Visualizza la versione completa : Cambio skimmer
RUTHLESS86
17-09-2010, 01:03
Voglio cambiare il bm150pro con il GROTECH HEA 150.........può andare??
Non prendo l'LGS 450 solo perche' scarica all'aperto e fa rumore!!
E' un buon skimmer?? Sprando di non buttare altri soldi
ciao ruth come mai vuoi cambiare il bbm?????quali problemi hai avuto?????
RUTHLESS86
17-09-2010, 01:32
TUTTI i possibili!!! e in tre mesi ancora non schiuma!!
...allora hai qualche altro problema....
...forse non lo hai saputo regolare....
...il BM 150 è affidabilissimo....
condivido il pensiero di emio....
esatto...e credimi e' 10 volte piu facile da regolare del grotech..
io l'ho usato per tre mesi e ha sempre schiumato molto bene... poi l'ho cambiato perche perchè per 450l era decisamente sottodimensionato..
Ma non riesci a trovare una altro skimmer da qualcuno giusto per capire se il problema è il BM??
RUTHLESS86
17-09-2010, 11:21
Ragazzi prima avevo laquamedic e schiumava nero anche se ce da dire che prima avevo 50kg di rocce adesso solo una ventina!!!
Il problema e che schiuma chiarissimo!! e le bolle le fa ma piccolissime in alto!! non fa le bolle grosse che poi diventano schiuma secca!!
Il problema puo essere che non ha niente da schiumare??????????dato che ho 90 kg di aragonite 0,1????
Infatti me lo dicono tutti che sono un pazzo a cambiar skimmer, boh!!! poi sono in maturazione e piu vedo alghe e piu penso che lo skimmer non facia il suo lavoro!!
Aiutatemi che sono quasi in lutto!!
rhut la colonna d'acqua a quant'è o era,il 150 x lavorare bene deve avere una colonna d'acqua tra 27/30cm se il livello in sump è più basso schiuma male.
RUTHLESS86
17-09-2010, 11:30
dany la colonna dell'acqua è a 26/27 controllata dal tunze osmolator
tu hai le idee confuse e non hai pazienza.
Hai un dsb che matura in parecchio tempo,si parla di mesi.Lo skimmer piu fa bolle fini e meglio e' deve essere una crema non bolle enormi che scoppiano!!!
Il bm150 e' perfetto per te e invece di spendere e spandere soldi cerca di pazientare,misurare i valori e inserire un bel pesce alghivoro come una salarias o un chirurgo non appena le condizioni sono stabili e ottimali..in 24 ore tutte quelle filamentose te le spazza via senza problemi. mi chiedo quando avrai problemi piu seri tipo ciano o dino...cosa succedera'..
per il discorso poco schiumato..CON 2 GAMBERI in 300 litri di DSB COSA DEVE SCHIUMARE?????
vedrai che non appena inserisci un paio di molli e pesci cosa tirera' fuori!
posta 2 valori va..che vediamo.
il mio andava molto bene con 24..
che poi parlare di malfunzionamento skimmer per 4 filamentose verdi in maturazione DSB beh mi sembra alquanto Azzardato..lasciale crescere anche a prato..almeno ciucciano loro tutto il ciucciabile!
vedrai che festa fara' il primo zebrasoma o bavosa che inserirai!
RUTHLESS86
17-09-2010, 11:35
Ok pomeriggio vi faccio i valori completi cosi vediamo la situazione grazie ragazzi!!
Speriamo che sara perche non ha niente da schiumare!!! Salarias dicono che smuovono tutto il dsb!! Invece se i valori sono ok posso gia mettere un chirurgo tipo flavescents o epathus?????? Io ero disposto anche ad aspettare un anno senza mettere niente la pazienza la ho ragazzii!!!
Geazie ancora
dicci i valori fondamentali cioe' N02 No3 Po4 Kh Ca Mg e salinita'
se hai gli organici bassi ,minerali a posto e nitriti a zero un pesce e un paio di molli li puoi anche mettere dentro!
rhut ma il livello in sunp quant'è.......
RUTHLESS86
17-09-2010, 11:58
il livello in sump è 27/28 controlato da tunze osmolator!!
Ma il dsb non deve essere lasciato maturare da sei mesi a un anno senza inserire assolutamente niente?????
prova a portarlo a 30 e poi il tubo di uscita dell'acqua se ci hai fatto caso ha un pallino rosso che girerai sulla seconda tacca a destra se la schiumazione si alza troppo 1 tacca in meno,prova,già che ci sei pulisci lo sky pompa compresa
RUTHLESS86
17-09-2010, 12:28
no dany non la ho vista la pallina rossa, ma tu avevi il modello normale o il pro???
normale bbm 150 ma penso che sia lo stesso e gli hanno aggiunto la sigla pro nn è un a pallina è un puntino rosso ed è nel tubo blu vicino alla ghiera
RUTHLESS86
17-09-2010, 12:56
no dany il pro e diverso, ha il collo piu largo e ha la sola regolazione con il tubo di scarico!!!
------------------------------------------------------------------------
vedi, magari il normale andava una bomba e il pro avendo il collo larghissimo non schiuma bene!! Bho!!! Tutti parlavan bene del 150 normale, non del PRO!!
il pro e' molto meglio..monta una aquabee e non un cesso di atman,
ha il wide neck (collo largo) che crea meno turbolenza.
fidati ti stai fissando troppo con sto skimmer..se per te non va bene cambialo..prendi un bk un ATB o un vertex avrai i medesimi risultati. ADESSO.
zon il 150 monta le aqua-bee e non le atman le atman le monta il nac 6 che sarebbe il 110 ma il 150 ha sempre montato aquabee.
rhut si intendo il tubo di scarico lo ruoti di una tacca o 2 ma alza il livello in sump a 30 prova altrimenti siamo qui a fare solo chiacchiere.;-)
Bigsampey
17-09-2010, 13:12
Voglio cambiare il bm150pro con il GROTECH HEA 150.........può andare??
Non prendo l'LGS 450 solo perche' scarica all'aperto e fa rumore!!
E' un buon skimmer?? Sprando di non buttare altri soldi
Ciao, compra ad occhi chiusi un AQengeenering non senti nemmeno l'aspirazione dell'aria, lo schiumato è nero pece e bollicine da pietra porosa, se lo prendi usato deve essere quello con la girante della pompa ad aghi conici. Te lo consiglio dopo aver provato una decina di schiumatoio tipo DeltecMC500, H&S110,Turboflotoor,NAC6A ecc, schiumatoi di buona nomea.
Ripeto che il mio 150 pro andava benone con 23#24cm quindi non è il livello che importa.
Rutheless fammi capire ma se te regoli lo scarico in modo da avere le bolle a meta collo dopo un Po non si forma schiuma secca che accumulandosi cade nel bicchiere??
boh il mio e' del 2009 e ha una aquabee..ho anche un nac6a con una atman 2500
RUTHLESS86
17-09-2010, 13:33
qbacce con la schiuma a meta collo non schiuma assolutamente niente, non si forma la schiuma che cade nel bicchiere, o meglio, si forma pochissima ma non ce la fa a traboccare!!! Adesso per far cadere quattro gocce di acqua nel bicchiere e regolato con le bolle fini quasi all'orlo del collo!!!
E da 24 ore che lo ho pulito e ancora si deve sporcare!!!
Sono due le cose, o ho una vasca con valori strepitosi o lo skimmer fa ridere!!!
Maurizio Senia (Mauri)
17-09-2010, 13:55
qbacce con la schiuma a meta collo non schiuma assolutamente niente, non si forma la schiuma che cade nel bicchiere, o meglio, si forma pochissima ma non ce la fa a traboccare!!! Adesso per far cadere quattro gocce di acqua nel bicchiere e regolato con le bolle fini quasi all'orlo del collo!!!
E da 24 ore che lo ho pulito e ancora si deve sporcare!!!
Sono due le cose, o ho una vasca con valori strepitosi o lo skimmer fa ridere!!!
Lo sai che ruotando il tubo Blu alzi il livello interno?#24
infatti ti ho detto di farti prestare da qualcuno un buono skimmer e di provare, così ci togliamo sto dubbio ;-)
RUTHLESS86
17-09-2010, 14:15
bravo mi devo far prestare uno skimmer per far la prova.......quando mai ho venduto laquamedic a questora avrei fatto la prova del 9!!!
Mauri ovvio che lo so, se chiudi lo scarico il livello si alza, se lo apri il livello si abbassa!!!
Adesso fai te che per far star la schiuma fine a meta del collo e regolato a 1,9
il mio andava bene con 24cm e scarico sul2,8/3..
Curiosità: l'aquamedic lo avevi su la stessa vasca???
RUTHLESS86
17-09-2010, 15:02
no adesso è dsb con 20 kg di rocce e 90kg di sabbia
con laquamedic era berlinese con 5o kg di rocce senza sabbia
quello a cui pensavo è se per casa da quando hai cambiato skimmer hai inserito qualche tubo o plastica strana che ti inibisce la schiumazione.
Comunque la miglior prova è farti dare uno skimmer che su un altra vasca funziona a dovere e e provarlo sulla tua.
RUTHLESS86
17-09-2010, 16:06
niente puntino rosso ragazzi......vabbe ho fatto i test allora:
no2 - 0
no3 - 0
po4 - 0
Mg - 1080
Ci siamo? e giusto che non schiumi lo skimmer???
secondo me non è giusto che non schiumi, perchè, se come dici, hai una discreta crescita algale, avrai anche molto organico in acqua e lo skimmer dovrebbe schiumare eccome...
RUTHLESS86
17-09-2010, 16:34
di organico non ho niente, ho solo due lysmata
rhut prova a fare come ti ho detto e puliscilo,anche se i valori sono quelli che hai postato visto che il tuo sistema è in maturazione lo schimmer deve tirare fuori per forza qualcosa,puoi mettere delle foto del bicchiere,magari ate sembra poco sporco perchè lo paragoni allo sky che avevi precedentemente il quale aveva un bicchiere con cono di risalita molto più piccolo quindi diventava scurissimo.
con questo sky il bicchiere è più grosso e ha più superfice a cui appoggiarsi lo sporco quindi ti sembra più chiaro...posta delle foto......segui il consiglio che ti ho dato;-)
l'organico è dovuto anche alle rocce durante la maturazione. Insomma se i test di nitrati e fosfati son veritieri e le alghe crescono è ovvio che tu abbia organico in vasca.. Ti torna??
RUTHLESS86
17-09-2010, 16:57
ragazzi che organico devo avere
Ho riempito la vasca ho messo 20kg di rocce due lysmata ho tantissime asterine e milioni di vermi ma non mi sembra un organico enorme
rhut il materiale organico lo creano le tue rocce non perforza il materiale organico viene creato da pesci,ma viene creato da tutti i micro organismi presenti tra rocce e dsb che muoiono
ripeto: se cresce le alghe c'è organico.
Bisogna solo capire perchè non schiuma questo BM..
RUTHLESS86
17-09-2010, 17:32
APPUNTO LO BOBBIAMO CAPIRE.........Io i risultati dei test ve li ho dati, tralaltro li ho fatti con deathgio che e venuto a casa mia!!!
Lunica cosa che rimane da fare e provare con uno skimmer diverso e far la prova del 9!!!
appena hai modo falla e facci sapere;-)
bigjim766
17-09-2010, 18:17
se crescono le alghe potrebbe anche essere la luce ed la temperatura + è calda + crescono le alghe e non per l'organico basta che voi guardiate il mare d'estate le rocce sono stracolme di alghe se il mare è piatto è la giornata è soleggiata
------------------------------------------------------------------------
se abiti vicino corato ti presto io un aqengineering 150
------------------------------------------------------------------------
non comprare assolutissimamente un vertex sto avendo un casino di problemi
RUTHLESS86
18-09-2010, 03:54
bigjim purtroppo sono di milano.......grazie lo stesso!!
Ma non ce nessuno di milano che si offre volontario?????????
ma hai provato a fare ciò che ti ho detto?????risultato????
bj conta però che è anche in maturazione il dsb quindi qualche alga è più che normale
RUTHLESS86
18-09-2010, 17:26
DANY il il livello lo avevo a 26 e lo ho alzato a 29...........e cambiato solo che a posto di regolarlo a 2 lo sto regolando a 2,5.............Il problema e che la schiuma la fa, e anche bene!!! solo che non si vuole sporcare e trabocca pochissimo!!! La schiuma fine e regolata quasi ala fine del collo neanche a metà!!
bigjim766
18-09-2010, 17:46
il bochettone quello in acqua attaccato alla pompa che sta vicino al vetro fagli prendere più acqua possibile
RUTHLESS86
18-09-2010, 17:55
e?
rhut intende il venturi attaccato alla pompa dello schimmer;-)
RUTHLESS86
18-09-2010, 19:25
e come faccio a fargli prendere piu acqua possibile?
scusami ma come è posizianato lo sky,o meglio il venturi attaccato alla pompa è vicino a un vetro????
se così fosse gira lo sky
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo ma se tu passi il dito nella risalita del bicchiere il dito come ti diventa???
RUTHLESS86
18-09-2010, 19:52
NONO Dany lo skimmer e a centro sump!! se passo il dito nel collo del bicchiere dici?
RUTHLESS86
18-09-2010, 20:11
Rimane pulito, però all'ultima pulizia schiumava color birra, ma nel collo cerano due cm di fango!!!! Adesso tu mi dirai, alza il livello della schiuma, e io ti rispondo che se alzo il livello della schiuma il collo non si sporca e schiuma praticamente acqua e si riempie il bicchiere in un giorno!!
ok ok vuol dire che già stai schiumando bagnato quindi abbassa il livello della schiumazione e vedi come và;-)
RUTHLESS86
20-09-2010, 03:33
Dany se abbasso il livelo della schiumazione non si riempie il bicchiere!!
Mistero nella vasca di ruthless!!!
Poi alle volte guardo lo skimmer e la schiuma e a meta del collo, poi dopo magari 5o6 ore lo riguardo e laschiuma (fine) e alla fine del collo, poi magari o riguardo e non e neanche all'inizio del collo!!!
scusa ma di quanto ti dcende il livello in sump quando evapora l'acqua e l'osmoreg interviene x ripristinare il livello???
RUTHLESS86
21-09-2010, 03:26
Dany il livello è sempre costante.......il sensore ottico del tunze osmolator è una bomba!
Ruthless sono tutte prove poco utili: fai la prova del cambio skimmer..
x mè è solo un problema di regolazione ....quando arrivi al punto che inizia a buttare furi troppa schiuma da li giri il tubo dalla parte opposta x regolare la schiumazione girandolo poco per volta.....questo è il mio modesto parere poi se vuoi x forza cambiare lo sky è un'altra cosa....
x curiosità posta qualche foto di come schiuma
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo pur preciso che sia il tunze hai sempre una variazione di livello era meglio creare una paratia x lo schiumatoio al livello max che può trattare lo sky ovvero 30 cm tanto poi con i piedini che ha alla base arriveresti ad un livello costante di 29cm.
RUTHLESS86
21-09-2010, 18:34
Magari qualcuno me lo prestasse uno skimmer!!!!
Dany appena si riempie almeno meta bicchiere ti faccio le foto!!
c'è un monte di gente del forum in quel di milano..
RUTHLESS86
23-09-2010, 01:01
Eccole come promesso dany!!
http://img6.imageshack.us/img6/317/img00345201009230034.jpg (http://img6.imageshack.us/i/img00345201009230034.jpg/)
http://img529.imageshack.us/img529/2803/img00346201009230034.jpg (http://img529.imageshack.us/i/img00346201009230034.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/1039/img00348201009230034.jpg (http://img844.imageshack.us/i/img00348201009230034.jpg/)
così schiuma troppo liquido quell'acqua nel bicchiere in quanto tempo l'ha fatta???
ora chiudi leggermente e vedi come va ma proprio leggermente
------------------------------------------------------------------------
comunque è solo un problema di regolazione...
curiosità l'hai preso nuovo o usato???
se hai un'altra aquabee 2000/1 in casa cabiala sostituendo la girante e vedi come và però questo x ultimo,prima regoliamolo ad hoc
RUTHLESS86
23-09-2010, 01:32
dany se chiudo un po' non schiuma, si infanga solo il collo!!anche se abbasso un po di un quarto di millimetro!!
Quel liquido che vedi nelle foto lo ha fatto in 48 ore!!!!
RUTHLESS86
23-09-2010, 04:53
dany lo ho preso nuovo lo skimmer
Acquatic Life
23-09-2010, 07:50
Angelo, se hai bisogno uno skimmer in prestito te lo do io ....chiamami ;-)
ciao
RUTHLESS86
23-09-2010, 11:40
OK Allora ti chiamero' presto gabry!!
Dany per me il BM150PRO a differenza del modello precedente ha il collo molto piu largo e nel corpo con la aquabee 2000 fa troppe turbolenze.......invece col collo un po piu stretto lavorava meglio (sempre con la aquabee 2000).........per far lavorare bene il PRO con quel collo cosi largo avrebbero duvuto farlo lavorare con una pompa piu potente!!!!
IMHO
Maurizio Senia (Mauri)
23-09-2010, 11:49
Dany per me il BM150PRO a differenza del modello precedente ha il collo molto piu largo e nel corpo con la aquabee 2000 fa troppe turbolenze.......invece col collo un po piu stretto lavorava meglio (sempre con la aquabee 2000).........per far lavorare bene il PRO con quel collo cosi largo avrebbero duvuto farlo lavorare con una pompa piu potente!!!!
IMHO
Scusami ma e una considerazione sbagliata non devi Generalizzare il problema e del tuo Skimmer.......il BM150pro lo avuto 4 mesi sotto la mia vasca e schiumava abbastanza bene, lo hanno migliorato rispetto il vecchio BM all'argando il collo e modificandolo in alcuni punti. Quindi i il tuo a qualche problema o tecnico o sei sempre con le mani in vasca e lo inibisci.;-)
Acquatic Life
23-09-2010, 12:15
Angelo, controlla se per caso hai usato tubi di gomma da giardinaggio per collegare qualcosa... :-)... alcuni tubi di gomma da giardinaggio, inibiscono la schiumazione o posso interferire con il perfetto funzionamento dello skimmer ;-)
ciao
RUTHLESS86
23-09-2010, 12:32
Nono non ho tubi da giardinaggio!! Ho solo il tubo di risalita di gomma nero della xacqua in/out
Mauri non ho MAI le mani in vasca!!! Boh bisogna fare una prova con un altro skimmer magari la vasca veramente non ha niente da schiumare!!!!
...è solo e soltanto un problema di regolazione....
...il Bm 150 (pro o meno) ha la regolazione della colonna d'acqua all'interno per cui è virtualmente in grado di lavorare con qualsiasi livello di acqua in sump, a patto che la pompa sia ovviamente coperta....
...nella mia vasca (il normale) lavorava benissimo anche con soli 13 cm di acqua.....
..non ti servono ski di riferimento...devi solo tararlo....
RUTHLESS86
23-09-2010, 12:48
Emio dopo 4 mesi le ho provate tuttte le regolazioni possibili credimi............
...su qualcosa stai toppando....e magari ripeti sempre lo stesso errore....
..io sono stato il primo in italia ad avere quello ski....
..e ti garantisco che funziona (ovviamente salvo guasti) ed anche meglio di molti altri che costano il doppio o tre volte tanto.....
quella schiumata come ti ho già detto prima è troppo liquida x 2 gg e così non và bene la schiuma deve partire dal collo del bicchiere o al limite mezzo cm sopra....impostalo così e lascialo lavorare per qualche giorno in sump dove c'è lo schiumatoio che cos'hai????
controlla anche l'attaco del venturi(quello blu con il tubicino trasparente incassato) che non sia tappato da incrostazioni di sale....questo potrebbe diminuire le prestazioni...
scusa se sono ripetitivo ma vorrei capire......
a quanto hai ora il livello in sump???
che pompa di risalita hai???
hai altro nello scomparto insieme allo sky????
------------------------------------------------------------------------
emio come facevi a farlo lavorare con 13 cm????
RUTHLESS86
23-09-2010, 21:37
Dany il livello sump lo ho a 30cm........nella sump ho lo skimmer il riscaldatore e la pompa di risalita eheim 2000 compact!!!
Dany ti do ragione ankio sul livello della schiuma........ma se abbasso di mezza tacca non schiuma piu !! o meglio, si sporca solo il collo ma la schiuma non trabocca!!
Maurizio Senia (Mauri)
23-09-2010, 21:56
Dany il livello sump lo ho a 30cm........nella sump ho lo skimmer il riscaldatore e la pompa di risalita eheim 2000 compact!!!
Dany ti do ragione ankio sul livello della schiuma........ma se abbasso di mezza tacca non schiuma piu !! o meglio, si sporca solo il collo ma la schiuma non trabocca!!
Prova ad abbassare il livello Sump a 25#26 cm e abbassa il livello interno e prova a lsciarlo in pace per 1-2 Settimane, e impossibile che non schiumi.;-)
il tuo manuale a quanto dice di tenere il livello in sump guarda quei parametri magari sono diversi dal mio 150 e x lavorare ha bisogno di un livello più basso....
comunque sono sempre pìù dell'idea che sia un problema di regolazione;-)
RUTHLESS86
24-09-2010, 01:18
Zitti zitti che forse avevate ragione, ho abbassato di un bel po' e adesso ce molta piu schiuma secca che sta traboccando!! lo lascio un po in pace poi vi aggiorno!!!
Piuttosto venite a vedere le foto delle alghe nel topic primo acquario marino e mettetevi le mani nei capelli!!!!
mi sembrava troppo strano....di fatti avevi una schiumazione troppo bagnata ora nn torturare più lo schimmer;-)
...far lavorare il 150 in 30 cm. di acqua significa deprimere l'aspirazione di aria a livelli bassissimi...
...secondo me quello ski deve lavorare in max 20 cm. di acqua....
...a quel livello il venturi riesce a fare il suo lavoro e almeno 450 o piu' l/h di aria li butta dentro....
..ma con 30 cm.....
RUTHLESS86
24-09-2010, 15:22
emio lo avevo appena alzato!! prima ero a 26 cm!!! lo lascio cosi un paio di settimane e poi provo con 20 ok?
bigjim766
24-09-2010, 17:56
a 20 non funziona te lo posso garantire ho dovuto fare un casino per riportarlo a 30 rismontare la sump aspettare che si asciugava silicone ecc
il mio ripeto che da 20 a 25 andava molto bene...
rhut se ti stà schiumando lascia tutto com'è non toccarlo più
RUTHLESS86
25-09-2010, 05:58
dany......schiuma schiumaaaaaaa non nero nero ma schiuma!!
ci mette un po di piu riempirsi il bicchiere, domani max domani sera ti posto la foto!!
sono contento ora lascialo così
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |