PDA

Visualizza la versione completa : Riempimento Prime 20


CARLO_KAR
16-09-2010, 23:18
Salve a tutti^^ Ho appena acquistato un filtro esterno Hydor prime 20 e sto cercando di capire come montarlo dal momento che ho un normale acquario con il coperchione nero sopra... Ma quale è il modo migliore per mettere i materiali filtranti? sono usciti spugna carbone e ovatta...i cannolicchi li aggiungerò io a parte. ma il carbone va tenuto per poco giusto??? al posto del carbone non potrei mettere dunque la zeolite o qualcosa di simile che posso lasciare a tempo indeterminato??

fish97
16-09-2010, 23:23
si va tenuto per poco,il carbone attivo devi usare solo quello per acquari. il carbone si tiene per assorbire sostanze nocive si usa dopo trattamenti con medicinali o allestimento dell'acquario, io lo tengo solo un mese perchè dopo che ha assorbito le sostanze le restituisce all' acqua.

digitalfrank
17-09-2010, 07:49
Io ho lo stesso filtro e la sequenza dei materiali è: sugna grana grossa, wave glax stone + seachem matrix, lana di perlon. I carboni servono solo sè hai effettuato trattamenti particolari ai pesci con medicinali o utilizzato altre sostanze tipo Protalon per eliminare le alghe, altrimenti è inutile, anzi potrebbe assorbirti sostanze nutrienti per le piante.

N.B. Per farlo partire, metti più di due bei bicchieri di acqua dell'acquario nella camera di innesco.;-)

CARLO_KAR
17-09-2010, 14:12
Grazie, visto che hai il mio stesso filtro, quando l'hai montato hai forato il coperchio per far passare i tubi collettori oppure hai trovato un altro modo? sempre che il tuo non sia un acquario aperto...

benve1992
17-09-2010, 14:48
io lo innescavo in modo barbaro ma veloce...colleghi tutto e apri il tubo che pesca dall' acquario per primo...apri anche l'altro...avvii...se poi senti aria lo inclini un po a casaccio e escono tutte le bolle...a me ha sempre funzionato...non riuscivo facendo con i bicchieri!

P.S.:lo senti riempire...gorgoglia quasi!

enricofavrin
17-09-2010, 17:12
io ho un prime 30,che è identico al 20 ma cambia il volume e la portata..
Nel mio ho riempito completamente il cestello con i cannolicchi ed ho lasciato la spugna grossa in dotazione(quella attaccata sotto al cestello x intenderci). Nel tubo di pescaggio prima del filto ho aggiunto un filtro di linea(quelli per l'irrigazione a goccia) e modificato la cartuccia filtrante togliendo metà retina e aggiungendo internamente una spugna di grana media.

Per l'adescamento riempi i tubi aspirando(attento a non bere l'acqua che non è proprio "genuina"#19) svito un pò il tappo x il riempimento,e apro prima il rubinetto di entrata piano,aspetto che si riempia quasi interamente e poi chiudo il tappo del riempimento,succesivamente apro il rubinetto di mandata e si riempie completamente...E' piu difficile dirlo che a farlo...:-D

io ti consiglio di mettere un "prefiltro" così quando devi pulirlo non serve aprire il filtro principale,e lasci più spazio x il filtraggio biologico che è quello più importante.-28

CARLO_KAR
17-09-2010, 20:41
e questo prefiltro dove lo metto e con che materiale??

digitalfrank
17-09-2010, 21:45
Grazie, visto che hai il mio stesso filtro, quando l'hai montato hai forato il coperchio per far passare i tubi collettori oppure hai trovato un altro modo? sempre che il tuo non sia un acquario aperto...

Per tua sfortuna ho l'acquario aperto.;-)

fish97
17-09-2010, 21:52
comunque con un fil di ferro riscaldato tagli la plastica e metti il tubo come prefiltro ottimo il monarka pre filtro della wave http://www.crocitrading.com/index.php?pp2=menu_cate&cate=37&mc=5&L=i&pp=show_prodotti&x=5&br=&kk=15&perpa=5&id_an=7548 da mettere prima del filtro e nel l'hindor metti più cannolicchi.previa compatibilità filtro e prefiltro ma i raccordi semprano andar bene per tutti i filtri.

enricofavrin
17-09-2010, 22:28
il prefiltro lo metti prima del filtro nel tubo di aspirazione,puoi usare quelli per l'irrigazione,ci sono di tantissime misure e costano poco,basta che metti una valvolina prima del prefiltro e sei apposto.
http://s4.postimage.org/9f9fA.jpg (http://postimage.org/image/irgt3c2s/)

http://s4.postimage.org/9fbKJ.png (http://www.postimage.org/)

fish97
17-09-2010, 22:36
nel prefiltro va messo il materiale filtrante meccanico cioè lana ,spugne ecc.

enricofavrin
17-09-2010, 22:50
il mio è molto simile a questo,ho modificato la cartuccia filtrante(quella rossa).
Ho tolto mezza retina metallica,e poi all'interno ho inserito della spugna filtrante a grana media.
La cartuccia la inserico con la rete metallica verso l'alto in modo che faccia un filtraggio fine e quando si è intasata ci pensa la spugna..
comunque cerca di prenderlo con una portata superiore a quella del tuo filtro così l'acqua non fa fatica a passare e lo pulisci di meno.:-))
http://s4.postimage.org/9j6GS.jpg (http://postimage.org/image/iw26u1gk/)

fish97
17-09-2010, 22:52
ma la rete metallica c'è rischio che si corrode?