Visualizza la versione completa : Riconoscere piante
Ciao amici di Acquaportal !!
Il mio negoziante di fiducia mi ha venduto 6 piante per il mio acquario tra cui anubias nana, sapete riconoscere le altre e dirmi il nome ?
Grazie mille !!
http://http://i51.tinypic.com/ev565s.jpg
http://http://i54.tinypic.com/6rqbkg.jpg
http://http://i51.tinypic.com/w9ikae.jpg
http://http://i54.tinypic.com/iy3nnl.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://http://i51.tinypic.com/w9ikae.jpg
mucchina
16-09-2010, 20:47
purtroppo non si vedono le foto...
Immaginavo.....sempre cosi....uff ora vedo di metterle in modo che si vedano..
http://s1.postimage.org/fay5i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxfay5i)
http://s1.postimage.org/faD4A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxfaD4A)
http://s1.postimage.org/faI3S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxfaI3S)
http://s1.postimage.org/faS2r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxfaS2r)
mucchina
16-09-2010, 21:33
le hai comprate così?Non mi sembrano "belle piante da negozio"!Almeno spero non le abbia pagate care....allora....non son sicura aspetta anche altri pareri...
la foto 3 mi sembra una echinodorus o red flame o schlueteri
le altre verdi tranne la 2 che non la conosco mi sembrano echinodorus muricatus o altra sottospecie affini....prova a cercare immagini e vedi se son somiglianti.....ciao
Eh si..purtroppo me le ha vendute cosi ...non ero andato io di persona a prenderle...quind nn ho nemmeno visto me l'ha portate a casa mia mamma .........una mi è anche morta...tutta marrone era diventata...
------------------------------------------------------------------------
Allora credo che per le verdi tranne la 2 hai ragione tu....saranno gialle e marroni le mie perchè erano un pò rovinate -_- come posso aiutarle?
Invece per la 3 come forma della foglia ci siamo ma nn sono sicuro...stesso problema del marrone...
Hanno bisogno di qualcosa ? Non posso neance dirti i valori dell'acqua quando ho preso l'acquario mi ha dato anche le piante e le ho dovute mettere subito altrimenti morivano...come luce ho 2 neon da 1 watt l'uno x 120 litri di capienza....niente co2 (allestito sabato)
mucchina
16-09-2010, 21:55
Succede....informati sulle loro necessità (fondo,fertilizzazione,valori dell'acqua e illuminazione)...vedrai che si riprendono....ciao ciao:-)):-))
------------------------------------------------------------------------
SCUSA IL COPIA E INCOLLA....ho trovato questo...spero ti possa servire.....
Quasi tutte riescono a vivere anche con condizioni di acqua piuttosto differenti, ma è sempre bene privilegiare la scelta di un'acqua tenera e con ph 7 al massimo.
Si tratta come già detto di piante robuste, ma non dare loro la necessaria quantità di illuminazione o le giuste caratteristiche chimico fisiche dell'acqua, è una scelta sbagliata.
Il materiale di fondo deve essere ricco di sostanze nutritive, il robusto rizoma di cui accennato sopra può così assimilare ciò di cui la pianta necessita.
Una buona illuminazione è fortemente consigliata, difficilmente, e solo in particolari casi le piante acquatiche si sviluppano bene in mancanza di luce.
Le specie che crescono più rapidamente potrebbero soffrire la mancanza di ferro, facendo ingiallire le foglie, quindi anche l'acqua ha bisogno si sostanze nutritive attraverso l'apporto di un buon fertilizzante.
Indicativamente si può affermare che in acqua con ph 6,5 durezza di 8 dgh (non oltre) e temperatura che oscilla tra i 24 e 26 gradi °C, queste piante possono crescere bene.
Sono naturalmente in grado, come tutte le piante tropicali, di sopportare anche temperature più elevate.
In estate, anche gli acquari hanno un innalzamento della temperatura nei periodi di forte calura, ma sia piante che pesci resistono bene.
Il genere Echinodorus rappresenta notevole importanza per l’acquario, dove da molti anni le specie sono coltivate con successo, piante molto belle, robuste, che non possono mancare in un acquario dedicato ai Ciclidi Americani.
Anche negli esemplari particolarmente grandi e sviluppati, in caso di vasca non troppo capiente (inferiore ai 100 litri), risulta possibile tagliare le foglie più grandi senza per questo danneggiare la pianta.
È possibile anche in acquario ottenere infiorescenze delle piante, grazie alle quali si formano piante avventizie, indice che significa lo stato ottimale di salute della pianta.
Se l’infiorescenza tende ad uscire dalla superficie dell’acqua, è possibile immergerla per il formarsi delle piccole piante avventizie.
La propagazione però, avviene anche grazie al formarasi di nuove piante sul rizoma; sia queste piccole piante che quelle formatesi sulle infiorescenze possono essere staccate, una volta raggiunta una dimensione di pochi centimetri che consente comunque loro una certa robustezza, ed essere piantate nel fondo.
Swan ganz
16-09-2010, 22:17
Scusa ma hai detto 1 watt x 2 su 120 litri?-05
No scusa... 2 neon da 18 watt l'uno....acquario di 120 litri
Piante orrende. Da riportare immediatamente a chi te le ha vendute, ma senza la minima ombra di dubbio, queste AL MASSIMO sono da regalare nella speranza di vederle risorgere.
Ma come ha fatto il negoziante a ridurle così? sembrano seccate all'aria!
Dovresti dare una bella risistemata all'acquario. Innanzitutto il substrato di solo gravelit (argilla poco fertile) non va bene, dev'essere ricoperto almeno da un pò di ghiaia, e magari mischiato ad un terriccio pronto.
Le echinodorus non vanno piantate così in profondità, il colletto deve essere fuori dalla ghiaia, le radici sotto.
Con la luce che hai non mi orienterei sulle echinodorus e sull'hygrophila, ma piuttosto sulla vallisneria, anubias che già hai, muschi, elodea densa, cryptocoryne.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |