Visualizza la versione completa : 1 settimana dall'avvio: ancora ammoniaca! Che faccio!?!?!?
Atlantics79
16-09-2010, 19:20
Ciao ... vorrei sapere dagli esperti se devo ancora aspettare senza intervenire con prodotti adeguati perché dopo 1 settimana l'ammoniaca ancora è presente e, invece di diminuire, aumenta! Premetto che è ho letto e studiato il ciclo dell'azoto e da quanto ho letto capisco che la presenza di NO2 è sintomo che i "batteri" funzionano perché trasformano l'ammoniaca... però non riesco a capire perché la NO2 rimane ferma a 0,5 e l'ammoniaca aumenta adirittura da 0,25 è arrivata a 1.5!!!
La vasca è vuota, nel senso non ci sono pesci, solo piante...
Ho fatto quattro misurazioni in tempi diversi... eccole:
pH 7.5 - 7 - 7 - 7
KH 12 - 10 - 8 - 6
GH 17 - 16 - 15 - 14
NH4NH3 0 - 0.25 - 0.25 - 1.5
N02 0 - 0.5 - 0.5 - 0.5
L'aspetto dell'acquario è migliorato.. in 1 settimana la "nebbia" batterica è letteralmente svanita... Come manutenzione ho dovuto trattare l'acqua con PH MINUS perché avevo esagerato con l'emissione di CO2 e avevo creato un casino nei valori di KH e GH (il gh era aumentato tantissimo). Oggi, dopo una settimana, ho inoculato un'altra dose di batteri direttamente dentro il cestello dei canolicchi.
Mi chiedevo se non è il caso, per aiutare la maturazione dell'acqua, di ritrattare tutto l'acquario con biocondizionatore o se cominciare a fare un cambio parziale di acqua con osmotica. Oppure se aspettare un'altra settimana per vedere che succede.
Grazie.. :(
...ma aspettare e basta è troppo difficile..............
Tranquillo ci penserai tra tre o quattro settimane, goditi gli ultimi giorni d'estate :-D :-D :-D
Atlantics79
16-09-2010, 19:39
...ma aspettare e basta è troppo difficile..............
Tranquillo ci penserai tra tre o quattro settimane, goditi gli ultimi giorni d'estate :-D :-D :-D
-.- ok
scriptors
16-09-2010, 19:53
O continuare sullo stesso topic in modo da vere un quadro completo ;-)
L'hai poi tolta la lana della cappa ?
Evita qualsiasi intruglio chimico per il momento (e anche dopo) come il pH minus.
inutile mettere attivatore batterico, ti aumentano i batteri in vasca che, quando poi crepano, ti si trasformano in organico da consumare -> Ammonio ecc. ecc. riempiendoti la vasca di batteri che non ti servono se non in piccola parte (saprofiti) e che consumano ossigeno entrando in competizione con gli altri del ciclo dell'Azoto
Le piante come vanno ? Non è che ti stanno marcendo ? Sei certo di non avere qualcosa di 'strano' in vasca ? Hai messo terriccio da giardino ?
Inutile chiederti di fare la verifica del test NH con un po di acqua minerale (teoricamente più pure di quella del rubinetto).
ps. inizia anche con i test degli NO3 (mancano le misurazioni per avere una idea certa) che potrebbero essere saliti di molto.
Atlantics79
16-09-2010, 20:29
O continuare sullo stesso topic in modo da vere un quadro completo ;-)
L'hai poi tolta la lana della cappa ?
Evita qualsiasi intruglio chimico per il momento (e anche dopo) come il pH minus.
inutile mettere attivatore batterico, ti aumentano i batteri in vasca che, quando poi crepano, ti si trasformano in organico da consumare -> Ammonio ecc. ecc. riempiendoti la vasca di batteri che non ti servono se non in piccola parte (saprofiti) e che consumano ossigeno entrando in competizione con gli altri del ciclo dell'Azoto
Le piante come vanno ? Non è che ti stanno marcendo ? Sei certo di non avere qualcosa di 'strano' in vasca ? Hai messo terriccio da giardino ?
Inutile chiederti di fare la verifica del test NH con un po di acqua minerale (teoricamente più pure di quella del rubinetto).
ps. inizia anche con i test degli NO3 (mancano le misurazioni per avere una idea certa) che potrebbero essere saliti di molto.
grazie seguirò il tuo consiglio
le piante stanno bene, c'è un'anubias che adirittura ha fatto un ciccio con una nuova foglia..
il problema è stato l'introduzione della lemna galleggiante che mi ha disperso un casino di radici nell'acquario che ora giacciono sul substrato!!! ho provato a toglierle ma sono molte...
verificherò con gli altri test ...
Federico Sibona
17-09-2010, 08:18
O continuare sullo stesso topic in modo da vere un quadro completo
E, per favore, segui anche questo consiglio! La prossima volta dovrò chiudere il topic.
Atlantics79
17-09-2010, 09:02
nellì'altro topic due utenti hanno "floddato" con argomenti off topic, era impossibile seguire il discorso se poi ti entrano utenti che iniziano a parlare di altro
Paolo Piccinelli
17-09-2010, 09:06
ho dovuto trattare l'acqua con PH MINUS perché avevo esagerato con l'emissione di CO2 e avevo creato un casino nei valori di KH e GH (il gh era aumentato tantissimo).
Questa me la devi spiegare...
scriptors
17-09-2010, 10:46
nellì'altro topic due utenti hanno "floddato" con argomenti off topic, era impossibile seguire il discorso se poi ti entrano utenti che iniziano a parlare di altro
Su questo topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260372)potrei anche essere d'accordo (ma siamo sotto la media ;-)), su quest'altro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260409) decisamente no ;-), in ogni caso l'idea di fare un unico topic è quella di dare maggiore utilità a chi si troverà a rileggere il tutto tra qualche mese ed avere un quadro più completo.
Se non ho letto male hai l'impianto a gel, per caso è finito in vasca un po di liquido e/o schiuma ?
Atlantics79
17-09-2010, 20:40
O continuare sullo stesso topic in modo da vere un quadro completo ;-)
L'hai poi tolta la lana della cappa ?
Evita qualsiasi intruglio chimico per il momento (e anche dopo) come il pH minus.
inutile mettere attivatore batterico, ti aumentano i batteri in vasca che, quando poi crepano, ti si trasformano in organico da consumare -> Ammonio ecc. ecc. riempiendoti la vasca di batteri che non ti servono se non in piccola parte (saprofiti) e che consumano ossigeno entrando in competizione con gli altri del ciclo dell'Azoto
Le piante come vanno ? Non è che ti stanno marcendo ? Sei certo di non avere qualcosa di 'strano' in vasca ? Hai messo terriccio da giardino ?
Inutile chiederti di fare la verifica del test NH con un po di acqua minerale (teoricamente più pure di quella del rubinetto).
ps. inizia anche con i test degli NO3 (mancano le misurazioni per avere una idea certa) che potrebbero essere saliti di molto.
ho dovuto trattare l'acqua con PH MINUS perché avevo esagerato con l'emissione di CO2 e avevo creato un casino nei valori di KH e GH (il gh era aumentato tantissimo).
Questa me la devi spiegare...
avevo un gh oltre 30 (e l'acqua di rubinetto ha gh 17, assenza di rocce calcaree in acquario) e secondo il negoziante la causa era l'eccessiva quantità di CO2 che aveva formato dei sali in acqua.. cosi mi ha detto...
comunque oggi i test hanno dato questo esito
ph 6,5
kh 5
gh 10
NO2 0 (da 5 a 0 in 1 giorno ???)
NO3 3mg/l
NH3NH4 1,5mg/l
ph minus l'ho interrotto e ora aspetto 1 settimana e poi farò un cambio parziale di acqua con osmotica. o no?
oggi in un negozio di roma, molto noto e non farò il nome, esperti in acquariologia mi hanno detto che i pesci vanno introdotti dopo 4 giorni altrimenti, secondo loro, l'ammoniaca aumenta inevitabilmente e che il solo filtro biologico è insufficiente a controllare questo parametro. Secondo il loro ragionamento introducendo una quantità minima di pesci iniziale (dopo 4 giorni), essi contribuiranno attraverso la loro attività a mantenere stabili i valori dei composti azotati... io gli ho risposto che tutti i forum e siti specializzati dicono che l'acqua deve maturare almeno 1 mese per il bene dei pesci. Loro hanno replicato che se si mette acqua tagliata (rubinetto e osmotica) arrivando ai valori desiderati, è assolutamente inutile aspettare 1 mese.. dicono che secondo loro aspettare 1 mese lo si può fare se si mette acqua di solo rubinetto in un acquario ... in quel caso allora bisogna aspettare molto prima di arrivare a ph gh e kh desiderati...
il loro ragionamento in apparenza pare sensato! poi non so! siete voi gli esperti..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |