Entra

Visualizza la versione completa : Ricomincio da zero!!!


Gimmiridimmi87
16-09-2010, 19:08
Ciao ragazzi, dopo un annetto di minireef della wave da 25lt netti vorrei allargarmi. In primis perchè ho notato che tenere valori sempre costanti in un acquario cosi piccolo è abbastanza complicato e vorrei capire da quale litraggio superiore questa cosa diminuisce. Poi perchè ho avuto un incidente (calo di densità ) che in 3 giorni mi ha steso il lysmata il paguro e 3 dei 4 molli che stavano una favola...ora devo ripristinare i valori (cosa che già sto facendo) ma visto che mi balenava in mente da un pò di arrivare tra i 70#80 lt vorrei dei consigli su cosa comprare e come iniziare.

Iniziando dalla VASCA. Quale mi consigliate a prezzi decenti? io pensavo tra i 70 e 80 lt e con delle misure tali da potervi applicare una plafoniera che non costi eccessivamente e performi sia per molli che per qualche LPS.

Che luci mi consigliate? faretto HQI o T5? oppure una plafo della hasse 90 watt? o altre migliori magari..

Per lo skimmer io ho un NANOSKUM della wave che fa un casino assurdo però finora performava bene..lo cambio? e in caso cosa mi consigliate?? Anche qui non vorrei spendere molto.

Il filtro è inutile? o è sempre meglio averlo?

Nel mio attuale acquario ho delle rocce vive (5kg) popolate bene..piene di spirografini, lumachine bivalvi e spugne che filtrano. Quante ne devo aggiungere secondi voi? Popolazione attuale due spirografi un pagliaccio( che è in stallo e quindi darò via a breve ), un gobide rosso e nero e un paguro. I coralli sono un pò sofferenti ma spero di recuperarli.

Accetto qualsiasi consiglio e dritte ragazzi. Grazie in anticipo per chi vorrà darmi una mano. :-))

dany78
16-09-2010, 20:29
devi postare in nanoreef

Gimmiridimmi87
16-09-2010, 20:47
grazie del consiglio...questo come lo cancello??

dany78
16-09-2010, 21:55
ci penseranno i mod a spostarlo.....
anche se la vasca è di 70 litri mi sà che rimane nei nano non tanto nano ma fa parte di quella categoria

Wurdy
17-09-2010, 08:46
Sposto in nano-reef

Giuansy
17-09-2010, 09:04
ciao dunque:

ti consiglio un cubo da:
1) 40vm = 60lt lordi e netti arrivi ad averne 48 o giu di li...
2) 45cm = 85lt lordi e netti 68.....

il calcolo delle rocce vive che occorrono è: 1kg ogni 4/5 litri lordi capacita vasca

PS: se trovi un vetraio onesto e che sia disposto a farti la vasca su misura
risparmi parecchio....

comiciamo da qui (sulla scelta delle misure vasca) ....in base a questo
poi andiamo avanti.....

ciao

Gimmiridimmi87
17-09-2010, 14:52
grazie dei consigli guansy :)

Il vero problema a questo punto è l'illuminazione!? Trovando un cubo da 45 cm come mi consigli cosa posso metterci sopra? Io pensavo anche ad un acquario che di lunghezza arrivasse a 60 cm visto che informandomi ho letto che ci sono diverse plafo interessanti per quella misura ma penso che superi ben oltre i 100 lt no? Scusa se mi dilungo ma tornando a prima, ipotizzando un cubo 45 cm 80 lt lordi vorrei capire se esistano plafo utili a questa misura. Per il cubo per caso hai qualche link dove vedere i prezzi oppure se mi dici la marca lo cerco da solo.

grazie ancora dell'aiuto.

Giuansy
17-09-2010, 15:39
allora se decidi per un cubo da 45cm la soluzione migliore per l'illuminazione è un'hqi sa 150w
e ci allevai quasi tutto (quasi perchè forse non ce la fai con gli SPS piu esigenti) .....

il mio consiglio è cercare un vetraio che ti metta insieme le lastre ...e risparmi un bel po
ora non ricordo bene il prezzo ma ad esempio il cubo dell'xacqua (a quanto ricordo è piu o meno su queste misure) costa sui 500euro o forse qualcosina di piu.....


tanto per darti un'idea, il mio che è 55x45x60 me lo sono fatto fare su misura da un vetrio e la spesa è stata di 90euro......bella differenza he? con i soldi risparmiati ho acquistato buona parte della "tecnica" ......vedi te

Gimmiridimmi87
17-09-2010, 15:53
cavolo che prezzi assurdi...direi proprio di puntare sul vetraio :D l'hqi da 150 watt quanto può costare?? io pensavo di provare a prenderla usata...per lo skimmer non so se è meglio usato o nuovo...magari si trovano con dei difetti ^^ comunque pensavo a un tunze nano doc 9002 oppure un hydor slim skin...tu che mi consigli?? io c'ho il nano skum 100 ma fa una caciara pazzesca...è improponibile...

un ultima cosa: una vasca di 60 cm lunghezza quanti litri arriva invece? perchè io inizialmente avevo pensato di prendere una plafo 60 cm con 6x t5 e di conseguenza prendere una vasca di misure idonee. Penso che supero i 100 lt però magari sbaglio...che ne dici?

Grazie ancora Giuansy

Giuansy
17-09-2010, 16:24
di skimmer piccolini e seri sono sostanzialmente due
1) Tunze nanodoc (ma è interno)
2) Deldtec (appeso)
tutti gli altri sono poco piu che giocattolini o per meglio dire non sono performanti....


per sapere quanti litri è una vasca basta che tu faccia lunghezza x profondità x altezza
il totale che viene fuori e la capacità della stessa.....ovviamente quando se la vasca è alta mettiamo 45 ci togli (prima di fare il calcolo ci togli almeno 3cm che sarebbe il bordo vasca....
mica puoi riempire sino all0orlo la vasca no??)


detto questo puoi fare anche un 60cm ....e avere sempre la stessa capacità
ad esempio 60x40x40 = ti salta fuori una capacita di 85/86lt se togli almeno 4cm bordo vasca

pero il problema è che una vasca del genere non è molto pratica e funzionale...mi spiego:
intanto la vasca è lunga e stretta quindi fare la rocciata è un pelo piu complicato e anche
rieuscire ad avere un buon movimento corrente in tutte le parti vasca è un po piu complicata
intendiamoci non impossibile ma è un po piu difficoltoso.....
per questo di avevo consigliato un cubo...che anche esteticamente è migliore (pero qui sono gusti)
meglio sarebbe fare un 60x45x45= e passiamo i 100lt
oppure 60x50x45= e siamo sui 120lt

da non trascurare i costi nel senso che il costo delle rocce vive si aggira (cercando nei nego on.line sui 12euro al kg...magari si puo risparmiare qualcosa se trovi sul mercatino)

ora per fare un reef occorono 1kg ogni 4/5lt lordi vasca.....e qui non puoi tirare al risparmio
perchè le rocce vive sono il "motore" dell'intero sistema) quindi non è consigliabile mettere meno kg semai meglio abbondare di qualche kilo....
i prezzi delle rocce vive si aggirano sui 12/13euri al kg (magari risparmi se le trovi sul mercatino)
tanto pr spigarmi i costi salgono se sali di litraggio...alcuni esempi:
120lt occorrono 25/30 kg...meglio 30 comunque e siamo sui 360eurini
80lt occorrono circa 15/20 meglio 20 e il costo è di 240euri
ed è gia una bella differenza no???

PS: ma quanto la paghi una plafo da 6 t5 ....???
perchè a quanto ne so un'hqi da 150w lo paghi molto meno......

Gimmiridimmi87
17-09-2010, 17:04
Bene bene. Sto iniziando a capire meglio cosa è piu giusto. Ricapitolando:

allevamento molli e qualche lps poco esigente.

schiumatoio : mi metterò in cerca di un tunze nano doc visto che mel'hai consigliato anche te. Comprarlo usato quanto conviene? per capirci..pagarlo 50 euro in meno ma rischiare di trovare qualche difetto secondo te vale la candela??

vasca: 80 lt per cui si può optare sul cubo con conseguente illuminazione con HQI 150 WATT oppure tentare una vasca da 60 cm con plafo 6x t5 24 watt 60 cm. Obiettivo comunque è di rimanere costanti nel litraggio : 80 lt.

ps: ho visto plafo anche da 8x t5 24 watt 150 euro anche 100 euro ma non so la marca o comunque se vale la spesa. Il faretto HQI sai dirmi quanto viene?? anche in questo caso vale la pena prenderlo usato o si corrono rischi elevati?

Un ultima domanda: le rocce che ho nel mio attuale cubetto wave 30 lt le posso trasferire nel nuovo ( 5kg) o c'è rischio di portare dietro nitrati o comunque è una cosa infattibile?

ip_ton
17-09-2010, 17:13
Attenzione alle dimensioni del tunze... è lunghissimo... e ha un bicchiere enorme... anche se è davvero performante... io lo acquisterei nuovo...

Gimmiridimmi87
17-09-2010, 17:21
dici meglio nuovo vero?? ci avevo pensato anche io visto che per un elemento importante come lo skimmer meglio non rischiare. ora mi informo sulle misure per capire se entra bene o crea problemi :D

dany78
17-09-2010, 17:24
ciao le rocce le puoi portare si,solo che prima di inserire quelle è meglio che prendi anche le altre in modo da partire e fare 1a sola maturazione cosa che non faresti inserendone poche alla volta,quindi tutte assieme.
volendo puoi prendere le rocce che ti servono e gli fai il mese di buio quando inizierai il fotoperiodo inserisci le rocce che hai nell'altro acquario.

Gimmiridimmi87
17-09-2010, 17:30
ho capito cosi non creo problemi di maturazione. bene buono a sapersi. :) comunque le misure del tunze comprese di bicchiere sono queste 125 x 55 x 338h cavolo nn credevo fosse cosi grande...sembra minuscolo dalle foto :D

ip_ton
18-09-2010, 08:57
Anche a me sembrava minuscolo :) infatti quando sono andato al negozio per acquistarlo ho dovuto leggere 3 volte sulla scatola nanoskum prima di convincermi che era lui :)
però da quanto ho capito ... se è più piccolo è poco performante...
Io ne ho uno dalle wave... se lo controlli spesso (quasi ogni 2 gg) schiuma anche lui... ed è molto più piccolo.
Da evitare quelli con la porosa in legno ...

Gimmiridimmi87
18-09-2010, 23:53
ehi ip_ton quale hai della wave?? cosi vedo quanto viene e se è buono...io anche ne ho uno , il nano skum, magari è lo stesso ma nn penso perhcè il mio nn schiuma granchè bene....poi fa un sacco di bolle che creano problemi ai pesci e fa troppo rumore...

spero di trovarlo e che non costi molto questo tunze nano doc 9002... :D

ip_ton
19-09-2010, 07:43
Ciao ho il nano skum come il tuo... fa le bolle perchè devi regolarlo bene , quando trovi l'altezza dell acqua giusta non fa più bolle e schiuma...
il tunze io l ho visto da barrieracorallina a Lissone...

Gimmiridimmi87
19-09-2010, 12:00
diciamo che volevo passare ad un livello migliore per tecnica e qualità...speriamo bene dai...comunque appena comprerò la vasca nuova mettere foto e passo passo documenterò il tutto...

Gimmiridimmi87
25-09-2010, 11:45
ragazzi appena la trovo posto le foto del cubetto su cui ricadrà la scelta per ricominciare.... non vedo l'ora... :D

Gimmiridimmi87
11-10-2010, 19:46
Allora ragazzi ho ripreso il topic perchè ho finalmente acquistato la vaschetta ed in base a questo vorrei dei consigli per schiumatoio ed illuminazione.

La vaschetta è un 40x40x40 presa al mercatino del forum e fa 65lt.

Prima domanda: meglio un Tunze nano doc 9002 oppure un deltec mce300 secondo voi? io ero indeciso tra questi che dai più sono detti come i migliori ma se ne conoscete altri ben vengano proposte :-))

Seconda domanda: per l'illuminazione sono proprio indeciso e non so che proporre, pensavo a un faretto HQI da 70 o 150 watt ma non so se riscaldano troppo l'acqua... e nn so quali sono i migliori da prendere per quanto riguarda marca della plafo e del bulbo, sono un pò impicciato :-D

Terza domanda: è possibile fare una sump per un nano da 60 lt oppure è inutile? e come farla per non fare buchi ai vetri? io pensavo di sfruttare il mio vecchio cubo da 30 lt della wave come sump ma non so proprio da che parte iniziare.

grazie dei consigli saranno tutti graditi

Gimmiridimmi87
13-10-2010, 22:09
Nessun consiglio? :-))