Visualizza la versione completa : Il mio DSB dopo 4 mesi
roby_otel
16-09-2010, 15:17
Ecco le foto del mio 400 litri.
Metodo di gestione DSB
http://lh3.ggpht.com/_-lTLqH6xvsA/TJFQHkdX8mI/AAAAAAAAABI/mSAC2Una3nU/s800/IMG_0375.JPG
http://lh3.ggpht.com/_-lTLqH6xvsA/TJFQe7YOLwI/AAAAAAAAABc/kXi4PgPDkfE/s800/IMG_0383.JPG
http://lh3.ggpht.com/_-lTLqH6xvsA/TJFQ1uIb40I/AAAAAAAAABs/HiP-NJGsEOI/s800/IMG_0388.JPG
http://lh5.ggpht.com/_-lTLqH6xvsA/TJFRL7iACqI/AAAAAAAAAB8/INjYps06DL0/s800/IMG_0389.JPG
http://lh4.ggpht.com/_-lTLqH6xvsA/TJFRfutgrFI/AAAAAAAAACg/kr7kY9N5L1E/s800/IMG_0397.JPG
http://lh4.ggpht.com/_-lTLqH6xvsA/TJFR2uJcULI/AAAAAAAAACo/LQsThGa8HVI/s800/IMG_0402.JPG
http://lh6.ggpht.com/_-lTLqH6xvsA/TJFSP0jBq3I/AAAAAAAAAC4/Yxv2LS-0y0A/s800/IMG_0403.JPG
http://lh6.ggpht.com/_-lTLqH6xvsA/TJFTUpm6cwI/AAAAAAAAADs/G6t_nsihAuU/s800/IMG_0409.JPG
http://lh6.ggpht.com/_-lTLqH6xvsA/TJFTor_SO5I/AAAAAAAAAD8/UOz0Pp0cKto/s800/IMG_0412.JPG
http://lh6.ggpht.com/_-lTLqH6xvsA/TJFT_KUknwI/AAAAAAAAAEM/9escWjuX6x0/s800/IMG_0413.JPG
http://lh4.ggpht.com/_-lTLqH6xvsA/TJFUUab5_3I/AAAAAAAAAEc/btfcAKC3cvA/s800/IMG_0414.JPG
mi sembra bello ......ma hai un sacco di coralline per soli 4 mesi??
sabbia pulitissima ..... che animali hai per tenerla così pulita?
Paolo Piccinelli
16-09-2010, 15:59
stupito anche io dall'abbondanza di coralline, devi avere un ambiente veramente stabile ed oligotrofico.
Il dsb pare funzionare alla grande, guardando il popò di bolle che fa attraverso il vetro! -05
Come lo filtri? (se lo filtri)
riccardo.b
16-09-2010, 16:02
davvero bella!
mi piace un sacco pure la rocciata! poco funzionale, ma d'effetto!
cosa è successo alla histrix(?) nell' ultima foto? qualche litro di zeospur?
poi sembra stranissimo pure a me che la vasca abbia solo 4 mesi!
lo strato di DSB sembrerebbe davvero bello maturo! dicci qualcosa in piu'! ;-)
roby_otel puoi fare una foto ravvicinata solo del ceriantus??? #19
mi potresti anche dire come lo allevi, cioè se lo alimenti, se prima di trovare un posto fisso si è messo a girare per la vasca e altre informazioni :-))
roby_otel
16-09-2010, 16:08
stupito anche io dall'abbondanza di coralline, devi avere un ambiente veramente stabile ed oligotrofico.
Il dsb pare funzionare alla grande, guardando il popò di bolle che fa attraverso il vetro! -05
Come lo filtri? (se lo filtri)
No non utilizzo filtri biologici, solo uno skimmer LGs 450
nulla di piu', pappone come pappa per i pesci e al'occasione biodigest per tenere tutto pulito...
------------------------------------------------------------------------
sabbia pulitissima ..... che animali hai per tenerla così pulita?
tanti paguri e lumache pescate nei nostri mari.....#13
roby_otel puoi fare una foto ravvicinata solo del ceriantus??? #19
mi potresti anche dire come lo allevi, cioè se lo alimenti, se prima di trovare un posto fisso si è messo a girare per la vasca e altre informazioni :-))
scusa come fa a girare per la vasca un cerianthus???
per le coralline anche io nel mio dsb ho avuto un'esplosione dopo appena 3 mesi, ma solo sulle rocce......
la vasca sembra bellina, la rocciata è un pò troppo "bucata" secondo me, ma nell'insieme carina...
:-))
roby_otel
16-09-2010, 16:14
davvero bella!
mi piace un sacco pure la rocciata! poco funzionale, ma d'effetto!
cosa è successo alla histrix(?) nell' ultima foto? qualche litro di zeospur?
poi sembra stranissimo pure a me che la vasca abbia solo 4 mesi!
lo strato di DSB sembrerebbe davvero bello maturo! dicci qualcosa in piu'! ;-)
ho ricevuto la histrix che già era cosi' (comprata una settimana fà da un famoso sito online) purtroppo ha perso le zooxantelle...speriamo si riprenda -04
ho usato sabbia corallina aragamax pezzatura 0,1-0,5, e sabbia viva (solo strato superficiale della vecchia vasca) le rocce hanno 5 anni +o-....
------------------------------------------------------------------------
roby_otel puoi fare una foto ravvicinata solo del ceriantus??? #19
mi potresti anche dire come lo allevi, cioè se lo alimenti, se prima di trovare un posto fisso si è messo a girare per la vasca e altre informazioni :-))
l'ho preso che era un puntino....l'ho semplicemente incavato nella sabbia ed ecco comeè diventato, non somministro nulla, lui da solo come un polipo con i tentacoli si raccoglie il cibo nelle vicinanze e se lo mette nei barbigli centrali:-)) immagina me lo hanno venduto come spirografo #23
roby_otel puoi fare una foto ravvicinata solo del ceriantus??? #19
mi potresti anche dire come lo allevi, cioè se lo alimenti, se prima di trovare un posto fisso si è messo a girare per la vasca e altre informazioni :-))
scusa come fa a girare per la vasca un cerianthus???
cerianthus è riesce a spostarsi, ma lo fa in modo diverso dalle anemoni ;-)
tommaso83
16-09-2010, 16:56
Mi piace tantissimo! ma le rocce sono incollate tra loro o solo appoggiate?
Bella anche la costellazione di coralline sul vetro di fondo! ;-)
roby_otel
16-09-2010, 17:04
Mi piace tantissimo! ma le rocce sono incollate tra loro o solo appoggiate?
Bella anche la costellazione di coralline sul vetro di fondo! ;-)
Si le rocce sono incollate con milliput sui punti di contatto...;)
DevilAle
16-09-2010, 17:28
stupito anche io dall'abbondanza di coralline, devi avere un ambiente veramente stabile ed oligotrofico.
Il dsb pare funzionare alla grande, guardando il popò di bolle che fa attraverso il vetro! -05
Come lo filtri? (se lo filtri)
No non utilizzo filtri biologici, solo uno skimmer LGs 450
nulla di piu', pappone come pappa per i pesci e al'occasione biodigest per tenere tutto pulito...
------------------------------------------------------------------------
sabbia pulitissima ..... che animali hai per tenerla così pulita?
tanti paguri e lumache pescate nei nostri mari.....#13
e ti sopravvivono i paguri? sono quelli che si prendono in superficie vero? non sapevo vivessero bene a salinità differenti..
scusa la domanda ma quanta sabbia hai usato e quanti cm di strato hai raggiunto?? e quanto è grossa la vasca????
impressionante la pulizia della sabbia, ma la smuovi in superficie di tanto in tanto o è tutta nature!?
bella vasca davvero ma le foto fanno cagare........-41
wolverine
16-09-2010, 19:49
Bella vasca.
A me la rocciata piace tantissimo.
ALGRANATI
16-09-2010, 21:00
molto molto bello il DSB e il ceriiantus è stupendo.
roby_otel
16-09-2010, 22:02
stupito anche io dall'abbondanza di coralline, devi avere un ambiente veramente stabile ed oligotrofico.
Il dsb pare funzionare alla grande, guardando il popò di bolle che fa attraverso il vetro! -05
Come lo filtri? (se lo filtri)
No non utilizzo filtri biologici, solo uno skimmer LGs 450
nulla di piu', pappone come pappa per i pesci e al'occasione biodigest per tenere tutto pulito...
------------------------------------------------------------------------
sabbia pulitissima ..... che animali hai per tenerla così pulita?
tanti paguri e lumache pescate nei nostri mari.....#13
e ti sopravvivono i paguri? sono quelli che si prendono in superficie vero? non sapevo vivessero bene a salinità differenti..
onestamente avevo anche io i miei dubbi sulla sopravvivenza dei paguri mediterranei in acqua tropicalizzata, invece sono molto adattabili, ho messo sia quelli di scoglio che quelli di sabbia....con un retino affondare nella sabbia e trascinare per qualche metro, e i paguri della sabbia ti riempiono il retino..oltre a lumache e vongole:-)
------------------------------------------------------------------------
impressionante la pulizia della sabbia, ma la smuovi in superficie di tanto in tanto o è tutta nature!?
merito delle lumache e dei paguri, io non tocco mai la sabbia.
------------------------------------------------------------------------
scusa la domanda ma quanta sabbia hai usato e quanti cm di strato hai raggiunto?? e quanto è grossa la vasca???? la vasca è 150x50x60, ci sono ben 130 kg di sabbia aragamax selected mista tra 0.1 e 0.5 micron all'incirca 14-15 cm. e 25 kg di rocce....
------------------------------------------------------------------------
bella vasca davvero ma le foto fanno cagare........-41
come non quotarti :-)) non rendono i colori....
------------------------------------------------------------------------
molto molto bello il DSB e il ceriiantus è stupendo.
detto da te è un onore.. ;) ma devo migliorare ancora molto sia la tecnica che il manico..
DevilAle
16-09-2010, 22:12
stupito anche io dall'abbondanza di coralline, devi avere un ambiente veramente stabile ed oligotrofico.
Il dsb pare funzionare alla grande, guardando il popò di bolle che fa attraverso il vetro! -05
Come lo filtri? (se lo filtri)
No non utilizzo filtri biologici, solo uno skimmer LGs 450
nulla di piu', pappone come pappa per i pesci e al'occasione biodigest per tenere tutto pulito...
------------------------------------------------------------------------
sabbia pulitissima ..... che animali hai per tenerla così pulita?
tanti paguri e lumache pescate nei nostri mari.....#13
e ti sopravvivono i paguri? sono quelli che si prendono in superficie vero? non sapevo vivessero bene a salinità differenti..
onestamente avevo anche io i miei dubbi sulla sopravvivenza dei paguri mediterranei in acqua tropicalizzata, invece sono molto adattabili, ho messo sia quelli di scoglio che quelli di sabbia....con un retino affondare nella sabbia e trascinare per qualche metro, e i paguri della sabbia ti riempiono il retino..oltre a lumache e vongole:-)
------------------------------------------------------------------------
impressionante la pulizia della sabbia, ma la smuovi in superficie di tanto in tanto o è tutta nature!?
merito delle lumache e dei paguri, io non tocco mai la sabbia.
------------------------------------------------------------------------
scusa la domanda ma quanta sabbia hai usato e quanti cm di strato hai raggiunto?? e quanto è grossa la vasca???? la vasca è 150x50x60, ci sono ben 130 kg di sabbia aragamax selected mista tra 0.1 e 0.5 micron all'incirca 14-15 cm. e 25 kg di rocce....
------------------------------------------------------------------------
bella vasca davvero ma le foto fanno cagare........-41
come non quotarti :-)) non rendono i colori....
Interessante perchè io presto allestirò un 200 litri tropicale e saper di poter inserire qualche paguro del mio minimed non è male come idea...ma come li hai inseriti? hai fatto fare un adattamento? da quanto sono in vasca?
roby_otel
16-09-2010, 22:48
li ho fatto fare 30-40 minuti di acclimatazione in un secchiello e poi dritte dentro la vasca, inizialmente ne ho inserito una decina, adesso saranno raddoppiati...alcuni sono della vecchia vasca (120 litri - gennaio 2010) altri anno un paio di mesi....
alessandros82
16-09-2010, 22:57
Davvero un sistema fantastico!!!esattamente quello che voglio fare io!!!!!BRAVISSIMO!!!!!le tante coralline, l'acqua cristallina e devo dire la salute degli animali sono la dimostrazione che stai facendo un ottimo lavoro......#25#25#25
poi la rocciata mi fa schifo e gli animali che hai messo non mi piacciono particolarmente nelle loro disposizioni :-D
una curiosità, hai messo un sostegno sotto la rocciatA???se non hai nulla, è sprofondata un pò da quando hai iniziato? grazie ;-)
roby_otel
16-09-2010, 23:28
grazie per il particolare apprezzamento.....-28d# , comunque sotto la rocciata ci sono dei tubi in pvc bucati....
confermo che paguri e lumache si adattano benissimo, io avevo messo entrambi quando avevo la vasca di soli pesci, quando quasi 2 anni fa ho deciso di passare agi SPS li ho tolti, ma utilizzando sempre le stese rocce vive di allora le lumache spuntano sempre e crescono, riproducendosi velocemente, mentre i paguri dalle rocce non sono rispuntati :-))
OT alessandro82 mi avevi chiesto di postare le foto dela vecchia vasca DSB, ma non ricordo più il topic, le ho postate qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115&page=12
------------------------------------------------------------------------
Roby la vasca è fantastica..
alessandros82
17-09-2010, 11:05
Roby, sono sempre sincero fino in fondo...dico la mia poi ovviamente se la vasca piace (davvero..) al proprietario ben venga e chi se ne frega dei miei commenti! ;-)
Ti rinnovo i complimenti per il sistema di gestione creato una bomba!!!..ma la maturazione in quanto l'hai fatta??subito luce ovviamente ma poi prima di mettere pesci e coralli quanto hai aspettato?le rocce le hai messe subito dopo aver riempito di sabbia?prima?dopo?
roby_otel
17-09-2010, 12:16
Roby, sono sempre sincero fino in fondo...dico la mia poi ovviamente se la vasca piace (davvero..) al proprietario ben venga e chi se ne frega dei miei commenti! ;-)
Ti rinnovo i complimenti per il sistema di gestione creato una bomba!!!..ma la maturazione in quanto l'hai fatta??subito luce ovviamente ma poi prima di mettere pesci e coralli quanto hai aspettato?le rocce le hai messe subito dopo aver riempito di sabbia?prima?dopo?
non ti preoccupare, l'importante che "il sistema funzioni" l'estetica è personale...
allora dopo aver riempito la vasca ho fatto girare solo con le pompe(senza sump) acqua e sabbia, aggiungendo batteri.....poi dopo una settimana, il cambio repentino, svuotato in una notte il mio vecchio 120 litri, montata la sump e skimmer quindi in ordine, le rocce, poi i coralli ed infine i pesci...da subito luce, ho avuto nel primo mese un'esplosione di ciano, ma questo è normale, dopodichè ho inserito molti paguri e lumache.....sono loro i trattori che mi tengono pulita la sabbia.....ed onestamente nonostante siano spacciati per divoratori di fauna bentonica, i risultati sono quelli che vedete....penso che siano mooolto piu' veloci a riprodursi i copepidi che ad essere mangiati...
------------------------------------------------------------------------
aggiungo anche un piccolo filmato...
http://youtu.be/eV2fQuH34Uo
dimitri09
11-11-2010, 14:24
che vasca spettacolare, ti dispiace se in futuro ti mando qualche mp per avere giusto giusto una dritta? perchè anche io ho il problema di un secondo acquario che non posso tenere, e mi piace parecchio l'idea di mettere la sabbia e le pompe con i batteri inizialmente, e poi dopo le roccie e gli animali, io ho solo 2 pesci e dei discosomi. sapere che è fattibile mi piace un sacco :D
Ma le coralline erano già in vasca prima del dsb ??
roby_otel
18-11-2010, 17:08
ma che' prima avevo un malawi
------------------------------------------------------------------------
che vasca spettacolare, ti dispiace se in futuro ti mando qualche mp per avere giusto giusto una dritta? perchè anche io ho il problema di un secondo acquario che non posso tenere, e mi piace parecchio l'idea di mettere la sabbia e le pompe con i batteri inizialmente, e poi dopo le roccie e gli animali, io ho solo 2 pesci e dei discosomi. sapere che è fattibile mi piace un sacco :D
Tranquillo, quando vuoi sono qui ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |