Visualizza la versione completa : Domanda inversione fotoperiodo
Swan ganz
16-09-2010, 14:35
Ciao a tutti, ho fatto un po di ricerca ma non ho trovato nulla di specifico.
Mi chiedevo se io decidessi di invertire il mio fotoperiodo da diurno a notturno della mia vasca a fine maturazione e con allinterno solo flora, devo perforza avere la vasca al buoi più completo di giorno?
Perchè il mio acquario si trova in una posizione tra salotto e soggiorno dove gli arriva poca luce indiretta dalla finestra e perciò è all'ombra non ha mai luce naturale, pero' non è al buoi di giorno.
Se io decidessi di radicalmente erogare il fotoperiodo dalle 20:00 alle 6:00 , nelle restabnti ore del giorno la vasca si trova in ombra. ciò è dannoso per le piante e i futuri pesci ? O la vasca nelle ore diurne deve stare al buoi completo e mi conviene coprirla?
Questa sua posizione di ombra non potrebbe simulare la luce soffusa lunare?
Grazie e mi scuso se sono stato prolisso
sono scettico...dall'alba dei tempi le piante hanno cicli notte/giorno, idem i pesci e gli animali sono regolati da questo...a parte animali notturni come pipistrelli, ecc...
io NON lo farei...anzi, pensa che io già alle 22:00 spengo il fotoperiodo
Swan ganz
16-09-2010, 18:51
Si , sono daccordo che è contronatura, ma è una curiosità che mi è venuta in mente e volevo sapere se è fattibile e se reca danni.Il mio fotoperiodo è comunque diurno
scriptors
16-09-2010, 20:03
Se tu fossi Genovese avrei capito il motivo che ti spinge a fare ciò :-D
Se la zona è molto in penombra si potrebbe anche fare (al massimo la potresti coprire con un telo oscurante od un cartone).
Il problema non è il ciclo in se, se andiamo a vedere i luoghi di origine delle piante hanno certamente un fuso orario diverso dal nostro ;-), il problema potrebbero averlo sia i pesci e sia le piante a cui mancherebbe il necessario periodo di buio.
All'acquario di Genova, nella zona dedicata alla foresta amazzonica (che si trova completamente al chiuso), le piante hanno dei cicli un po' sballati: ci sono tanto di cartelli che indicano l'orario dell'accesione delle lampade (oltre a quelle già accese) per consentire alle piante di fare la fotosistesi, naturalmente in orari senza visitatori.
Penso si tratti solo di spostare gradualmente gli orari di accensione/spegnimento.
Swan ganz
16-09-2010, 21:36
Adesso che mi ci fai pensare Scriptors sarebbe un buon motivo di risparmio...:-DForse 3 -4 euro a mese-05.
Scherzi a parte.. Era solo una ipotesi per avera la vasca accesa alla sera in salotto, pero' prima voglio essere sicuro di non recare danni ai pesci e alla flora, nonostante il tuo ragionamento sul fusoorario che calza a pennello se uno vuole proprio mantenere l'ecosistema come il paese di origine, percio' ricreare il suo fuso orario... non è una brutta idea, pero' coprire la vasca di giorno con un panno mi dispiacerebbe come impatto visivo.
Diciamo che è all' ombra perchè cè la parete che la copre dalla fonte di luce della finestra
scriptors
16-09-2010, 22:58
Quando dico buio intendo buio ;-) ... per il fotoperiodo puoi fare un orario a scelta, il fuso orario era più una battuta scherzosa, l'importante è avere le 8 - 12 ore di illuminazione necessaria alla fotosintesi ed il periodo di buio per il riposo e tutta una serie di attività che le piante fanno proprio in base alla relazione tra buio e luce.
Cerca in rete fotomorfogenesi, fitocromo, eliofile, sciafile, longidiurna e brevidiurna.
Purtroppo non ho ancora capito bene la differenza minima (come quantità di radiazioni luminosa) tra il giorno e la notte #24
Per farla breve ci sono piante che regolano la loro riproduzione in base alle varie differenze tra giorno e notte ... ecco perchè alcune fioriscono in primavera o in autunno ecc. ecc.
La differenza tra giorno e notte è fondamentale, anzi, varirlo durante l'anno avrebbe sicuramente effetti molto più naturali.
------------------------------------------------------------------------
ps. con la nuova tariffa bioraria non credo che il risparmi sia solo 3 - 4 euro al mese ;-)
ogni settimana levi 30 minuti dal spegnimento e li metti all accensione cosi piano piano non rovini le piante. cioè fai partire ogni settimana la luce 30 minuti prima levandoli alla fine es.fotoperiodo 7 ore metto 30 minuti nell'accensione e ne levo allo spegnimento.
------------------------------------------------------------------------
ma è solo un idea
------------------------------------------------------------------------
ho letto male ma puoi farlo al contrario.
Swan ganz
17-09-2010, 01:01
Certo scriptor l'avevo capita:-D:-D ci stavo un po navigando sopra.Credo che allora non sia una buona idea dato che non ho buoi pesto in casa nelle ore diurne, anche perchè mi creperebbero le varie piante che ho in casa.
Grazie comunque dei consigli preziosi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |