Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto Oranda malato e acquario in pericolo


marpixct
16-09-2010, 14:21
Salve scrivo per chiedere aiuto riguardo a un mio oranda malato.
Circa un 5 giorni fa un oranda mi è morto dopo aver sofferto di idropisia. Ovviamente quando mi ero accorto dei sintomi (addome gonfio, squame aperte, esoftalmo e immobilità del pesce) lo avevo immediatamente tolto dall'acquario cercando di curarlo; inutilmente#28b
Ora anche un altro pesce ha cominciato a stare fermo sul fondo e a nascondersi, anche se quando stimolato esce allo scoperto e mangia.
Come posso fare per curarlo?
Come posso trattare l'acquario in modo che la malattia non si diffonda?
Il negoziante mi ha detto di mettere un prodotto 70 ml di Healthosan della Tropical nel mio 70 litri e di lasciarlo agire per 5 giorni (due dei quali senza luce) e poi cambiare il 25% di acqua e aggiungere quindi il carbone attivo.
Serve altro per salvare il pesce che si sta ammalando e l'acquario o questo trattamento basta?
Magari aggiungo all'aqua 100mg di antibiotico (nitrofurantoina)?

Valori acqua:
NO3=0
NO2=0
GH=16
PH=7,6
KH=18
Considerate però che da pochi giorni sto passando gradualmente all'acqua osmotica quindi questi valori sono in lento miglioramento.

crilù
16-09-2010, 15:05
Per i carassi non serve l'osmotica, basta quella del rubinetto, ovviamente se non ti scendono pietre.
Qualcosa c'era che non andava perchè l'idropisia è tipica di vasche con acqua non proprio pulita, attenzione ci sono valori anche non misurabili non che la tua sia sporca per forza. Però i nitrati a 0 non convincono, qualcuno ci deve essere per forza.
Io tenterei, in vasca separata, una cura con ambramicina. In schede malattie trovi le dosi giuste alla voce idropisia appunto.

marpixct
16-09-2010, 15:38
Non ho una vaschetta in cui poterlo isolare ne un aereatore e filtro in più. Quindi mi trovo costretto o a levarlo e metterlo in una banalissima boccia di plastica con solo l'acqua oppure a lasciarlo nell'acquario.
Se lo lascio nell'acquario posso somministrare insieme al Helthosan della Tropical anche Nitrofurantoina oppure come suggerisci tu ambramicina, in modo da curare sia il pesce che si sta ammalando sia quelli che penso vista la malattia si ammaleranno?

Poi mi sorge un dubbio.
Non è che si tratta di costipazione? Io do solo e sempre il tipico mangiare a scaglie per pesci rossi?
Può essere questo il problema o la causa dell'idrosipia?
Se si cosa potrei fare?
Grazie infinite

marpixct
16-09-2010, 18:05
Quindi nell'acquario posso somministrare insieme al Helthosan della Tropical anche Nitrofurantoina??
Vi prego vorrei evitare un epidemia nell'acquario-43

crilù
16-09-2010, 18:57
Non ho una vaschetta in cui poterlo isolare ne un aereatore e filtro in più. Quindi mi trovo costretto o a levarlo e metterlo in una banalissima boccia di plastica con solo l'acqua oppure a lasciarlo nell'acquario.
Se lo lascio nell'acquario posso somministrare insieme al Helthosan della Tropical anche Nitrofurantoina oppure come suggerisci tu ambramicina, in modo da curare sia il pesce che si sta ammalando sia quelli che penso vista la malattia si ammaleranno?

Poi mi sorge un dubbio.
Non è che si tratta di costipazione? Io do solo e sempre il tipico mangiare a scaglie per pesci rossi?
Può essere questo il problema o la causa dell'idrosipia?
Se si cosa potrei fare?
Grazie infinite

Per l'ambramicina ti serve solo un contenitore di almeno 20 lt. con un aeratore e basta.
Se usi un farmaco non usi l'altro e se sei sicurissimo dell'idropisia passerei subito all'ambramicina (in farmacia) che è l'unica che può fermare questa malattia (le probabilità di successo sono poche ma se inizi subito qualche chance ce l'hai).

La cura non si fa assolutamente in acquario, è un farmaco uso umano molto forte.
Leggi la scheda relativa, ciao

eltiburon
20-09-2010, 01:45
Un antibiotico in acquario ti ucciderebbe i batteri buoni del filtro...Fa' come dice Crilù!