Entra

Visualizza la versione completa : Problema Hydnophora exesa


Amstaff69
16-09-2010, 10:54
Tempo fa ho avuto la splendida idea di prendere l'animale in oggetto.
E pure di metterlo in una posizione di xxx...dove non arrivo proprio agilmente.
Sta di fatto che l'animaletto ha gradito tanto...ma proprio tanto...e cresce ad una velocità impressionante.
Sta di fatto che dove arriva...brucia...
Avete una qualche idea di come arginare sto "flagello" (a parte togliere le pietre, ma è durissima da fare)?
Cosa urtica di più?
"Qualcuno" mi ha detto di bruciarne (in vasca) i bordi con l'acido muriatico...ma devo dire che la cosa mi spaventa molto...

qbacce
16-09-2010, 11:09
se metti acido muriatico in una sirigna e lo butti pian piano lungo i bordi la crescita si dovrebbe arrestare, anche se credo temporaneamente. per il resto non è altro che acido cloridrico che si dissocia in cloruro e H+ quindi una volta dissociato è innocuo. magari usane pochi ml alla volte perche abbassa tanto il pH. Io non ne userei più di un paio di ml per ogni 100l al giorno..

Amstaff69
16-09-2010, 11:52
Dell'effetto sul Ph ero stato informato in effetti, ma non è una gran preoccupazione.
La vasca è grande...e se uso 3/4 ml per volta credo si "perdano" in fretta...

ALGRANATI
16-09-2010, 21:11
siringone riempito di acqua bollente e la fai fuori.

Aland
16-09-2010, 23:49
Per caso è questa? Così me ne libero anch'io, visto che l'ho appena messa.
Non sono mie, le foto le ho prese dalla rete.

http://img137.imageshack.us/img137/9439/hydnopora3.jpg (http://img137.imageshack.us/i/hydnopora3.jpg/)

http://img543.imageshack.us/img543/1346/hydnophor.jpg (http://img543.imageshack.us/i/hydnophor.jpg/)

ALGRANATI
17-09-2010, 08:36
pensavo...la soluzione sarebbe contenerla con una galaxea.

qbacce
17-09-2010, 10:24
cosa fa la Galaxea alla Hydnopora??

Amstaff69
17-09-2010, 10:50
cosa fa la Galaxea alla Hydnopora??

...secondo me è una bella lotta...

MATTEO...certo che Tu sei sempre delicato eh... :-D
Ma veramente con l'acqua bollente ci riesci? Alla fine si raffredda in pochi secondi no?

ALAND...no, non è quella...
Almeno...i polipi sono uguali ma la exesa cresce piatta...
E' un animale splendido, di un verde fluo spettacolare e con la corrente si muove "ad onda".
Il problema è che cresce alla grande...e brucia tutto in maniera impressionante
Mi piacerebbe limitarla, può che farla fuori.

L'idea della galaxea ci potrebbe stare, ma poi passo dalla padella alla brace... #06

qbacce
17-09-2010, 11:39
secondo me meglio la soluzione iniziale: HCl ai bordi..
L'acqua bollente secondo me finisce per rendersi innocua prima di toccare l'hydnopora..

ALGRANATI
17-09-2010, 20:13
Ragazzi....ma perchè non provate invece di parlare per nulla??

ALGRANATI
17-09-2010, 20:13
:-)):-)) avevo dimenticato le faccine :-))

Amstaff69
10-10-2010, 19:07
Provato con l'acqua bollente...
Gli fa na cippa....
Mi sa che devo provare con l'acido...
Minchia se cresce e brucia...accidenti a me quando l'ho messa -04
Ho pensato anche a togliere le rocce...ma devo smontare mezza vasca...cazzarola...

ALGRANATI
10-10-2010, 19:42
Paolo....ma come è possibile che l'acqua bollente non gli faccia nulla??

guarda che non la devi raffreddare prima di spruzzargliela......:-D:-D

JeFFo
10-10-2010, 21:05
ma un pezzariello a me non ci scappa ? :-))

Amstaff69
11-10-2010, 17:45
JEFFO, guarda...te la darei volentieri tutta...riuscissi a levarla...

TEO, probabilmente si raffredda tempo che gli arriva addosso...

P.s. .....spiritosone... ;-)

ALGRANATI
11-10-2010, 22:35
paolo , a parte scherzi...con cosa gliela spruzzi??
se con una siringa normale.........non va bene...devi prendere un siringone da 60 ml.

Daniel89
11-10-2010, 22:39
amstaff guarda questo lps che ha fatto alla mia hydnopora in una notte.... ti metto le foto perchè non so di che si tratti, è un lps di bibarassa che gli sto tenendo in vacanza

http://s3.postimage.org/foT6J.jpg (http://postimage.org/image/v9cjzoxw/)

http://s3.postimage.org/fqMQA.jpg (http://postimage.org/image/vbjxscn8/)

Amstaff69
12-10-2010, 09:57
DANIEL89....bella sta cosa...mi piace... -11
TEOOOOOOOOO...che bestia è che la prendo??
L'ho già vista...ma non ricordo il nome...

Mi è venuta in mente un altra cosa...
Cosa succede se la "copro"?
Ho un paio di rocce piatte in sump...se le metto sopra e gli tolgo così la luce?

ALGRANATI
12-10-2010, 20:42
toglierli la luce potrebbe funzionare.
quell'animale potrebbe essere un'echinophilia

Amstaff69
12-10-2010, 22:06
Adesso appena mi si spengono le HQI (sennò mi brucio io...) ci "metto una pietra sopra"...

Ink
12-10-2010, 22:28
Paolo, prepari una soluzione sovrasatura di idrato di Ca, per capirci un cucchiaino pieno colmo in mezzo bicchiere di acqua d'osmosi. Girii bene, aspetti un paio di minuti che un po' di polvere vada sul fondo. Siringa da insulina con ago da 18G o più grosso (non il suo originale quindi). Peschi dal fondo del bicchiere. Fermi le pompe. Con delicatezza fai uscire il liquido che è molto denso sull'animale e la polvere si deposita cadendo per gravità. Dopo un quarto d'ora riattivi le pompe. Garantito che la mattina dopo dove c'era la polvere, rimane bianco per un po' di giorni... non sopravvive nulla.
Io ci uccido le aiptasie.

Amstaff69
12-10-2010, 22:54
INK....Tu si che sei un killer professionista...
D'altra parte è il Tuo mestiere.... :-D

Scherzi a parte...questa mi piace...
Ma dove trovo l'idrato di calcio?
E l'ago 18G? Lo chiedo in farmacia...o mi ci mandano...?

qbacce
12-10-2010, 23:14
idrato di calcio = idrossido di calcio = polvere con cui si fa la kalk.. ;-)

Ink
12-10-2010, 23:38
Esatto, è la polvere per la KW... io uso quella da edilizia, 5 euro 25kg... se ne vuoi un po' io ho il sacco modello cemento...
La siringa te la dovrebbero dare senza problemi in farmacia, lmagari a hanno anche al supermercato, forse non hanno quelle da insulina. Basta che ne prendi una da insulina ed una classica da 5ml da intramuscolo per l'ago, ma dovrebbero vendere anche gli aghi separati... io uso quelli con l'attacco giallo, non ricordo se sono da 18 o 20 gauge. Occhio che più è piccolo il numero e più sono grandi, il 14 è un palo...