Entra

Visualizza la versione completa : Problema Vetri


ZaitseV
16-09-2010, 09:52
Salve a Tutti.. io avrei un problema con i vetri della mia vasca..

Quest'estate sono stato tutto il mese di Agosto fuori e chi avevo incaricato di fare i rabbocchi e cambi d'acqua se n'è altamente fregato/dimenticato (vatti a fidare degli zii!)..
Ora che sono tornato mi si è presentata una grande macchia altamente brutta lungo il vetro e non so proprio come toglierla.. Qualcuno saprebbe consigliarmi come fare?? (ovviamente senza dover svuotare l'acquario perchè altrimenti non saprei come fare per pesci-piante ecc..)

Grazie a chiunque mi darà una mano..

http://s1.postimage.org/dtrVS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxdtrVS)

http://s1.postimage.org/dtuq0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxdtuq0)

berto1886
16-09-2010, 12:11
prova con della lana di perlon con imbevuta di pH minus e olio di gomito

roby91
16-09-2010, 15:02
eh sì...o semplicemente con acqua acida...però anche l'idea del pH minus è buona...o di un suo surrogato...

alechem
16-09-2010, 15:10
fatti una specie di scatola aperta ad un lato ed abbastanza ampia per poterci lavorare dentro con le mani
sui tre lati poni della gomma da guarnizione
immergila in varca (con la parte forata rivolta in alto)
pompa via l'acqua da dentro la scatola
e adesso pulisci il vetro col viakal.

però ricordati di pulire bene i residui prima di togliere la scatola :-)

berto1886
16-09-2010, 21:47
il viakal è meglio evitarlo

mucchina
16-09-2010, 21:51
NO niente viakal.....quoto assolutamente berto1886...volendo anche con succo di limone....

Liias
16-09-2010, 21:59
Ciao, hai provato ad usare una spugna di quelle a calamita classica? Di solito la parte ruvida funziona sempre!!!

Swan ganz
16-09-2010, 22:21
Puoi provare con aceto, o prendi un raschietto e molto finemente togli le incrotazioni più grosse ammorbidendole un poco prima, poi quando sei vicono al vetro( come spessore eliminato) olio di gomio. Prova con delle fibre di canapa.

Liias
16-09-2010, 22:30
Mi sono scordato di scrivere che oggi da auchan, mentre facevo spesa, ho visto, nel settore animale, che la pet company vende un raschiettino molto fine e con un manico abbastanza lungo. Il prezzo sinceramente non lo ricordo ma potrebbe fare al caso tuo, visto che magari con poca fatica risolvi il problema. Ciao!!!

berto1886
16-09-2010, 22:33
il problema è che se nn sciogli il calcare con calamite e raschietti cari si riga il vetro!

Liias
16-09-2010, 22:45
Hai ragione la soluzione allora è una: succo di limone e olio di gomito. Oppure aceto e spugna, mia madre ha fatto così una volta. Ma non sò se l'aceto poi da problemi a piante, acqua e pesci!!!

mucchina
16-09-2010, 22:57
dosi minime sulla lana e poi una passata con spugne senza nulla...l'aceto non dà problemi....

Liias
16-09-2010, 23:08
Ottimo!!! Le cose naturali sono le migliori!!!

mucchina
16-09-2010, 23:16
Esatto!!!!!Mai mai mai detersivi......ciao ciao e buon lavoro

alechem
17-09-2010, 09:48
che avete di male contro i detersivi?
se usi il metodo che ti ho descritto non viene a contatto NULLA con l'acqua

il rischio di inquinamento è tanto maggiore quanto maggiore è il tempo che starai a contatto col vetro per pulirlo. E' inevitabile (a meno che tu non sia un chirurgo) che qualcosa scappi, quindi devi fare in maniera di risolvere il problema con poche operazioni

I viakal altro non è che acido ortofosforico gelificato.
Come profilassi potresti mettere delle resine contro i fosfati e sei a posto
Io l'aceto non lo userei, l'acido acetico non c'è nulla che te lo tolga e rischi di rompere il tampone carbonatico che hai in vasca
Piuttosto usa il buon vecchio acido cloridrico (o muriatico) opportunamente diluito

A proposito, io ho dato per scontato che l'acquario sia dolce, ma se è salino a maggior ragione non vedo problemi, di cloro in vasca ne hai a quintali

cerca solo di fare in fretta e pulire bene
se non disperdi in vasca non hai problemi

Federico Sibona
17-09-2010, 10:32
alechem, temo che tu la faccia un po' troppo semplice sui composti/elementi chimici in vasca e un po' troppo complicata sulla metodologia di intervento. Fare una scatola come dici a tenuta non è poi così semplice, di che materiale poi? E la guarnizione di gomma adatta dove la trovi?

ZaitseV, non penso che il deposito abbia avuto il tempo di formarsi troppo spesso.
Svuota a metà la vasca (spegnendo filtro e riscaldatore) e poi prova con acqua ed aceto avendo cura di non farne colare in vasca se non poche gocce.
Non usare le spugnette da cucina che hanno in genere una parte abrasiva e/o possono essere impregnate di qualche sostanza detergente.

Se vuoi puoi anche aprire un topic nel forum marino dove questi problemi sono probabilmente più sentiti ;-)

roby91
17-09-2010, 10:58
ma poi, secondo me ci stiamo facendo tante pippe mentali...se le incrostazioni non sono lì da mesi, secondo me vengono via anche con la semplice acqua della vasca e olio di gomito..IMHO

enricofavrin
17-09-2010, 17:56
se non sbaglio la tetra vende delle salviettine x il calcare x i vetri degli acquari..

enricofavrin
17-09-2010, 22:53
fa palestra eheheheh:-D

Liias
17-09-2010, 23:01
Almeno si tiene in forma!!!

bartolino
17-09-2010, 23:33
secondo me cotton fioc imbevuto di muriatico diluito 3 a 10 con acqua ci dai una passata,con un panno o scottex asciughi in modo da evitare il contatto diretto con acqua.pezzo per pezzo giorno per giorno viene via bene e non dovresti creare casini in acqua

berto1886
18-09-2010, 23:28
si ma con il cotton fiocc finisci dopo 10 anni....

Liias
20-09-2010, 12:00
Cumunque seconde me i residui di muriatico rimangono sul vetro. E di certo la cosa non è buona per pesci e piante. Ricordiamo che il muriatico anche se diluito è ben oltre che tossico!!!

roby91
20-09-2010, 13:44
secondo me basta che usi acqua acidificata con della torba...o cmq acqua di osmosi pura...

streetgreen
21-09-2010, 08:26
Io di solito quando ho quel problema uso un raschietto che ha una lametta da barba tipo gillette! Comunque il lavoro fallo con la zona coperta da acqua altrimenti è tanto duro da raschiare via, ciao!

berto1886
21-09-2010, 11:21
si, ma con la lama si rischia di rigare il vetro molto facilmente

roby91
21-09-2010, 12:00
evita la lama assolutamente...soprattutto nel tuo caso...ti basta una spugna imbevuta di una sostanza acida...e possibilmente non industriale...;-)