Visualizza la versione completa : pesci con pinne sfilacciate!
nonninavoodoo
15-09-2010, 23:45
Da qualche giorno notavo le pinne rovinate dei miei 2 pesci rossi e dell'hypostomus [ma in maniera molto vistosa quelle dei pesci!!]Negli ultimi giorni c'è stato un vertiginoso peggioramento che mi ha spinto a fare qualche ricerca e ad andare in un negozio di soli pesci dove mi è statp consigliato il dessamor. Al momento del consoglio però miè stato chiesto che ospiti avevo e ho dimenticato le 2 AMPULLARIE! per poi scoprire sul foglio delle controindicazioni proprio per loro#26! C'è scritto di toglierle dall'acquario, ma non avendo altri acquari attrezzati dove posso metterle??? una quindicina di giorni [il tempo del trattamento] in una vaschetta di plastica [le classiche che si vedono anche nei supermercati con la retina] potrebbero ammazzarle?
Chiedo pareri urgentemente perchè non posso rimandare di molto la cura dei pesci...
GRAZIE A TUTTI PER L'ATTENZIONE!
Mettile con acqua dell'acquario in una vaschetta e coprila perchè vanno a spasso.
Prima di usare il Dessamor puoi descrivere l'acquario, gli abitanti ed i valori soprattutto nitriti e nitrati? Normalmente la corrosione è dovuta a batteriosi, lo sfilacciamento a valori sballati.
La corrosione la distingui perchè i bordi sono consumati e bianchicci, ciao
nonninavoodoo
16-09-2010, 14:42
grazie per la risposta!
ho 2 ampullarie 2 pesci rossi e un hypostomus...per le ampullarie ho chiesto a un commesso del negozio di acquari e mi ha detto di metterle in una vaschetta con aereatore ma che c'è la possibilità che muoiano..
per i nitriti e i nitrati...non ho mai fatto i test perchè costano una cifraaaa [lo so che mi odierete]
le lumachine dovranno stare fuori dall'acquario per 15 giorni e pensavo di reintrodurle dopo aver messo il filtro che dovrebbe ripulire dal medecinale, e dopo averne messo un altro nuovo...
grazie per la risposta!
ho 2 ampullarie 2 pesci rossi e un hypostomus...per le ampullarie ho chiesto a un commesso del negozio di acquari e mi ha detto di metterle in una vaschetta con aereatore ma che c'è la possibilità che muoiano..
per i nitriti e i nitrati...non ho mai fatto i test perchè costano una cifraaaa [lo so che mi odierete]
le lumachine dovranno stare fuori dall'acquario per 15 giorni e pensavo di reintrodurle dopo aver messo il filtro che dovrebbe ripulire dal medecinale, e dopo averne messo un altro nuovo...
Ma scusa una cosa perchè 15 gg.? la cura dura una settimana con il Dessamor.
Non sono esperta di lumache ma perchè dovrebbero morire per qualche giorno separate in un'altra vasca?
Altra cosa, il negoziante il test dei valori dovrebbe farteli aggratis :-)) se è onesto. Per disgrazia si decidesse chiedili a reagente e fatti scrivere i valori...il "sono a posto" ha fatto tanti morti.....
nonninavoodoo
16-09-2010, 15:05
perchè ho contato la settimana di cura più una settimana per rimettere il filtro e far riassorbire tutto il medicinale prima di rimetterle dentro...
ma i test non sono quelle fascette che si colorano? chiedo perchè non ne so niente ma io li visti sempre in vendita..
Il filtro che togli lo fai girare in acqua dell'acquario (usa un secchio). Una volta finita la cura, fatto il cambio lo reinserisci con il carbone attivo che toglierà i rimasugli del farmaco.
I test sì sono anche quelli che dici tu, ma è meglio prendere quelli a reagente. Per i carassi sono importanti quelli dei nitriti e dei nitrati, ciao
nonninavoodoo
16-09-2010, 15:46
scusa se ti stresso, ma al negozio mi han detto che bastava metterlo in una bustina.. a cui io ho aggiunto un po' di acqua dell'acquario, dici che non va? pensavo di rimmetterlo a fine cura farlo girare una settimana per riassorbire tutto il resto del farmaco poi metterne uno nuovo con un po' di biocondizionatore per aiutare le colonie batteriche a rifarsi e un cambio parziale e poi le lumache...
alla fine certtamente chiederò i test a reagente#36#
può bastare?
No, non va, devi farlo girare o per meglio dire tenere acceso in un contenitore che "contenga" lui +acqua dell'acquario, in questo modo i batteri rimarranno vivi. Diversamente dovrai ricominciare con la maturazione, ciao
nonninavoodoo
16-09-2010, 23:28
"girare"? non capisco mai cosa si intenda... [perdona l'ignoranza ma mi sto ci mentando da pochissimo!]
Lo tieni acceso come se fosse in un acquario. E' interno o esterno?
nonninavoodoo
17-09-2010, 20:37
eh...bo... come quelli normali cioè uno scatolotto che è immerso nell'acqua..dovrebbe essere interno credo..
nonninavoodoo
18-09-2010, 14:46
credo interno, cioè è immerso nell'acqua..
------------------------------------------------------------------------
ops! pensavo non fosse stata inviata la risposta...
è questo, della tetra, con la foto forse si capisce meglio che con la spiegazione...
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.tetra-service.net/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/T702290_p05_a01_v001.png&imgrefurl=http://www.tetra-service.net/tetra/go/7B505FDBC5AB5063D2684536B0C5E9F4/%3Fseite%3D6%26group_id%3D562%26group_2_id%3D13%26 lang_id%3D19&usg=__sFylAyyM_gM-My0nvSjt4DC-hJM=&h=491&w=232&sz=116&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=bJZEAQA6ef1QUM:&tbnh=116&tbnw=57&prev=/images%3Fq%3Dtetra%2Bfiltro%26um%3D1%26hl%3Dit%26s a%3DN%26rlz%3D1T4ADFA_itIT372IT375%26biw%3D1003%26 bih%3D487%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=204&vpy=2&dur=578&hovh=327&hovw=154&tx=80&ty=156&ei=KLWUTOSBI8H14Aa01dHIAw&oei=KLWUTOSBI8H14Aa01dHIAw&esq=1&page=1&ndsp=21&ved=1t:429,r:1,s:0
nonninavoodoo
07-10-2010, 01:21
se qualcuno passasse da qui e avesse lo stesso mio problema , vi consiglio di usare assolutamente il dessamor, è miracoloso! però togliete ovviamente lumache etc come indicato!
p.s. mi è morta un'ampullaria nel frattempo, ne avevo 2 e le avevo messe in una vasca a parte co n aereatore, quindi è necessario cambiare l'acqua tutti i giorni ai pesci tolti se in condizioni poco favorevoli...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |