PDA

Visualizza la versione completa : Problemi con aiptasia e alghe varie


magico-23
15-09-2010, 21:30
Ciao ragazzi vi scrivo per chiedere un consiglio sul come eliminare le aiptasie e delle strane alghette che mi si sono formate su tt il vetro posteriore dell'acquario sono verdognole e filamentose tipo un muschietto...
-per le aiptasie mi hanno consigliato aiptasiax che devo mettere nella cavita orale dell'invertebrato, ma se vi sono altre che nn vedo xke nascoste come faccio?
-per (io lo chiamo muschietto ma nn so il nome tecnico) il muschietto mi avevano consigliato un riccio di mare che ne dicte?
qualsiasi consiglio è ben accetto ^^ grazie dell'attenzione:-):-)

Danilo Ruscio
16-09-2010, 00:54
ciao,per le aiptasie si possono siringare con l'aceto,ma non ci ho mai provato.anche i gamberi wudermanni dovrebbero mangiare le aiptasie se non ricordo male
per le filamentose vorrei avere anche io la risposta visto che ogni tanto spuntano dal nulla..
forse la salaria,o una dolabella le mangiano,ma comunque dovrebbero essere alghe legate a valori non buoni in vasca quindi magari è da trovare la radice del problema e intervenire li.
per il riccio non saprei che dire.

Supercicci
16-09-2010, 07:35
se le aiptasie sono tante allora la miglior soluzione è Acreitus, se sono poche metti un paio di gamberi e evita di dargli da mangiare (se puoi).
Il prodotto che hai menzionato funziona, ma solo su superfici piane, se l'aiptasia è in verticale, quando gli dai il prodotto, questa fa in tempo a disperdere nella vasca planule, dopo una settimana hai la moltiplicazione dei "pani e dei pesci" :-))

ACE65
16-09-2010, 10:20
E' un problema che ho anche io, e ne parlo quì http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3165308#post3165308
Il riassunto è:
Metodo chimico; Acido Muriatico; aceto; JoesJuice; latte calcareo tutti questi in minime dosi li devi inoculare nella bocca dell'animale tramite siringa, ma come ti hanno già detto l'animale prima di morire può sputare fuori le pianule e cosi te ne ritrovi a tonnellate.
Metodo naturale: gamberetti Lysmata Wurdemanni; pesce Acreichthys tomentosus, nudibranco berghia, occhio che il nudibranco è il piatto preferito dai gamberetti.
Per approfondire il tutto se prendi numeri 53 & 55 della rivista CORALLI, li trovi qui http://www.neogea.it/catalog/index.php?cPath=147&osCsid=08297e771b13e8f1feb0e28220db6ed7 ci sono articoli decisamente interessanti, sul come fare per eliminarle.

CIAO #19#19#19

magico-23
16-09-2010, 19:38
grazie mille per le varie risposte...ieri ho dato il prodotto aiptasiax e sembra aver funzionato dato che le avevo tt su una superficie piana ora vediamo cosa succede in settimana, altrimenti compro i gamberetti ^^.
riguardo al riccio nn c'e pericolo che mi rovini tt le rocce, ommeglio mi spiego ho delle rocce vive molto belle piene di vita e colorate ho paura che il riccio me le pulisca ossia si pappi tutto, e poi nn è un po problematico con alcuni coralli?

Supercicci
17-09-2010, 08:27
Il riccio si pappa le coralline e le pulisce proprio per benino, più che altro può farti cadere i coralli se sono solo appoggiati

Gobidon
20-09-2010, 21:42
Noi usiamo aiptasia x ...però poi tornano sempre...però sempre nel solito punto e purtroppo in altri punti...pensare che in alcuni negozi le fanno crescere negli acquari...a me fa veramente schifo.....si vede che è una cosa "malvagia".....