Visualizza la versione completa : come staranno??
quest'anno nelle mie vacanze al mare appena arrivato sopra al reef in barca mi son detto...
mmmm.....-28d# Auz o siam cascati bene o cè qualcosa che non va.....
infatti c'era qualcosa che non andava.....
ho tanta voglia di andare a vedere come stanno ma dubito bene...
ho fatto circa 700 foto ad animali simili...speriamo bene...
http://img40.imagefra.me/img/img40/7/9/15/auz/t_nwvqqfcmeyjm_0fc52f3.jpg (http://imagefra.me/view.php?img=/7/9/15/auz/f_nwvqqfcmeyjm_0fc52f3.jpg&srv=img40)
http://img37.imagefra.me/img/img37/6/6/3/auz/t_grpn5rp2m_347308f.jpg (http://imagefra.me/view.php?img=/6/6/3/auz/f_grpn5rp2m_347308f.jpg&srv=img37)
http://img38.imagefra.me/img/img38/6/6/3/auz/t_grpn5qjwm_cfbfa02.jpg (http://imagefra.me/view.php?img=/6/6/3/auz/f_grpn5qjwm_cfbfa02.jpg&srv=img38)
http://img38.imagefra.me/img/img38/6/6/4/auz/t_grpn5qltm_148ba91.jpg (http://imagefra.me/view.php?img=/6/6/4/auz/f_grpn5qltm_148ba91.jpg&srv=img38)
http://img40.imagefra.me/img/img40/6/6/4/auz/t_grpn5ro1m_084f42e.jpg (http://imagefra.me/view.php?img=/6/6/4/auz/f_grpn5ro1m_084f42e.jpg&srv=img40)
Daniel89
15-09-2010, 20:46
quando ci ritorni ??? mi ricordo di sto effetto zeo spur dovuto dal caldo
ALGRANATI
15-09-2010, 21:13
e quindi...prosegui il topic......
allora a grandi linee,animali in blaching (come dicono loro,ma non mi sembra proprio) sono destinati a smarronamento totale,mi ricordo la prima volta che andai alle maldive 5 anni fa,che mi portarono su un isoletta dal nome kandolodo,nota a molti nell atollo di ari per aver resistito abbastanza bene al primo disastro provocato dal nigno...vidi animali in pessime condizioni,la media delle colonie era formata da cappelli che senza esagerare passavano abbondantemente i 2 metri di diametro,praticamente vivi,si vedevano i calici pieni,quindi pensai che lo scurimento del tessuto sarebbe pian piano andato migliorando,invece quest'anno ci son ritornato e oltre a vedere che molti animali se non stavano bene prima stavano forse peggio,moltissimi,erano morti...
non so se il passaggio da marroni a morenti abbia contemplato anche una fase intermedia che li ha portati ad una perdita di zoo come gli animali in foto,non so nemmeno se prima di diventare marroni fossero tirati come quelli in foto,a mio avviso non reagiscono tutti allo stesso modo,anche nel reefhouse dove feci queste foto la predominanza degli animali sofferenti non presentava schiarimenti simili,animali come quelli in foto si trovavano ogni 10 metri quadrati accerchiati da animali magari sani,o da animali con il tessuto gia in necrosi...
il prossimo anno se riesco ritorno in zona cosi mi ci faccio portare in barca,voglio vedere come si son messe le cose,anche se parlando con chi mi portava a fare immersioni,mi disse che era da circa 3-4 mesi che l'acqua stava sopra i 29 gradi,con la tendenza a salire.....per fortuna era l'inizio della stagione delle piogge,che poco avrebbe influito sulle correnti calde,ma almeno a quanto diceva il problema del surriscaldamento tramite irraggiamento solare che si ha nelle lagune veniva frenato un po dalle giornate nuvolose...comunque sia,fa davvero pena pensare di tuffarsi in un mare simile e vedere solo animali marroni o morti...poveri...
Siamo entrati in fase di Nina.
Questa volta sarà molto intensa, si stanno già fortemente abbassando le temperature del Pacifico, poi sarà la volta di tutti i mari tropicali.
A livello globale ci sarà un abbassamento delle temperature.
Anche in Europa ne risentiremo già nel prossimo autunno-inverno.
Per l'Italia sarà un periodo molto ventoso, con l'indice NAO positivo.
praticamente aland la nina provoca l'effetto contrario del nigno?
Esatto ;-)
Con la Nina
Nell'emisfero Boreale ci sarà una diminuzione delle temperature degli oceani, e anche dell'aria ma in modo quasi impercepibile su larga scala. A livello locale le anomalie saranno intense.
Nell'Atlantico ci saranno meno uragani e meno tempeste tropicali già da quest'anno, ma il calo sarà più evidente l'anno prossimo. Invece nel Pacifico per via dei più forti contrasti si formeranno dei bei cicloni.
Invece nell'emisfero Australe ci sarà un aumento delle temperature, in modo particolare in Australia.
Esatto ;-)
Con la Nina
Nell'emisfero Boreale ci sarà una diminuzione delle temperature degli oceani, e anche dell'aria ma in modo quasi impercepibile su larga scala. A livello locale le anomalie saranno intense.
Nell'Atlantico ci saranno meno uragani e meno tempeste tropicali già da quest'anno, ma il calo sarà più evidente l'anno prossimo. Invece nel Pacifico per via dei più forti contrasti si formeranno dei bei cicloni.
Invece nell'emisfero Australe ci sarà un aumento delle temperature, in modo particolare in Australia.
In parole povere: un bel casino!!!!
Sembra ma in realtà è una cosa molto semplice ;-)
Al contrario di quanto continuano a dire i telegiornali che ci saranno sempre più catastrofi per via dell'aumento delle temperature, invece i fenomeni più estremi si hanno con gli abbassamenti di temperature.
Il vero regista del clima a livello globale è il Pacifico.
Si ha il classico esempio di un minimo battito d'ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo.
ma cosa studi aland metereologia?
tommaso83
18-09-2010, 07:21
No ieri sera ha visto "The day after tomorrow"! #rotfl#
ALGRANATI
18-09-2010, 07:44
ma cosa studi aland metereologia?
:-D:-D
markuz640
18-09-2010, 09:21
credo che la natura faccia il suo corso,ma l'uomo continua a convincersi di poter decidere lui come fare girare questo pianeta,quando invece l'unica cosa che sarebbe da fare e adattarsi...Che il ninho e la ninha siano dovuti o no all'incuria dell'uomo ormai poco importa,sono una realtà e bisogna adattarsi a ciò. Io sono convinto che come l'uomo prende le medicine per combattere le malattie,la stessa identica cosa fa la Terra per combattere la sua malattia attuale cioè l'uomo...Chissà magari col senno di poi si vedrà che queste variazioni climatiche porteranno dei miglioramenti in alcune zone,oppure no.Ma ci sono tanti studiosi "esperti" che con le loro previsioni hanno spesso sbagliato.
ma cosa studi aland metereologia?
E' una scienza che mi piace ;-):-)
teo ***** ridi,se non lo conosco chiedo pirlone!!!!!:-D:-D:-D
ALGRANATI
19-09-2010, 13:50
a te sembra che uno con un'avatar del genere che abita a cantù...possa fare il metereologo??? :-D:-D
Esatto Teo, mi hanno obbligato a fare questo lavoro.
Educazione della giusta posizione :-))
Chiedo sempre se posso aiutare :-))
http://img265.imageshack.us/img265/1493/718440333.jpg (http://img265.imageshack.us/i/718440333.jpg/)
mmmm bel lavoro,stai con le mani sulla prugna altrui tutto il giorno!?!?!?
direi molto piu appagante della meterologia!!!!!!!!!!!!:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |