Visualizza la versione completa : Dubbio cambio acqua
Ciao a tutti , volendo mettere un rubinetto di intercettazione per rendere più comodo il cambio dell'acqua ( scarico ) , secondo voi dove è più corretto metterlo ?
Mandata o risalita ?
Grazie a tutti in anticipo
marco73x
15-09-2010, 20:38
visto che sto allestendo la tua domanda potrebbe essermi utile... ma non capisco bene...perchè vuoi mettere un rubinetto? chiudi l'acqua nei cambi?.... semmai sarebbe meglio nella mandata, per interrompere la salita basta staccare la pompa... e dovresti farlo anche con rubinetto nella mandata... se la pompa tira ancora ti trabocca la vasca senza uscita, a meno che non hai poca acqua nella sump.... io non ho ancora provato... ma pensavo di poter cambiare dalla sump, con tutto in funzione, magari dopo una sifonatura in vasca...
a naso almeno... o fermare la pompa e di conseguenza interrompere in flusso in discesa a livello di sicurezza se voglio cambiare dalla vasca semmai...
vedremo se qualcuno più esperto mi da idee!!
buona serata!
Ciao, il dubbio è che se intercetto la mandata in vasca tolgo dal circolo acqua trattata dallo skimmer e poi rabbocco direttamente in vasca , mentre se intercetto lo scarico svuoto di acqua non trattatata ma svuoto anche la sump , che deve essere a livello il più costante possibile , se non fermo la risalita .
marco73x
15-09-2010, 21:07
bhe ma allora perchè non fermi semplicemente la mandata interrompendo la salita? l'acqua arriva a livello, ti riempie la sump e poi come vuoi no?
prendilo come una discussione tra neofiti eh!! sto iniziando adesso... ma non credo sia importante quale acqua levi... di quanti litri è l'acquario? hai il foro dello carico acaduta sul lato?
io pensavo di fare come ti ho detto... e se voglio fermare mi basta interromper la pompa di rilasità... se chiudi la caduta con un rubinetto senza bloccare la pompa l'acqua continua a salire, ti svuota la sump, e rischi che ti trabocca... se invece la fermi ottieni lo stesso risultato senza rubinetto... nn credi?
Intercettando la caduta, l'acqua che andrebbe in sump finisce direttamente nella tanica.
marco73x
15-09-2010, 22:24
ah ecco.... mi ero perso il pezzo della tanica... tu praticamente chiuderesti il tubo di scarico in sump, lo metteresti sulla tanica per estrarre a caduta l'acqua da cambiare... giusto?
potrebbe essere comodo se hai lo spazio di manovrare pompa e rubinetto comodamente... nel mio caso mi complicherebbe la vita o non ne varrebbe la pena!!! :-9
ciao e grazie!!
Premetto che mi trovo benissimo con il classico tubo (cosi posso aspirare anche del sedimento...), però se dovessi mettere un rubinetto lo metterei sullo scarico.
Cosi quando faccio il cambio interrompo il rabbocco, tolgo l'acqua e metto quella nuova nella sump.
Comunque Non mi farei seghe mentali se è megliop togliere l'acqua dallo scarico o quella trattata dallo skimmer che sta tornando in vasca, se vuoi mettere un rubinetto mettilo dove ti è più comodo
ciao GErry
lo scarico dove dice geppy dove meglio credi!!!
però per i cambi d'acqua è meglio intervenire manualmente nella vasca, roba da aspirare se ne forma in continuazione;-)
io aspiro sempre dalla vasca e riempio in vasca
chiudo sempre la risalita durante l'operazione
non tocco mai la sump
inoltre se svuoti dalla sump ti partirebbe subito il rabocco
io non metterei nessun rubinetto da nessuna parte metti che devi fare qualcosa e d'istinto la fai,a voglia poi raccogliere acqua da terra......tubo in vasca e via,così puoi aspirare anche il sedimento che si forma.
quoto tutti coloro che dicono di usare il classico tubo a sifone, perche' sporco da aspirare c'e ne sempre e se non lo fai con i cambi quando lo fai?
Per lo sporco in vasca , non dovrei averne visto che ho intenzione di mettere il DSB .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |