PDA

Visualizza la versione completa : Zeovit+Secchiello di Calfo possibili interferenze?


Findus
27-12-2005, 19:30
Volevo sapere da voi se i due sistemi tra l'oro erano compatibili?
io sto usando entrambi i metodi da quando ho avviato la mia nuova vasca con ottimi risultati.
il mio sistema è cosi strutturato:
un secchio di plastica alto 20 cm e diametro 18 cm con dentro sabbia viva fine proveniente da un ottima vasca!(Riccardone)
dentro il secchio ho posto un bicchiere di plastica messo in orizzontale dove ho inserito lo scarico del filtro a zeolite quindi l'acqua è sempre in movimento abbastanza veloce e fuoirisce per troppo pieno ricadendo in sump dove il livello d'acqua è di 17 cm.
grazie mille! :-)

red105
27-12-2005, 23:20
Ciao Ricky...... sei troppo avanti per poterti dare un consiglio ne riparliamo tra un annetto :-D :-D :-D ;-)

Benny
28-12-2005, 17:45
leggendo kokott.....

alimentare un letto di sabbia con acqua senza azoto...comporta un errato funzionamento di quest'ultimo...

però....

se la tua vasca ve bene..lascia tutto come è...

Findus
28-12-2005, 20:05
infatti benny sei tu che mi fai venire i dubbi! :-))

reefaddict
03-01-2006, 17:18
Un dubbio lecito.

In genere tutti quelli che vogliono usare motodi in cui si stimolano batteri eterotrofi con aggiunte esterne di carbonio, evitano zone di possibile accumulo di nutrienti, di detrito e denitrificanti.

Credo che la paura sia rappresentata dal fatto che un DSB (o il secchiello di Calfo, fa lo stesso) ospita una colonia di eterotrofi che si deve alimentare con le sostanze azotate libere nella colonna d'acqua e sfruttando il carbonio derivante dai sedimenti. Se a questo aggiungi una fonte esterna di carbonio le colonie della sabbia invece di cercare il C dei detriti prendono il comodo C sciolto in acqua e i processi bentonici tipici di un DSB possono così essere limitati o arrestati.

Direi che in linea di massima è una paura fondata, ma a fronte di un problema piuttosto remoto, almeno finché non si ha una grande fauna bentonica e una forte colonizzazione del substrato. Vedo più il pericolo di aggiungere manualmente carbonio in una vasca con un DSB maturo che non l'opposto e cioè aggiungere un secchiello in una vasca dove si usa una fonte di carbonio da tempo.

Findus
03-01-2006, 17:37
quindi se volessi rimuoverlo no avrei nessun tipo di problema?

Benny
03-01-2006, 22:01
credo che non esista una risposta.......se la vasca funge.....ricorda non si tocca !!!!!