Entra

Visualizza la versione completa : Terra allofana e micobatteriosi


Marco Conti
14-03-2005, 11:22
Ho letto un interessantissimo articolo che parlava di micobatteriosi.
L'articolo, oltre a parlare degli effetti di questo fenomeno, che per
un acquariofilo 'normale' si tradurrebbe in uno sconfortevole smarronamento
per gestire la sua vasca (morie di pesci continue), parla delle favorevoli
condizioni per la micobatteriosi che e' soggetta la terra allofana.

Sconsiglio di allestire con terra allofana acquari dedicati a specie di pesci
delicate: i ricercatori ittiopatologi mi hanno confermato che essa e' un substrato
ideale per lo sviluppo di agenti patogeni e soprattutto micobatteri.
(Francesca Merighi e Marco Gasparini, PlayFish n.4 anno 2004, soci G.A.B.)

Siccome ho allestito da 1 mese la mia vasca, guarda a caso con fondo ADA,
la grattatina mi sorge spontanea.
Qualcuno di Voi che ha in vasca tale fondo, ha mai riscontrato tale problema?

CIAO

Mark®
14-03-2005, 14:58
Io ho il fondo con terra allofana Elos,ma non ci sono ancora pesci,però ti posso dire che si formano qua e là dei piccoli fiocchi bianchi,tipo muschio o muffa,possono essere micobatteri?

Cleo2003
14-03-2005, 19:52
microbatteriosi.. nn mico. E' l'articolo che si trova nel numero 4 di playfish che si può scaricare da internet qui http://www.garb.it/?s=playfish e in effetti sembrerebbe che la terra allofana renda più difficile il debellare i microbatteri che resistono ai trattamenti più facilmente che sul ghiaino... diciamo che se i pesci nn hanno malattie batteriche secondo me nn dovresti avere problemi ;-) quindi starei attenta all'inserimento di nuovi pesci magari quarantenandoli in altra vaschetta

Marco Conti
15-03-2005, 09:55
Comunque si chiama micobatteriosi o ( tubercolosi ).

CIAO

pisolo
15-03-2005, 11:18
mmmmmmmmmmm #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
inizio a capire ......................
io ho un 25 lt allestito con fondo Elos e un 120 lt allestito con akadama
mesi fa avevo continue morie di guppy nella vasca piccola per batteriosi (code smangiate, pinne rovinate e morte dopo qualche giorno.
pero' quando ho spostato i superstiti nella vasca grande che era vuota (di pesci) non ho piu' avuto problemi.
a questo punto mi viene da pensare che, pur essendo considerate entrambe terre allofane, l'akadama sia differente

Mark®
15-03-2005, 15:06
Comunque si chiama micobatteriosi o ( tubercolosi ).

CIAO

Micosi=Malattia provocata da funghi parassiti
Micobatteriosi=Malattia provocata da batteri parassiti

Cleo2003
15-03-2005, 21:35
Se è così hanno sbagliato loro a scrivere ecco.. "Descrizione: contiene articoli su Poecilia Endler, la microbatteriosi in acquario, visita allo zoo di Zurigo, Lysmata Wundermanni, Pagurus prideauxi e il cambiamento di sesso nei Cacatuoides." scusate #13 :-)

Simo
15-03-2005, 23:18
non penso assolutamente che la terra allofona porti i pesci a malattie,i pesci in qualunque acquario se con i valori giusti e ben nutriti non si ammalano.
i batteri nelle nostre vasche sono presenti ma i pesci non vengono attaccti se sono in ottima salute.

Marco Conti
16-03-2005, 10:07
non penso assolutamente che la terra allofona porti i pesci a malattie,i pesci in qualunque acquario se con i valori giusti e ben nutriti non si ammalano.
i batteri nelle nostre vasche sono presenti ma i pesci non vengono attaccti se sono in ottima salute.

non e' esattamente cio' che sostengono gli ittiopatologi dell' istituto di
ricerca di ittiopatologia dell' universita' di Bologna, purtroppo, anzi...

Il fatto e' che non e' che la terra allofana provoca la micobatteriosi (o come si vuol chiamare), ma e' un terreno ideale per lo sviluppo di agenti patogeni e soprattutto micobatteri, sempre a detta loro ( ovviamente l'hanno studiata in laboratorio ). Dunque se si inserisce un pesce non sano, con questo tipo di fondo e' praticamente impossibile debellare una eventuale micobatteriosi. Dicono che utilizzando una
lampada germicida e un forte antibiotico ( nitrofurantoina ) e' possibile
arginare il problema e gestire la vasca, ma comunque rimane latente.
L' unico rimedio per debellarla e' svuotare la vasca, buttare fondo, legni
piante, materiale filtrante, pulire con un disinfettante tutta la vasca e i filtri, nonche sostituire tubazioni varie (filtri esterni).

CIAO

Marco Conti
16-03-2005, 10:13
Cleo mi dai dei link sugli articoli che citavi, sarei un po' interessato.
Grazie

CIAO

Cleo2003
16-03-2005, 11:26
Cleo mi dai dei link sugli articoli che citavi, sarei un po' interessato.
Grazie
CIAO

E' l'articolo di Playfish che ho scritto più su.. lo scarichi qui http://www.garb.it/?s=playfish

nucleone
16-03-2005, 12:08
Quindi in sostanza o terra allofana, o akadama dovrebbe essere la stessa cosa!! -05
E io che stavo x fare l'ordine di akadama....ci penso un attimo.....

Cystoseira
18-03-2005, 21:16
io ho il fondo in terra allofana e non ho MAI avuto problemi del genere -05

Simo
18-03-2005, 23:29
ma il problema non si pone se i pesci sono in salute e vengono tenuti bene,anche il ghiano può essere un terreno di coltura..

Marco Conti
21-03-2005, 10:05
io ho il fondo in terra allofana e non ho MAI avuto problemi del genere -05
le ultime parole famose!!! #18

CIAO