Katarina
15-09-2010, 15:22
Pianta palustre con rizoma spesso 5 - 8 mm. Picciolo lungo fino a 3 - 8 cm, spesso 1 - 3 cm, guainato. Genicolo lungo 0,5 - 1 cm. Lamina stretto-ovale od ovale, lunga circa 4 - 8 cm e larga 3 - 4 cm, coriacea, di colore verde o verde-scuro. Apice appuntito, base troncata o leggermente cuoriforme. Margine lievemente ondulato.
E una pianta palustre poco esigente, molto apprezzata in acquariofilia, che cresce lentamente e si adatta perfettamente alle condizioni in acquario. Sia acqua tenera sia acqua dura, leggermente acida, ma anche alcalina. La varietà cresce meglio all'ombra o con luce media. Una forte illuminazione può provocare una copertura con alghe. Raggiungendo un'altezza di appena 5 - 15 cm è molto adatta come pianta per il primo piano. Se sistemata in fondo si deve collocare il rizoma sopra il substrato, altrimenti cresce troppo lentamente. Molto indicata la coltivazione sul materiale decorativo (legno, rocce). Gli acquari per Ciclidi arredati esclusivamente con questa pianta risultano molto decorativi. La varietà è anche particolarmente adatta per le vasce prive di materiale di fondo, dove gli esemplari possono galleggiare "liberamente" nell'acqua.
La pianta viene propagata per divisione del rizoma.
Il biotopo: il luogo d'origine di questa pianta è l'Africa tropicale occidentale, principalmente il Camerun. La si trova frequentemente nell'ombra lungo i fiumi tropicali e più raramente in palude. Durante la stagione delle piogge vive completamente sommersa, mentre nelle altre stagioni è emersa o semiemersa. Le cascate Vittoria, caratterizzate da un'acqua a basso tenore di Ca e quasi completamente priva di nitrati e nitriti, rappresentano uno dei luoghi più tipici per il suo sviluppo. Sommersa, questa pianta si trova quasi sempre nell'acqua corrente, crescendo su rocce e radici. Condivide spesso l'habitat con Bolbitis heudelotii.
E una pianta palustre poco esigente, molto apprezzata in acquariofilia, che cresce lentamente e si adatta perfettamente alle condizioni in acquario. Sia acqua tenera sia acqua dura, leggermente acida, ma anche alcalina. La varietà cresce meglio all'ombra o con luce media. Una forte illuminazione può provocare una copertura con alghe. Raggiungendo un'altezza di appena 5 - 15 cm è molto adatta come pianta per il primo piano. Se sistemata in fondo si deve collocare il rizoma sopra il substrato, altrimenti cresce troppo lentamente. Molto indicata la coltivazione sul materiale decorativo (legno, rocce). Gli acquari per Ciclidi arredati esclusivamente con questa pianta risultano molto decorativi. La varietà è anche particolarmente adatta per le vasce prive di materiale di fondo, dove gli esemplari possono galleggiare "liberamente" nell'acqua.
La pianta viene propagata per divisione del rizoma.
Il biotopo: il luogo d'origine di questa pianta è l'Africa tropicale occidentale, principalmente il Camerun. La si trova frequentemente nell'ombra lungo i fiumi tropicali e più raramente in palude. Durante la stagione delle piogge vive completamente sommersa, mentre nelle altre stagioni è emersa o semiemersa. Le cascate Vittoria, caratterizzate da un'acqua a basso tenore di Ca e quasi completamente priva di nitrati e nitriti, rappresentano uno dei luoghi più tipici per il suo sviluppo. Sommersa, questa pianta si trova quasi sempre nell'acqua corrente, crescendo su rocce e radici. Condivide spesso l'habitat con Bolbitis heudelotii.