Visualizza la versione completa : Scelta difficile!!!
riccardodellaputta
15-09-2010, 14:40
Ciao a tutti,
su un 450 litri voi cosa mettereste? Necessito di co2 sia per tenere a bada il ph sia per fertilizzare le piante!!
1) http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-green-advance-k43100-p-1574.html
2 http://www.zooplus.it/shop/pesci/tecnica_acquario/co2/jbl/135059
3) valide alternative!
Io sarei più propenso al jbl, ho sentito parlare molto bene del diffusore oltre che della marca in sè.
Ho cercato su forum ma non sono ancora del tutto convinto, dell'hydor ho sentito alcuni reclami ....
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Ah ... dimenticavo ... elettrovalvola e ph controller li ho già!
------------------------------------------------------------------------
Ah ... dimenticavo ... elettrovalvola e ph controller li ho già!
io andrei per la jbl...ma anche quello askoll non è male...poi c'è quello elos..ottimo, ma attento al prezzo...;-)
riccardodellaputta
15-09-2010, 15:12
Grazie roby,
quello askoll però è per acquari più piccoli, anch'io voto jbl! Vediamo se qualcun'altro vuole dare suggerimenti ....
è vero...non avevo fatto caso che avevi 450l di vasca...allora direi il jbl...
..cmq se vuoi fare una cosa a regola d'arte, valuta anche quello elos...
riccardodellaputta
15-09-2010, 15:39
Facendo due calcoli il jbl lo porto a casa con 169 € con bombola da 500gr mentre l' hydor lo prendo con 160 € ma con bombola ricaricabile da 4 kg. Non sò se il gioco vale la candela!! Help
non ho mai sentito pareri su quello hydor...però ne ho sentiti di molto buoni su quello della jbl...è vero che hai una bombola da 4kg, però non so poi l'affidabilità del sistema come sia...
riccardodellaputta
15-09-2010, 16:21
Mah la Hydor è a Bassano del Grappa quindi raggiungibile in poco tempo ad ogni modo ha un ottimo sistema si assistenza (sentito dire).
Possibile che nessuno utilizzi questo impianto e possa dare consigli???
non lo so....di sicuro qualcuno c'è...prova a cambiare il titolo del topic sottolineando che ti interessano dei pareri sul sistema hydor...;-)
riccardodellaputta
15-09-2010, 16:43
Aspettiamo .....
scriptors
15-09-2010, 16:53
Questo come riduttore: http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-riduttore-pressione-professionale-manometri-bombole-ricaricabili-p-6226.html
Un estintore da 5kg come bombola (per quel litraggio scordati le bombole al di sotto dei 2 kg)
Riguardo elettrovalvola e pH controller avrei risparmiato i soldini ;-)
Secondo me ovviamente.
riccardodellaputta
15-09-2010, 17:11
Anche questa è un ottima idea!!!!
Come diffusore/ reattore su quale mi consigli di andare? Sono tutti universali??
Thanks
scriptors
15-09-2010, 17:17
un paio di Askoll e/o un reattore idoneo per il litraggio (poi dipende da quante piante inserirai, se ci devi tenere dei Discus ecc. ecc. - in pratica quanti mg/l di CO2 ti servono).
il problema classico dei reattori è che le pompette dopo un annetto le devi cambiare ... almeno io di pompette Tunze ne ho già cambiate un paio, adesso sono passato ad una pompetta Eheim, vediamo se dura più di un anno #07 ... il vantaggio dei reattori è che consumi molta meno CO2 e non vedi bollicine in giro per la vasca (io ho il reattore Tunze da qualche anno e mi trovo benissimo ... se non fosse per le pompe #06)
riccardodellaputta
15-09-2010, 17:30
E se metto il diffusore jbl???
scriptors
15-09-2010, 19:45
Non l'ho mai utilizzato, prova a leggerne le caratteristiche
riccardodellaputta
15-09-2010, 20:11
Ma le pompe che cambi sono intercambiabili? Su un reattore tunze puoi mettere altre marche di pompe?
carmifede
15-09-2010, 20:19
con i reattori di co2, la pompa puoi anche evitarla.... se fai un tubicino di uscita dal tubo del filtro,lo colleghi al reattore e le pompe non le hai... io non l'ho fatto perchè ho un'acquario che non serve..però è una buona soluzione....credo! nel caso smentitemi...
scriptors
15-09-2010, 22:11
Dipende dalla portata della pompa, parlando del mio caso, ho il tunze nel 200 litri (credo che arrivi anche oltre i 200 litri ora non ricordo) ora la portata della pompa filtro va dai 600 ai 1.000 litri, la pompetta del Tunze va dai 150 ai 300 litri (per ora ovviamente).
Fare un foro al tubo di uscita potrebbe essere un idea, l'importante è che le bolle non scappino dal tubo.
Nel mio 15 litri erogo CO2 direttamente nelle spray bar di uscita del filtro messa un po obliqua tramite un ago da flebo ;-)
L'importante è trovare un sistema che funzioni senza problemi.
io prenderei il diffusore askoll con l'attacco per le bombole ricaricabili...conta che è il diffusore che in commercio fa le bolle più fini in assoluto...;-)
riccardodellaputta
16-09-2010, 18:38
io prenderei il diffusore askoll con l'attacco per le bombole ricaricabili...conta che è il diffusore che in commercio fa le bolle più fini in assoluto...
Si ma il reattore ti dovrebbe sciogliere meglio la co2 riducendone lo spreco!
X Scriptors il reattore tunze lo hai sul lato lungo o corto della vasca? Il contabolle??
scriptors
16-09-2010, 19:41
Il reattore tunze (che non è proprio invisibile) io l'ho montato su vetro posteriore della vasca nascosto tra le piante, non proprio nascosto dato che funge anche da contabolle, è un bel tubone di plastica trasparente, in alto dietro c'è la pompa (ora ho messo la Eheim piccolina) attaccata con le ventose che mantiene il tutto e sotto c'è l'attacco per il tubicino della CO2.
Le bolle ovviamente tendono a salire e li trovano la pompa che immette acqua nel tubo che le fa gironzolare fino allo scioglimento completo ... in fase di perling, con vasca iper ossigenata, nel reattore c'è un vero casino dato dalla CO2 + l'Ossigeno dell'acqua ... comunque si nasconde facilmente messo in un angolo con piante a fusto davanti.
Nel caso, tutto l'accrocc della tunze per il collegamento non serve, quello che serve è solo il tubo in plastica con la T superiore dove attaccare la pompa e la specie di chiusura (tipo aspirazione filtro) sul basso per non fare entrare eventuali animali. Nella confezione c'è tutto un sistema di aggancio in plastica 'nera' che in realtà non serve. in linea di massima si potrebbe anche fare con il fai da te ... io ormai c'è l'ho e me lo tengo stretto :-D
Per avere una idea cerca in rete 'tunze co2 diffuser' ... lo danno fino a 1.000 litri
riccardodellaputta
17-09-2010, 08:57
Effettivamente non è il massimo della bellezza, un diffusore (magari da mettere sul fondo) è sicuramente meno invasivo ...
Secondo te per la mia vasca lunga 150 cm sarebbe meglio un reattore tipo il tuo oppure due diffusori posti alle due estremità della vasca, magaeri askoll?
Come si collegano due diffusori su un'impianto solo???
Alla fine sono convinto del ridurttore di pressione professionale tunze, sono convinto dell'estintore da 5 lt, sono ancora scettico sul diffusore!
scriptors
17-09-2010, 09:22
Non conosco il riduttore Tunze ma io ho due riduttori come quelli che ti ho linkato e vanno più che bene ... sono il cuore dell'impianto.
Io ho ancora il diffusore Askol (in uno scatolo), indubbiamente è buono ma dopo qualche mese di utilizzo mi ero stancato di vedere tutte le microbolle in giro per la vasca, mi sembrava fosse sporcizia in acqua e quindi ho deciso di provare un reattore ... sono rimasto con questo ;-) ... averne poi due in vasca di Askol #24
Per collegare due diffusori esistono dei T appositi, meglio aggiungere una fascettina ben serrata sui tubi (in plastica la fascettina) dato che, normalmente, quei diffusori iniziano a lavorare con pressioni di circa 1 - 1,5 bar quindi non proprio bassissime come invece i reattori. Nei reattori il problema è opposto, lavorando a pressioni ambientali il problema principale è regolare il riduttore di pressione al minimo sindacale, diciamo tra i 0,1 ed i 0,3 bar
riccardodellaputta
17-09-2010, 10:23
Ho sbagliato -69 intendevo il riduttore ruwal, proprio quello che mi hai indicato, mi sembra proprio un buon prodotto! Come prezzo come ti sembra? Secondo te si può trovare a meno o no?
Ho deciso, metterò un reattore, mi da più sicurezza! Andrò a vedere alternative alla tunze magari anche esteticamente più carine, vediamo ... Consigli su altri reattori? Chi li produce?
Beh, non penso ci siano grossi problemi a regolare il riduttore a pressioni s
così basse, o no???
scriptors
17-09-2010, 10:52
Fatti un giro in rete ma diciamo che il prezzo è più o meno quello (per quel modello).
nei reattori il problema è spesso proprio la pompa, il fatto che sia grandicello, almeno nel tuo caso, dovrebbe essere una nota positiva, almeno per me il problema è che le bolle non fuoriescano dal tubo bianco (o direttamente dalla girante come ad esempio i reattori Hydor) considerando che, in 450 litri (ed in base al pH che intendi raggiungere) di CO2 ne erogherai parecchia (quindi molte bolle al minuto e necessità che vengano sciolte tutte)
riccardodellaputta
17-09-2010, 10:58
Che te ne pare? http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_244_243&products_id=6816
scriptors
17-09-2010, 12:28
Potrebbe essere un buon sistema, magari bisogna vedere come pulirlo dalle alghe (si riempiono di alghe anche questi affari ed ogni tanto vanno puliti)
riccardodellaputta
17-09-2010, 13:21
Eh già, le alghe arrivano anche lì purtroppo!!!!
Mah, guarderò ancora in rete all'impazzata alla ricerca di tutto il materiale possibile anche se penso che metterò un reattore tunze ala fine, il dennerle è un pò caro e francamente non penso abbia una resa tanto migliore!
Ho visto anche reattori ferplast, non mi sai dire niente? Quando si parla di hydor mica intendi il diffusore turbo, quello nero a forma di cupola???
scriptors
17-09-2010, 13:27
Fai un cerca sul forum inserendo reattore di CO2, sicuramente troverai molto da leggere
riccardodellaputta
17-09-2010, 15:11
Ho appena acquistato questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze#70773-riduttore-pressione-professionale-bombole-ricaricabili-p-9547.html
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze#7074500-diffusor-p-9548.html
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-valvola-ritorno-raccordi-sicurezza-p-1435.html
Dovrei essere a posto!!
Ora non mi resta che prendere l'estintore da 5kg e poi ....#27#27
Speriamo di non aver fatto caz..... anche se le marche dovrebbero essere una super garanzia!
scriptors
17-09-2010, 16:10
Alla fine hai preso il riduttore Tunze e la valvola di non ritorno che non dovrebbe servire (almeno nel Ruwal è già compresa).
Comunque l'importante e che tutto ti funzioni ed eroghi CO2 finalmente ... in bocca al lupo (sarebbe più inerente 'quello della balena' ... ma siamo in un luogo pubblico :-D)
riccardodellaputta
17-09-2010, 16:32
Si, alla fine ho preso il tunze dato che il prezzo era lo stesso di quello che mi hai postato ma questo mi ispirava di più (poi ... ti dirò ... saranno più o meno uguali).
La valvola di non ritorno è compresa anche nel tunze ma ho letto che se si ha un ph controller con elettrovalvola, la valvola di non ritorno va messa tra elettrovalvola e reattore quindi ... per 6 euri l'ho presa!
Grazie mille per le utili info che mi hai dato, vedrai che andrà tutto bene!!!!#25
scriptors
17-09-2010, 17:03
Dimenticavo che avevi il controller ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |