Capri60
15-09-2010, 12:05
Ciao ragazzi, riporto la descrizione (copia incolla) presa dal sito di un venditore:
"Striscia led una innovazione che rivoluziona l'illuminazione negli acquari d'acqua dolce e salata con massime performaces illuminanti e consumi irrisori;
Utilizzabile come luce aggiunta in tutti gli acquari sia aperti che chiusi
Applicabile nel sottoplancia in tutti gli acquari (juwel, askoll, ferplast, ecc.)
Applicabile agli acquari aperti con gli appositi brakets (optional)
Rapporto consumo resa eccezzionale
3 striscie di led 1 blu attinico utilizzabile come luce notturna e per risaltare i colori durante il giorno (negli acquari marini stimola la produzione di zooxantelle) 2 bianche 12.000k una gradazione che è il giusto compromesso per una corretta accentuazione dei colori e fitostimolazione delle piante
Funzionamento sicuro a 12v
Interruttore per l'accensione delle 3 striscie o della singola blu (notturna)modello MISURE N. LED BIANCHI N.LED BLU CONSUMO RESA LUMINOSA
STRIP 380 38x3,5x3,3cm 72 36 4W 30W
STRIP 480 48x3,5x3,3cm 96 48 5W 35W
STRIP 580 58x3,5x3,3cm 120 60 6,5W 50W
STRIP 780 78x3,5x3,3cm 168 84 9W 65W
STRIP 980 98x3,5x3,3cm 208 104 11W 80W
PROVA COMPARATIVA DEI VARI SISTEMI DI ILLUMINAZIONE
TIPO DI LAMPADA DURATA CONSUMO CON ACCENDITORE LUX A 50CM (RESA LUMINOSA) TEMPERATURA DI ESERCIZIO
NEON T8 18W 2000h 21W 580 30°
NEON T5 24W 4000h 26W 870 40°
ENERGY SAVING E27 24W 8000h 28W 1100 33°
HQI 25W 2500h 30W 1600 55°
LED STRIP 380 50.000h 5W 1750 UGUALE A QUELLA AMBIENTE
Risultati del test:
durata fino a 25 volte rispetto ad una lampada t8
Consumo più basso di oltre il 70%
Resa luminosa fino al 300% rispetto ad una lampada t8 da 18w
Nessuna produzione di calore
Conclusione la led strip può definirsi il più efficiente sistema di illuminazione per l'acquario!"
Cosa ne pensate? Vorrei acquistarla per integrare i due T8 dennerle da 15 w che ho sul mio 60 litri lordi...
Può andar bene per un dolce secondo voi?
Grazie. Michele
"Striscia led una innovazione che rivoluziona l'illuminazione negli acquari d'acqua dolce e salata con massime performaces illuminanti e consumi irrisori;
Utilizzabile come luce aggiunta in tutti gli acquari sia aperti che chiusi
Applicabile nel sottoplancia in tutti gli acquari (juwel, askoll, ferplast, ecc.)
Applicabile agli acquari aperti con gli appositi brakets (optional)
Rapporto consumo resa eccezzionale
3 striscie di led 1 blu attinico utilizzabile come luce notturna e per risaltare i colori durante il giorno (negli acquari marini stimola la produzione di zooxantelle) 2 bianche 12.000k una gradazione che è il giusto compromesso per una corretta accentuazione dei colori e fitostimolazione delle piante
Funzionamento sicuro a 12v
Interruttore per l'accensione delle 3 striscie o della singola blu (notturna)modello MISURE N. LED BIANCHI N.LED BLU CONSUMO RESA LUMINOSA
STRIP 380 38x3,5x3,3cm 72 36 4W 30W
STRIP 480 48x3,5x3,3cm 96 48 5W 35W
STRIP 580 58x3,5x3,3cm 120 60 6,5W 50W
STRIP 780 78x3,5x3,3cm 168 84 9W 65W
STRIP 980 98x3,5x3,3cm 208 104 11W 80W
PROVA COMPARATIVA DEI VARI SISTEMI DI ILLUMINAZIONE
TIPO DI LAMPADA DURATA CONSUMO CON ACCENDITORE LUX A 50CM (RESA LUMINOSA) TEMPERATURA DI ESERCIZIO
NEON T8 18W 2000h 21W 580 30°
NEON T5 24W 4000h 26W 870 40°
ENERGY SAVING E27 24W 8000h 28W 1100 33°
HQI 25W 2500h 30W 1600 55°
LED STRIP 380 50.000h 5W 1750 UGUALE A QUELLA AMBIENTE
Risultati del test:
durata fino a 25 volte rispetto ad una lampada t8
Consumo più basso di oltre il 70%
Resa luminosa fino al 300% rispetto ad una lampada t8 da 18w
Nessuna produzione di calore
Conclusione la led strip può definirsi il più efficiente sistema di illuminazione per l'acquario!"
Cosa ne pensate? Vorrei acquistarla per integrare i due T8 dennerle da 15 w che ho sul mio 60 litri lordi...
Può andar bene per un dolce secondo voi?
Grazie. Michele