PDA

Visualizza la versione completa : altro problemone vertex


bigjim766
15-09-2010, 11:27
salve vi è mai capitato che schiuma molto liquido e vi trovate il bicchiere stracolmo e che fuoriesce acqua? non c'è un momento preciso dopo aver messo mani o dato cibo la schiumazione si abbassa e penso sia normale.
ho un vertex 200

Auran
15-09-2010, 11:50
a me capitava con skimmer di bassa fascia....fortunatamente è successso poche volte....certo da skimmer di questo valore sono cose che non devono succedere....

bigjim766
15-09-2010, 11:53
è un mese giusto ieri lo tocco il meno possibile con regolazioni millimetriche ogni 3 giorni tra un pò lo sbatto per terra e così la faccio finita mi sta rovinando mobile e pavimento ho un bubble magus nel nano un 50x50x50 che è la fine del mondo va alla grande

ZON
15-09-2010, 13:55
azz mi stai mettendo paura #12

io lo installo sabato!!!

speriamo bene

bigjim766
15-09-2010, 16:37
ho chiamato ree......al mi han risposto che è già tanto che sto parlando con lei, mamma mia penso anzi son sicuro di aver gettato 1150 €

ZON
15-09-2010, 16:49
beh non essere cosi' drastico..io primo chiamerei l'importatore che e' sempre stato gentile all'occasione,lui penso se ne intenda sicuramente di piu!

io devo ancora passare da lui a prender le istruzioni che non c'erano nella scatola..io ho il 170 con la RD1000 tu probabile abbia la 1500

cmq prima di sganciare i tanti euri che costa mi sono letto un casino di pagine americane dove TUTTI ne parlano strabene. ripeto TUTTI.
------------------------------------------------------------------------
cmq il negozio che dici tu non mi pare lo venda...magari ho capito male il nome crittato..

bigjim766
15-09-2010, 16:55
èp l'importatore

ZON
15-09-2010, 16:57
mah strano...cmq fra 10 gg parte anche il mio e vedremo.

magari e' solo settato male qualcosa o c'e' qualcosa che lo fa impazzire.

bigjim766
15-09-2010, 17:00
si lo penso anch'io anche perchè è qualcosa che lo inibisce unatantum

ZON
15-09-2010, 17:05
io ho un BM150pro che ogni tanto scazza anche lui se uso colle ,fito o roba simile..ma se e' settato bene non straborda...al massimo smette di schiumare.

l'unica volta che ha strabordato e' quando ho usato troppo milliput terracotta..in 3 secondi ha svomitazzato tutto in sump..

come fa a uscirti dal mobile la schiuma???

Maurizio Senia (Mauri)
15-09-2010, 17:07
salve vi è mai capitato che schiuma molto liquido e vi trovate il bicchiere stracolmo e che fuoriesce acqua? non c'è un momento preciso dopo aver messo mani o dato cibo la schiumazione si abbassa e penso sia normale.
ho un vertex 200

E normale che mettendo le mani in vasca o alimentare la Schiumazione si inibisce......per il Bicchiere che si riempie potrebbe essere un problema di livello Sump che non e stabile e tende a salire facendo straboccare lo Skimmer.;-)

bigjim766
15-09-2010, 17:17
sump fissa a 24 cm
------------------------------------------------------------------------
ZON: come fa a uscirti dal mobile la schiuma???
addirittura mi alza il tappo del bicchiere in alcuni casi,
la schiuma straborda dai fori e zampilla

Maurizio Senia (Mauri)
15-09-2010, 17:21
sump fissa a 24 cm

No e che va via la corrente per qualche secondo in tua assenza e il livello Sump sale facendo straboccare....basta che il livello salga di 2-3cm per straboccare.

bigjim766
15-09-2010, 17:22
non può salire il livello e neanche abassarsi ha uno scompartimento tutto suo lo schiuma che è 50x50x24

Maurizio Senia (Mauri)
15-09-2010, 17:28
non può salire il livello e neanche abassarsi ha uno scompartimento tutto suo lo schiuma che è 50x50x24

Se hai uno scomparto a livello costante non può succedere.......all'ora e qual'cosa in vasca che dosi o che tu fai che lo infastidisce.

bigjim766
15-09-2010, 17:32
ieri sera non mi sono neanche avvicinato stamattina alle 0.430 erapieno di acqua lo svuoto al mio rientro alle 13.00 di nuovo pieno lo svuoto alle 15.30 di nuovo pieno non ho dosato niente ho solo dato 1/2 cucchiaino di mangime alle 13.15
------------------------------------------------------------------------
dopo che lo svuoto non so per quanto tempo gira bene
------------------------------------------------------------------------
quello che volevo farvi capire che non è sistematico ma cusuale ogni 2 giorni 3 3 volte al giorno

Angeli Pietro
15-09-2010, 21:14
io ho un vertex 170 da 4 mesi e va alla grande mai avuti problemi del genere.

Amstaff69
15-09-2010, 22:45
Come già detto a BIGJIM766 in Mp anche a me col 170 non è mai successo, se non dopo avere usato milliput.
Escluso il problema livello, credo anch'io ci sia qualche elemento che lo faccia "impazzire" in quanto è uno skimmer molto sensibile.

P.s. OT: ....ogni tanto per leggervi ci vuole il traduttore eh... :-D

bigjim766
16-09-2010, 09:31
forse ho trovato il problema stanotte sono andato a dormire (per dire) alle 04,00 e mi son alzato alle 04,30, ho dormito con le gambe fuori dal letto diversamente non mi sarei alzato per andare a lavorare :-( allora il tubicino che danno in dotazione quello arancione per l'ozono è rigido alle vibrazioni della pompa fa passare aria va riscaldato per fissarlo meglio quando vado a casa controllerò ora mi son procurato un tubicino delle flebo al silicone metterò quello, se non dovesse essere quello altro dubbio l'innesto della pompa nella camera dello schiumatoio che non ha oring di tenuta

ZON
16-09-2010, 09:47
si a me hanno detto di chiuderlo ermeticamente l'attacco ozono.

se il tubo e' semirigido (il mio e' in rilsan che e' sicuramente piu duro del siliconico) e fa passare aria non va assolutamente bene!!! facci sapere !

Amstaff69
16-09-2010, 10:38
Scusami..."vibrazioni della pompa"??
La mia nemmeno si capisce se è accesa...#13

bigjim766
16-09-2010, 11:10
se posiziono lo schiumatoio ad un lato la sera lo trovo dall'altra parte si sposta quindi penso per le vibrazioni

ZON
16-09-2010, 11:14
scusa i gommini antivibranti dovrebbero proprio attutire il discorso..

strano che si sposti in sump -05

bigjim766
16-09-2010, 11:17
tieni conto che si trova in un cubo 50x50 in pratica la samp è divisa così 1° stadio cade l'acqua che è 10x10x40 di altezza passa nel 2° stadio idem di proporzioni sale poi scende in un 3° 10x10x30 di alteza a questo punto entra nello scompartimento dello schiuma che è 50x50x40 da un lato 24 dall'altro di altezza e poi passa nel 5° che è anche questo di 50x40 e dal lato della discesa dell'acqua che viene dallo scompartimento dello schiuma 24 e sale in vasca se non sono stato chiaro faccio foto
------------------------------------------------------------------------
amstaff in effetti la pompa non si sente neanche se avvicini l'orecchio
------------------------------------------------------------------------
la samp è alta 40 lunga 100 larga 50 quindi 50 x schiuma 40 per risalita e 10 x50 x 40 come rabbocco

ZON
16-09-2010, 13:00
io mettero' il mio in una sump da 60x50 in pvc della seaplast..lui letto fluido e la risalita.

il reattore lo terro' esterno..speriamo non si muova allora

Amstaff69
16-09-2010, 15:22
A me sta cosa sembra di uno strano...
Vabbè che ho il 170...ma il mio non si muove.
Certamente non è "pesante", in quanto l'acqua contenuta è sempre relativamente poca, ma così mi sembra strano...
Non è che l'hai montato male? Non saprei come, ma è l'unico dubbio che mi viene...

giangi1970
16-09-2010, 16:16
Ma mettere una foto no?????????

bigjim766
16-09-2010, 17:28
ok stasera faccio foto comunque pare che il problema sia risolto era il tubicino che a seconda della posizione dell schiuma entrava aria ora lo schiuma l'ho messo nell'angolo

bigjim766
17-09-2010, 12:35
allora pare risolto il problema tubicino, l'ho riscaldato e messo tuuuuttto dentro :-D ora devo risolvere altro problema che è quello della pompa che si allontana
probabilmente a differenza del 170 che monta una 1000 nel 200 monta la 1500 che è molto + potente penso di trovare un oring e metterlo all'interno metto foto di come l'ho trovato ieri sera guardate come si allontana
http://s2.postimage.org/2KoNS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts2KoNS)

http://s2.postimage.org/2Kri0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts2Kri0)
------------------------------------------------------------------------
la prima foto è stat fatta con il flash la seconda ho acceso la luce interna del vano samp dopo aver sistemato la pompa

RobyVerona
17-09-2010, 16:58
Permettetemi però una piccola nota... Da uno skimmer che costa 1000 e fischia euro non è possibile una cosa del genere che si debba ricorrere al fai da te per rimediare a carenze banali. E' l'equivalente di dire prendo una mercedes da 200000 € perchè voglio il meglio e poi dovermi mettere giù in garage e sostituire i bulloni delle ruote perchè altrimenti si staccano. A sto punto ben vengano i bubble magus che se anche hanno qualche problema non costano una cifra del genere (notate bene che io non ho un bubble magus e quindi non sono di parte).

bigjim766
17-09-2010, 17:59
sono completamente daccordo con te ti quoto alla grande sto facendo io le modifiche secondo me hanno venduto pochissimi 200 io l'ho preso il 12 agosto e montato il 14 già ho avuto problemi con tubo in silicone per aria ora mi dicono che ci sono 2 posizioni ma io ho un buco solo per l'inserimento della pompa e non 2 come ho visto su un 170 il tubicino arancione che si vede in foto quello per l'ozono avrebbero dovuto darlo in silicone come fa aqengineering, a mio parere il foro per l'innesto della pompa è + largo neanche hanno fatto un collaudo come fanno altri tanti ma tanti problemi E' USCITO DALLA FABBRICA FATTO MALE chi l'ha fatto quel giorno aveva le mestrua........ -04
------------------------------------------------------------------------
nota: allo studio ho un bubble magus 100 e ti POSSSSSSO garantire che va superbene

bigjim766
18-09-2010, 10:47
ed il 3° giorno è resuscitato!!!!!!! siamo punto e a capo.
di nuovo alle 15,30 avevo lasciato lo schiumatoio dopo 2 giorni con due dita di sporcizia ero contentissimo misuro i valori fosfati a 0.15 finalmente lo schiuma incomincia a dare soddisfazione, sono rientrato alle 21.00 tragedia per terra un laghetto schiumatoio di nuovo pieno d'acqua (tra l'altro pulita quindi tutto l'organico ritornato in vasca) ho fatto foto che posterò oggi.

RobyVerona
18-09-2010, 14:49
Permettimi ma se il prodotto è nuovo come è è coperto da garanzia, monta uno skimmer vecchio e rimandalo al mittente perchè una cosa del genere non è assolutamente accettabile come non è accettabile dover modificare di propria inventiva lo skimmer. Se è un'esemplare fallato lo ripareranno LORO e poi te lo invieranno funzionante, se invece è il modello che è nato male perchè il progettista era ubriaco o non aveva chiavato la notte prima c***i loro ugualmente. O ti ridanno un'altro modello sovrapponibile come prestazioni e caratteristiche o ti ridanno tutti i soldi. Se non si risolve nulla in via bonaria (come sarà) c'è sempre il legale. E' palese che qui c'è un difetto e bello grosso... Non si tratta di flippe mentali...

bigjim766
18-09-2010, 17:49
grazie roby del supporto morale guarda le foto di ieri sera
http://s3.postimage.org/yO3xS.jpg (http://postimage.org/image/1yng6ri2s/)

http://s3.postimage.org/yOb1i.jpg (http://postimage.org/image/1ynl5djk4/)

http://s3.postimage.org/yOdwr.jpg (http://postimage.org/image/1ynmsww1w/)

http://s3.postimage.org/yOivJ.jpg (http://postimage.org/image/1ynq3zl1g/)

http://s3.postimage.org/yOnv0.jpg (http://postimage.org/image/1yntf2a10/)

http://s3.postimage.org/yOxtA.jpg (http://postimage.org/image/1yo017o04/)
------------------------------------------------------------------------
guarda pavimento bagnato, aria un minimo,bochettone bianco della pompa tutto chiuso, schiuma che trabocca mi ha combinato un casino mi sta anche uscendo l'umidità vicino il muro

Auran
18-09-2010, 17:55
bell'oggetto....-11 #06

senti davvero dal distributore come pensa di intervenire...sicuramemte risolverete...;-)

bigjim766
18-09-2010, 17:57
guarda che casino

http://s3.postimage.org/yPGOJ.jpg (http://postimage.org/image/1ypbzsqbo/)

http://s3.postimage.org/yPLO0.jpg (http://postimage.org/image/1ypfavfb8/)

http://s3.postimage.org/yPOi9.jpg (http://postimage.org/image/1ypgyert0/)

http://s3.postimage.org/yPQNi.jpg (http://postimage.org/image/1ypily4as/)

http://s3.postimage.org/yPThr.jpg (http://postimage.org/image/1ypk9hgsk/)

il problema e che non lo fa sempre magari davanti a loro non lo fà comunque ultima prova dopodichè glielo spedisco
------------------------------------------------------------------------
hai visto la prima foto addirittura si alza il tappo del bicchiere

bigjim766
18-09-2010, 18:42
auran mamma mia bella vasca

RobyVerona
18-09-2010, 18:59
Non ho veramente parole...

Poffo
18-09-2010, 19:12
ma potrebbe essere che piano piano si gira il tubo dello scarico?quello a fetta di salame?magari è troppo lento e con qualche vibrazione tende a chiudersi e il livello dello skimmer arriva fino a lsoffitto...prova a regolarlo e a bloccarlo...IMHO;-)

bigjim766
19-09-2010, 12:10
non è possibile che si allenti ha una vite di fissaggio ieri sera l'ho messo dopo l'ennesimo casino alle 21.30 stavo vedendo la partita quindi lo tenevo d'occhio l'ho messo a schiumare al minimo ma.... la schiuma non arriva in cima resta nel bicchiere sto facendo spostamenti minimi, che potrebbe essere come i bm che hanno bisogno di 29/30 in sump dove sta lo schiuma boh domani lo rispedisco rimonto l'aqengineering il 150 e speriamo che mi vada bene che non mi muoia tutto

Angeli Pietro
19-09-2010, 23:33
come ho gia scritto io ho il 170 comunque ti consiglierei di aprire lo scarico a fetta di salame di 6-7 mm e svitare l'aspirazione della pompa al 90% poi lascialo lavorare cosi 3 gg.

roby78
19-09-2010, 23:48
potrebbe avere la girante fuori centro .ipotesi .cmq per uno skimmer di questo livello cosi almeno lo vendono.nn dovrebbe succedere.io da ex possessore per 4 anni di un bk una cosa del genere mai successo che trovassi il bikkiere annacquato.anche dopo mega papponi .ora ho un elos power skimer 4000 quello nuovo ma anche quello nn impazzisce .quindi quello skimmer ha qualcosa che nn va .la cosa potrebbe essere la fetta di salame che si muove lunico sistema è che si chiude e alzandosiil livello in terno trabokki il liquido,nn ne vedo altre cause.o si puo intasare laria quindi sale il livello controlla quello poi nn saprei ..

ZON
20-09-2010, 08:50
ha un fermo fatto da una vite di plastica sul tubo di scarico per evitare proprio la rotazione e quindi la regolazione del tutto.

rispetto al bm il tubo e' molto meno duro da ruotare quello si ma con la vite di blocco non hai problemi.

piu che altro se devo trovargli un difetto direi che potevano anche stampare 3 numeri sul tubo..in modo da vedere sempre in un secondo in che posizione lavora...ora o ti fai tu dei segni per le regolazioni fini con un pennarello o vai a caso.

bigjim766
20-09-2010, 11:16
già fatto con pennarello grazie dei consigli le sto provando tutte, la mia è una presa di posizione vorrei essere in grado di risolvere io il problema comunque da sabato ho fatto ulteriore modifica starò a vedere al mio rientro alle 13,30, poi ultima e dico ultima voglio alzare il livello a 28 in sump 4 cm in +
------------------------------------------------------------------------
angeli.pietro farò anche la tua prova speriamo che al rientro non trovi il casino di nuovo :-(

bigjim766
20-09-2010, 17:42
ragà incrocio le dita alle 13.30 tutto ok domani scadono i 3 giorni speriamo che non faccia come l'ultima volta che al rientro delle 21.30 trovo il macello

bigjim766
21-09-2010, 18:44
tutto fila liscio solo che in 3 giorni ha fatto solo 1 cm di sporcizia
------------------------------------------------------------------------
alle 15.30 ho aperto di + l'aria