Entra

Visualizza la versione completa : salinità, temperatura


marco73x
14-09-2010, 22:20
ciao ragazzi... finalmente ci siamo, ho ritirato la mia piccola vasca e sono pronto per avviare il tutto... ma ho ancora bisogno di disturbarvi!
a parte che mi sono accorto di aver provveduto a tutto il materiale e non ho pensato totalmente a silicone e tangit per collegare gli scarichi, e riscaldatore,quindi mi tocca rimandare a qualche altro giorno libero... cmq pazienza perchè allo step della preparazione dell'acqua mi sono venuti un sacco di dubbi, dunque mi sa che non ho altre scelte che salare l'acqua e poi toglierne gran parte per le rocce vero? o posso salarne la meta, mettere le rocce e poi salare la rimanenza? scemata? e poi c'è relazione tra temperatura e densità? a che temperatura deve essere l'acqua? un metodo pratico per farlo? ho la quantita di marca reef salt per 120 lt... poco alla volta? in qualche giorno? e poi non so nemmeno se salare solo in vasca e quindi mandare a rotoli le proporzioni quando riempio la sump o fare girare tutto e ho paura che il sale non sciolto crei problemi alle pompe... essere o non essere? :-)
poi per un acquario da 120 lt che riscaldatore mi consigliate? 150 w?
grazie per i consigli e scusate.. credo di aver le idee chiare e a ogni passaggio mi vengono dubbi!!#24

Sandro S.
14-09-2010, 22:29
è tutta organizzazione.

o ti procuri un bel bidone grande dove ci fai l'acqua....
o riempi un pò meno la vasca con l'acqua...

tieni conto che la rocciata si deve fare a vasca vuota, altrimenti causa pulviscolo non vedrai cosa starai facendo.

fai i calcoli....circa 35/40 grammi per litro.... fai sciogliere e qualche ora dopo controlli con il rifrattomentro e sistemi la salinità.

alle pompe non succede nulla, versa il sale un pò alla volta e punta le pompe verso il fondo della vasca.

marco73x
14-09-2010, 22:39
cocis ti devo fare un monumento..... anche il rifrattometro... tze... :-)
lo devo procurare..... insieme a qualche tanica allora, se devo levare l'acqua... credo sia più semplice che farla a parte... la temperatura dell'acqua non influisce? o la scaldo?

Sandro S.
14-09-2010, 22:41
per fare l'acqua non influisce, l'importante è il movimento.

marco73x
14-09-2010, 22:45
ok, scusa per il topic ma credevo di far bene a distinguere logistica e tecnica... cmq non avevo pensato al rifrattometro... ok! grazie!

SJoplin
14-09-2010, 22:58
marco73x il sale versalo tutto in una volta, senza aspettare. mescoli molto velocemente finchè non si è sciolto (puoi farlo anche con un braccio, se non sei schizzinoso :-)) ) dopodichè attacchi la pompa di movimento e lasci girare il tutto almeno per una mezza giornata. ti conviene non scaldare l'acqua finchè non dovrai usarla, perchè pare che il calcio si depositi sulle pareti per la differenza con la T ambiente. pare, eh? ;-)

marco73x
14-09-2010, 23:13
grazie sjoplin... :-) allora se posso metterlo tutto senza scaldare mi semplifico la vita...forse è la soluzione migliore, lo sciolgo in mezza vasca e poi riempio.. faccio sempre in tempo a togliere la salata e mettere osmosi se la salinità è troppo alta dopo... senza 100 lt di taniche magari!!
no, non sono schizzinoso... è un piacere infilare le mani nell'acqua!! .-)
buona serata a tutti!!

SJoplin
15-09-2010, 00:37
grazie sjoplin... :-) allora se posso metterlo tutto senza scaldare mi semplifico la vita...forse è la soluzione migliore, lo sciolgo in mezza vasca e poi riempio.. faccio sempre in tempo a togliere la salata e mettere osmosi se la salinità è troppo alta dopo... senza 100 lt di taniche magari!!
no, non sono schizzinoso... è un piacere infilare le mani nell'acqua!! .-)
buona serata a tutti!!

no, spe.. se fai una soluzione troppo concentrata non si scioglie bene.
quello che intendo io è che prepari tutta l'acqua d'osmosi e ci butti dentro tutto il sale in un colpo.

marco73x
15-09-2010, 19:05
ah ok ok... riempio la vasca fino al limite del foro e salo... poi svuoto... le taniche mi servono allora... :-) scusate... quello che per voi è magari sottointeso dall'esperienza per un neofità può anche non esserlo... nel dolce non ho mai affrontato questi piccoli problemi.... è anche questo il bello del marino!!
a presto!