Entra

Visualizza la versione completa : Sump con tubi esterni


Lucina
05-04-2005, 16:00
Scusate se disturbo.

Vorrei costruire una sump (e fin qui ho capito che devo incollare 5 lastre di vetro!)... La parte che non ho ben chiara è cosa devo fare per portare l'acqua dalla Sump all'acquario e viceversa non avendo fori nell'acquario.

Inoltre, se possibile, qualcuno ha qualche immagine o link dove possa vedere un acquario con questo sistema esterno?

Grazie

superbolle
05-04-2005, 16:16
Ti ci vuole un overflow da appendere sul bordo posteriore della vasca...
Ti consiglio un Tunze,aspira dal fondo e dalla superficie,lo schema è abb semplice,in teoria se te la cavi con il pvc:tagli tubi ed incollaggio risparmi notevolmente...nel fai da te forse c'è qualcosa...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/overflow/default.asp

ciauzz

Lucina
05-04-2005, 16:19
Grazie per avermi risposto. Ma oltre l'overflow non ci vogliono anche pompe per mandare l'acqua in circolazione da una vasca all'altra?

Bob68
05-04-2005, 16:54
ovviamente ti serve una pompa che riporti l'acqua nell'acquario, e che deve essere proporzionata alla capacita del tracimatore il quale funziona ggrazie al principio dei vasi comunicanti, una volta innestato riparte da solo.
Io sinceramente ti consiglierei il tracimatore della tunze, lo ho anche io e funziona molto bene.
per la pompa ti andrebbe bene una eheim 1250.


Ciaooooooooooo

Lucina
05-04-2005, 17:01
Ciao Bob :)
Hai una foto del tuo acquario così vedo esteticamente come è?

Quindi per avviare una sump avrei bisogno di:

Sump
Overflow
Tracimatore
Pompa

Quanto potrà costare il tutto?

sughero
05-04-2005, 17:06
La pompa dipende dai litri,ed io ti consiglierei una seltz che risparmi un botto.Per l overflow anche ti consiglio di farlo da te,io ho fatto cosi e ho speso una stronzata,saranno forse 20euro(il pvc non costa nulla!!!!).
Io ho preso quello dell articolo fai da te e l ho un po modificato.
Poi ovviamente ti servono dei tubi per far cadere l acqua dall overflow alla sump e dei tubi per far risalire l acqua dalla sump alla vasca!

Lucina
05-04-2005, 17:13
Ciao Sughero.
Tu hai delle foto del tuo acquario con montato questo overflow. Sono curiosa di vedere com'è!

sughero
05-04-2005, 17:22
Dalla foto non si vede benissimo,ma ti puoi fare una idea di com'è la parte immersa in acqua...per l esterno non ho mai fatto foto,ma è uguale a quella dell articolo fai da te

Lucina
05-04-2005, 17:34
Sull'articolo c'è solo un disegno!
Era per vedere quanto spazio ingombrava in acquario e quanto esteriormente... perchè altrimenti forse è meglio tenere lo schiumatoio in acquario invece che creare tutto questo meccanismo...

Tra tutto il materiale, compreso la pompa quanto hai speso?

Bob68
05-04-2005, 18:01
Ognuno fa come crede, io da inesperto ho preferito acquistarlo.
Inoltre il tunze prende il 50% dell'acqua dalla superficie e il 50% dal fondo ed è silezioso e decente a vedersi.

L'unica foto che ho è questa, del tracimatore si vede solo la parte immersa, che comunque puoi coprire con le rocce. Io non lo ho fatto xchè ho aggiunto la sump ad acquario già avviato e avrei dovuto smontere tutta la rocciata.

Pompa eheim 1250 (con un rio 125 basta e avanza) 70€
tracimatore tunze 1074 circa 100€ http://www.tunze.com/franco/index.html?lang=it

Le seltz non sono un gran che a me una l35 è durata 2 mesi e poi a togliere e ridare corrente non partiva più.

So da me che l'acquario non è un gran che ma sto risalendo la china da una massiccia invasione di alghe verdi gentile concessione del biologico che un pescivendolo mi aveva consigliato e che ho rimosso da circa un mese.

Ciaoooooooooo

Lucina
05-04-2005, 18:09
Bob grazie per la foto ma non riesco a capire quale sia il tracimatore! :(

Una cosa... adesso ho la vasca chiusa. Ho visto che anche tu hai un juwel hai mai pensato di levare il coperchio compreso il bordo nero e il tirante centrale?

Altra cosa... L'impianto di illuminazione T5 lo hai fatto tu? Io ho solo 2 neon T8! più altro T8 messo in seguito!

sughero
05-04-2005, 18:15
Allora bob,che le seltz non valgono è una cavolata,sarai stato sfortunato tu,ma valgono eccome.Io la mia la ho da piu di un anno e mai un problema,e non ho solo la risalita fatta con una hydor.Si,eheim sara pure migliore,ma con la seltz spendi meno della meta ed hai una pompa di valore!
Poi per l overflow,hai speso 100euro,io non critico la tua scelta,ma è tanto,io con 20 euro l ho fatto,ed è facilissimo!Ed inoltre non serve pescare l acqua in basso,ti rende solo l overlow piu grande,infatti la maggior parte delle schifezze si ammassano in superficie,ed è li che ti serve l overflow,per fare in modo che ti tolga i nitriti,nitrati,fosfati ed altro che li stanno.Poi ognuno è libero di fare come gli pare,ma se parliamo di estetica non mi sembra molto bello il tunze,arriva fino al fondo dell acquario e ti toglie un casino di spazio.
E poi io per pompa e overflow insieme ho speso meno di 100euro,pero per la pompa logicamente bisogna sapere quanto è grosso l acquario per sapere quanti l/h deve essere!

Lucina
05-04-2005, 18:19
Il mio acquario è 81*50*35 circa 100 litri netti...

Io ancora non ho capito qual è il tracimatore! Ma se arriva fino al fondo tanto vale che lascio lo schiumatoio in acquario!...

sughero
05-04-2005, 18:23
L overflow di bob sta al centro della vasca.
Lucina,anche il mio era chiuso,ed ho fatto come hai detto tu,ho portato via tutto,compreso il bordino nero.
Per le luci,devi decidere cosa allevare in vasca,se vuoi molli vanno bene i t5 (i t8 secondo me sono poco potenti),ma se vuoi mettere sps devi montare una plafo hqi.
Se vuoi mettere l overflow ti conviene togliere il coperchio,senno devi tagliarlo e viene bruttissimo!!!!!

sughero
05-04-2005, 18:28
Allora lucina,io ti consiglio cosi:metti la sump,cosi fai un acquario coi controcavoli,se non vuoi forare il vetro costruisci un overflow e metti una pompa di risalita in sump.
E guarda che lo schiumatoio non è l unica cosa che ti serve,ci sta il reattore di calcio,il reattore di kalkwasser,i riscaldatori,ecc ecc, che se fai la sump butti tutti li dentro e non si vede piu niente.
Se non metti la sump dove metti tutta la parte tecnica?Non la metti,e in vasca puoi tenere solo molli.
E lo schiumatoio in vasca (l avevo pure io,non fraintendermi!)non mi piace proprio,è brutto,io ho modificato tutto e adesso la vasca va da Dio #36# #36#

Bob68
05-04-2005, 18:31
Allora bob,che le seltz non valgono è una cavolata


Intanto io no mi permetto di dire che le tue opnioni sono cavolate, quindi mi farebbe piacere che facessi altrettanto.
Io ho parlato il il rappresentante della hydor e mi ha detto che ogni tanto lo fanno, gli serve la spinta per ripartire, e oltrettutto non me la hanno neanche cambiata in garanzia, quindi capirai che x me la hydor può anche chiudere.
Poi secondo me togliere il tirante è rischioso, se non serviva non ce lo mettevano così riparmiavano anche.
Per Lucina le dim del tracimatore le vedi sul sito tunze. e in fondo ci va solo un tubo trasparente.

Ciaoooooooooooo

Lucina
05-04-2005, 18:32
Sughero Sughero... hai una foto del tuo acquario intero senza la parte di sopra che vorrei togliere anche io?

Ma una volta tolta bisogna buttarla oppure si può rimettere se uno volesse tornare inietro sui suoi passi?

Da qualche parte ho letto che il tirante centrale serve per non far staccare i vetri dell'acquario... levandola non è pericoloso?

Lucina
05-04-2005, 18:34
Bob non arrabbiarti.
Stavamo solamente parlando (e io stavo cercando di capire).

Bob68
05-04-2005, 18:38
Io prima di togliere il tirante aspetterei il consiglio di qualcuno più "quotato".
Il mio juwel rio 180 spancia anche con il tirante, senza non dormirei tranquillo.


Ciaooooooooooooooo

Bob68
05-04-2005, 18:51
Non sono arrabbiato :-))
Tieni presente che come dice sughero nella sump puoi mettere tutti gli accessori che vuoi senza che stiano in mezzo.
Vedrai che di un filtro a letto fluido per le rowa e di un reattore di kw è difficile fare a meno.
Comunque resto della mia opinione eheim e dormi tranquilla anche se sei a Sharm El Sheikh.
Per il tracimatore fai come ti senti.
Per Sughero:
Ho speso 100 euro per il tracimatore, ma nella mia zona non trovavo il pvc in fogli per costruirlo e dopo aver perso un pomeriggio (sai io lavoro) ho pensato che dovevo dare un valore anche al mio tempo e se devo perdere 4-5 ore solo per trovare la roba mi conviene stare a lavorare e comprarlo già fatto, sai già con due ore perse faccio quasi pari con la spesa per il tunze. ;-)

Ciaooooooooooo

Lucina
05-04-2005, 18:56
mmmm e che lavoro fai?

Bob68
05-04-2005, 19:02
Senti, conosci un idraulico che ti venga a casa per meno di 30€ l'ora?
A mio suocero un'impresa edile ha chiesto 25 € per un manovale,
io sono un libero professionista, lavoro in un ufficio tecnico di disegno e progettazione meccanica, dove faccio il resp. di progetto, niente di eccezionale, ma se fai una proporzione con il manovale.....................

Ciaooooooooooooooo

Bob68
05-04-2005, 19:05
Una domanda come mai hai preso un juwel?

Lucina
05-04-2005, 19:05
Sughero... stavo guardano il tuo profilo e ho visto che hai costruito quasi tutto tu! Perchè non mi aiuti a costruire questo meccanismo?

Altra cosa... per la sump ho poco spazio... può essere di qualsiasi dimensione?

Penso che avrò a disposizione nel mobiletto 40 cm di larghezza x 35 di profondità x 50 di altezza...

Lucina
05-04-2005, 19:07
in effetti hai ragione... magari a trovare un idraulico a 30 euro :)

Ho preso un juwel perchè l'ho comprato usato insieme allo schiumatoio, rocce vive, lampada Hqi, vaschetta di rabbocco e una bellissima tridacna (oltre un gamberetto e un pesciolino blu dalla coda gialla) :)

Lucina
05-04-2005, 19:08
Adesso esco, spero di continuare domani :)
Buona serata

sughero
06-04-2005, 10:28
Allora,ma voi di che tirante centrale parlate,di quello in plastica?E se è quello,credete che è stato fatto per non far spanciare la vasca??????????Oppure per fare in modo che il coperchio di plastica non si deformi???????????
Poi continuo a dire che le hydor sono ottime,chiedi ad lgacquari,che usa solo hydor e askoll,e poi rivieni a dirmi!!
E poi devi aspettare uno piu quotato?Perche tu mi conosci e sai cosa faccio nella vita e come lavoro??E poi guarda che anche io lavoro,non ti credere che sei l unico,ma il sabato l ho libero e sono andato a prendere il pvc,e poi tu i tubi dove li hai presi,non li hai sempre comprati?E per comprarli,non hai perso lo stesso del tempo?E in quel tempo non potevi prendere pure le lastre?Cmq se chiedi qui sul forum qualcuno ti poteva dire dove trovare il pvc,senza che andavi a cercarlo da solo e perdere tempo!!!!
Cmq,per rispondere a lucina,si io mi sono costruito tutto da solo,tranne il reattore di calcio che ho trovato un occasione e l ho preso (un LG).Per la sump,si la puoi fare di qualsiasi dimensione vuoi,ma lo spazio che hai deve permetterti di farci entrare lo schiumatoio,il riscaldatore(o piu di uno),la pompa di risalita,ed in piu nel mobile ci deve essere spazio per farci entrare una tanica o vaschetta per il rabbocco automatico dell acqua evaporata,il reattore di kw,il reattore di calcio,e altri accessori.Io il reattore a letto fluido non lo uso,quindi non so quanto occupa,quindi per quello ti devi far consigliare da altri,per il resto ti posso aiutare.
Stai attento anche all altezza del mobile,senno non ti ci entra la parte tecnica!

sughero
06-04-2005, 10:31
Ed ecco una foto della mia vasca....le dimensioni sono 120*50*60h http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0925a_169.jpg

Lucina
06-04-2005, 10:56
Buongiorno e rieccomi :)

Grazie sughero sia per la risposta e sia per la bellissima immagine :)

Io ho un juwell rio 125 quindi molto più piccolo del tuo... solo 80 cm di larghezza!
Per il tirante, non so se sia in plastica o in vetro, però è quello al centro dell'acquario montato sulla plastica che fa il giro intorno all'acquario (che a me quel pezzo è pure siliconato male!). A proposito... a me quel tirante non è un solo pezzo... sembra che siano due pezzi sovrapposti... però devo controllare meglio. Casomai faccio anche una fotografia così la metto in questo post.

Per quanto riguarda il mobiletto è quello originale della juwel, però è la versione aperta! (purtroppo) Adesso c'è solo la vaschetta di rabocco acqua.

PS veramente mi aiuteresti a costruire il tutto... oppure se mi dici quanto vuoi per farlo...

Bob68
06-04-2005, 10:58
Il tirante serve a quello per cui e preposto...........a tirare cioè a tenere i due lati lunghi dell'acquario.........poi fai te...........
il coperchio del juwel si appoggia sopra e non capisco come il tirante possa impedire che si deformi #24 poi se uno è convinto faccia pure c@@@i suoi.
Poi penso che su questo forum ci siano molti più esperti di te e di me, e un loro parere secondo me vale più sia del mio che del tuo.
Poi come ho già detto le lastre nella zona dove abito non le ho trovate ma che sei de coccio? E inoltre il sabato preferisco stare con mio figlio.............sono scelte io ho preferito spendere 100€ che ti piaccia o no........... :-))

Ciaoooooooooooo

Lucina
06-04-2005, 11:06
Buongiorno anche a Te Bob :)
Come faccio ad avere anche altri pareri in merito ai tiranti? Però se lui gli ha levati e non è successo niente... e considerando anche che il suo acquario è molto più grande del mio...

Di quanti cm dovrebbero essere i vetri per un acquario da 125 litri lordi?

E se levo il coperchio e silicono i pezzi di plastica/vetro direttamente sui vetri dell'acquario?

Lucina
06-04-2005, 11:10
Ma la Juwel non ha un sito italiano di riferimento dove uno può chiedere ad un loro tecnico? Però perchè gli altri acquari non hanno questi tiranti? Io ho anche un altro acquario (vecchio con un solo neon, autocostruito non so da chi... ed è senza tiranti centrali... ha messo attorno al bordo vasca altri vetri che fanno da sostegno sia alle lampade sia agli accenditori) .. e poi avevo comprato in offerta da Panorama un piccolo acquario 50 lt lordi con la lastra di vetro frontale a "pancia" ed anche questo acquario è senza tiranti...

Bob68
06-04-2005, 11:21
Dipende dallo spessore del vetro e dalla lunghezza/altezza del vetro frontale.
Guarda qui e vedi se il tuo vetro è sufficentemente spesso da resistere senza tirante. Se il calcolo ti torna vai tranquilla.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp


Ciaooooooooo

Lucina
06-04-2005, 11:28
Grazie per il link... allora dovrebbe essere spesso 1 cm... questa sera controllo :)
Ma essendo un acquario non autocostruito... i costruttori non ci avranno già pensato? Si parlerebbe di un risparmio di 10 euro per lastre più grosse... e una casa coma la Juwel metterebbe in vendita degli acquari con vetri sottodimensionati senza porsi il problema? Non perderebbe tanti clienti?

Bob68
06-04-2005, 11:57
Lo spessore ti basterebbe che fosse 8mm ma purtroppo penso che sia 5 o 6mm
Mettendo il tirante possono fare il vetro più sottile e così risparmiano........

Ciaooooooooooooooo

Lucina
06-04-2005, 12:01
Certo che per risparmiare 10 euro... sto cercando informazioni in internet ma non ho trovato ancora niente...

Comunque anche secondo me saranno 5/6 mm non mi sembrava molto spesso :(

Bob68
06-04-2005, 12:10
Se cerchi nei vecchi post del vecchio forum potresti trovare qualcosa in merito alla rimozione del tirante, a me un' amico esperto mi ha detto che per stare sicuri una volta tolto il tirante del mio acquario dovrei sostituirlo con una cornice in vetro di 20mmx6mm incollata sul tutto il perimetro della vasca poco sopra il livello dell'acqua.

Ciaoooooooo

Lucina
06-04-2005, 12:16
Allora come la cornice che era nel mio vecchio acquario! Forse a me era più larga :) Solo che farla sarà complicato perchè dovrebbe essere fatta al millimetro rispetto ai vetri già esistenti della vasca! Giusto?

pupix
06-04-2005, 12:23
secondo me la cosa migliore è svotare la vasca x 1 giorno e farsela bucare sul vetro posteriore e inserire un sifone durso.

rompe un po' lo svuota e riempi ma almeno ti ritrovi con un lavoro ben fatto ^^

un bel foro del 32 x il sifone di scarico e x la mandata scavalli in un angolo sul vetro.

sughero
06-04-2005, 12:41
Bob,ma tu i tubi non li hai comprati?E il tempo per comprare i tubi non c è??Comunque,lasciamo perdere questa conversazione,che dal tono in cui si è messa va a finire male!!E non voglio! (ed io non ti ho offeso,quindi che sono di coccio te lo potevi pure risparmiare!!!)
Volevo solo dire che l acquario della juwell io non l ho mai visto,quindi forse non ho capito cos è il tirante che dite.Certo che se è strutturale non va assolutamente tolto,ma se è un tirante in plastica fissato sul coperchio non serve a non far spanciare la vasca,ma a tenere a squadro il coperchio(io sul mio avevo il coperchio nero lungo 120cm,con in mezzo un tirante di plastica nera che serviva per tenere il coperchio,e non la vasca).

Lucina
06-04-2005, 12:41
No. Non voglio bucare la vasca anche perchè dove metterei quello che ho già dentro? E poi è sempre rischioso!

Lucina
06-04-2005, 12:50
#23
Pensavo avessi un Juwel anche tu :(

Allora lascio stare tutto così com'è che è meglio!

Bob68
06-04-2005, 12:56
Se non sai come sono fatti i juwel perchè dai consigli in merito?
Il tirante per tua informazione e inglobato nella cornice ed è largo 3 cm.
Il coperchio del juwel è diviso in tre pezzi, i due laterali sono semplici antine e il pezzo centrale contiene anche il gruppo luci.
Riesci a vedere i tirante? è parte integrante della cornice.


ciaooooooooo

P.S. i tubi li vendevano dal ferramenta accanto a casa mia le lastre no. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immaginet5acquarijuwel_0000_745.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine2t5acquarijuwel_0000_132.jpg

Lucina
06-04-2005, 13:00
A me è ancora diverso... sono lastre di vetro di circa 7 cm... appena posso metto una foto! Chissà!

Bob68
06-04-2005, 13:02
Allora lascia stare tutto così com'è che è meglio!


Io se fossi in te non rinuncerei alla sump e a mettere i neon t5.
Altrimenti sopratutto senza t5 cosa metti nella vasca?


Ciaooooooo

Lucina
06-04-2005, 13:11
Adesso ho solo una Tridacna grande, un gamberetto e un pesciolino! Avuto in eredità :)

Io ho già una lampada Hqi ma potrò metterla solo dopo i lavori perchè devo attaccarla al soffitto e l'acquario devo toglierlo dalla posizione attuale.

Però dovendo lasciare l'acquario aperto pensavo fosse più bello senza la cornice sul bordo vasca...

Lucina
06-04-2005, 13:12
La tua vasca è aperta o chiusa? Non hai una foto completa del tuo acquario?

Bob68
06-04-2005, 13:23
La vasca è chiusa, i neon t5 sono sul coperchio che mi sono fatto in sostituzione di quello originale.
Se hai una plafo hqi usala! non aspettare la tridacna soffre!


Ciaoooooo

Lucina
06-04-2005, 13:32
Adesso non posso usarla... dovrei mettere degi stop al soffitto e tra meno di un mese spostare l'acquario...

Puoi mettere una foto dell'acquario completo?

Bob68
06-04-2005, 13:40
La foto dell'acquario completo non la ho, inoltre il coperchio lo sto modificando adesso, mi devono arrivare un nuovo ballast e relativi neon da aggiungere.
Se vuoi te le posto quando lo ho sistemato, ma visto il tempo che libero che ho mi ci vorranno almeno 10 gg.


Ciaooooooo

Lucina
06-04-2005, 13:44
Intanto ho trovato una foto... questo sarebbe il tirante... http://www.acquariofilia.biz/allegati/tirante_241.jpg

Lucina
06-04-2005, 13:54
Mah... Non è che mi hanno imbrogliato? Questo è l'acquario in questione... per Te (bob) che hai un Juwel... anche il mio lo è?

Bob68
06-04-2005, 14:07
Secondo me è un juwel, forse è un modello vecchio anche perchè il filtro interno dovrebbe essere sull'altro lato.
Ho un amico che ha un rio 125 allestito dolce e il tirante è come quello che ti ho fatto vedere che è come il mio.
hai chiesto quanto tempo ha l'acquario che hai preso?


Ciaoooooooooooo

pupix
06-04-2005, 14:16
No. Non voglio bucare la vasca anche perchè dove metterei quello che ho già dentro? E poi è sempre rischioso!

in bacinelle con riscaldatore e pompe ;-)

poi se ritieni pericoloso il bucare opta per il tracimatore ... è una questione di preferenze personali :-) .. io preferisco il foro :-))

Lucina
06-04-2005, 14:50
Non so da quanti anni aveva questo acqaurio però è senza nemmeno un graffio... quindi non ho pensato a chiederlo, non mi sembrava una cosa importante :(

Il coperchio è a tre pezzi, quello centrale con le luci (2x18W)

Per la sump penso di farla con l'overFlow (che penso sia il tracimatore)...

Lucina
06-04-2005, 16:13
Ma se scoperchio l'acquario, indicativamente, quanti litri di acqua al mese devono essere rabboccati? Perchè in estate vado via 3 settimane... Con il coperchio evapora molto meno giusto?

Bob68
06-04-2005, 16:43
l'evaporazione dipende molto dall'illuminazione più forte è più scalda l'acqua e quindi maggiore è l'evaporazione.
Per 3 sett. dovrai utilizzare una vasca per il rabbocco più grande, oppure chiedere a qualcuno di riempirtela ogni tanto.


ciaooooooo

Lucina
06-04-2005, 16:49
Se l'acquario è chiuso invece non ci sono problemi vero? L'acqua che evapora ricade quasi tutta nell'acquario..

Bob68
06-04-2005, 17:03
Si è così..........ma se anche mantieni chiuso l'acquario, ma metti una sump l'acqua evapora parecchio di più, io ad esempio con una piccola sump di 50x28x30
rabbocco circa 1,5- 2 lt di acqua al giorno.
Ricordati che non è male che l'acqua evapori, perchè cosi la puoi reintegrare di notte con kw che sostiene il ph e apporta calcio al sistema.

Ciaoooooooooo

Lucina
06-04-2005, 17:38
2 litri di acqua al giorno? Ma così diventa una schiavitù :(

Sti sempre a fare l'acqua ad osmosi inversa...

Bob68
06-04-2005, 17:47
Adesso utilizzo una tanichetta da 5 lt dove metto acqua osmosi (che faccio in casa) e idrossido di calcio. Alla tanica ho messo un rubinetto della gardenia e la mando di notte goccia a goccia.
Nella prossima settimana se mi arriva il reattore di kw monto il rabbocco automatico così devo solo tenere d'occhio che la vasca di rabbocco (20lt) non rimanga vuota.

Ciaooooooooooo

Lucina
06-04-2005, 17:51
si ma 3 litri al giorno in quattro giorni sono finiti 20 litri :(

Bob68
06-04-2005, 17:57
Io ho detto 1.5-2 litri e 20/2= 10gg, comunque per le ferie ho intenzione di utilizzare una tanica da 50 lt così non dovrei avere problemi.
In ogni caso mio padre deve andare ad annaffiarmi i fiori e quindi mi faccio "buttare" anche un occhio alla vasca.
Anche perchè se stai via 3 sett. dovrai pur reintegrare qualcosa..........



Ciaooooooo

Lucina
06-04-2005, 18:07
Pensando alle ferie... che mangiatoia automatica usi quando stai via più giorni?

Bob68
06-04-2005, 18:25
Eheim, anche se a qualcuno si rizzeranno i capelli ti dico che la uso sempre, perchè esco la mattina presto e torno a casa la sera verso le 20:00 e quando si accendono le luci alle 13:00 la mangiatoia gli da una "dose".


Ciaoooooooooooo

Lucina
06-04-2005, 18:48
Sai che io ho comprato una Askoll RoboFood3 e non funziona proprio! Avevo e ho un acquario di acqua dolce e il cibo in scaglie diventa un pappone ... Con la tua funziona regolarmente? Che modello è?

Bob68
06-04-2005, 18:58
La mangiatoia èla vedi qui è quella digitale della eheim :
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat137.htm#2
A proposito............. non perde un colpo.
Comunque tieni presente che io ai pesci do mangime in granuli.


Ciaoooooooooooo

Lucina
06-04-2005, 19:07
Questa qui: MANGIATOIA DIGITALE EHEIM CON VENTILATORE PER IL CIBO

e pensare che la mia l'ho pagata di più, non funziona, non è digitale, non ha orologio, ha solo due pasti programmabili.

Per areazione cosa intende? C'è proprio un areatore interno o solo delle prese per far entrare l'aria?

Bob68
06-04-2005, 19:10
Non ci ho fatto molto caso....... #12 , quello che sò è che il cibo rimane completamente asciutto.



ciaoooooooooo

Lucina
07-04-2005, 11:24
OK grazie delle info la comprerò anche io :)

gazza
08-04-2005, 02:57
scusate se mi intrometto ma...
da quanto gira questo acquario?
come puoi tenere una tridacna con quell'illuminazione?
inizia a pensare seriamente di cambiarla o la vedo dura...

Lucina
11-04-2005, 11:26
Ho messo la lampada Hqi da 150 watt! :)

gazza
15-04-2005, 01:47
BRAVA!!! ;-)

wild79
30-03-2008, 17:15
.o