PDA

Visualizza la versione completa : ma che pesci sono?


marcolino83
27-12-2005, 17:19
ciao ragazzi. l'altro giorno sono andato a pescare al lago di Piana degli Albanesi situato a pochi km da Palermo. a detta di tutti questo lago è ospitato solo da carpe e pesci persici. mentre pescavo però ho notato sulla riva del lago migliaia di pesciolini che nuotavano in mezzo ad alcune piante acquatiche. incuriosito ho preso il retino e ne ho catturati una ventina. voi mi direte che sono avannotti di carpa come ovviamente ho pensato anche io ma ragazzi delle carpe sti pesciolini non hanno niente. io so che gli avannotti hanno un cambiamento fisico radicale durante la crescita me però almeno un minimo somigliano ai genitori. questi invece sono identici ai Platy. più li guardo e più sembrano Platy. sapete se i Platy possono vivere realmente in acque salmastre e torbide come quelle di questo lago? ho deciso di portarli a casa e visto che ho un 80lt in disuso li ho messi li . stanno davvero bene e sono molto vivaci e affamati. gli do il cibo in scaglie dei pesci tropicali e sembra lo gradiscano molto visto che ogli volta è una guerra a chi mangia prima, aspetto risposte se sapete darmele. grazie e ciao

Tropius
27-12-2005, 17:29
DAVVERO -05 -05 -05 -05 ??????? sarebbe magnifico.... una colonia di platy liberata per caso e che è scampata e ha proliferato in un piccolo ecosistema #22 !
Io non escluderei la cosa......
Se puoi se hai la possibilità, POSTA FOTOOO!!!!! solo così possiamo capire di cosa si tratti, oppure descriviceli tu, poi si vedrà....
Ah, benvenuto su AP ;-)

Jalapeno
27-12-2005, 17:50
Non è che magari sono avannotti di gambusia? Non è però impossibile che siano platy o in genere poecilidi. Ad ogni modo foto!

marcolino83
27-12-2005, 18:03
ecco alcune foto, le ho fatte con il cell e non sono un granchè, spero però si capisca la forma del pesce e quindi sapete dirmi se somiglia al Platy. grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_437__131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_436__477.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_435__957.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_434__157.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_433__140.jpg

Tropius
27-12-2005, 18:05
Gambusie #07 c'era da aspettarselo.... comunque belle lo stesso! #21

Jalapeno
27-12-2005, 18:06
Sembrerebbero dei poecilidi, probabilmente delle gambusie, praticamente hai scoperto l'uovo di Colombo. :-)) :-)) :-))

marcolino83
27-12-2005, 18:09
visto che conosci questo tipo di pesce potresti dirmi qualcosa di lui? posso tenerli nell'acquario? rimangono di piccole dimensioni o crescono? grazie ciao

Tropius
27-12-2005, 18:27
Sissì, sono proprio gambusie :-)
Rimarranno di quelle dimensioni, come comportamento sono simili a piccoli lucci, sono cattive.... quindi occhio ai futuri avannotti.
Si alimentano con qualsiasi cosa (come hai notato), sono prolifiche come i guppy, facili da tenere... poi le tue sono rustiche quindi :-))

marcolino83
27-12-2005, 18:45
ok grazie mille delle informazioni, se dovessi avere qualche altro dubbio ho trovato il posto adatto. per quanto riguarda i miei strani pesciolini che da oggi chiamerò finalmente gambusie #19 ormai che le ho adottate me le tengo. non fanno certo un grande spettacolo nell'acquario perchè non sono pesci colorati come quelli tropicali ma sono molto simpatici e forse un pò troppo vivaci -05 . guardando alcune foto della specie ho visto la differenza tra maschi e femmine. i miei a quanto pare SONO TUTTE FEMMINEEEEEEEEEEEEE AIUTOOOOOOOOOOO #19

Jalapeno
27-12-2005, 19:01
Quanti cm sono lunghe?

marcolino83
27-12-2005, 19:09
Quanti cm sono lunghe?sono una ventina, alcune misurano 4 cm, altre 2 cm

Jalapeno
27-12-2005, 19:14
Sono ancora piccine diventeranno lunghe 7-8cm le femmine e 4cm i maschi, probabilmente ti sembrano tutte femmine perchè non hanno ancora differenziato i caratteri sessuali primari, nella femmina la macchia gravidica e nel maschio il gonopodio.

Tropius
27-12-2005, 20:01
Non è un pò tantino otto centimetri -28d# ? più grandi dei guppy si, ma così no... io ne avevo due che erano di 4.5 cm e lì son rimaste -28d# ....
Se sono tutte femmine (ma dato che hai dei piccoli, possono essere piccoli perchè sono appunto maschi) vedo che alcune hanno una bella pancia... può darsi che siano gravide! facci sapere ;-)

Jalapeno
27-12-2005, 20:19
Il genere Gambusia si divide in varie specie e/o sottospecie, ad esempio G. Holbrooki 8-3,5cm, G. Formosa 4,5-2cm (per quanto ne so io sono introvabili) come vedi hanno misure diverse ma esteticamente sono simili, poi io da quelle foto non perfette non saprei dire che specie sono di preciso.

Tropius
27-12-2005, 21:53
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/74.html
http://www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci_www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci/pecilidi2.html
http://www.iii.to.cnr.it/pesci/gambusia.htm
http://www.acquarionline.it/articolipesci.asp?id=5
http://www.acabsardegna.it/articoli/schede/gambusia.htm
ho fatto una ricerca flash e ho trovato questi.... dicono pressapoco sui 6.5 cm le femmine e 3-4 i maschi :-) poi dipende da specie a specie ovviamente #24

Jalapeno
27-12-2005, 22:02
Mi sembra che hai confermato quello che ho detto io. Vedo che concordiamo. :-))

Massimo Suardi
27-12-2005, 22:33
scusate l'ot!

ma tropius, non hai 18 anni vero???

Tropius
27-12-2005, 22:57
Mi sembra che hai confermato quello che ho detto io. Vedo che concordiamo.

:-))


scusate l'ot!

ma tropius, non hai 18 anni vero???

#13 #13 #13 #13 #13 s.... si, ne ho 18 invece, perchè #13

Massimo Suardi
28-12-2005, 10:30
non ci credo!!!!!!!! #12 #12 #12 #12 #12

ero convinto che eriun nonnetto di 40-45 anni....
hai la foto nella sezione utenti?

Tropius
28-12-2005, 11:20
:-D :-D :-D
Bella questa..... davvero do questa impressione? come mai, se è lecito saperlo? :-))
Cmq no, non l'ho inviata la foto, anche perchè non sono molto fotogenico... #07

Tropius
28-12-2005, 11:50
A parte che se metto la foto mi dici che ne ho 15 :-)) ..... tutti quelli che non mi conoscono e mi chiedono l'età, quando gli dico 18 rimangono lì a bocca aperta......
Ora mi diverto anche a fargli indovinare l'età!!!
"secondo lei quanti anni ho?"
"heemm... 15, 16?"
"NO, 18" "..." :-D

Massimo Suardi
28-12-2005, 13:16
oh non so..tra l'altro ero convinto di parlare con un "nonno" del forum, invece ti sei iscritto 10 gg prima di me!!!

meglio...largo ai giovani!!!

Tropius
28-12-2005, 14:24
:-D sei più vecchio tu :-))

Massimo Suardi
28-12-2005, 15:47
è sì!!!!
azz #12 #18 #19

fastfranz
28-12-2005, 16:14
sarebbe magnifico....

Da un punto di vista "ambientale" trovo l'affermazione (in meriro al possibile rilascio in natura di specie "introdotte") almeno opinabile. -05 -05 -05

Dalle foto sembrerebbero, in ogni caso, Gambusie (specie ormai divenuta stanziale da noi, essendo stata - se non erro - introdotta molto tempo fa per la lotta alle zanzare)

Tropius
28-12-2005, 17:25
#12
Mi sono lasciato andare ad uno sfogo di entusiasmo.... fin da piccolo il mio sogno era quello di avere un laghetto (cosa che ovviamente non ho mai avuto) e sapere che una colonia di Pesci d'acqua dolce che conosco si è riprodotta nel nostro ambiente (peraltro limitato al laghetto) mi ha entusiasmato appunto... tutto lì #12

fastfranz
28-12-2005, 18:22
Mi sono lasciato andare ad uno sfogo di entusiasmo...

Messa così è diversa (anch'io sogno i laghi italiani ... brulicanti di ciclidi #12 ) ma, ugualmente, "NON è cosa": le specie introdotte sono sempre un grosso punto interrogativo (e non è detto che la risposta sia "positiva") ... ;-)

Tropius
28-12-2005, 19:07
#36#
Io non sogno però I LAGHI in generale pieni di "stranieri" :-)) , ma solo uno magari.... fatto apposta per testare una determinata specie di pesce o pianta..... un bel laghetto di guppy o platy, sai che bello? #21
Purtroppo però ci sono lo stesso imissioni in natura di specie "immigrate" per mano dell'uomo, basti pensare alle testuggini d'acqua.... -28d#