Visualizza la versione completa : Un vostro parere, please
volpacchiotto
27-12-2005, 16:31
Buongiorno a tutti,
ho acquistato da acquaingros una confezione di test a reagente della Aquili contenente ph, gh, kh, no2 ed no3. Sono quindi i test che utilizzo attualmente.
Premetto che sono un absolute beginner, mi piacerebbe sapere un vostro parere esperto sulla qualità di tali test. Infatti a distanza di una settimana mi lasci estremanente perplesso il valore degli NO3, che e' passato da 5 mg/l a 75 mg/l. Non c'e' stata nessuna modifica funzionale all'acquario in questo lasso di tempo, ed il salto da 5 a 75 e' degno del miglior Sergej Bubka..... Leggevo inoltre in un altro topic che una scala simile a quella del test NO3 della Aquili (in termini di granulometria) non e' sufficientemente precisa o iterpretabile correttamente....
Mi sa che mi orientero' su test tipo JBL quando questi della Aquili saranno esauriti, mi piacerebbe sentire qualche parere esperto.
Ringrazio in anticipo
Volpacchiotto
marcolino7
27-12-2005, 17:00
Ciao,
non conosco i test Acquili ma i JBL Ottimi.
Il salto di NO3 su una vasca appena avviata potrebbe essere normale. Però per avere un'idea completa dovresti misurare anche gli NO2 e tutto il resto. Fammi sapere anche il litraggio della vasca flora ed eventualmente fauna e arredi.
Ciao
volpacchiotto
27-12-2005, 18:59
Ciao Marcolino (e tutti, ovviamente ;-) ),
si tratta di un 85 litri molto ben piantumato (circa 35 piante), avviato il 18 dicembre.
Ieri (26/12) ho misurato i parametri acqua ottenendo:
ph circa 8
gh 9
kh 7
no2 0,2 mg/l
no3 75 mg/l
Ovviamente non ci sono ospiti :-) Per quanto riguarda gli arredi c'e' una radice mopani bollita un paio di ore che non sta mollando nessun colore, almeno per ora (e ci sono due belle piantine attaccate sopra...... una anubias barteri ed una microsorum pteropus).
Il fondo e' fertilizzato e' quello della sera con sopra circa 5 cm di ghiaino di quarzo nero. Le luci sono per un totale di 75 watt (3 neon T8 da 25 watt)con colore compreso tra 4000 K (dietro) e 7000 K (davanti)
c'e' un sistema CO2 askoll con bombola usa e getta, regolato a circa 15 bolle al minuto. Quando sara' possibile poi, anticipo gia' che faro' ricambi con 3/4 acqua RO ed 1/4 di rubinetto.
Grazie
Volpacchiotto
marcolino7
27-12-2005, 19:09
Ciao,
il picco di NO3 è normale. La presenza ancora di NO2 indica che il filtro sta maturando. Lascia girare la vasca vuota ancora almeno fino al 18/20 Gennaio. Per creare un po' di carico Biologico metti qualche pizzico di cibo ogni 2 giorni così il filtro ha qualcosa da digerire.
Nel frattempo da gennaio diciamo il 5/7 incomincia a fare dei cambi con Osmosi Reintegrata con sali per abbassare gli NO3 diciamo un 10/12% a settimana. Quando avrai portato gli no3 sotto a 10 puoi incomiciare a popolare con 1/2 ospiti per volta a distanza di una settimana monitorando gli NO2.
Per i valori di PH e KH invece. Che tipo di pesci intendi inserire? Dal rapporto PH KH hai circa 2 ppm di CO" disciolta assolutamente insufficiente. Quindi l'impianto è inutile perchè il KH è troppo alto. Se intendi inserire dei Poecilidi i valori vanno bene ma la CO2 ha poco senso per le piante, ti tiene solo il PH stabile. Se invece desideri inserire dei pesci con PH e durezza più bassa tipo Neon, Cardinali Rasbore, ti consiglio di effettuare dei cambi con osmosi reintegrata in modo da abbassare il KH almeno fino a 4 e portare il PH a 6,8/6,9 in questo modo la CO2 disciolta sarà al valore ottimale. Ma ripeto dipende dei pesci che vuoi allevare.
Ciao
volpacchiotto
27-12-2005, 19:16
Marcolino,
grazie per i consigli. Effettivamente non intendo inserire nessun ospite almeno fino a quando il sistema non sara' stabile in termini di parametri e frequenza e "qualita'" dei cambi. Quindi sicuramente se ne riparlera' a fine gennaio. Una cosa e' certa...... non ho fretta :-) ed essendo un animalista convinto, l'ultima cosa che farei sarebbe mettere a rischio la vita di qualche animale.
Ok, finita la mia filippica #18 dico che effettivamente non ho ancora le idee chiare su che tipo di ospiti immettere. Quelli che mi piacciono sono gli uni incompatibili con gli altri. L'unica certezza che ho e' mettere una decina di caridina japonica. Poi, una volta stabilizzato il sistema, in funzione dei parametri vedremo cosa sia piu' adatto.
Grazie ancora dei preziosi consigli, comunque!
Volpacchiotto
marcolino7
27-12-2005, 19:21
Ciao Volpacchiotto,
menomale che sei un ANTI Frittomisto :-D :-D
Valuta bene prima perchè i valori che hai adesso sono adatti ai Poecilidi (Guppy Platy...) poco adatto per le caridine e la maggior parte degli alghivori. Se devi abbassare il PH di 1 punto e il KH di 3/4° per le piante sarà un colpo durissimo. Devi farlo gradualmente e quindi ti conviene decidere che vasca vuoi. Non dimenticarti di "Nutrire il filtro" con del mangime in vasca altrimenti i batteri se non hanno nulla da mangiare muoiono.
Ah Occhio che alcune piante con i valori dell'acqua che hai tu non resistono verifica sulle schede di AP.
Ciao
Mi Faccio un po di Pubblicità. Se cerchi un software per gestire la vasca, guarda il link nella mia firma. Lo sviluppo io ed è gratuito.
Ciao
Jalapeno
27-12-2005, 19:24
Che una concentrazione di 75mg/l di NO3 sia cosi normale durante la fase di maturazione ho i miei dubbi, per di più in una settimana dall'avvio. Dici anche chè è ben piantumata e questo dovrebbe tener bassini gli no3.
Prova a misurare gli NO3 del rubinetto e se risulta un valore strano allora il test è impazzito.
marcolino7
27-12-2005, 19:26
Bakalar,
lo so che è strano ma la CO2 è praticamente nulla. Le piante se hanno uno sbilanciamento di nutrienti non fanno fotosintesi. E' per questo che secondo me potrebbe essere normale. Durante l'avvio della mia seconda vasca non avevo CO2 e sono arrivati a 100.
Ciao
Jalapeno
27-12-2005, 19:35
Dico solo questo, se il filtro non ha iniziato a trasformare gli no2 in no3 come hanno fatto ad accumularsi cosi tanto? A sto punto porta le bolle a 20 cosi aiuti le piante. Le piante in particolari situazioni possono usare il "carbonio organico" e in ogni caso hanno delle "scorte per i tempi duri". Ovviamente sono solo mie idee che confronto con le tue.
marcolino7
27-12-2005, 20:07
Ovviamente sono solo mie idee che confronto con le tue.
il forum serve per questo.
Potrebbe anche essere. Ma il KH non cala e quindi resto dell'idea che le piante non stiano funzionando al meglio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |