Visualizza la versione completa : Problema rizoma e foglie Anubias.
marpixct
14-09-2010, 15:04
Salve vi scrivo per chiedere aiuto riguardo ad un problema che ha colpito le mie Anubias. Io ho 5 anubias legate su tronchi e radici ma su alcune di queste piante da circa due giorni sono sorti alcuni problemi. Alcune hanno il rizoma nero, come ammuffito o marcio, altre hanno cominciato a mostrare buchi nelle foglie.
Detto questo da due giorni, ogni giorno, raccolgo foglie galleggianti che si sono staccate dalle anubias.
Cosa è successo alle mie piante?
Allego alcune foto
http://s1.postimage.org/PqkpAQ9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqkpAQ9)
http://s1.postimage.org/PqkpFPr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqkpFPr)
http://s1.postimage.org/PqkpKOJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqkpKOJ)
devi dare le informazioni sull acquario che hai valori acqua, illuminazione, popolazione, fertilizzazione, spettro lampade.
marpixct
14-09-2010, 19:42
Allora il mio acquario ha come illuminazione la lampada che era in dotazione non so i watt. L'acquario è un evolution 60.
I valori sono i seguenti:
NO3=0
NO2=0
GH=16
PH=7,6
KH=18
Considera che da circa 3 giorni sto passando all'acqua osmosi. Quindi i valori sono sballati per questo ma in miglioramento progressivo.
Temperatura 24°
Nessuna fertilizzazione
Acquario da 70 litri con 4 Oranda (so che è affollatissimo)
Federico Sibona
14-09-2010, 20:41
Siccome io ho sempre considerato e sperimentato le Anubias come piante indistruttibili, questi topic mi stupiscono non poco.
Mi viene un sospetto, non supportato da esperienza personale, non è che legandole stringete troppo il filo strozzando il rizoma?
marpixct
14-09-2010, 22:40
No ti assicuro che le ho legate in modo moooooooooooltooooo soft
marpixct
15-09-2010, 14:15
Se clicchi sul quadrato della foto si vede
marpixct
15-09-2010, 14:31
Cosa ne pensi?
Cosa può essere successo alle mie piante?#24
Swan ganz
15-09-2010, 19:16
Ciao, io le anubia le interro con il rizzoma un poco scoperto e mi vanno a meraviglia anzi, splendide, secondo me dovresti legarle al legno più in basso in modo da fare toccare le radici al terreno e di fertilizzare un po.Per la luce non è che sono cosi' affamate di luce , rispetto ad una bacopa, io punterei il dito al tuipo di impianto e alla fertilizzazione.
Hai il terriccio sotto la ghiaia?
francesko19xx
15-09-2010, 20:03
ciao...l'annerimento del rizoma può essere per l'eccessivo sfregamento attuato magari in fase di legatura, appure può essere una qualche forma di batteriosi, in ogni caso, io tirerei fuori le piante, farei un taglio netto per asportare la marcescenza (in modo che essa non vada avanti di continuo), le terrei un paio d'ore in una soluzione di 2 litri d'acqua e un cucchiaino di allume di rocca (disinfettante e fungicida, ovviamente da fare fuori acquario, lo trovi in farmacia e costa pochissimo), poi le risciaqui e le lasci in ammollo altre 2-3 ore in acqua d'acquario (sempre però fuori acquario), ultima risciaquata e poi rimetti le piante al suo posto...in tal modo le risani sia asportando la marcescenza, sia disinfettandole nel caso si trattasse di un batterio da marciume molle, escludo possa essere una batteriosi sistemica (cioè che intacca la linfa della pianta e quindi si propaga a tutta la pianta) altrimenti vedresti marciumi anche all'inizio del picciolo.
Spero di essere stato chiaro..
Ciao
marpixct
15-09-2010, 21:43
Ciao, io le anubia le interro con il rizzoma un poco scoperto e mi vanno a meraviglia anzi, splendide, secondo me dovresti legarle al legno più in basso in modo da fare toccare le radici al terreno e di fertilizzare un po.Per la luce non è che sono cosi' affamate di luce , rispetto ad una bacopa, io punterei il dito al tuipo di impianto e alla fertilizzazione.
Hai il terriccio sotto la ghiaia?
Non ho il terriccio. Solo la ghiaia. Mi hanno detto che per le piante che ho (anubias e microsorum) il terriccio non è necessario ma che basta legarle a tronchi e radici.
Che tipo di fertilizzante potrei usare?
------------------------------------------------------------------------
ciao...l'annerimento del rizoma può essere per l'eccessivo sfregamento attuato magari in fase di legatura, appure può essere una qualche forma di batteriosi, in ogni caso, io tirerei fuori le piante, farei un taglio netto per asportare la marcescenza (in modo che essa non vada avanti di continuo), le terrei un paio d'ore in una soluzione di 2 litri d'acqua e un cucchiaino di allume di rocca (disinfettante e fungicida, ovviamente da fare fuori acquario, lo trovi in farmacia e costa pochissimo), poi le risciaqui e le lasci in ammollo altre 2-3 ore in acqua d'acquario (sempre però fuori acquario), ultima risciaquata e poi rimetti le piante al suo posto...in tal modo le risani sia asportando la marcescenza, sia disinfettandole nel caso si trattasse di un batterio da marciume molle, escludo possa essere una batteriosi sistemica (cioè che intacca la linfa della pianta e quindi si propaga a tutta la pianta) altrimenti vedresti marciumi anche all'inizio del picciolo.
Spero di essere stato chiaro..
Ciao
Sei stato chiarissimo e ti ringrazio per l'aiuto. Ma in che modo dovrei legarle poi al tronco?
francesko19xx
16-09-2010, 09:24
puoi legarle o utilizzando filo di cotone che poi deperirà oppure normale bava da pesca lasciando però la presa molliccia, in modo che la pianta stia si legata al tronco ma toccandola barcolli un po', poi ci penserà lei ad aggrapparsi...però servono tempi di almeno 4 mesi per un'anubias aggrappata saldamente...
Un consiglio, legala con la base dove vuoi e lascia rivolto il germoglio dalla parte dove vuoi che si espanda e cresca!
Ciao!
Swan ganz
16-09-2010, 14:50
Si certo le anubias vanno beneissimo legae ai tronchi lo preferiscono, ma puoi anche piantumarle facendo attenzione a non coprire il rizoma, le mie piauntumate sono una meraviglia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |