Visualizza la versione completa : manacapuru e altispinosus
ciao a tutti,
volevo un informazione.
posso far convinvere in 360 litri, manacapuru e altispinosus?
Volevo inserire 6 scalari manacapuru e 4 o 5 altispinosus, ma i valori dell'acqua quali dovranno essere?
grazie
Fabio
Paolo Piccinelli
14-09-2010, 16:49
troppi.
In 360 litri puoi mettere 6 manacapuru, ma poi crescendo lascerai solo la coppia (diventano dei bei bestioni), anche di altispinosa metterei la sola coppia.
ok grazie della risposta...
per quanto riguarda i manacapuru mi trovi d'accordo volevo fare in modo tale che si potessero "scegliere" fra loro.
E volevo fare lo stesso anche per gli altispinosa... dici che non funziona? Se le danno?
Per questo dici che conviene inserire direttamente una coppia?
per quanto riguarda i valori?
A quali valori conviene tenerli?
lyrthanas
17-09-2010, 19:16
altispinosa pH acido e durezza carbonatica non superiore a 3-4 (non sono un purista dei valori....se li porti verso 6.6 - 6.7 di pH va benone)...inoltre e' fortemente consigliata filtrazione su torba o inserimento di foglie di catappa sul fondo
ph 6.6 va bene anche per i manacapuru?
torba e foglie di catappa rientrano nel mio allestimento
lyrthanas
18-09-2010, 17:19
Ah boh.....non so se sono come gli altri scalari ma suppongo di si per cui dovrebbe essere perfetto pero' passo la palla :-D
Ciao Zanofa.
Io ho una coppia di manacapuru f1 che mi si riproduce ogni 3 settimane con questi valori: kh 1-2
gh 1-2 ph 6.5/7 T 28° per la ripro. Più che il ph è importante acqua morbida,molto pulita e ben ossigenata.
non servono valori estremi per i manacapuru,forse gli altispinosa desiderano l'acqua piu acidella.C'era pure un link che adesso ti posterò dove tenevano dei manacapuru a ph 8 e gh 10.
eccolo,non so se posso postarlo,se ho errato chiedo venia #12
http://www.malawicichlidhomepage.com/aquainfo/scalare_negro.html
davide.lupini
27-09-2010, 11:40
ciao, io gli altispinosa li tenuti per mesi anche a ph 6.0 assieme a dei biotodoma cupido wild e sono stati ottimamente, ora sono tornati dal loro proprietario che li tiene a ph 7/7.2 se non ricordo male e stanno lo stesso bene.
un 6.6 di ph credo sia un'ottimo compromesso per entrambi.
ok... allora proverò a fare una via di mezzo...
terrò il ph sui 6.6
sbs23 per arearla bene come fai?
Hai dentro un aereatore? O basta il movimento dell'acqua dell'acqua in superfice?
Per il fatto che si pulita, penso che non sia un problema cambierò ogni settimana una trentina di litri di acqua, con acqua d'osmosi...
L'unico problema che potrebbe presentarsi è legato allo sciogliemento delle foglie di Catappa..
che magari sporcano l'acqua. Una soluzione a questo possono essere piante galleggianti a crescita veloce?
sbs23 per arearla bene come fai?
Hai dentro un aereatore? O basta il movimento dell'acqua dell'acqua in superfice?
Per il fatto che si pulita, penso che non sia un problema cambierò ogni settimana una trentina di litri di acqua, con acqua d'osmosi...
L'unico problema che potrebbe presentarsi è legato allo sciogliemento delle foglie di Catappa..
che magari sporcano l'acqua. Una soluzione a questo possono essere piante galleggianti a crescita veloce?
Buon movimento dell'acqua in superfice,non uso areatori.un cambio settimanale è ottimo.
per quanto riguarda le foglie di catappa,io non le uso,ma sicuramente pistia-hydro e a ltre piante a crescita rapida ti aiuteranno sicuramente a ciucciare i fosfati ma tielli sempre sotto controllo.
Ciao Zanofa.
Io ho una coppia di manacapuru f1 che mi si riproduce ogni 3 settimane con questi valori: kh 1-2
gh 1-2 ph 6.5/7 T 28° per la ripro. Più che il ph è importante acqua morbida,molto pulita e ben ossigenata.
io ho i fratelli della coppia di sbs23
...li tengo a ph 6, kh 2.5 e gh 3.5, temp. 26°C....hanno deposto per la prima volta giovedì scorso......
purtroppo sono rimasti una ventina di avannotti per inesperienza dei genitori......
Alfre'.....ma come c@..o fanno i tuoi a deporre in mezzo a quei bestioni di coinquilini????????#23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |