Visualizza la versione completa : Il mio 1° vero acquario
Ciao a tutti vi presento il mio acquario. Vi premetto che lo preso usato e gli ho da subito sostituito la pompa con il filtro poichè la spugna, da blu che dovrebbe essere, era celeste e non potevo aggingere altri materiali volendo
MARCA E MODELLO:
Cayman Colour 40cl. da litri 21 della Ferplast
DIMENSIONI:
H: 28,5 cm
L: 40,5 cm
P: 20,5 cm
POMPA, FILTRO, LAMPADA:
Filtro interno multifunzionale.
Doppio filtro, spugna e carboncino, con portata regolabile, areatore incorporato, molto silenzioso e adatto fino ad acquari di max 70L.
Il tutto ha il nome di Micro Jet Filter (MCF 70) della Aquarium System.
La lampada interna è un neon da 8w.
ARREDAMENTO:
L'aquario è arredato con un ghiaietto colorato blu della Pet Company, con una pietra giapponese (ha detta del mio amico che me l'ha regalata, una torre, una finta piantina e con decorazioni fatte con le pietre di vetro colorate.
FOTO:
http://s1.postimage.org/AYdwA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxAYdwA)
http://s1.postimage.org/AYMrA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxAYMrA)
http://s1.postimage.org/AYYVi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxAYYVi)
Come vedete devo ancora ospitare qualcuno e pensavo, per ora, ad un pesce rosso.
Accetto consigli e suggerimenti e non esimetevi dal dare un vostro giudizio. Ciao e grazie a tutti già da ora!!!
guarda...l'arredamento è quello tipico dei pesci rossi...-28d#...però il litraggio è veramente troppo poco...io con quella vasca farei un caridinaio, ma per farlo devi rivedere tutto l'allestimento...
cerca in internet alcuni caridinai, te ne farai un'idea...e non pensare siano molto difficili da mantenere...;-)
Che tipo di pesce è un caridinaio? Avevo pensato anche a i black moore e celestiali, ma non sò se fanno parte sempre della stessa famiglia dei pesci rossi!!!
allora leggiti tutte le guide che ho in firma.
sinceramente ti consiglio di informarti bene suelle caridine e di vedere altri acquari tipo il tuo o comunque su quelle misure, e poi ripartire con calma e criterio...
il tuo adesso è il classico acquarietto che dopo due mesi finisce in cantina.... se riparti con le conoscenze giuste creerai un ambiente quasi eterno...
un caridinaio è una vasca dedicata alle caridinie...detto altrimenti ai gamberetti..;-)..
non pensare a quelli che mangi,ma pensa a degli esserini che spesso è volentieri sono più appariscenti di molti pesci...la tua vasca è poco capiente, quindi pesci ne eviterei...rischieresti veramente di avere brutti risultati e di abbandonare questo fantastico hobby...quindi prima di partire leggi le guide con calma e pensa a cosa ti piacerebbe fare...:-))
http://s1.postimage.org/B4HXA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxB4HXA)
Mi sembra evidente che la vasca non ha i requisiti(in tal senso leggere topic in evidenza) per essere ospitata in mostra e descrivi.
Sposto la discussione in una sezione decisamente più idonea.
Scusate. Ma mi era stato detto, una volta, che ogni cm di lunghezza corrispondeva ad un L di acqua. Cioè se il pesce è lungo 3 cm, per esempio, allora gli servono 3 L di acqua. E tutti i pesci che hanno vissuto in bocce di vetro minuscole? Come hanno fatto a sopravvivere?
allora, purtroppo la regola del litro per cm di pesce è una boiata molto diffusa, senza fondamento scientifico... ogni determinata specie ha le sue esigenze specifiche...
contando che un carassio (pesce rosso) può tranquillamente passare i 30 anni, 5 anni di sofferenza in una boccia sopravvive... e non vive quindi ben cinque anni, sopravvive solo 5 anni, 1/6 della sua vita... e anche vissuta da schifo...
Zeitgeist
14-09-2010, 19:18
Scusate. Ma mi era stato detto, una volta, che ogni cm di lunghezza corrispondeva ad un L di acqua. Cioè se il pesce è lungo 3 cm, per esempio, allora gli servono 3 L di acqua.
Guarda... sinceramente chi ti ha detto una frase del genere chiaramente non conosce proprio nulla di biologia... e tanto meno sa come tenere in maniera appropriata una acquario...
E tutti i pesci che hanno vissuto in bocce di vetro minuscole? Come hanno fatto a sopravvivere?
Infatti questi poveri pesci "sopravvivono", non "vivono"... ma qui cadiamo nella filosofia... Per farti un esempio tanto semplicistico quanto brutale se tu fai stare un pesce rosso in una "classica" boccia di vetro... per te è come vivere nel tuo box doccia...
Mi piacevano anche molto i betta per via dei loro colori. Che ne pensate? Cmq io pensavo ad 1 solo pesce rosso!!!
betta 1 maschio e 2 femmine..mai 2 maschi e mai con altri pesci..
Questo ok ma per 21L 1 solo pesce rosso può andar bene?
Liias un pesce rosso da solo è mortificato, senza contare che viene più lungo della vasca...
un betta maschio invece è un pesce per sua natura poco attivo e solitario e allora ci sta bene nella tua vasca... se vuoi partire con il betta ti consiglieremo al meglio per allestire la sua casa.
e anche + bello il betta..fa ridere come si accoppiano..
e un solo betta maschio in 21 litri...
------------------------------------------------------------------------
una femmina la massacrerebbe..
Come devo allestire allora l'acquario per un betta? Non ditemi che devo rismontare tutto???
Matteo81
15-09-2010, 09:13
Liias, mi dispiace dirtelo ma se fossi in te rifarei tutto completamente... sei sul posto giusto e se chiedi aiuto sicuramente qualcuno lo trovi #36#.
Sicuramente cambierei il fondo, inserirei delle piante vere e un legno (non mi piacciono le cose in plastica che non centrano con l'acquario... gusto personale ;-))
Intanto comincia, se non l'hai gia fatto, a informarti sui betta... e non dal tuo venditore ma da chi i betta li conosce bene. Dai un'occhiata qui Acquaportal (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=B&t=248581) e qui GAEM (http://www.gaem.it/content/view/239/166/).
Ma devo per forza mettere delle piante vere? Anche perchè dovrei anche comprare l'impianto di CO2 è il resto. A dire la verità una volta con un amico abbiamo provato a mettere delle piante nel mio acquario.
Tutto andava per il meglio, poi sono arrivati i pesci e da lì è stato un vero e proprio casino. Alghe dappertutto pesci morti. Questo nonostante utilizzassimo tutti i prodotti che ci aveva dato il venditore e, ovviamente, seguendo tutte le sue istruzioni.
Ti premetto che prima c'era un filtro fatto solo di spugna. E' per questo che sono un pò turbato dal mettere piante vere!!! Puoi aiutarmi??? Thanks!!!
forse perchè avevate fatto una maturazione scorretta...le piante aiutano a gestire correttamente un acquario...ciucciano nitrati e fosfati dall'acqua e cedono ossigeno...
------------------------------------------------------------------------
non penso che le piante diano problemi..no??...
poi la cosa della c02 è una boiata...la co2 ti aiuta a tenere le piante, ma non è indispensabile...io non ho mai utilizzato la co2 in vasca eppure di piante ne ho tenute e parecchie...più che altro io terrei d'ochio l'illuminazione che hai...e metterei un buon fondo fertile..;-)
Ma devo per forza mettere delle piante vere? Anche perchè dovrei anche comprare l'impianto di CO2 è il resto. A dire la verità una volta con un amico abbiamo provato a mettere delle piante nel mio acquario.
Tutto andava per il meglio, poi sono arrivati i pesci e da lì è stato un vero e proprio casino. Alghe dappertutto pesci morti. Questo nonostante utilizzassimo tutti i prodotti che ci aveva dato il venditore e, ovviamente, seguendo tutte le sue istruzioni.
Ti premetto che prima c'era un filtro fatto solo di spugna. E' per questo che sono un pò turbato dal mettere piante vere!!! Puoi aiutarmi??? Thanks!!!
probabilmente la causa sono stati proprio i prodotti e i consigli del venditore. e la maturazione scorretta...
ora io cambierei il fondo, inserendo al posto del ghiaino blu un bel ghiaino di quarzo color ambra, molto naturale. con la luce che hai non metterei il fondo fertile non ne vale la pena. tra le piante adatte alla tua vasca vedo molto bene l'anubias, il micrososurum, bolbitis,del muschio di giava, del cerathophillum lasciato galleggiante. queste piante vanno legati a sassi (non calcarei) o legni, poi vi si aggrappano con le radici. un fertilizzante blando, molto blando da dare in colonna e sei a posto. nel tuo caso la co2 non è indispensabile, e nemmeno utile.
Matteo81
15-09-2010, 13:39
Quoto in tutto Ale87tv. Non è bello da dire ma ti conviene smantellare tutto e fare come ti ha detto Ale87tv sia per il fondo che per le piante (sono piante che non richiedono particolari accorgimenti... io ho un 30 litri senza fondo fertile con anubias e microsorum che, oltre a una leggera fertilizzazione ogni tanto, va avanti da solo ;-)).
Attento alle rocce... non devono essere calcaree... personalmente metterei un legno, ma è una cosa personale.
Ciao Ciao -28
per allestire una vasca si possono usare sia legni che rocce, non solo uno dei due...mi sembra che la costituzione lo permetta!!..:-D
Possibile, ma il legno e' più' fico
Ho visto che è molto venduto il legno, mi pare, di mangrovia. Che dite???
di legni, se vai in un bel negozio, c'è solo che l'imbarazzo della scelta...e anche i prezzi sono variabili..prendi quello che più si addice al tipo di vasca che vuoi realizzare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |