Visualizza la versione completa : Nuovo acquario
federico.vicenza
14-09-2010, 11:27
Ciao ragazzi, ho intenzione di allestire il mio primo acquario di acqua dolce e pensavo di riprodurre un biotipo sudamericano e di fare queste scelte:
- acquario askoll ambiente da circa 110 litri, doppia lampada per l'illuminazione, termoriscaldatore
- filtro con cannolicchi, ovatta e pensavo di sostituire il carbone attivo con la torba
- vorrei una vegetazione abbastanza folta
- per i pesci inizialmente pensavo ad un bel gruppo di neon (8/10) e ad un paio di pulitori che comunque verranno inseriti solo dopo molto tempo, all'inizio mi basterebbe avere una bella vegetazione equilibrata ed in crescita
Avrei però alcuni domane:
1) che acqua utilizzare? va bene metà rubinetto (abitando in montagna o quasi ho un'acqua poco o per nulla clorata e con residuo fisso molto basso) e metà da osmosi?
2) quali piante e fertilizzanti scegliere?
3) quali pesci pulitori scegliere?
Vi ringrazio per ogni consiglio ;)
The Fallen
14-09-2010, 12:18
ciao e ben venuto
- l'acqua anche se sei in montagna presenta cloro ed elementi nocivi per i pinnuti, chi gestisce gli acquedotti deve per forza immettere queste sostanze nell'acqua per debellare batteri ecc. e renderla "potabile", ma per risolvere il problema si usa il biocondizionatore.
più che altro devi sapere i valori sia dell'acqua di rubinetto PH, KH, GH. (valori importanti) per determinare se devi tagliarla con acqua di osmosi per raggiungere i valori atti a creare un biotopo sudamericano.
vedi : http://www.h2oacquariofilia.it/biotopi.asp
vedi: http://www.acquaripedia.com/index.php?option=com_pedia&scheda_id=397
Per le piante bisogna vedere:
- che tipo di illuminazione hai, quanti watt e °k della luce.
- che tipo di fondale hai, questo anche per determinare la fertilizzazione.
poi volevo chiederti che tipo di filtro hai : interno o esterno
intendi installare un impianto di Co2
intendi installare il riscaldatore a serpentina nel fondale
hai il riscaldatore a bulbo
il filtro va bene così come hai detto... ognuno poi ha il proprio allestimento, ti sconsiglio comunque la torba se hai un ph dell'acqua di rubinetto già bassa (ricordati che la torba abbassa ulteriormente il ph e la intenerisce abbassa quindi gh e kh).
federico.vicenza
14-09-2010, 13:41
Allora per l'acqua effettuerò i test e mi regolerò di conseguenza, da quello che ho capito leggendo qua e la occorre un ph leggermente acido ed un'acqua dolce...
Per le lampade sono 2 da 15W a 6700K e il fondo è da allestire quindi mi piacerebbe avere la configurazione migliore.
Il filtro è interno e il riscaldatore è a bulbo, per quanto riguarda l'impianto per la CO2 pensavo di installarlo in un secondo momento se non è proprio indispensabile.
Grazie!
10 neon non li vedi nemmeno! Un bel gruppo sono una trentina. :-)
federico.vicenza
14-09-2010, 14:23
10 neon non li vedi nemmeno! Un bel gruppo sono una trentina. :-)
Non volevo esagerare ;)
Infatti sembra di averne tanti però quando li vedi nell'acquario sei sempre li a contarli, ti sembra strano che siano addirittura 10! Parlo per esperienza personale :-))
federico...spulcia per bene questo sito..
http://www.natureaquarium.it/
cmq mi sembra che le idee chiare le hai..e questo è già un buon inizio..;-)
oltre hai pesci elencati cosa avevi in mente di inserire??..tipo ciclidi nani, ecc..
federico.vicenza
14-09-2010, 14:39
Infatti sembra di averne tanti però quando li vedi nell'acquario sei sempre li a contarli, ti sembra strano che siano addirittura 10! Parlo per esperienza personale :-))
Che altre specie un po' più grandicelle ci possono stare bene assieme?
Io ho 2 phenacogrammus interruptus e a breve ne inserirò un'altra coppia, sono pesci che mi piacciono moltissimo!
The Fallen
14-09-2010, 14:41
30 watt in un acquario da 110l sono proprio pochissimi. un wattaggio appena sufficiente sono 0.5kw/l. (quindi nel tuo caso circa 60W) altrimenti per avere buoni risultati devi andare sui 0.7 - 1 kw/l.
esempio: se non sbaglio volevi fare un biotopo sudamericano
prendiamo come esempio l'amazzonico.
PIante:
- Echinodorus, Ceratopteris... per esempio queste piante hanno bisogno di un buon apporto di luce per crescere bene diamo un 0.5-0.7
- Sagittaria... pretende una forte illuminazione anche 1 kw/l
- Myriophyllum, Hydrocotyle, Cabomba, Ludwigia, Salvinia tutte piante con alti rapporti kw/l.
se andiamo sull'America centrale cambia il PH di base
piante:
- tranne la Bacopa... luce non troppo forte anche
tutte le altre tipo: Ludwigia Sagittaria Vallisneria Ceratophyllum Shinnersia hanno bisogno di molta luce.
vatti a dare uno sguardo alle schede per farti un idea.
per il fondo dipende da quello che ti piace e da che pesci vuoi mettere. es:
alcuni pesci richiedono fondo scuro, altri invece vivono e si ambientano meglio con fondi chiari;
Tieni presente che per piantare dovresti sempre avere un substrato fertilizzato (io ad esempio ho usato la florite, che puoi trovare - molto cara, ma la migliore - di tre colori: rossa, nera e grigia) poi sopra puoi finire con sabbie varie o ghiaietto, possibilmente non calcareo, nel caso la florite non sia di tuo gradimento.
Ricorda che se vuoi realizzare un bell'aquario l'impianto di Co2 risulta quasi indispenzabile, o detto quasi. quindi valuta bene. ti ricordo che la co2 serve alla fotosintesi.
per il cavetto sotto terra molti lo metto molti no ma sta di fatto che aiuto il fondale a "respirare".
sul cavetto sottosabbia se n'è discusso ampiamente in più topic...io sono uno di quelli a favore, soprattutto quando si vuole fare un fondo sabbioso di 4-5cm...
cmq fidati che con 0,3W/l (misura che poi non dice niente) le piante campano, soprattutto quelle che fanno parte del biotopo sudamericano...poi se vuoi inserire un'alternathera è un'altro discorso..ma allora non parliamo più di biotopo..
sabbia bianca, vero?!?!...;-)
e mi raccomando, inserisci anche tronchi...saranno molto apprezzati dai pesci sia come substrato per la deposizione che come oggetto di protezione per i pesci...
per quanto riguarda i pesci, a me personalmente piacciono molto i ram, ma anche cacatuoides parlando di ciclidi nani...mi verrebbero in mente anche gli scalari, ma prima vorrei sapere quanto è alta la vasca...
The Fallen
14-09-2010, 15:12
cmq fidati che con 0,3W/l (misura che poi non dice niente) le piante campano, soprattutto quelle che fanno parte del biotopo sudamericano...poi se vuoi inserire un'alternathera è un'altro discorso..ma allora non parliamo più di biotopo..
non sono tanto d'accordo su quello che dici e continuo a sostenere la mia tesi, anche su esperienze personali...se qualcun'altro a da dire la sua e ben accetto.
Il numero di w dipende dall'altezza del'acquario oltre ovviamente alle piante da inserire
federico.vicenza
14-09-2010, 15:20
Sabbia bianca? No pensavo di mettere del calcare bianco sbriciolato ;)
I tronchi sicuramente si, più che altro mi interesserebbe qualche consiglio su piante appartenenti al biotipo che non hanno troppo esigenze, almeno per iniziare... Al bando le piante rosse, almeno finchè non avrò fatto esperienza...
I phenacogrammus sono carini, ci potrei pensare... Anche gli scalari mi piacciono, la vasca è alta sui 50 cm...
------------------------------------------------------------------------
La flourite come substrato mi piace ma costa un sacco!
li scalari li puoi mettere..una coppia...per allestire il biotopo fammi il favore di leggerti bene il sito che ti ho postato...lì c'è scritto tutto per filo e per segno...
Sabbia bianca? No pensavo di mettere del calcare bianco sbriciolato ;)
mi prendi per il culo, vero?!...:-))
federico.vicenza
14-09-2010, 15:34
li scalari li puoi mettere..una coppia...per allestire il biotopo fammi il favore di leggerti bene il sito che ti ho postato...lì c'è scritto tutto per filo e per segno...
Sabbia bianca? No pensavo di mettere del calcare bianco sbriciolato ;)
mi prendi per il culo, vero?!...:-))
Direi di si ;)
e sei un furbacchione allora...:-D...
scherzo..lo sapevo..;-)
cmq fidati che con la sabbia bianca viene fuori una figata assurda...ovvio che ti devi prendere dei corydoras che te la smuovino di continuo...
federico.vicenza
14-09-2010, 15:43
No sabbia bianca no, mi si schiariscono i neon... ;)
The Fallen
14-09-2010, 15:47
Il numero di w dipende dall'altezza del'acquario oltre ovviamente alle piante da inserire
Più giusto !!! #25
Riesco a trovare da qualche parte tabelle a dimostranza di quello che dici ( non ho voglia di riprendere in mano i libri e rileggermi teorie sulla rifrazione e di illuminotecnica).
il numero di watt dipenda anche dalla superficie da illuminare...con l'altezza cambiano più il modo con cui si illumina la vasca...se ho una vasca di 70cm di altezza potrei mettere anche lo stesso wattaggio di una vasca di pari superficie di altezza 50cm...però se la illumino con delle T8 dubito che la luce arrivi in profondità come per un HQI o una T5...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |