PDA

Visualizza la versione completa : identificazione sesso cacatuoides.....se possibile


alberto83
13-09-2010, 23:37
mi sta venendo un dubbio.......
secondo voi sono una coppia?

http://s3.postimage.org/ihd4i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqihd4i)
il forse maschio

http://s3.postimage.org/iiIRJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqiiIRJ)
la forse femmina

gsr600
14-09-2010, 10:24
Oh, un compaesano con i cacatuoides come me...
Mi dici in privato dove li hai presi?

Hai 2 femmine, non sono espertissimo quindi attendi conferma ma giurerei che hai 2 femmine, il maschio è completamente diverso e più grande, non so se ricordi il mio...

Le femmina più gialla è così perchè è pronta per riprodursi, perciò ha quel colore ma è sicuramente femmina.

Io non ho mai provato ma 75 litri dicono siano pochi per un trio, se puoi scambia una femmina (io ti consiglio di tenere quella più gialla) per un maschio dove li hai presi.

lyrthanas
14-09-2010, 10:47
femmina in colorazione da riproduzione nella prima foto (come gia' detto da gsr600) e femmina sottomessa nella seconda foto.....cambia una delle due con un maschio :-)

alberto83
14-09-2010, 12:03
evvai...........#23
ciao grs600,li ho presi a giulianova da simone(animalhouse)
ero convinto fosse un maschio adesso dovrò tornarci per vedere se ha un maschio

gsr600
14-09-2010, 14:52
eheheh capita...

Io iniziai con 2 maschi, questo fu il mio post... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244346

Ti puoi vedere 2 maschi.

alberto83
15-09-2010, 10:11
dove comprasti i tuoi 2 maschi?

gsr600
15-09-2010, 10:39
A Teramo, da quello che mi dicesti che non ti sta molto simpatico, il nome finisce con un 2...

fenix85
15-09-2010, 20:44
Chiaramente due femmine. La prima molto bella tra l'altro..tieni quella e scambia l'altra con un maschio!

alberto83
16-09-2010, 09:01
ma se fosse solo piccolo?????no??!!?appena posso torno nel negozio e vedo se ne ha ancora......come faccio a distinguerli??
ve lo chiedo perchè quando li presi erano tutti delle stesse dimensioni(circa 2 cm) e scelsi la+ gialla perchè era la + grande e la + colorata(quindi pensai a un maschio) e la seconda perchè era verdognola e la pinna dorsale meno sviluppata

gsr600
16-09-2010, 12:15
Se leggi il post che ho linkato sopra ci sono le foto dei miei 2 maschi (che avevo all'epoca), inoltre se guardi il profilo di dannyb che mi ha risposto, vedi foto ancora migliori e vedi che non è difficile distinguere il maschio dalla femmina...
Anche se è piccolo ha proprio una forma diversa, comunque se vuoi aspetta qualche altro giorno/settimana ma personalmente credo non ce ne sia bisogno e tieni d'occhio se iniziano a litigare cioè se quella più gialla inizia a prendere il sopravvento sull'altra e relegarla a stare sempre nascosta.

lyrthanas
16-09-2010, 19:16
.......la seconda e' gia' in una fase di sottomissione...la colorazione e' un chiaro allarme di stress negli apistogramma....se vedi anche solo un accenno di rincorsa.....o che le impedisce di mangiare quando dai il cibo sbrigati a toglierla o te la ritrovi a pancia all'aria.

alberto83
17-09-2010, 23:44
oggi sono stato nel negozio dove ho preso le 2 femminucce e dopo un'attenta osservazione#17......forse ho trovatto lo stallone.
vi posto 2 foto così mi dite

http://s4.postimage.org/9nPvS.jpg (http://postimage.org/image/j1izsc84/)

http://s4.postimage.org/9o8t0.jpg (http://postimage.org/image/j1w8346c/)

è un bel giovincello o no??!!
è grande circa 2cm....molto+ piccolo delle 2 femmine.
per quanto riguarda l'esclusione di una delle 2femmine lascerò decidere a venerdì17(l'ho chiamato così il puledro#18)

lyrthanas
17-09-2010, 23:58
Dalla prima foto sembrava una femmina, pero' nella seconda foto la coda forcata e il muso mi fanno propendere per un maschio. Appena vedi intesa con una delle due rimuovi l'altra.....e' un azzardo tenere 2 femmine e 1 maschio di caca....sono decisamente ciclidi nani AGGRESSIVI...e se formano la coppia senza che te ne renda conto non ci metteranno molto a riconoscere la seconda femmina come intrusa e allora non avra' scampo.

alberto83
18-09-2010, 00:31
la + gialla è + bella però ho notato che "venerdì17" sta sempre dietro a quella meno colorata o sottomessa.......possibile che abbia scelto la meno bella??

lyrthanas
18-09-2010, 00:39
e' giovane e magari e' solo intimorito dalle dimensioni della gialla......per questo ha scelto l'altra...vedrai come si colorera' la tua povera cenerentola appena gli avrai tolto di torno la concorrenza ;-)...osserva ancora mezza giornata....poi se sei convinto riporta la gialla al negozio.

alberto83
18-09-2010, 00:44
volevo farti una domanda
in alcuni topic ho letto che i corydoras vanno bene con i caca solo se non si vuole farli accoppiare.......tu sai il perchè?

CsillagSarki
18-09-2010, 10:34
si questo dovrebbe essere un maschio della variante orange! crescerà bellissimo :-)
x quanto riguarda il tenere le due femmine dipende da dimensioni della vasca e dal comportamento del maschio! x esempio io ho avuto due femmine e un maschio e stavano benissimo perchè il maschio stressava un pò una u pò l'altra dando al tempo alle femmine di curare la prole senza stress, e poi mettendo un maschio le femmine smettono solitamente di picchiarsi perchè hanno altro a cui pensare :-)

gsr600
18-09-2010, 10:57
Vedrai che diventerà un bel maschione (a patto che tu lo nutra come si deve) e comunque hai scelto bene, è un maschio!

I corydoras da quello che so, predano le uova e non sentono i morsi dei cacauoides, perchè hanno una specie di corazza, l'ho spiegata in modo molto elementare, ma è quanto ne so.
Dove ti sei fornito, è l'unico in zona da cui ho visto i nannostomus, se vuoi riprodurli, puoi mettere nannostomus e/o otocinclus, viste le dimensioni della tua vasca, però io sarei per gli otocinclus.

lyrthanas
18-09-2010, 13:57
I corydoras come ti ha giustamente detto gsr600 non hanno squame ma placche cornee lungo il corpo come una bella armatura a piastre di medieval memoria e non temono NULLA...vengono definiti carrarmati perche' e' vero che sono pesci schivi e timidi ma se in gruppo e in vista di un pasto succulento come un bel gruppo di uova fresche non si fermano davanti a nulla...tantomeno alle rimostranze di mamma e papa' cacatuoides....
Quoto il consiglio sui Nannostomus...hanno bocche MINUSCOLE e sembra mangino molti meno avannotti dei vari caracidi come cardinali e neon...e anche gli otocinclus non sono assolutamente un pericolo ne' per uova ne' per avannotti.

Per quanto riguarda il trio non sono d'accordo con csillagsarki....in quanto l'optimum cioe' ricreare un ambiente + fedele possibile alla natura...prevede si piu' femmine per un solo maschio....ma spazi molto ampi dove nessuna femmina viene "stressata"...e questo a mio parere puoi ottenerlo solo con la coppia e numerosi nascondigli nel tuo litraggio...di modo che maschio e femmina si spartiscano i territori senza troppi inseguimenti....vedrai che questo piu' l'accortezza di somministrare il cibo in punti differenti della vasca per evitare contatti non voluti durante i pasti gioveranno alla longevita' della tua donzella.......quindi in conclusione fossi in te io mi terrei la femmina con cui ha legato il tuo maschio e riporterei l'altra.

TuKo
18-09-2010, 17:04
Ce la fai a postare altri scatti(magari più vicini) del pesce che è stato identificato come altra femmina(ovviamente non mi riferisco a quella con colorazione di riproduzione)? e se cortesemente puoi darmi anche la misura. A vederlo, da quell'unica foto, a ma da l'idea di un giovanissimo maschio.
Il fatto poi che, il nuovo arrivato lo insegua avendo a disposizione una femmina i palese colorazione da ripro, non è una bella cosa.

Per quello che concerne la vasca, direi che è meglio evitare il trio.

lyrthanas
18-09-2010, 17:12
Massimo dici che e' un maschio sottomesso che prima non era pronto alla riproduzione e veniva stuzzicato dalla piu' matura femmina? #24

TuKo
18-09-2010, 17:22
Massimo dici che e' un maschio sottomesso che prima non era pronto alla riproduzione e veniva stuzzicato dalla piu' matura femmina? #24

dico solo che da quella foto, non sono cosi sicuro che sia una femmina. ecco perche ho chiesto ulteriori info

alberto83
18-09-2010, 23:24
ciao Tuko,
mi devi scusare ma non riesco a fargliela una foto in modo da ritrarla con un profilo decente,domani ci riprovo......ma si muovono di continuo-04
oggi li ho osservati per quasi 4ore di seguito e posso dirti.....
la sospetta femmina sottomessapresenta i seguenti segni distintivi:
_pinne ventrali leggermente allungate e appuntite(simili al maschio)
_pinna dorsale con accennati prolungamenti iniziali ma non eccessivamente prolungata alla fine(simil femmina)
_pinna anale tronca alla fine(simil femmina)
_coda piatta /arrotondata senza accennamenti dei 2 prolungamenti maschili

boohh......non so.....a me sembrerebbe una femminuccia

ahh dimenticavo...il maschio fa la spola tra le 2

alberto83
02-10-2010, 22:05
ecco una nuova foto del maschiotto
http://s3.postimage.org/zBgnA.jpg (http://postimage.org/image/209p8szus/)

sa dirmi qualcuno se questi sono i colori "definitivi" o con la crescita aumentano sfumature o pigmentazione....oggi è di circa 3cm

davide.lupini
02-10-2010, 23:33
ciao, se è 3cm è ancora un cucciolotto, 4-5cm te li metterà sù in questi mesi, anche il colore migliorerà con il tempo. mi raccomando alimentalo bene, le premesse son buone, magari ti diventa così:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Apistogramma&species=cacatuoides&id=114