PDA

Visualizza la versione completa : ciao a tutti


imarda
13-09-2010, 23:14
Ciao a tutti,

complimenti per il sito innanzitutto. Vi scirvo da SAlerno ed ho da 6 mesi circa un acquario da 80litri con adesso un solo pesce rosso. Stavo pensando di mettere in acqua altri tipi di pesci tipo guppy o simili. Al momento dopo la pausa estiva quiindi ferie lunghe l'acquario è cosi messo:

Kh 12
GH 19
PH 9
NITRITI – NON RIESCO A COMPRENDERE IL VALORE

in acqua c'è un pesce rosso e due piante di cui una sta per andare a vita migliore perchè di giorno in giorno perde rami e radici.

L'illuminazione è di due lampade su cui c'è scritto Aquel F1878/D

Mi dite da dove parto per tirarlo su in modo da poter inserire i pesci nuovi senza problemi?
grazie

Avrei piacere ad inserire in vasca 8 guppy, 8 Platy, 4 Portaspada...che ne dite?

malù
13-09-2010, 23:21
Ciao e benvenuta/o #36#
Ti dico subito che quel Ph 9 mi suona molto strano (se non impossibile) sei sicura di non aver sbagliato il test?
Perchè non capisci il valore dei nitriti? se usi il test a reagente c'è l'apposita scala colorimetrica.
Purtroppo la fauna sarebbe da rivedere, i pesci rossi sono gregari e uno solo non sta bene, i pesci che nomini sono tropicali mentre i Rossi sono d'acqua fredda quindi incompatibili........devi sciegliere.........

imarda
14-09-2010, 09:21
Ciao,

stamani ho fatto il test e i valori sono:

Kh 12 – gh 15 – ph 8,5 – No2 0,05/0,10

Per quanto riguarda la scelta dei pesci sono indirizzato sui tropicali: come dicevo nella presentazione il pesce rosso è un ospite momentaneo che verrà adottato al più presto da un nipotino...

caymano
14-09-2010, 09:59
mi sa che hai qualcosa di calcareo in vasca che ti fa alzare il pH e crea problemi alle piante. fino a che non avrai piante sane in vasca ti sconsiglio vivamente di inserire pesci perchè andrebbe tutto a rotoli in poco tempo.
per il pH potrebbe essere un problema derivante dal ghiaino, sassi o peggio conchiglie inserite in vasca. mi puoi descrivere il fondo ed eventuali arredi che hai? e magari anche il filtro:-)

imarda
14-09-2010, 12:22
Si , dunque, nel filtro ho cubetti ceramici e lana (no spugna!) pompa da 550 l/h , una anforina in cotto e un legno comprati in negozio specializzato, ghiaino bianco (non so come si chiama!) e due piantine.
Considera che sono tornato da poco dalle vacenze e erano due mesi che non aggiungevo l'attivatore batterico per il filtro. Da 4 giorni ho riattivato il tutto ed oggi il ph è 8,5 mentre il gh è sceso a 15 - no2 a 0,05.

P.S. come faccio a caricare le foto?

imarda
14-09-2010, 12:35
ecco le foto...

http://www.acquariofilia.biz/gallery/showphoto.php?photo=31585&cat=588
http://s1.postimage.org/AGGxi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxAGGxi)
------------------------------------------------------------------------
ah! dimenticavo....non ho mai inserito acqua distillata in vasca ma sempre del rubinetto.

caymano
14-09-2010, 13:30
Si , dunque, nel filtro ho cubetti ceramici e lana (no spugna!) pompa da 550 l/h , una anforina in cotto e un legno comprati in negozio specializzato, ghiaino bianco (non so come si chiama!) e due piantine.
Considera che sono tornato da poco dalle vacenze e erano due mesi che non aggiungevo l'attivatore batterico per il filtro. Da 4 giorni ho riattivato il tutto ed oggi il ph è 8,5 mentre il gh è sceso a 15 - no2 a 0,05.

P.S. come faccio a caricare le foto?

in che senso ho riattivato tutto da 4 giorni?

imarda
14-09-2010, 14:39
Nel senso che ho fatto i controlli dell'acqua e aggiungo l'attivatore batterico per il filtro.

roby91
14-09-2010, 14:46
ciao..
che attivatore batterico hai messo..perchè penso tu abbia inserito uno dei soliti attivatori tipo nitirivec che servono a ben poco...

cmq il pesce rosse con i guppy non ci può stare...le temperature dell'acqua di cui hanno bisogno sono totalmente diverse...i valori che hai però sarebbero ottimi per allevare dei poecilidi, quindi dopo aver tolto il pesce rosso e aver aumentato la temperatura a 25#26°, potresti inserire un gruppetto di guppy o di platy...per esempio sempre nel rapporto di 1 maschio ogni 3 femmine circa...

cmq i nitriti andrebbero abbassati ulteriormente...sarebbe bene averli in concentrazione minore di 0,01mg/l...quindi prima di inserire i pesci cerca di modificare questo valore...;-)

imarda
14-09-2010, 15:02
Grazie mille,

l'attivatore è il bio nitrivec della Sera, mentre per quanto riguarda la temperatura la sto già protando a 25° ed il pesciolino deve traslocare tra poco (credo domani!).

Per mettere guppy e platy a che valori devo scendere?
posso inserire dei pulitori? in che quantità? e quali?
vorrei aggiungere anche altre due piante, Limnophila e cabomba, posso?

p.s. forse o fatto un po' troppe domande!:-))

roby91
14-09-2010, 15:24
il nitrivec finiscilo..e poi non comprarlo più...ne farai benissimo a meno..

cmq i valori li lascerei come sono..tranne i nitriti...per le piante quelle che hai elencato potrebbero andare...non sono molto esigenti...

imarda
14-09-2010, 15:33
ho controllato le misure dell'aquario:

80 x 40 x 35....quindi secondo un calcolo bonario dovrebbe essere di 90 litri o sbaglio?

x roby91.
quale attivatore prendo? devo mettere anche la spugnetta tra i tubetti e la lana?

roby91
14-09-2010, 15:43
per quanto riguarda l'attivatore...non prendere niente...

per la spugna, sarebbe bello sapere com'è organizzato il filtro...potrei dirti di sì, ma anche di no...quindi dacci più info...

p.s. quelli che tu chiami "tubetti" si chiamano canolicchi!!..;-)

imarda
14-09-2010, 15:51
per quanto riguarda l'attivatore...non prendere niente...

per la spugna, sarebbe bello sapere com'è organizzato il filtro...potrei dirti di sì, ma anche di no...quindi dacci più info...

p.s. quelli che tu chiami "tubetti" si chiamano canolicchi!!..;-)



il filtro inizia con il riscaldatore a bulbo (credo si dica cosi') poi c'è la lana e sotto i cannolicchi. Infine sotto a tutto c'è la pompa con una canna in gomma che sputa l'acqua nella parte alta del filtro.

Ma non ho capito bene: non devo più usare l'attivatore?

roby91
14-09-2010, 20:22
il nitrivec no...e neanche i suoi surrogati...

cmq mi interesserebbe sapere quanti scomparti ha il tuo filtro...perchè se ce ne ha uno non vedo alternative alla disposizione dei materiali..

imarda
14-09-2010, 20:46
il nitrivec no...e neanche i suoi surrogati...

cmq mi interesserebbe sapere quanti scomparti ha il tuo filtro...perchè se ce ne ha uno non vedo alternative alla disposizione dei materiali..

è la classica N, quindi tre scomparti.-28

roby91
14-09-2010, 21:10
e allora in ogni scomparto c'è un materiale filtrante diverso??...cmq una spugna non tanto fitta la potresti mettere prima dei canolicchi...

imarda
14-09-2010, 21:40
allora cerco di spiegarti meglio:

inizia con un vano dove dal basso entra l'acqua e c'è solo il riscaldatore;
poi l'acqua scende in un altro vano dove prima incontra la lana e nella parte bassa che confina con l'altro vano, sono depositati i cannolicchi; l'acqua risale e incontra la pompa subito sopra i cannolicchi ed infine esce dalla parte alta con un pezzo di pompa.

In definitiva i vani con il materiale filtrante sono due e seguendo il percorso dell'acqua posso sintetizzare: lana , cannolicchi, pompa.

roby91
15-09-2010, 12:24
io al posto della lana metterei della spugna a maglie non tanto fini...in modo che raccolga le particelle di sporco grossolane e non si intasi facilmente...la lana però la metterei dopo i canolicchi..hai modo di farlo??..