Visualizza la versione completa : angolare da 400 litri, consigli ??
ciao !
a breve mi arriverà una vasca da 400 litri lordi, le misure sono pressapoco 135 x 50 x 65.
pensavo di popolarla con degli astronotus ocellatus, e per "tenergli compagnia" dei:
cichlasoma nigrofasciatum
cichlasoma octofasciatum
hypostomus plecostomus
sapresti dirmi altri "coinquilini" compatibili con gli oscar ?? e darmi consigli su vegetazione e fondale ?? grazie in anticipo !!
Paolo Piccinelli
14-09-2010, 09:58
In 400 litri angolare UN SOLO astronotus.... anzi, non ci metterei nemmeno quello.
Se metti altri ciclidi con gli oscar, verranno probabilmente uccisi.
Le misure precise della vasca? altezza?
le misure precise non le so ancora, tutto l acquario è 130 x 95 x 95 e 65 di altezza, ma nell angolo cè un filtro interno, perciò le dimensioni "utili" non le saprò finchè non mi arriva a casa...
sono ancora indeciso sul come popolarlo, la mia ragazza vorrebbe degli scalari, a cui se non sbaglio, posso accoppiare quasi tutti i ciclidi nani, o no ??
però io sono stato colpito dall astronotus !! e volevo sapere cosa potrei metterci assieme, l hypostomus e i ciclhasoma sono suggerimenti del negoziante...
perchè me lo sconsigli ??
Paolo Piccinelli
14-09-2010, 13:10
perchè me lo sconsigli ??
facile: fai uno schizzo in scala della pianta triangolare e poi fai un cerchio di 30 cm di diametro, che sarà lo spazio occupato dal pesce adulto... vedrai che di spazio di manovra non gliene rimane molto.
i ciclidi nani non li puoi accoppiare tutti a casaccio...potresti accoppiarne qualche specie diversa tenendo in mente però che ogni coppia ha bisogno di uno specifico "spazio vitale" che difenderà fino alla morte...cmq personalmente preferirei inserire magari più coppie di una stessa varietà di ciclidi nani...vedi tu quali..
visto le dimensioni che ti ritrovi anche l'opzione scalari non è da scartare...secondo me un branco da 5-6 esemplari ci può stare...affiancato da un branco di una quarantina di cardinali che diano movimento e colore alla vasca...IMHO
si so che gli astronotus diventano molto grandi, per adesso gli esemplari in negozio sono si e no 7 cm, inizierei a sistemarli in questo acquario, poi con il passare del tempo gli troverei una sistemazione più adatta, tanto credo che un pò ci mettano a crescere, no ???
roby dammi qualche nome di ciclide che stia bene con gli scalari, tanto per farmi un idea ! thanks
però per far convivere ciclidi nani con non nani devi sminuire il numero di entrambi...cmq io l'unica convivenza che ho provato sulla mia pelle è stata quella tra ram e scalari...oltre a quella tra ram e discus...e nessuna delle due mi ha dato problemi...
e se scartassi l idea astronotus, rimarrei sui cichlasoma e altri ciclidi più o meno delle stesse dimensioni ?? dite che è fattibile ??
cichlasoma e scalari riescono a convivere ??
Federico Sibona
15-09-2010, 21:17
Se ho interpretato correttamente le dimensioni e se non ho sbagliato i calcoli, mi pare che i litri dovrebbero essere non più di 250 netti (9,5x9,5x6,5:2=circa 290l lordi).
appena ho l acquario a casa vi dico le misure esatte !
beh...se il volume dimezza le cose cambiano...però per quanto riguarda le specie, riusciamo cmq a farci stare qualcosa di carino!!..
io non ho mai provato a tenere i ciclasoma...quindi non ti posso essere d'aiuto...per ram, agassizi e cacatuoides, chiedi pure....
..te la butto, lì...e i discus??..;-)
federico io ho fatto un altro calcolo e ragionamento, ma potrei sbagliare pure io:
l'acquario è a triangolo, ma in fondo c'è il filtro, se dentro questo triangolo ci facciamo stare un rettangolo di 50 x 100 x 65 = 325 ma le misure sono approssimate, in realta il rettangolo risulta più grande, senza contare che fuori dal calcolo ci sono ancora i 2 spigoli, 15 x 15 x 65 = 14.5 (325 + 30 = 355 più o meno ci siamo ai 400)
però è tutto a livello teorico perchè le misure reali non le ho ancora in mano !
anche io avevo avuto l idea discus, ho chiesto consiglio al mio negoziante ma mi ha detto che la vasca non è molto adatta, avendo il coperchio piatto e un pezzo aperto non trattiene abbastanza calore... è stato lui a indicarmi astronotus e cichlasoma
scusa, scusa...spiega il fatto dei discus...da quello che ho capito il tuo negoziante dev'essere uno che ha molto a cuore il problema dell'inquinamento globale...perchè tra il dire a uno "guarda che in una vasca come la tua c'è molta dissipazione di calore e scaldare l'acqua a 29° ti costa un botto" e "la tua vasca non può tenere i discus perchè non riuscirai a scaldarla a 29°" ne passa di acqua sotto i ponti...
cmq le misure mi sembra che ti permettano di tenere dei discus...cmq sono pesci che non sono amanti del nuoto, tendono a stare abbastanza stazionari, tranne che in età giovane..
cmq 4-5 discus ci possono stare nella tua vasca...meglio 4 se effettivamente il litraggio è di 250l...
solo 29 ?? io da come mi ha detto credevo servisse acqua "bollente" e non mi sono nemmeno informato !!
beh...se devi mangiarli i discus, va bene l'acqua bollente....se però vuoi allevarli 29#30° è la temperatura perfetta!!..;-)
ma hai letto qualche libro sui discus o articoli in internet prima di iniziare a tenerli??..
no non mi sono informato dopo che il negoziante me li ha sconsigliati, ora che mi dici che sono fattibili provo a informarmi !!
per essere fattibili, lo sono...basta essere coscienziosi (molto) e documentati (molto)...;-)
scusate l assenza !!
eccomi di nuovo sul forum, nel frattempo, supporto finito, vasca pronta, e già inseriti i primi ospiti...
alla fine ho deciso per un sudamericano !
i primi ospiti inseriti sono stati:
10 hyphessobrycon pulchripinnis
10 hyphessobrycon ornatus white fin
dopo 15 giorni:
12 corydoras julii
una coppia di apistogramma nijsseni
e come vegetazione aponogeton ulvaceus e echinodorus bleheri
non ho ancora ultimato l allestimento, nel frattempo potete consigliarmi qualche pianta e altri coinquilini ??
ecco le prime foto !!
http://img254.imageshack.us/img254/8369/01122010069.jpg (http://img254.imageshack.us/i/01122010069.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img814.imageshack.us/img814/11/25112010064.jpg (http://img814.imageshack.us/i/25112010064.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img703.imageshack.us/img703/327/12112010049.jpg (http://img703.imageshack.us/i/12112010049.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |