Visualizza la versione completa : Wave Box Cube Marine 30 - prima vasca!
Salve a tutti!
Sono in attesa di una nuova vasca da 300 litri, vasca che ho programmato e che non vedo l'ora di avviare, ma i lavori a casa si sono prolungati e mi tocca aspettare..
Ho sempre ammirato i nano, trovo affascinante il concetto di miniaturizzare, un sistema così complesso come una barriera corallina..
Il mio negoziante mi ha offerto una Wave Box Cube Marine 30, a 99 euro con:
30 litri circa
cm 30 x 30 x 35
plafoniera Solaris con lampada 18 W blu e bianca
Filtro Niagara 280 Skimmer
materiale filtrante in omaggio
Come vi sembra?
Nano troppo piccolo per iniziare?
20€ al kg di rocce è troppo no?
il wave box 30 è la base.. mi raccomando stai ben cauto con tutti i procedimenti di maturazione.. leggi le guide su ap
20 euro al kg è una cosa spropositata..
decisamente troppo!
secondo me a comprare una vasca di 30 litri (o farla su misura) e comprare la plafoniera da 18w, che comunque da sola non basta (io ho queste e vanno da Dio http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_366&products_id=1943&osCsid=eb56fada212c7588d29266f2a4861ab4) risparmi qualche eurozzo, che tanto da chi ha quello pseudoskimmer a zainetto ho sentito solo lamentele.
20€/kg è tanto, anche per un negozio...
Qualche consiglio sulla plafo? Sps resteranno un sogno in ogni caso?
Cosa potrei allevare decentemente con quella configurazione?
Oggi comunque passo prima da un altro negozio e chiedo per le rocce.
Tra l'altro il tipo da 20 euro al kg mi ha detto che secondo lui è meglio non spurgare..
ti serviranno 7 o 7 kl di rocce almeno due solaris da 18 watt uno skimmer (ti consiglio il tunze se vuoi mettere un piccolo pinnuto) oppure vai di metodo naturale senza skimmer solo coralli e cambi d'acqua!!! il wave se lo sai gestire viene un bellissimo nano certo il piccolo litraggio ti limita molto nella scelta della popolazione!! se ti posso consigliare parti con molli e qualche gamberetto o paguro che intanto cosi ti fai le ossa ;)....e le soddisfazioni non mancano comunque!! leggi le guide per la maturazione e i tempi!!! ciao ciao!!
se vuoi un gamberetto ti sconsiglio lo stenupus ispidus.. troppo agrressivo per vasca cosi piccola..
te lo dico per mia esperienza!!
Preso! Inizia la mia nano-avventura... Presto foto rocciata e descrizione dei prodotti in aggiunta
lello664
14-09-2010, 20:33
Ciao, sono anche io alla ricerca di un wave box marine 30...ho raccolto molte informazioni su internet e il prezzo che hai pagato è ottimo, anzi volevo cogliere l occasione per chiederti dove l'hai acquistato!
Spero di comprarne uno anche io al più presto per inaugurare il mio primo acquario marino! Mi piacerebbe restare in contatto con te così mi racconti un po le tue impressioni sulla vasca. Inoltre visto che ho sempre coltivato acquari d'acqua dolce e questo è il mio primo approccio al mondo del marino ho bisogno di tutti i consigli che gli utenti di questo interessante forum possono darmi!
Grazie.
A presto!!
Ciao! Preso a Milano, 2 negozi verso il centro praticamente attaccati hanno disponibilità del prodotto. Se vuoi comunque possiamo comunicare via mail, sto pochissimo su pc, ma su iPad controllo la posta con frequenza e soprattutto mi riesce più facile, caricare i pm è un pò una rottura.
Detto ciò; ho speso in totale 170 euro circa
- vasca compreso di luce 18w, schiumatoio, coperchio in vetro: 99€
- sabbia 4 euro al kg, offerta in omaggio, più campione di sabbia viva
- 2,8 kg di rocce vive non spurgate, presumo di buona qualità leggendo le guide..ma prezzo assurdo.. 20 al kg: 50€
- integrstore batterico: 13€
- 25lt di acqua salata: 10€ (carissimo, 40cent/lt)
allora secondo me hai sbagliato a prendere la sabbia, anzi io non la metterei prorpio.. alza solo i po4-..
l'intergatore presso che inutile, la funzione batterica si attiva con le rocce vive!!
l'acqua l'avrei fatta io con un buon sale tipo elos..
che densità hai in acqua? temperatura?
il coperchio sarebbe meglio levarlo quando inizi il fotoperiodo.. inutile!!
casomai per l'evaporazione rabbocchi con acqua PRETTAMENTE d'osmosi..
pompe di movimento?almeno una nanokorallia 900l\h..
il riscaldatore l'hai messo?
poi cerca sul mercato di ap un rifrattomerto a poco ti sarà utile per verificare la densita..
fammi sapere ciao
l'attivatore batterico pure se lo metti all'inizio va bene fito aiuta a accendere il meccanismo delle rocce!! il coperchio ha ragione lo devi togliere subito e fai il mese di buoio solo rocce acqua (preferibilmente fatta da te) e movimento!! a fine periodo (circa un mese) fai i test e cominci a dare un po di luce graduale!! poi ci risentiamo in quel periodo :) ciao ciao!!
Io ti ri-direi di non mettere la sabbia.. E ricordati di rispettare i vari periodi..
Se inizi male avrai solo e sempre problemi..e alla lunga ti stufi!!
Se inizi bene avrai solo benefici e soddisfazioni!!
Se hai altri dubbi chiedi pure.. Io sn qua;-) ciao
Alur... Anche il negozio mi ha detto che l'illuminazione ne risente col coperchio.. Ma era nella scatola e ve l'ho elencato, se volete lo butto, non so XD
L'integratore non mi prometteva miracoli ma aiuta. Temperatura sui 25 gradi, per ora niente riscaldatore, mi ha detto che per ora va bene temp ambiente, accetto consigli.. Densità da misurare! Quanto costa in media lo strumento che mi dicevate per le misurazioni?
Sabbia non so, anche qui ho seguito i consigli.. Ma comunque la configurazione è identica a quello che ha il negozio, avviato una settimana fa.
Il movimento per ora,così come l'areazione,dipende dalla cascatella del piccolo schiumatoio. Ho già chiesto per una tunze nano, dovrebbe arrivare.
Consigli?
ma un rifrattrometro (strumento x la misura della densita) nuovo ti costa in media 60-100€
ma sul forum li trovi anche a meno..
la temperatura sarebbe meglio il piu costante possibile min 25#26 max 30!
metti un riscaldatore..
la sabbia preparati perche avrai un inalzamento di fosfati..
la nano puo andare..
la densità misurala appena puoi è molto importante per l'ecosistema!casomai correggila con h2o d'osmosi o con acqua salata..
non devi trascurare nulla..
un rifrattrometro lo trovi anche a 30 € su internet. Per esempio quello della Milwaukee è ottimo ed ha anche la compensazione automatica della temperatura http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=66_137&osCsid=30f9483387685f90a5805f6522eb22b3
Ciao!..se posso darti un consiglio (da inesperto che sono), fossi in te leggerei un momento la guida sull'allestimento nanoreef postata in evidenza su questa sezione.
Leggo che hai comprato vasca, rocce e quant'altro ma ti manca secondo mè metà dell'attrezzatura che ti sevirebbe per andare avanti (test dell'acqua vari,rifrattometro, riscaldatore,resine,pompa di movimento ecc..) Poi magari hai tutto ma non hai specificato :-)
Nel caso in cui fossi sprovvisto il mio consiglio è quello di investire qualche soldo in piu all'inizio e partire subito con il piede giusto per evitare delusioni future...poi vedi tu!
Ciao!..se posso darti un consiglio (da inesperto che sono), fossi in te leggerei un momento la guida sull'allestimento nanoreef postata in evidenza su questa sezione.
Leggo che hai comprato vasca, rocce e quant'altro ma ti manca secondo mè metà dell'attrezzatura che ti sevirebbe per andare avanti (test dell'acqua vari,rifrattometro, riscaldatore,resine,pompa di movimento ecc..) Poi magari hai tutto ma non hai specificato :-)
Nel caso in cui fossi sprovvisto il mio consiglio è quello di investire qualche soldo in piu all'inizio e partire subito con il piede giusto per evitare delusioni future...poi vedi tu!
le resine non credo che servano gia adesso.. spero per lui..hihi
cmq il rifrattometro è indispensabile!!
A meno che nn abbia messo dentro dell'acqua di fogna non credo effettivamente..però se ha preso rocce non spurgate è facile che debba usarle tra un pò.
Io consiglierei anche l'acquisto di un impianto d'osmosi e un buon sale per farsi l'acqua da solo, sia per la sicurezza di avere della buon'acqua,sia perchè per 25 litri 10 euri....-05
Il nano per me è un test... Aspetto di assorbire abbastanza informazioni per poter poi partire con un reef tecnicamente completo.
Per me il nano dovrebbe essere semplicità, perchè se devo attaccare un 30lt a sump, vasca di rabbocco, impianto d'osmosi, reattori vari, finisce che per davvero mi stufo.. Perché? Perchè (e)seguirei solo consigli senza sapere realmente le conseguenze del mio mancato intervento e viceversa.
Spesso su molti forum leggo proclami terroristici quasi, del tipo "se non compri QUELLO skimmer ti esplodono i pesci in faccia!".
Avrò tempo per approfondire ed evolvere la tecnica... Detto ciò:
Domani compro i test, il movimento per ora credo sia sufficiente, così come le taniche che ho da parte per i rabbocchi.
Ho visto 2 vermetti trasparenti.. Possibile?
Ho riscaldatore 50watt, pompa nano 900 e ho fatto i primi test: nitrati elevati, è normale?
Poi... Il mini-skimmer dite che posso escluderlo? Ormai il movimento è risolto
Niente?
------------------------------------------------------------------------
Ho riscaldatore 50watt, pompa nano 900 e ho fatto i primi test: nitrati elevati, è normale?
Poi... Il mini-skimmer dite che posso escluderlo? Ormai il movimento è risolto
Up
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |