wtrman
27-12-2005, 15:32
Ciao, sono nuovo in questo forum che mi sembra davvero interessante, soprattutto per un principiante come me.
Ho da pochi giorni un piccolo acquario con queste caratteristiche:
- 30 litri netti, un neon, un riscaldatore e un filtro interno (al quale ho aggiunto dei cannolicchi)
- su fondo in ghiaietto ho 4 piantine di egeria densa, 1 cryptocoryne (credo nevillii), 3 ciuffetti di lilaeopsis novae-zelandiae, 1 radice (credo mangrovia)
- i pesci sono 3 guppy (1m e 2f), 2 corydoras aeneus, 1 ancistrus albino (tutti di piccole dimensioni)
- tengo la temperatura sopra i 24 gradi e il neon acceso per 8/10 ore al giorno
Navigando sul sito e sul forum però mi è venuto qualche dubbio.
Prima di tutto sull'introduzione dei pesci, che è avvenuta forse un po' prima di quanto suggerito qui. Io infatti, su indicazione del negozio, ho atteso solo 5/6 giorni. Ho allestito l'acquario e aggiunto all'acqua di rubinetto il biocondizionatore e l'attivatore batterico. Poi ho portato un campione in negozio per l'analisi, mi hanno detto che tutti i valori andavano bene e consigliato i pesci da mettere (che sono quelli appunto presenti). Per ora sembra andare tutto abbastanza bene, ma credete che ci possano essere problemi più avanti?
Comunque vi chiederei gentilmente qualche suggerimento e di aiutarmi a chiarire qualche dubbio.
1) Per quanto riguarda le piante è sufficiente una fertilizzazione settimanale con liquido a base di ferro? E' necessario/utile un apporto di CO2 (e soprattutto ha senso in un acquario così piccolo)?
2) Come procedo per i cambi acqua? In negozio mi hanno detto il 10% ogni settimana (nel mio caso 3 litri) a cominciare da 15/20 giorni dopo la partenza. E' corretto?
3) Ai corydoras devo dare qualcosa di specifico? O se la cavano bene anche con il cibo che dò ai guppy, e cioè del mangime in fiocchi (Tetra Rubin)? Ho visto infatti che c'è anche un prodotto specifico per i cory (Tetra TabiMin) e che ai guppy è consigliato anche di integrare con Tetra Phyll. Insomma che faccio?
4) Sono un po' preoccupato per l'ancistrus albino! E' praticamente immobile tutto il giorno, nascosto sotto una roccia artificiale. Sembra considerare ben poco anche la radice vera. E' normale questo comportamento? La luce probabilmente gli dà fastidio, ma non sono neanche sicuro che mangi la mezza pastiglia (Tetra PlecoMin) che lascio cadere nelle sue vicinanze prima di spegnere la luce. Non è che sta male?
Grazie per l'aiuto!
Ciao a tutti
Ho da pochi giorni un piccolo acquario con queste caratteristiche:
- 30 litri netti, un neon, un riscaldatore e un filtro interno (al quale ho aggiunto dei cannolicchi)
- su fondo in ghiaietto ho 4 piantine di egeria densa, 1 cryptocoryne (credo nevillii), 3 ciuffetti di lilaeopsis novae-zelandiae, 1 radice (credo mangrovia)
- i pesci sono 3 guppy (1m e 2f), 2 corydoras aeneus, 1 ancistrus albino (tutti di piccole dimensioni)
- tengo la temperatura sopra i 24 gradi e il neon acceso per 8/10 ore al giorno
Navigando sul sito e sul forum però mi è venuto qualche dubbio.
Prima di tutto sull'introduzione dei pesci, che è avvenuta forse un po' prima di quanto suggerito qui. Io infatti, su indicazione del negozio, ho atteso solo 5/6 giorni. Ho allestito l'acquario e aggiunto all'acqua di rubinetto il biocondizionatore e l'attivatore batterico. Poi ho portato un campione in negozio per l'analisi, mi hanno detto che tutti i valori andavano bene e consigliato i pesci da mettere (che sono quelli appunto presenti). Per ora sembra andare tutto abbastanza bene, ma credete che ci possano essere problemi più avanti?
Comunque vi chiederei gentilmente qualche suggerimento e di aiutarmi a chiarire qualche dubbio.
1) Per quanto riguarda le piante è sufficiente una fertilizzazione settimanale con liquido a base di ferro? E' necessario/utile un apporto di CO2 (e soprattutto ha senso in un acquario così piccolo)?
2) Come procedo per i cambi acqua? In negozio mi hanno detto il 10% ogni settimana (nel mio caso 3 litri) a cominciare da 15/20 giorni dopo la partenza. E' corretto?
3) Ai corydoras devo dare qualcosa di specifico? O se la cavano bene anche con il cibo che dò ai guppy, e cioè del mangime in fiocchi (Tetra Rubin)? Ho visto infatti che c'è anche un prodotto specifico per i cory (Tetra TabiMin) e che ai guppy è consigliato anche di integrare con Tetra Phyll. Insomma che faccio?
4) Sono un po' preoccupato per l'ancistrus albino! E' praticamente immobile tutto il giorno, nascosto sotto una roccia artificiale. Sembra considerare ben poco anche la radice vera. E' normale questo comportamento? La luce probabilmente gli dà fastidio, ma non sono neanche sicuro che mangi la mezza pastiglia (Tetra PlecoMin) che lascio cadere nelle sue vicinanze prima di spegnere la luce. Non è che sta male?
Grazie per l'aiuto!
Ciao a tutti