Entra

Visualizza la versione completa : Principiante in cerca di consigli


wtrman
27-12-2005, 15:32
Ciao, sono nuovo in questo forum che mi sembra davvero interessante, soprattutto per un principiante come me.

Ho da pochi giorni un piccolo acquario con queste caratteristiche:
- 30 litri netti, un neon, un riscaldatore e un filtro interno (al quale ho aggiunto dei cannolicchi)
- su fondo in ghiaietto ho 4 piantine di egeria densa, 1 cryptocoryne (credo nevillii), 3 ciuffetti di lilaeopsis novae-zelandiae, 1 radice (credo mangrovia)
- i pesci sono 3 guppy (1m e 2f), 2 corydoras aeneus, 1 ancistrus albino (tutti di piccole dimensioni)
- tengo la temperatura sopra i 24 gradi e il neon acceso per 8/10 ore al giorno

Navigando sul sito e sul forum però mi è venuto qualche dubbio.

Prima di tutto sull'introduzione dei pesci, che è avvenuta forse un po' prima di quanto suggerito qui. Io infatti, su indicazione del negozio, ho atteso solo 5/6 giorni. Ho allestito l'acquario e aggiunto all'acqua di rubinetto il biocondizionatore e l'attivatore batterico. Poi ho portato un campione in negozio per l'analisi, mi hanno detto che tutti i valori andavano bene e consigliato i pesci da mettere (che sono quelli appunto presenti). Per ora sembra andare tutto abbastanza bene, ma credete che ci possano essere problemi più avanti?

Comunque vi chiederei gentilmente qualche suggerimento e di aiutarmi a chiarire qualche dubbio.

1) Per quanto riguarda le piante è sufficiente una fertilizzazione settimanale con liquido a base di ferro? E' necessario/utile un apporto di CO2 (e soprattutto ha senso in un acquario così piccolo)?

2) Come procedo per i cambi acqua? In negozio mi hanno detto il 10% ogni settimana (nel mio caso 3 litri) a cominciare da 15/20 giorni dopo la partenza. E' corretto?

3) Ai corydoras devo dare qualcosa di specifico? O se la cavano bene anche con il cibo che dò ai guppy, e cioè del mangime in fiocchi (Tetra Rubin)? Ho visto infatti che c'è anche un prodotto specifico per i cory (Tetra TabiMin) e che ai guppy è consigliato anche di integrare con Tetra Phyll. Insomma che faccio?

4) Sono un po' preoccupato per l'ancistrus albino! E' praticamente immobile tutto il giorno, nascosto sotto una roccia artificiale. Sembra considerare ben poco anche la radice vera. E' normale questo comportamento? La luce probabilmente gli dà fastidio, ma non sono neanche sicuro che mangi la mezza pastiglia (Tetra PlecoMin) che lascio cadere nelle sue vicinanze prima di spegnere la luce. Non è che sta male?

Grazie per l'aiuto!
Ciao a tutti

Nightsky
27-12-2005, 15:42
si varia un po' il cibo, il tetra phyll va bene, x i cory prendi i tetra tips

cmq l'ancistrus viene sui 15cm abbastanza in fretta (1 anno +o-) quindi in 30lt è sconsigliato (poi si è un pesce abb notturno, quindi si nasconde un po' dalla luce.

era meglio aspettare 1 mese prima di mettere i pesci, controlla i valori dei nitriti soprattutto, e x ora aggiungi dei batteri x far maturare il filtro.

x una vaschetta cosi' puoi guardare in fai da te' x la co2 ;-)

wtrman
27-12-2005, 16:24
Grazie Blu Lady.
Se diventa così grande l'ancistrus allora nella mia vasca era meglio non metterlo!
Ma il tipo mi ha detto che era utile per le alghe ...
Speriamo comunque che non stia soffrendo, non sono ancora riuscito a capire se sta bene o no.
Per i cambi acqua invece cosa è meglio fare? Il 10% alla settimana potrebbe andare? E dopo quanto tempo il primo cambio acqua visto che ormai nel mio acquario ci sono già i pesci?

Nightsky
27-12-2005, 16:42
si 5-6lt van bene....
io faccio una volta alla settimana da quando ho pesci...

wtrman
28-12-2005, 14:00
Come ho scritto a Pleco4ever nell'altra sezione del forum probabilmente avrei fatto meglio a prendere un'acquario un po' più grande e ad informarmi meglio prima di cominciare.

Ma ormai la situazione è quella che vi ho descritto e il mio obiettivo al momento è quello di cercare di raggiungere un equilibrio stabile. E per questo confido anche sulla vostra disponibilità e cortesia!

Ieri sera ho comprato il test della tetra per gli NO2.

Ricapitolando quindi:
- l'acqua l'ho messa il 19/12 (e da questa data ho cominciato il ciclo con l'attivatore batterico)
- le piante il 23/12
- i pesci il 25/12
- gli NO2 al 27/12 (sera) erano pari a 0,8 mg/l (tenete conto che ho dato da mangiare ai pesci tutte le mattine, quindi per tre volte prima della misurazione)

Gli NO2 dunque sono un po' alti!!!
Questa sera rifaccio il test e magari metto al massimo della potenza il filtro (è un 450lt/h). Che dite?
E' il caso di limitare al minimo anche l'alimentazione dei pesci?

Grazie a tutti.

Bagnino
28-12-2005, 14:23
Gli NO2 dunque sono un po' alti!!!

sono molto tossici, devono stare a 0. Nel tuo acquario sono presenti perch+ il filtro non è maturo. Inserisci un attivatore batterico (tipo il cycle) e se puoi chiedi al tuo negoziante se ti può tenere i pesci per un paio di settimane, fino a quando il filtro non è ben maturo. #36#

wtrman
28-12-2005, 14:52
L'attivatore batterico l'ho messo dall'installazione per otto giorni di seguito. In teoria il ciclo consigliato sarebbe finito. Che faccio? Continuo a metterlo?

Nightsky
28-12-2005, 15:19
450 di potenza in 30litri? boh.... magari ti spara fuori l'acqua

wtrman
28-12-2005, 15:31
450lt/h è la portata massima.
Comunque io fino ad ora l'ho sempre tenuto al minimo, che dovrebbe corrispondere a 250lt/h.
La portata massima con aria (venturi) però si riduce a 300lt/h (in realtà io comunque tengo chiuso il rubinetto dell'aria per regolare l'effetto venturi in quanto non ho ancora ben capito se va bene o no introdurre dell'aria in vasca).

Nightsky
28-12-2005, 15:35
fai bene a tenere chiusa l'aria, si alzerebbe il ph e uscirebbe co2 dall acqua. ;-)

wtrman
28-12-2005, 15:46
Beh ma allora a questo punto tolgo proprio il rubinetto venturi e metto il tappino in dotazione, così sono sicuro che di aria non ne entra più.
Comunque stasera testo i valori di NO2, poi provo ad aumentare la potenza del filtro indirizzando magari il getto di uscita verso la parete dell'acquario per evitare una corrente troppo forte.