Visualizza la versione completa : Consigli per un restauro
deniel_san
13-09-2010, 19:22
Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedere consigli per il "restauro" del mio acquario:
Acquario Juwel Vision 180
dimensioni 90x45x55
Capacità 180 litri lordi
Filtro: Biologico interno di serie
Materiali filtranti: Fibra in plastica, Cannolicchi
pompa di serie
Illuminazione con 2 Neon da 25 Watt
Fotoperiodo: 12 ore
Temperatura di 27°C
Flora: Una decina di Anubias
Pesci:
2 x Scalari
6 x Neon
1 X Trichogaster leeri
1x Ancistrus
1 pulitore
Cambio acqua; circa il 15% ogni 15 giorni.
Alimentazione: 1 volta al giorno con mangime in scaglie SERA.
L'acquario è in questo allestimento da circa 6 anni e finalmente mi sono deciso di buttarmi in un restauro....
A questo punto vorrei dargli una bella "rinfrescata" soprattutto aggiungendo del verde e un pò di movimento.
Potendo sceglierei preferirei avere dei pesci piccoli in branco (neon) e un ambiente di tipo amazzonico.
Vi ringrazio da subito per i consigli che arriveranno
Daniele
http://s1.postimage.org/y6AKr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxy6AKr)
allora dovremmo sapere anche i valori... non ho capito se vuoi togliere gli scalari.
riesci a identificare il catfish che chiami pulitore?
i neon da quanto sono in funzione, di che tipo sono? quanti gradi kelvin?
se non vuoi fare grossi cambiamenti basta che togli il trichogaster ed hai già una popolazione buona, forse i neon sono in pericolo con gli scalari... hai fondo fertile?
deniel_san
13-09-2010, 22:19
I neon sono uno da 4700 gradi Kelvin e uno da 120000 ed hanno almeno 3 anni;
Nei vari anni non ho visto segni di aggressività da parte degli scalari e mi piacerebbe tenerli.
Il "pulitore" non ricordo come si chiama, il rivenditore lo chiama "girino".
Il fondo non è fertile, ma è una delle modifiche che ho messo in conto, per ora fertilizzavo con SERA Florena liquido e le pastiglie florenette
L'ultima analisi dell'acqua l'ho fatta in primavera, se ricordo bene avevo un pH di 6,5, non ricordo gli altri valori ma posso ripetere le analisi se necessario.
E per le piante cosa mi consigli? Mi piacerebbe qualche pianta che cresca in altezza per riempire lo sfondo della vasca.
Grazie
allora...togli la lampada da 12000K e mettine una da 6500...
togli gli scalari o il trichogaster...visto il pH che hai sarebbe bello tenere gli scalari anche perchè 180l è un bel litraggio per loro..e cmq la vasca è bella alta...
sapere tutti gli altri valori sarebbe una bella cosa...e poi ti consiglierei di diminuire il fotoperiodo di 2-3 ore...12 ore di luce sono troppe secondo me, soprattutto se sono piene e senza effetto alba-tramonto...
se fertilizzi con le pastiglie qualche pianta in più potresti metterla..per esempio come piante alte io metterei 2-3 echinodorus e altrettante vallisneria...
un'ultima cosa...se vuoi vedere i tuoi scalari crescere sani, evita di dar loro sempre e solo il mangime in scaglie...compra anche del granulare di buona qualità e ogni tanto dagli del surgelato del tipo artemia, chironomus, larve di zanzara, ecc...
ok allora, gli scalari tielli pure solo che non capivo. però il tricho no non ci stà... aumenta il numero di neon (pesci) almeno a 10
il girinochelius anche è un gran rompiballe di pesce e lo toglierei, stona proprio con scalari e neon...
per le piante inserirei delle echinodorus, ma devi usare delle pastiglie fertilizzanti.
cambia i neon, dopo 3 anni la luce emessa subisce cambiamententi in negativo, andrebbero sostituiti ogni 6 mesi... prendine uno da 4000 e uno da 6500 °K
inoltre....per carità inserisci qualche bel tronco!!..:-))
deniel_san
14-09-2010, 19:09
Ok, grazie per i consigli quindi la lista della spesa prevede per ora:
- 2 neon (luci)
- almeno 10 neon (pesci)
- 3 echinodorus e 3 vallisneria
tanto concime in pastiglie e del mangime diverso.
Per il tronco cosa mi consigliate? Un tronco tozzo che faccia da rifugio o ramificato e più decorativo?
quello che ti piace di più o che secondo te starebbe meglio nella tua vasca!!..:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |