PDA

Visualizza la versione completa : RIO 180 (+ foto 30/05/06 pag 7)


Pier
27-12-2005, 14:30
Eccomi qui, dopo una grande assenza da casa sono tornato ed ora posso ridedicarmi al mio acquario! Ho eliminato grovigli di piante, ho fatto un po' di pulizia ed ora quello che si presenta è quello che vedete nelle foto. Le 2 piante rimaste sono due felci di Giava belle grandi! Le ho lasciate li sperando che si riprendano un po'.
Il mio acquario è un Juwel Rio 180 con due neon da 30W.
Ho cambiato l'acqua ed ora ho ottenuto dei valori stabili:
PH 6.8
KH 5
GH 13
T = 27°C
Il mio mega impianto CO2 a lievito l'ho inserito 4 giorni fa con discreto successo. Il fondo è di terra allofana ELOS con l'aggiunta superficiale di uno strato di terra ADA.
Ho iniziato "la cura" con i fertilizzanti PLANTA di Elos.
I pesci che vedete all'interno sono i superstiti con l'aggiunta di un gruppetto di guppy (2 maschi e 5 femmine).

Devo aggiungere assolutamente qualche pianta... non troppo esigente visto che la luce è scarsa, l'impianto di CO2 è quello che è....

Bhè aspetto qualsiasi tipo di consiglio per far tornare la mia vasca al vecchio splendore!

Pleco4ever
27-12-2005, 14:54
a me piace...essenziale...con tanto spazio per nuotare..però se metti pesci piccoli aggiungi più piante(gli piace infilarsi fra le foglie)

Spartan
27-12-2005, 14:57
visto che non hai molta luce, potresti mettere qualche anubias, tipo ci sono dei sassi a sinistra su cui potresti legarne una o due, stesso discorso per il tronco, una piccola anubias ci starebbe bene #24

dietro al tronco potresti mettere una hygrophyla polisperma, oppure mettere un gruppetto di cabombe e mettere qualche hygrophyla sul lato sinistro, e mettere un gruppetto di egeria a destra, con qualche cripto in primo piano #24

Pier
27-12-2005, 15:02
Intanto grazie mille dei consigli... ma dite che si riprende o qua è da buttare tutto? Nel senso le due felci torneranno al vecchio splendore o continueranno a mostrare quella sorta di sofferenza???
Ma che specie di anubias consigli? L'altro giorno ne ho tolta una che sembrava una sequoia... avrà avuto un tronco lunfo 40 cm di diametro i 1 cm! Non era il massimo sinceramente! Era cresciuta a dismisura...

Spartan
27-12-2005, 15:06
no, quello che hai tienilo, e poi non sembrano messe male, sembrano in buono stato :-)

per anubias, puoi mettere quelle nane, ma non ho capito come mai hai buttato via l'anubias che già avevi, non ti bastava potarla? #24

Pier
27-12-2005, 15:14
In effetti avrei potuto potarla ma era presa maluccio... tutte le foglie marroni, alghette... una bella anubias nana alle rocce non è male come idea! Già...
E la saggittaria?? Che dici? Mettere davanti sotto al tronco dei ciuffi? Riuscirei a fare una sorta di pratino? Cmq sto pensando di aumentare la luce... sarebbe proprio una bella cosa da fare! Per la CO2 intanto mi accontento della mia vecchia bottiglia! Con un ago si siringa butto la CO" sul getto di uscita della pompa! Non mi pare male come soluzione... ma adesso voglio provare a far passare il tubo fino sotto alle spugne in modo che la pompa la aspiti e la frantumi in infinite bollicine!!!! :-)
Un'altra domanda: La felce aveva le punte delle foglie con attaccate le "figlie". Ho tolto tutte le nuove piantine ma mi sono rimaste un sacco di radici nere attaccate sulle foglie. Meglio toglierle o no? Per la pianta sono una "sofferenza" o un "sollievo"? Non so se mi spiego.... forse no...
#07 !!!! :-))
Poi come si vede dalle foto sotto alle felci ci sono grovigli di radici marroni... avrei intenzione di decespugliare un po'... però ho paura di farle soffrire ulteriormente...
#09

Pier
27-12-2005, 15:19
Ho trovato una vecchia foto... apenso risalga a 2/3 mesi dopo l'allestimento... guardate ora com'è invece #07 -05 #06

Spartan
27-12-2005, 15:21
alla sagittaria non avevo pensato, ma ci starebbe molto bene #36# , ma se la metti sotto il tronco, rischia di morire perchè non credo che arrivi molta luce, meglio in primo piano, anche perchè li c'è più lice :-)

per la co2 non ho afferrato molto il concetto, a parte che come vuoi far passare il tubicino fino in fondo al filtro? #24

per il microsorum, e "figlie" le potevi ripiantare o attaccare da qualche parte e avresti avuto altre piantine :-)) , a me ancora non è successo, per cui su questo punto non so cosa dirti #24

l'unica cosa, credo che se tagli il groviglio di radici, la pianta ne soffrirrebbe, e poi non mi embra molto antiestetico #24

Spartan
27-12-2005, 15:23
scusa, abbiamo postato insieme #13

senza dubbio era carino l'acquario prima, chissà quanti devono essere morti #06

Suppaman
27-12-2005, 15:51
secondo me devi davvero riempirlo x bene!!!

metti piante!! e tante!!
non anubias, qualcosina di piu semmai!!
sul rio non è difficile aggiungere lampade cmq!! le blocchi sui due sportellini che si tirano su!! arrivato a 4x30w staresti bene a luce!!

metti piante a cespuglio, limnophila, hydrocotilie rotala..

una bella hygrophila siamensis non ci starebbe malvagiamente!!!

Tropius
27-12-2005, 15:53
L'acqua è troppo tenera per i guppy......
Io lo manterrei così essenziale, ma visto le esigienze dei pesci in vasca #24
Molto bello il tronco #25 e -05 meraviglia -05 le platy corallo nell'ultima foto.... hai detto che le foto sono di qualche tempo fa, giusto? sono morte? -20

Pier
27-12-2005, 18:38
E' già... i platy sono volati in cielo... poveri! Erano bellissimi e mi nascevano a nastro pure quelli... Uff... adesso devo ricominciare tutto, sperando che ricomincino presto anche le nascite che mi rendono un sacco felice!!! :-)
Grazie Suppaman dei consigli. ho pensato anch'io di mettere li i neon... defo informarmi di un paio di cose e poi li metto su io! Con un 4x30 sarei a 120W su un 180 litri... togli lo spazio occupato dalla terra e arriverei a circa 0,80W/L che non è poi tanto male!
Vediamo che si può fare!
Appena posso vado dal pescivendolo (che tra l'altro è negozio del mese) a vedere cosa offre!!! Grazie intanto dei consigli.
E aggiungere qualche roccia che dite? Ce ne sono certe di molto molto carine...

franz88
27-12-2005, 21:43
ci metterei anch'io un po' più di piante e anche della luce in più.le felci si riprenderanno sicuramente con una buona fertilizzazione e quando riempiranno il tronco faranno un effetto spettacolare.

Tropius
27-12-2005, 22:04
Hei hei, neon e poecilidi no è! hai notato che ti sono morti questi ultimi causa valori dell'acqua inadeguati? faranno la stessa fine #06

Pier
27-12-2005, 22:08
Lo so lo so... i neon e i guppy... uno dei miei primi errori... ma mentre i guppy lii ho intercambiati mille volte tra nascite e defunti i neon sono sempre attivi nonostante tutto... bha! A questo punto o li lascio la come hanno sempre vissuto o li porto al negoziante in cambio di altri pesci. Però credo che se sono sopravvissuti per anni non dovrebbero avere problemi... no?

Pier
27-12-2005, 22:09
Lo so lo so... i neon e i guppy... uno dei miei primi errori... ma mentre i guppy lii ho intercambiati mille volte tra nascite e defunti i neon sono sempre attivi nonostante tutto... bha! A questo punto o li lascio la come hanno sempre vissuto o li porto al negoziante in cambio di altri pesci. Però credo che se sono sopravvissuti per anni non dovrebbero avere problemi... no?

Massimo Suardi
27-12-2005, 22:17
era meglio prima...
metti molteeeee piante....
crypto, anubias e qualche echino....

i pesci è inutile aggiungere altro...

Pier
29-12-2005, 16:19
Eccomi sempre qui... ieri ho acquistato una piantina di vallisneria e una di anubias nana... in attesa della sagittaria e deell'hygrophila polysperma vi posto le foto... che dite?

PS: Le foto sono fatte con il cel... fanno un po' schifo ma si intravede il risultato!

Konami
30-12-2005, 01:05
e no carenza di piante non mi piace fascia bassa #07

Pier
02-01-2006, 16:36
Che piante consigli Konami?? #24 Io sto aspettando la sagittaria e l'hygrophila polysperma... voglio inserirne una alla volta di piante... non voglio creare troppo caos. Ne pianto una e vedo l'effetto, in base a quello opto per un'altra pianta... magari questa mia idea è una gran c_____a :-)) Che dici?

Suppaman
02-01-2006, 16:44
io dico che è inutile che tu domandi a konami consigli, non ne riceverai mai di decenti...

x le piante nn so se sa i nomi!!

cmq sagittaria si..
metterei anche l'higrophila polisperma e la rotala... ;-)

Pier
02-01-2006, 16:50
konami... non so nemmeno chi è!!! :-D
Già suppaman... sto aspettando perchè il mio pescivendolo è al momento sprovvisto e mi ha detto di aspettare dopo le vacanze... e così attendo! Non voglio inserire rimpiazzi... Nel frattempo c'è da dire che si sta riprendendo benone l'acquario... le piante iniziano ad essere belle verdi, ho inserito quella vallisneria ma non cresce molto molto bene... aspetto a vedere che dice... l'anubias nana l'ho attaccata a quella roccia... pure quella provo a vedere come cresce! Tu guardando le foto che dici? Come potrei sistemarlo al meglio? -28d#
La mia idea è quella di inserire saggittaria in primo piano su quasi tutto il fondo... lasciare le due felci di giava... e nel lato dove compare ora la vallisneria metterci l'hygrophila polysperma... che dici??? L'anubias non so dove piazzarla... ho acquistato quella piantina per vedere come cresce ma non so sinceramente dove collocarla... sono un po' in difficoltà con il posizionamento delle piante... #23

Suppaman
02-01-2006, 18:07
l'idea non è male, pero dico che dovresti davvero imparare a fare delle foto!! #06

Pier
05-01-2006, 16:33
Ecco qualche nuova foto!!!! Mi pare che si stia riprendendo alla grande! Che dite??? Ieri mi sono nati dei guppini e li ho catturati e messi in sala parto... almeno fino a che non allestisco l'acquarietto piccino da affiancargli! :-)) !
Ho fatto qualche piccola modifica sempre in attesa delle nuove piante... come vedete ho aggiunto un paio di vecchi tronchi ce mi pare stiano a pennello... consigli???
Grazie!

Pier
05-01-2006, 16:34
Ecco qualche altra fotina...I bambini... :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/avanotti_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_sx_169.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_dietro_201.jpg

Pier
05-01-2006, 16:36
Aspetto con ansia l'arrivo delle piante al mio negoziante... ha detto di passare dopo le festività... speriamo bene! Ho guardato un po' in giro cosa offrono gli altri pescivendoli ma mi pare che tutti siano a secco di piante... -11
Bye bye

Nightsky
05-01-2006, 16:50
ahah forte il gatto! :-D

Pier
05-01-2006, 16:53
Il problema del gatto è che vuole prendere i pesci ma... stando sopra alla vasca suda per il calore dei neon e... già! MI LASCIA TUTTE LE ZAMPETTE SUL VETRO DELL'ACQUARIO così ogni giorno passo con il mio amato Vetril! :-D

RaMaS
07-01-2006, 15:44
secondo me devi davvero riempirlo x bene!!!

metti piante!! e tante!!
non anubias, qualcosina di piu semmai!!
sul rio non è difficile aggiungere lampade cmq!! le blocchi sui due sportellini che si tirano su!! arrivato a 4x30w staresti bene a luce!!

metti piante a cespuglio, limnophila, hydrocotilie rotala..

una bella hygrophila siamensis non ci starebbe malvagiamente!!!
Appoggione al Suppa!

uffi
08-01-2006, 15:49
intanto nn sta venendo malaccio....

io metterei qualche bella echinodorus (Ozelot?) e magari del muschio sopra ai tronchi....verrebbe un bell'effetto!!!

cmq altre piante....e ... okkio alla popolazione ;-)

Nightsky
08-01-2006, 15:52
occhio a usare il vetril...io x pulire i vetri acqua e basta.

uffi
08-01-2006, 15:57
occhio a usare il vetril...io x pulire i vetri acqua e basta


nun te ne scappa una #13

Pier
09-01-2006, 11:41
Grazie dei consigli!!! Perchè dite occhio al vetril?? Se pulisco con l'acqua le macchie a zampa di gatto :-D mi rimangono gli aloni...
Oggi in teoria dovrebbero essere arrivate le piante al mio negoziante... passerò domani visto che oggi ho l'esame all'uni! :-(
Io volevo optare per la sagittaria e per l'hygrophyla polysperma... per quanto riguarda il muschio non ho sufficente luce! Ho due neon da 30W su un rio da 180 litri... che dite? Impossibile vero?

robi1972
09-01-2006, 12:14
Sempre meglio evitare prodotti tipo quello nelle vicinanze di una vasca, non si sa mai.
Sta venendo bene, aspettiamo le foto con le piante nuove.
Un unica cosa, cerca di correggere il fritto magari riportando indietro qualche pesce...
:-)

robi1972
09-01-2006, 12:15
P.S. in bocca al lupo per l'esame!

uffi
09-01-2006, 12:40
in bocca al lupo anche da parte mia....

il muschio regge ... tranquillo!

Pier
09-01-2006, 13:29
Crepi il lupo!!!!
Il fritto... già anche a quello devo trovare una soluzione!!!! Intanto grazie a tutti! Posterò le nuove foto!!! A presto!

milly
09-01-2006, 19:19
per la polysperma hai poca luce #13 hai visto la tabella di naturaquario?
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ops guardando la tabella dicono 0,33W circa per litro, quindi bassa #24 ero convintissima che volesse molta luce. Beh comunque la tabella ti può servire lo stesso :-))

Pier
10-01-2006, 00:59
Grazie milly!!! In effetti dalla tabella il muschio di giava non ha problemi di luce... domani vedo che riesco a trovare!! #36#

FrancoMelli
11-01-2006, 18:09
Eccomi qui, dopo una grande assenza da casa ...

Una domanda: ma il tuo fondo da quanti chili di sabbia o ghiaia e ricoperto? vorrei allestire pur io un rio180 con la sola sabbia, e la tua indicazione potrebbe rivelarsi davvero preziosa! :-)

Pier
12-01-2006, 14:35
Ciao Franco!!!
Mi metti un attimo in difficoltà... #23 se non ricordo male ho utilizzato 20Kg di terra allofana ma non ne sono sicurissimo!!! #24 Ne avevo utilizzata sia di Elos (che ti sconsiglio perchè fa di quelle nubi di polvere solo al passaggio dei corydoras) che della ADA (Ottima!!!!!)

Pier
12-01-2006, 14:41
Ho cercato le piante disperatamente in giro per i negozi ma niente... così l'altro ieri notte ho acquistato qualcosa via internet! E come per magia questa mattina è arrivato il corriere con le mie nuove piante (2 VALLISNERIA, 3 ACORUS GRAMINEUS, 2 HYGROPHYLA POLYSPERMA)
Vi posto le foto del risultato... attendo giudizi! ;-)
Sto cercando disperatamente del muschio ma è praticamente una missione impossibile!!! :-D

Tribal
12-01-2006, 16:00
Ora decisamente meglio di prima!
Sposta il riscaldatore e nascondilo da qualche parte!

Tribal
12-01-2006, 16:07
Sto cercando disperatamente del muschio ma è praticamente una missione impossibile!!!

Prova vedere sessione "mercantino" forse sarai piu fortunato!

Pier
16-01-2006, 01:12
Ecco che aggiungo qualche altra nuova foto... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0956_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0954_172.jpg

Donix
16-01-2006, 10:17
L'ultima foto è molto meglio...ma lo sfondo?

Pier
16-01-2006, 12:15
Non ho messo alcuno sfondo in quando l'acquario separa due stanze! Ho aggiunto ancora qualche pianta... adesso devo fare un nuovo ordine via internet per acquistare il muschio che andrà a ricoprire il tronco... se avete consigli o suggerimenti sono sempre ben accetti!! #36# #36#

Pier
03-02-2006, 13:21
Ecco la foto che ho appena scattato...
... nella nursery c'è del muschio di giava! Lo voglio mettere nel tronco! Che dite? Posto anche la foto del ramoscello che ho appoggiato nel tronco. Aspetto consigli e giudizi! ;-)
Grazie!

Pier
03-02-2006, 13:24
Posto anche la foto EVOLUZIONE DEL MIO ACQUARIO che ho preparato per la sezione Sweet Bar! ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/evoluzione-acquario_171.gif

Poison Heart
03-02-2006, 13:56
#25 #25 #25 #25 #25 #25

bello ;-)

è migliorato!! #25

Nightsky
03-02-2006, 14:25
io lo lascerei cosi' il tronco..senza muschio...se no nn si vede +...

Pier
03-02-2006, 15:52
Blu, dici che si riempia di brutto? Ma in breve tempo? Non mi è ben chiaro il tempo di crescita di questa piantuzza!

Pier
15-02-2006, 17:29
Salve a tutti!
Ecco il mio acquario come si presenta oggi! Come vedete ho cambiato i neon del mio acquario... ci voleva proprio! La luce dei 10000K mi piace proprio un sacco.
Ho finalmente acquistato pure l'impianto CO2. Ora è settato a 20 bolle minuto. Il test permanente non si è ancora colorato di verde ma il Ph sembra essersi stabilizzato intorno a 6,8 e il KH a 4.
Posto anche la foto di dove ho inserito del muschio di Giava. Dite che cresca in quella posizione??? E' troppo poco???
Come il solito se avete giudizi o consigli sono sempre ben accetti.

Grazie a tutti!

Poison Heart
15-02-2006, 17:32
#25 #25 #25 #25 #25

complimenti #25

uno sfondo nero?

Pier
15-02-2006, 17:35
Ciao Luca!!! Grazie! :-) Non ci metto lo sfondo perchè l'acquario divide due stanze e quindi è visibile anche nella parte posteriore!
La mia missione ora è di far crescere quel muschio... chissà se prima o poi riusicrò ad avene un bel mazzetto attorno alla parte dx del tronco! #24

Poison Heart
15-02-2006, 17:37
capito :-))

Shura
15-02-2006, 17:56
Guarda, non e' affatto male. Leveri quell'alghetta a sfera che sa di poco e metterei piccoli ciuffetti di muschio qua' e la sul tronco ma davvero poca roba.
Poi magari riordinerei le piante alte ai lati e risistemerei qeulla vallisneria .
Cmq, davvero, non e' male. ;-)

Shura
15-02-2006, 17:58
Ah, spara luce e co2 se vuoi il muschio cresca.

Poison Heart
15-02-2006, 17:59
Leveri quell'alghetta a sfera



sta benissimo la cladafora ;-)

Pier
15-02-2006, 18:17
Ah, spara luce e co2 se vuoi il muschio cresca.
Grazie Shura... ma dici che da un ciuffetto tipo quello che ho messo nel giro di un mesetto ne esca qls??? Se dici di si allora provo ad aggiungerne qua e la sul tronco...

Pier
15-02-2006, 18:28
Leveri quell'alghetta a sfera



sta benissimo la cladafora ;-)


:-)) Neanche a me non dispiace... poi mi diverto a farla rotolare qua e la... :-D :-D

Shura
15-02-2006, 19:06
Sara' che io sono per acquari meno "casalinghi" e piu' da acquari "contest" cmq quell'alghetta non mi piace.

La vesicularia e' un muschio che sotto luce e co2 cresce a velocita' imbarazzanti. Chiaramente non mettere la classica perche' e' bruttina, ma cerca di trovare la christmas.

Metti in conto almeno 1 cm ogni 10 gg.
Il 2 mesi te la ritrovi 6 volte tanta....

Poison Heart
15-02-2006, 22:01
meno "casalinghi" e piu' da acquari "contest



nn capisco

Shura
15-02-2006, 22:26
Adacontest, marini con dietro un grosso impianto teconologico ecc..

Disculus
16-02-2006, 13:31
#25

digitalhawk
16-02-2006, 14:39
la cladofora la puoi anche aprire e usarla come muschio...

cmq e' molto carino!
se aumenti l'illuminazione e usi la co2 avrai una bella esplosione di piante e soprattutto il muschio crescera'!

Shura
16-02-2006, 16:29
Mio dio, la cladophora al posto del muschio su un tronco diventa un tappetino di suducio.....

Pier
17-02-2006, 17:30
Grazie a tutti dei consigli! La cladofora intanto la lascio li... non mi disturba e nemmeno mi dispiace sinceramente! Adesso mi sto dedicando completamente alla crescita del muschio! Ho acquistato un nuovo pezzo, ho eliminato il mio vecchio e ora aspetto che cresca... nel frattempo vi posto le fotografie! Che dite? Che sia la volta buona? Anche come qualità non mi dispiace! Speriamo bene... http://www.acquariofilia.biz/allegati/muschio_459.jpg

Poison Heart
17-02-2006, 19:57
aspettiamop e speriamo :-)) ;-)

Donix
28-02-2006, 22:36
Molto carino!! ;-)

ricc957
01-03-2006, 14:19
Io inserirei alla base del tronco, e sul lato destro Due belle Criptocorine marron. rimangono basse e riempiono un poco la base dei legni una vicino alla Cladofora ed una nell'angolo anteriore destro. Nel retro centrale ci metrei una bella Ludwigia Glandulosa red.
Ciao e complimenti

Nightsky
01-03-2006, 16:34
sempre + bello #25

Pier
10-03-2006, 18:38
Ecco come si presenta oggi l'acquario...
Quella vallisneria in centro sta diventando un bestione... e pensare che avevo messo li una pianticella che ero convinto morisse!!! Ma pensa te! Adesso mi fa fin peccato toglierla da li! Cresce benissimo! #36# ;-)
Ho aggiunto poi le cryptocorine in basso. Il muschio che avevo messo nel tronco l'ho eliminato in quanto era diventato tutto secchissimo. Ora dopo aver aumentato la co2 a 60 bolle al minuto ho provato a metterne un altro bel pezzo. Speriamo cresca! Ma perchè si era seccato secondo voi??? Io uso come fertilizzanti ELOS PLANTA 1 e 2 nelle quantità consigliate!

Ciao a tutti!

milly
10-03-2006, 21:56
molto bello pier :-)) mi piace soprattutto lo spazio vuoto sotto il legno che fa da ponticello

Poison Heart
10-03-2006, 22:01
#25 ;-)

weiss75
11-03-2006, 11:18
molto bello,
evolve correttamente,
bella la disposizione del legno ed anche il nuovo muschio
e le crypto ..
a riguardo del muschio, strano #24
cosa intendi per seccato?
si era fatto marroncino?
bah la vescicularia è una pianta poco esigente,
sì adatta ad ogni condizione di luce ... davvero strano che si sia seccato
poi in così breve tempo ... nn so

ciao -28

Pier
11-03-2006, 14:15
Eccomi!!! Grazie a tutti dei messaggi!
Bhè il muschio mi si era proprio sfoltito tantissimo e le varie "felci" si erano proprio seccate perdendo quel fascino vellutato che avevano prima. Si allungavano ma erano sottilissime e finissime. Insomma uno schifo.
Adesso ho provato a mettere li quei due pezzi e vediamo che succede.... :-)
Vi terrò informati!
-28

MarcoT
11-03-2006, 14:52
#22 #25

Disculus
11-03-2006, 18:07
#25

Nightsky
12-03-2006, 11:57
molto bello pier :-)) mi piace soprattutto lo spazio vuoto sotto il legno che fa da ponticello
si davvero :-)

Pier
12-03-2006, 12:08
Grazie mille! Più tardi posto le foto dopo aver inserito le ultime crypto! #36#

Pier
12-03-2006, 12:18
Ecco qui. Ho inserito un paio di altre crypto sulla parte frontale.
E adesso aspettiamo a vedere come evolve il tutto! Vi tengo aggiornati!
Buona giornata a tutti!!!!
BYE http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_825.jpg

milly
12-03-2006, 12:56
bella #25 #25

Totuccio70
12-03-2006, 13:00
..... un buon spunto per uno che ha iniziato da poco.
Grazie per le tue foto.... #22

Poison Heart
12-03-2006, 18:00
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

milly
12-03-2006, 18:19
..... un buon spunto per uno che ha iniziato da poco.
Grazie per le tue foto.... #22
hai fatto un bellissimo complimento #21

Pier
13-03-2006, 11:04
..... un buon spunto per uno che ha iniziato da poco.
Grazie per le tue foto.... #22
Mi hai lasciato veramente un bel commento! Grazie!

E grazie cmq a tutti per i vostri consigli e giudizi!!!
Buona giornata a tutti!

Nightsky
13-03-2006, 12:49
pensare com'era all'inizio e com'è ora ......... #25

Pier
06-04-2006, 14:17
Salve a tutti!!!!
Eccomi tornato! Dopo un po' di assenza vi posto le foto di come si presenta oggi il mio acquario! Ormai è una boscaglia di hygrophila e vallisneria! I Guppy si moltipllicano a vista d'occhio! Ma nascono dei bei bambocci dai... poi si danno il giro: c'è chi muore e chi cresce! Attendo come al solito vostri giudizi!

weiss75
06-04-2006, 14:29
bhé che dire ...
guardando l'evoluzione ...
niente male ...

il muschio nn è cresciuto molto però ...
ciao
-28

Nightsky
06-04-2006, 15:16
fantastico! #25

mapone
06-04-2006, 15:22
Gran bella evoluzione di colori

Ciao :-)

Bollicina 86
06-04-2006, 15:23
è davvero bellissimo!!! bravo!! #25

Pier
30-05-2006, 14:19
Salve a tutti!
Vi posto la foto dell'acquario come si presenta quest'oggi... bhè aspetto sempre i vostri commenti!! #36# In alto a sinistra si vede una piantina di Echinodorus pronta ad essere piantata altrove! :-))

A presto.
Pier