Entra

Visualizza la versione completa : anomalia chicco di riso


schughar
13-09-2010, 12:22
Stamattina ho notato che il mio chicco ho una strana mucosa nel posteriore , mi devo preoccupare?

crilù
13-09-2010, 14:51
Oh cielo...è che è una strana mucosa nel posteriore? :-))
Già che ci sei, descrivi anche l'acquario e riporta i valori, magari ti possiamo aiutare meglio, ciauz :-)

schughar
13-09-2010, 16:35
PH7,5 acqua del rubinetto con aggiuta di anticloro un acquario 40l con un testa di leone,bleck moor, rosso piccolo e chicco,sono un neofilo come avrai capito. adesso si è formata una macchia biancastra e il muco e diminuito,aiutami

superscoiattolo
13-09-2010, 17:05
Potrebbe essere Costia o una batteriosi, probabilmente causata dallo stress...la tua vasca è troppo piccola per tutti quei pesci, in 40 litri di rossi non ne terrei nemmeno uno!!!
Per la soluzione del problema aspettiamo utenti più esperti, ora che c'è la "crisi del medicinale" per me è un casino!

schughar
13-09-2010, 18:13
sei stato utilissimo grazie

crilù
13-09-2010, 18:37
Non riesci a fare una foto o descrivere meglio il problema.
Concordp con quanto scritto da "superscoiattolo" in 40 lt. forse un pesce e mezzo :-)
I test che interessano per le malattie sono i nitriti ed i nitrati. Sarebbe interessante conoscere anche quando hai avviato la vasca, il filtro, se hai un aeratore etc...
Per ora ti consiglio un cambio abbondante, almeno 20 lt. con biocondizionatore
(l'anticloro), aggiungi anche un cucchiaio di sale normale da cucina. Questo come tampone in attesa di una tua risposta. Ciao

schughar
13-09-2010, 20:31
ho un aeratore 1.3l minuto,e una piccola pompa. Premetto l'altro ieri mi è morta una lumaca e subito ho fatto il cambio totale di acqua,dipenderà da quello?
http://s2.postimage.org/ML_BA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsML_BA)

http://s1.postimage.org/A89tJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxA89tJ)

crilù
13-09-2010, 20:56
Cioè non hai un filtro biologico?

schughar
14-09-2010, 11:16
ma va'. Hai visto le foto che ho inserito? comunque oggi sembra che stia un po meglio la micosi sembra diminuita.

crilù
14-09-2010, 14:23
Le foto le vedo ora che le hai inserite ...
Dubito che si riprenda da solo. Ma perchè non hai messo un filtro come si deve? In questo modo ti tocca cambiare acqua non dico tutti i giorni ma quasi. Asd ogni modo la malattia è portata da valori sballati dell'acqua, puoi curarlo in vaschetta separata con il Dessamor+aeratore, ciao

schughar
14-09-2010, 14:52
grazie, provvedo subito , che filtro mi consigleresti?

schughar
14-09-2010, 20:41
ti ringrazio per i tuo prezziosi consigli. Il mio negoziante mi ha dato il floramor spero che sia uguale adesso ho messo il chicco in una vaschetta con aeratore e 5 gocce del composto. Ma quando dici filtro intendi la spugnetta nella pompa?

crilù
14-09-2010, 20:49
Floramor o Faunamor? il primo non so cosa sia, il secondo non è adatto al tuo problema :-(

superscoiattolo
14-09-2010, 21:13
filtro intende quell'apparecchio (o vano) dotati di una pompa e di scomparti in cui inserire materiale per la filtrazione meccanica (spugne, lana, etc) e biologica (cannolicchi, bioballs, etc) dell'acqua. senza materiale per la filtrazione biologica dell'acqua avresti dei valori di No2 elevati che rendono difficile se non impossibile la vita dell'acquario, anche per i pesci rossi che seppur robusti, nelle condizioni della tua vasca vivono una condizione di forte stress...

per una vasca da 40 litri puoi prendere un filtrino interno serio oppure dotarti di un filtro esterno come hydor 10, tetra ex 400 o eden 511...

se non sei pratico di questi concetti ti consiglio di leggerti tutte le guide per neofiti e in special modo quelle riguardanti il ciclo dell'azoto...

in ultimo il faunamor è per l'ictio...segui il consiglio di Crilù!!!

schughar
16-09-2010, 11:22
ho preso healtosan ha i principi attivi come il dessamor, solo che non ho capito bene se bisogna dagli da mangiare o no durante la cura? il chicco adesso sta bene e la micosi si è ridotta,spero che vada tutto bene.

crilù
16-09-2010, 14:35
Il prodotto non lo conosco, tu segui esattamente le indicazioni del bugiardino così non fai errori.
Ma l'altro prodotto l'hai poi usato? come hai risolto con i valori dei nitriti?

schughar
16-09-2010, 20:50
Il floramor l'ho usato solo un giorno e ha ascugato un po la micosi , con i nitriti ho fatto un cambio totale d'acqua e ho fatto il test di nitriti 0 ph7,5. aspetto domani speriamo in bene, comunque nella pompa ho una spugna nera. Ti ringrazio per il tuo interessamento.

schughar
27-09-2010, 10:49
la micosi è guarita ma quando l'ho rimesso insieme agli altri dopo due giorni era debole con il ventre gonfio e si muoveva a fatica subito l ho messo in quarantena riprendendo la cura adesso sta bene però sembra che non defeca. aiuto

crilù
27-09-2010, 14:10
Mah...quella cura l'avevi fatta come si deve? quali sono ora i valori in vasca?
Ha per caso le squame aperte tipo pigna? Se non defeca hai provato con delle verdure?
Se puoi riassumere la situazione sarebbe meglio....ciao