Visualizza la versione completa : Odore filtro
BlackSun
13-09-2010, 00:27
Ciao,
ho un piccolo problema.
Quando alzo il coperchio si sente un cattivo odore proveniente dal filtro; siccome credo che non sia normale, coa posso fare per togliere l'odore?
Vi allego anche il link al filtro cosi e' piu facile farmi capire. http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B505FDBC5AB5063D2684536B0C5E9F4/?seite=8&group_id=570&group_2_id=13&lang_id=19
PS: in vasca (60 lt) ho 5 corydoras, 8 guppy, 8 aphyocharax e forse 7 neon (dico forse perche' non riesco mai a contarli e credo che uno sia sparito).
Grazie mille
Ciao BlackSun
digitalfrank
13-09-2010, 07:56
L'odore che senti è normale. tutti gli acquari fanno un po di odore. E' la nitrificazione. CErto se diventa insopportabile c'e' qualcosa che non va. Ogni quanto pulisci il filtro? E come lo fai?
dipende dall'odore, se è un odore di fanghiglia e terra bagnata è normale........
BlackSun
13-09-2010, 21:54
L'odore che senti è normale. tutti gli acquari fanno un po di odore. E' la nitrificazione. CErto se diventa insopportabile c'e' qualcosa che non va. Ogni quanto pulisci il filtro? E come lo fai?
Ciao,
il filtro e' questo: http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B505FDBC5AB5063D2684536B0C5E9F4/?seite=8&group_id=570&group_2_id=13&lang_id=19
L'acquario e' in funzione dall'8 agosto e finora l'ho cambiato (gettato il vecchio e messo uno nuovo) solo 1 volta circa 10 gg fa ma visto l'esperienza dell'altra volta al prossimo cambio acqua lo sciacquo e basta; emana odore ma solo quando si apre il coperchio, inoltre ha tipo melma marrone nei bordi... non e' che sia morto un pesce dentro? Dico questo perche' non "trovo" piu' un neon!
Grazie BlackSun
------------------------------------------------------------------------
dipende dall'odore, se è un odore di fanghiglia e terra bagnata è normale........
Ciao,
mah... non mi sembra... mi sa che ci e' morto dentro un neon visto che non trovo piu', solo che non lo vedo dentro al filtro.
Ciao BlackSun
la cartuccia col carbone io la toglierei...oppure come ti ha detto berto devi cambiarla mensilmente...il flusso all'interno del filtro è buono oppure l'acqua tende a girare lentamente??..cmq un pò di odore è normalissimo...infine, ci sono dei batteri che lavorano...un pò suderanno anche loro, no!!..:-D:-D...
BlackSun
14-09-2010, 22:50
sti neon con i guppy... cmq il link che hai messo è della cartuccia filtrante il filtro è questo: http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B505FDBC5AB5063D2684536B0C5E9F4/?seite=7&group_id=562&group_2_id=13&lang_id=19 lo uso anch'io nella vaschetta degli avannotti la cartuccia va cambiata una volta a mese (sopratutto se c'è il carbone) che la parte bianca diventi un pò marrone è normale
Ciao,
lo so lo so... e' stato un errore che non rifaro' ma me l'aveva consigliato il negoziante, solo dopo ho capito che non andavano bene insieme.
Ok per il cambio cartuccia... tu come lo fai? Mi spiego... la prendi e la butti e poi ci metti un'attivatore batterico oppure la butti e basta?
Io la prima volta che l'ho cambiata, l'ho gettata ma non ho messo l'attivatore e i pesci boccheggiavamo! Poi l'ho messo la sera e il giorno dopo erano molto piu' profondi in vasca.
Grazie mille
Ciao BlackSun
------------------------------------------------------------------------
la cartuccia col carbone io la toglierei...oppure come ti ha detto berto devi cambiarla mensilmente...il flusso all'interno del filtro è buono oppure l'acqua tende a girare lentamente??..cmq un pò di odore è normalissimo...infine, ci sono dei batteri che lavorano...un pò suderanno anche loro, no!!..:-D:-D...
Ciao,
il flusso e' buono... infatti dalla bocchetta superiore esce una corrente molto buona (lo noto mettendoci il cibo) che viene immediatamente allontanato dalla porta opposta della vasca.
L'odore si sente quando apro il coperchio ma poi sparisce quasi subito.
Ciao BlackSun
berto1886
15-09-2010, 12:30
io la cartuccia la butto e ne metto subito una nuova non uso l'attivatore mai avuto bisogno d'usarlo, in quel filtro il supporto biologico è la spugnetta nera che è davanti la cartuccia
quella spugnetta nera è il carbone attivo...quello andrebbe buttato ogni mese...non la spugna che butti te, che invece dovrebbe fungere da substrato denitrificante...questa andrebbe lasciata lì dov'è sempre...al massimo quando vedi che il filtro "sputa" bolle perchè è intasato, la risciacqui con acqua dell'acquario messa in un secchio...
io ho risposto a quello che avevi scritto te...però vale per tutti quelli che hanno il tuo stesso tipo di filtro...;-)
con te....ma anche con quelli che hanno il tuo stesso filtro..;-)
berto1886
15-09-2010, 14:27
no, aspetta un secondo nel 250 la spugnetta nera che sta davanti serve per il supporto biologico (almeno così sembra visto che viene chiamata biofoam) non può essere un spugna al carbone perchè se lo vuoi usare ci sono le apposite cartucce (che sta dietro a quella nera) verdi davanti e bianche dietro vendute con o senza carbone appunto che serve per la filtrazione meccanica. Ho fatto giusto o ho perso la trebisionda?? :-D
------------------------------------------------------------------------
vedesi qui: http://www.etracker.de/lnkcnt.php?et=SLsCgg&lnkname=Tetra+Italia+%28Italian%29+-+Instructions+-+MMDB+-+Manual+Tetratec+EasyCrystalFilter+250+-+Products&url=http://www.tetra.de/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/T702290_0518420.pdf
no...è più probabile che la trebisonda l'abbia persa io!!...;-)
cmq da come ho visto dalle foto del filtro, le cartuccie veri sono dei normali filtri meccanici, che quindi, nel vostro caso, non vanno cambiati....di solito poi, in questo tipo di filtri le cartucce nere sono sempre quelle al carbone attivo...cmq potrei dire *******...
se mi mandate delle foto delle cartucce ci capiamo meglio...:-))
ok...ho cappellato io...pensavo fosse organizzato differentemente...:-)
ma queste tre cartucce ci sono tutte nel filtro??..perchè cmq io eviterei di buttare qulla verde perchè cmq di substrato denitrificante ce n'è veramente poco...
berto1886
15-09-2010, 14:59
ripeto è un filtro un pò del cavolo, cmq la lana verde e quella bianca sono un pezzo unico e sono attaccate ad un telaietto di plastica quindi quando è da buttare butti tutto. In totale quindi sono 2 parti, la biofoam e la cartuccia bianco-verde con o senza carboni al suo interno. Io per ovviare al problema biologico ho aggiunto lana di perlon in ingresso da sotto che non cambio praticamente mai... finora mi si è intasata solo un paio di volte! Questa modifica ha 2 vantaggi il primo è un supporto biologico in più, il secondo è che gli avannotti non vanno nel filtro!! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |