Visualizza la versione completa : Primo acquario
Ragazzi,
Buongiorno a tutti... torno a trovarvi dopo un po' di assenza!
Ho regalato per Natale un acquario alla mia ragazza. Un Askoll Ambiente 60 (mi pare)... cmq la capacità è di 74 litri.
Oggi lo portiamo ad arredare e ovviamente dopo un po' lo popoleremo. #36#
Gentilmente, voi cosa consigliate sia a livello di arredamento che a livello di fauna ittica?
Considerate che lei è totalmente nuova del settore... io ho un acquario da una decina d'anni ma non sono molto esperto... :-(
Grazie a chi vorrà rispondere ed un saluto a tutti... mi sa che ci si rivedrà spesso su queste pagine! :-)
L'arredamento di un acquario è totalmente sogettivo, l'unico consiglio che posso darvi è di creare un ambiente favorevole ai pesci che si inseriranno, evitando dunque piante finte e tutte quelle "decorazioni" artificiali, un paio di pietruzze e un bel legno con una buona vegetazione andranno più che bene.
Per quanto riguarda i pesci vi consiglio i poecilidi in generale, platy, guppy etc, e dei pulitori poco impegnativi come i corydoras, attenzione ad evitare spiacevoli combinazioni (come guppy e betta, molto belli entrambi ma incompatibili tra loro come carattere).
Buona fortuna!!!! :-))
Ma... infatti pensavo pure io ai poecilidi... alla fine è la soluzione migliore.
Quindi pensavo... guppy e platy sicuri... corydoras sicuri.
Poi meglio anchistrus o otocynclus? Perdonate eventuali errori... -20
Qualche gamberetto? Qualche neon? #17
Puoi inserire un Ancistrus, in quanto gli Oto risultano come pesci molto delicati, soprattutto in acquari appena avviati. I Neon vivono in acque leggermente acide e tenere, quindi non sono compatibili coi valori dell'acqua dei Poecelidi.
Gli otocinclus sono un po' più delicati e vogliono un acqua più acida, ti consiglio dunque un ancistrus (uno solo che dopo cresce!!!), un gruppetto di 4-5 corydoras qualche guppy e qualche platy (pochi che poi si riproducono e non sai più dove metterli!!).
I neon coi guppy e meglio non metterli poichè, come gli otocinclus, necessitano di acque più acide. I gamberetti puoi inserirli a volontà, si adattano bene e sono ottimi spazzini!! :-))
Pleco4ever
27-12-2005, 12:57
Oggi lo portiamo ad arredare
nel senso che te lo fai arredare dal negoziante?ma poi l' acqua???il filtro? sono maturi?
come pesci in 74 litri io metterei 2 ancy 5 cory e una coppia di ciclidi nani...oppure al posto dei ciclidi nani una 10ina di neon
Oggi lo portiamo ad arredare
nel senso che te lo fai arredare dal negoziante?ma poi l' acqua???il filtro? sono maturi?
come pesci in 74 litri io metterei 2 ancy 5 cory e una coppia di ciclidi nani...oppure al posto dei ciclidi nani una 10ina di neon
Si, infatti, dopo che è stato arredato lo portiamo a casa e ci mettiamo l'acqua.
Quanto tempo occorrerà attendere prima di inserire i pesci?
dovrete aspettare circa 3-4 settimane ;-)
comuque non preferite allestirlo voi? perchè dei negozianti fidarsi è bene, ma non fidarso è meglio ;-)
Dovrai attendere minimo 3 - 4 settimane, in modo che i batteri all'interno del filtro si sviluppino bene e siano pronti a svolgere la loro funzione. :-)
dovrete aspettare circa 3-4 settimane ;-)
comuque non preferite allestirlo voi? perchè dei negozianti fidarsi è bene, ma non fidarso è meglio ;-)
Scusami spartan, ci siamo postati contemporaneamente :-))
dovrete aspettare circa 3-4 settimane ;-)
comuque non preferite allestirlo voi? perchè dei negozianti fidarsi è bene, ma non fidarso è meglio ;-)
Ma... lo arrederemo a nostro gusto, sicuramente... però per comprare il materiale e portarlo a casa, portiamo direttamente l'acquario.... non siamo così esperti... forse è meglio affidarsi a qualcuno del mestiere. #17
Cmq son due ragazzi giovani, molto preparati e soprattutto appassionati!!
Pleco4ever
27-12-2005, 13:11
no...scusa...già la vasca di suo pesa.te la porti con sabbia,sassi,radici e piante in casa???nel trasporto se i sassi cioccano contro i vetri te li rigano,idem la sabbia..
non fai prima a prendere 3 sacchi di sabbia..i sassi,tutto l' ambaradam e portarli a casa?(consiglio eh)
no...scusa...già la vasca di suo pesa.te la porti con sabbia,sassi,radici e piante in casa???nel trasporto se i sassi cioccano contro i vetri te li rigano,idem la sabbia..
non fai prima a prendere 3 sacchi di sabbia..i sassi,tutto l' ambaradam e portarli a casa?(consiglio eh)
In effetti... -28d#
Boh, mo ci penso... -20
Tornando ai pesci...
Pensavo...
1 Ancistrus
4 Cory
1-2 Caridinae
e poi
guppy e platy... numericamente come distribuiti? #07
Jalapeno
27-12-2005, 14:49
Lascia perdere l'ancistrus diventa grandicello e in alcune occasioni può mangiarsi le caridine.
Aumenta il numero delle caridine, minimo 6, quando sono in poche diventano timide e stanno sempre nascoste non le vedresti mai, inoltre fanno lo stesso lavoro e meglio dell'ancistrus.
Guppy 1m e 4f, platy 1m e 3f.
Pleco4ever
27-12-2005, 14:56
fanno lo stesso lavoro e meglio dell'ancistrus
senza dubbio...
poi va a gusti!a me le caridine non dicono nulla..ma c'è a chi piacciono!
quoto anche il fatto che un domani l' ancy potrebbe assaggiarsere
i cory sono pochini però, solo 2, meglio almeno 4 ;-)
un up per bakalar anche secondo me è la cosa migliore. ;-)
Scusa bakalar, sapresti dirmi il nome scentifico delle cardine? mi interesserebbe farci una ricarca .. ringrazio tutti anticipatamente.. :-))
Jalapeno
27-12-2005, 21:55
Caridina Japonica è la più comune, le altre sono neocaridine... guada qui: http://www.wirbellose.de/index.html è in tedesco ma ci sono le foto delle neocaridine.
Grazie della dritta! Io ho un acquario di 100 litri, e il mio Ancystrus oramai è divenuto un pò grandicello e praticamente ignora completamente le alghe, e con la mia ragazza avevamo deciso di riportarlo al negozio e prendere delle Caridine. Il mio unico dubbio è: quale è il numero ideale? Puoi darmi un consiglio?
Jalapeno
27-12-2005, 22:10
Se sono caridine J. minimo 6 ma in 100l direi anche 10-20, ad ogni modo se sono in poche si sentono timide e si nascondono, se sono neocaridine dipende perchè alcune si riproducono facilmente (tipo guppy) e in poco tempo ne sei invaso. E' anche vero che le neocaridine sono più difficili da trovare e costose che le caridine e forse riesci a metterti d'accordo con un pescivendolo che te le ritira a fronte di piccole cifre, giusto per rientrare dalle spese del mangime ecc. Vedi tu!
In alternativa sapresti suggerirmi qualche specie che possa magari nutrirsi delle alghe che si formano sui vetri? perchè con le Caridine risolverei il problema solo per quanto riguarda l'arredamento. Inoltre pochi minuti fa leggendo un ariticolo di acqua portal ho letto che nei casi di acquari aperti ( IO ) ci potrebbero essere problemi, non è che me le ritrovo a giro per casa?? :-))
Jalapeno
28-12-2005, 03:13
Lumache direi di no per lo stesso motivo, se ti piace prenditi un Oleum Cubitus. #70
Ok farò un giro sulle schede di AP allora ! Ti Ringrazio Moltissimo.. A presto ! ! ! -28
Eccomi di ritorno! :-))
Allora... arredamento sistemato... abbiamo messo un bel tronchetto centrale con delle foglioline che spuntano... poi sulla parte sinistra una bella radice con pianticelle basse intorno... sabbia color "terra"... è venuto bellissimo! -11
Poi abbiamo montato il filtro "Pratiko"... ma quanto è difficile da sistemare?!?!? -05
Ora l'acqua sta circolando... il negoziante ha detto di attendere 7-10 giorni prima di introdurre i pesci... voi che dite? Un po' di più... eh?
Ricapitolando: 74 litri:
5 cory
5 caridinae
2 guppy m e 4 guppy f
1 platy m e 2 platy f
può andare?
Ah, si può anche inserire una rana? -28d#
io direi invece....
5 cory (i panda a me piacciono moltissimo)
6 caridine japoniche(a me piacciono di più le red cherry, piu' facili anche da riprodurre)
1 guppy m e 3 femmine
1 platy m 3 f
Jalapeno
28-12-2005, 13:42
La rana mangia tutto quello che passa dalla sua bocca lascia perdere.
come mai la rana? #24
non sono molto esperto in fatto di rane, ma non è meglio un terracquario per loro?
comunque le ho viste in vasche assieme a guppy e platy, per cui credo vadano bene #24
scusa bakalar, postato insieme :-))
Jalapeno
28-12-2005, 14:11
:-))
ma arredalo tu ..che stai scherzando?....cmq è vostro vedete voi!!!!
#13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |