Visualizza la versione completa : Mpanga: dimorfismo sessuale...
Grifone71
27-12-2005, 12:00
Ciao a tutti ed ancora tanti auguri.
Vi posto alcune foto di due miei Mpanga ho qualche dubbio sul sesso.
Potreste darmi una mano per favore? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0154-2_595.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0152-2_132.jpg
saxwilly
27-12-2005, 12:10
La prima foto è di un maschio sicuramente, mentre la seconda è al 99% femmina...
Grifone71
27-12-2005, 12:16
Ciao Sax e grazie,
scusa la domanda stupida, ma i maschi incubano le uova? Te lo chiedo perche' la prima ha covato e portato a termine una covata...e adesso ne ho un'altra/o piu piccola/o che inizia ad avere le pinne bordate di giallo e anche lei/lui sta incubando...
saxwilly
27-12-2005, 12:29
Sinceramente non mi sembra di avere sentito in giro che i maschi incubano, ma non si sa mai... Sicuramente il pesce della prima foto è un maschio....!!! E quello della seconda foto è una femmina
i maschi non incubano le uova....
femmina di Pseudotropheus Elongatus "mpanga"
http://www.akva.cz/php/pic.php?pic=../files/foto/576/mpanga85.jpg&popis=Ryba
maschio di Pseudotropheus Elongatus "mpanga"
http://www.akva.cz/php/pic.php?pic=../files/foto/553/Pseudotrophes_elongatus_mpanga_male.jpg&popis=Ryba
maschio e femmina
http://tropicalfishgallery.com/species-gallery/cichlids/Pseudotropheus%20elongatus-Mpanga.html
foto di maschi e femmine
http://www.sozo.sk/akva/pseudotropheus_elongatus_mpanga.php
Ciao
Ciao Sax e grazie,
scusa la domanda stupida, ma i maschi incubano le uova?
I maschi possono simulare un'incubazione ingoiando sassolini. A me successe con le pulpican. Comunque basta che gli guardi la gola e dopo 2 settimane invece dell'arancio delle uova dovresti iniziare a vedere il nero delle larve. Nel tanganica esistono ciclidi maschi che incubano ma nel malawi no e non credo neanche possano prendere questa usanza in acquario.
Ciao Enrico
Grifone71
27-12-2005, 15:14
Bene,
allora vuol dire che quello nella prima foto e' una femminuccia....visto che ha incubato e dopo 22 giorni ha sputato 3 piccoli che stanno crescendo una meraviglia...
Ciao Oscar
Gli mpanga "fregano" facilmante: anche le femmine certe durante le fasi del corteggiamento si "barrano" di brutto. ;-)
P.S. Per cortesia inserite foto non così "larghe" altrimenti il 3d diventa illeggibile. ;-)
Grazie
P.S. Per cortesia inserite foto non così "larghe" altrimenti il 3d diventa illeggibile. ;-)
Dimentichi che e' un elongatus... Che fa? Lo accorcia?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ciao Enrico
Gli mpanga "fregano" facilmante: anche le femmine certe durante le fasi del corteggiamento si "barrano" di brutto.
APPOGGIONE !!!!!!!!!
Grifone71
27-12-2005, 19:34
#12 ...
hai ragione Tiz, scusa
Ciao Oscar
Scusate una domanda. Ne ho presi 3 da poco, e attualmente il maschio è blu bardato nero e le femmine molto più chiare.
A che misura prendono il loro colore tipico?
Ovvero, quando la coda tende al giallo?
Ovvero, quando la coda tende al giallo?
Non ricordo bene ma mi sembra sui 3/4 cm. nei dominanti.
Se risponde Goaz lui ha notizie fresche.
Ciao Enrico
Dimentichi che e' un elongatus... Che fa? Lo accorcia?
Vero anche questo .... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
I maschi possono simulare un'incubazione ingoiando sassolini. A me successe con le pulpican
ti è capitato solo con delle Pulpican?
ma quanto tempo se li tiene in bocca i sassi... cioè finge una vera e propria incubazione o li tiene solo per pochi minuti?
I maschi possono simulare un'incubazione ingoiando sassolini. A me successe con le pulpican
ti è capitato solo con delle Pulpican?
ma quanto tempo se li tiene in bocca i sassi... cioè finge una vera e propria incubazione o li tiene solo per pochi minuti?
No..., giorni. Lunga quasi come una vera incubazione e senza mangiare. E la cosa assurda che mi fece credere che si trattasse di femmine anche se con taglia e colori maschili fu che riuscivano a gonfiare la zona anale come le femmine anziane e replicare quasi gli organi genitali femminili. Osservato solo nelle pulpican e mai in altre specie di malawi. Altri ciclidi possono tenere in bocca sabbia o sassolini ma solo per minuti o al massimo ore ma poi li sputano.
Ciao Enrico
E alla fine della finta incubazione li hai proprio visti sputare sassolini? chissà perchè questo comportamento... in quanti litri li tenevi? qual'era la sex-ratio? coinquilini? ........
Nel mio piccolo ho notato con grande stupore una finta incubazioni di 2 giorni da parte di un Tropheus Duboisi tenuto con dei Brichardi senza conspecifici... se non sbaglio, se fosse una femmina, potrebbe deporre ed incubare comunque delle uova (che ovviamente non verrebbero fecondate) anche in assenza di un maschio... giusto?
E alla fine della finta incubazione li hai proprio visti sputare sassolini? chissà perchè questo comportamento... in quanti litri li tenevi? qual'era la sex-ratio? coinquilini? ........
Nel mio piccolo ho notato con grande stupore una finta incubazioni di 2 giorni da parte di un Tropheus Duboisi tenuto con dei Brichardi senza conspecifici... se non sbaglio, se fosse una femmina, potrebbe deporre ed incubare comunque delle uova (che ovviamente non verrebbero fecondate) anche in assenza di un maschio... giusto?
Si, sputavano ghiaietto.
Erano in 300 litri (9 maschi) con johnjohonsonae, northern blue, demasoni, auratus e trewavasae. Da me non hanno mai incubato se non c'era la presenza di un machio comunque e' possibile.
Ciao Enrico
johnjohonsonae
-e35 what?.....
avevi 9 Pulpican maschi e nessuna femmina? tempo fa dicevi che sono pesci piuttosto manipolati, potrebbe dipendere da quello lo strano comportamento... Il dominante non ha mai "finto incubato"...? ma nella vasca la specie dominante qual'era?
Ciao
johnjohonsonae
-e35 what?.....
avevi 9 Pulpican maschi e nessuna femmina? tempo fa dicevi che sono pesci piuttosto manipolati, potrebbe dipendere da quello lo strano comportamento... Il dominante non ha mai "finto incubato"...? ma nella vasca la specie dominante qual'era?
Ciao
Veramente sono arrivato a comprare fino a 18 maschi perche' era un periodo che non si trovavano femmine e li vendevano piccolissimi. Per la manipolazione non penso che sia stata come adesso perche' parlo di 8 anni fa. Il dominante naturalmente si comportava da maschio e non ha mai incubato mentre in vasca erano dominanti i trewavasae e gli auratus anche se le pulpican menavano di brutto.
Ciao Enrico
sherzi a parte veramente non so cosa sia il johnjohonsonae... -e49
un comportamento per evitare le aggressioni del dominante??? non ti sei fatto una tua teoria?
sherzi a parte veramente non so cosa sia il johnjohonsonae... -e49
un comportamento per evitare le aggressioni del dominante??? non ti sei fatto una tua teoria?
Scusa..., non avevo capito che fosse una domanda. Melanochromis johnjohnsonae. Quello che ha i maschi simili al socolofi ma un po' piu' colorati e le femmine a righine arancio. Per evitare le aggressioni basta una vasca piu' grande in modo che ogni maschio abbia un suo territorio.
Ciao Enrico
Per evitare le aggressioni basta una vasca piu' grande in modo che ogni maschio abbia un suo territorio.
ok su questo sono d'accordo... io ipotizzavo che alcuni maschi fingessero di incubare uova per scampare alle aggressioni del dominante... non so nemmeno se abbia molto senso come cosa..
Per evitare le aggressioni basta una vasca piu' grande in modo che ogni maschio abbia un suo territorio.
ok su questo sono d'accordo... io ipotizzavo che alcuni maschi fingessero di incubare uova per scampare alle aggressioni del dominante... non so nemmeno se abbia molto senso come cosa..
Si..., infatti non avendo spazio devono rimanere nel suo territorio e trovare una soluzione per non farsi uccidere. Probabilmente limitare la livrea non basta.
Ciao Enrico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |