Visualizza la versione completa : Stanno morendo!!!
Ho un acquario da 180l avviato più di tre mesi fà. Dopo un mese ho cominciato ad introdurre i primi pesciolini. :-D. Ora, improvvisamente e senza una ragione apparente, i miei pesci stanno morendo. Uno scalare (di piccola taglia) è morto improvvisamente. A distanza di un paio di settimane un platy sembra essere morto a causa di idropisia. Ieri un altro pesce che 5 minuti prima sembrava in ottima forma, l'ho ritrovato capovolto sul fondo! :-( :-( :-( .
Sono alle prime armi, credo di aver fatto tutto per bene! #07
Cmq i valori dell'acqua sono: KH6, pH7,2 NO2 0,05
Il pH lo tengo stabile con CO2 a lievito, come suggerito dalla sezione "fai da te", altrimenti tende a salire.
AIUTOOO!!!
Jalapeno
27-12-2005, 19:58
Posta i valori gh e no3 appena puoi. Se non Hai quei test comprali. Temperatura? Coma mai dici che il platy è morto di idropsia? segni e sintomi per favore. Ieri ti è morto un pesce in 5 minuti che pesce era? non aveva segni strani sul corpo?
Attuali abitanti: 1 scalare, un betta, platy, molly ballon, cardinali, un pulitore da vetro?, corydoras se non ricordo male.
Raccontaci tutto quello che ti viene in mente sul comporatmento dei pesci, segni e sintomi pre decesso e le condizioni in qui li hai trovati ecc non so se mi sono spiegato.
polimarzio
27-12-2005, 20:19
Il pH lo tengo stabile con CO2 a lievito
Disattiva la C02, essa è antagonista con l'ossigeno e probabilmente nel tuo acquario c'è scarsità di questo elemento.
Per stabilizzare il ph usa acqua osmotica, con la quale ti consiglio un abbondante cambio di acqua da effettuarsi al più presto. :-)
Ho fatto alcuni rilievi:
pH 7,25
KH 7
NO2 0
NO3 25
NH4 0
T 27 °C
CO2 (calcolata) 12
O2 (calcolata) 8
Il pesce morto all'improvviso era il Molly ballon; nessun segno strano. Il Platy era gonfio e con le squame sollevate. #82
Quelli rimasti sono per l'esattezza:
1 scalare piccolo
1 molly
4 cardinali
3 platy
1 corydoras
1 pulitore vetro (nome??)
1 betta
1 rana #19
Sono molto voraci quando li nutro (con Tetramin base).
Non noto nessun sintomo strano.
Se elimino la CO2 il pH tende a salire fino ad 8,1 !!! -05 -05 -05
skyrunner
29-12-2005, 12:59
Una rana? Hey! La voglio anche io! :-D Ma che specie di rana è? Non se la prende con i piccolini? Potrebbe essere lei in qualche modo la causa?
Mi spiace non poterti essere utile per il resto... Ma penso sei bene assistito, qui... :-)) Comunque Auguri!
Sky.
Ci sono delle novità!!!
Oggi ho visto i platy, il molly e un cardinale inseguire velocemente qualcosa... era un avannotto!!!! -e56 -e56 -e56
Ma come è possibile che non me ne sia accorto??? #23
Il problema è che l'hanno fatto sicuramente fuori! -45
Vi farò sapere... intanto che faccio??
polimarzio
30-12-2005, 20:42
. Il Platy era gonfio e con le squame sollevate.
Vi farò sapere... intanto che faccio??
A fronte anche del caso di idropisia, mi pare necessario variare l'alimentazione che deve essere somministrata con parsimonia usando congelati e mangimi non avariati di qualità. Al congelato puoi addizionare subito prima della somministrazione un composto polivitaminico.
Attenzione alla c02.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |