frafm
27-12-2005, 11:38
Ho un acquarietto da 20 lt allestito da qualche mese.
Ho avuto dei grossi problemi di alghe inizialmente filamentose e in seguito cianobatteri.
Pensavo fossero dovute ad un assestamento iniziale e nonostante i valori dell'acqua fossero nella norma la situazione non migliorava anzi...peggiorava a vista d'occhio.
L'unico dubbio ma probabilmente è il motivo principale della catastrofe è il fondo utilizzato (substrato della Elos Mineral Bottom).
Non penso che il problema sia da attribuire alla marca od al tipo di fondo ma alla quantità utilizzata; probabilmente ho, in fase di allestimento, inserito troppo substrato (circa 2,5 kg).
Ovviamente l'idea iniziale era quella di creare un mini-plantacquario (con parecchie piante-co2-2 Pl da 11w); ma purtroppo ho creato un algacquario -28d#
Ho cercato più volte di recuperarlo ma senza successo; detto ciò l'intenzione è quella di rifare tutto.
Questa volta però vorrei creare un acquarietto "normale" senza spingere troppo sulla fertilizzazione e sulle piante; visto che ho già un plantacquario (190lt) più grande che mi da (incrocio le dita) per ora parecchie soddisfazioni.
Quindi vorrei creare un acquario divero....
Accetto qualsiasi consiglio e/o idee
Ho avuto dei grossi problemi di alghe inizialmente filamentose e in seguito cianobatteri.
Pensavo fossero dovute ad un assestamento iniziale e nonostante i valori dell'acqua fossero nella norma la situazione non migliorava anzi...peggiorava a vista d'occhio.
L'unico dubbio ma probabilmente è il motivo principale della catastrofe è il fondo utilizzato (substrato della Elos Mineral Bottom).
Non penso che il problema sia da attribuire alla marca od al tipo di fondo ma alla quantità utilizzata; probabilmente ho, in fase di allestimento, inserito troppo substrato (circa 2,5 kg).
Ovviamente l'idea iniziale era quella di creare un mini-plantacquario (con parecchie piante-co2-2 Pl da 11w); ma purtroppo ho creato un algacquario -28d#
Ho cercato più volte di recuperarlo ma senza successo; detto ciò l'intenzione è quella di rifare tutto.
Questa volta però vorrei creare un acquarietto "normale" senza spingere troppo sulla fertilizzazione e sulle piante; visto che ho già un plantacquario (190lt) più grande che mi da (incrocio le dita) per ora parecchie soddisfazioni.
Quindi vorrei creare un acquario divero....
Accetto qualsiasi consiglio e/o idee