Entra

Visualizza la versione completa : utilizzo resine rowa


arturo
12-09-2010, 16:35
sul foglietto cè scritto di non lavarle ma io non cè la faccio,buttano fuori un lavoro di rosso che voi sapete, le lavo eccome.

voi come vi regolate?

in media che passaggio di acqua gli date che non è indicato? fino a quanto devo aspettarmi che i valori si abbassino, ora sono sotto a 0,1 quindi nella soglia del misurabile con immaginazione coi test rowa,mi appresto a cambiarle posso utilizzarle con il carbone nello stesso letto fluido?

grz

Bilbo80
12-09-2010, 17:43
io di solito tutte le cose di quel genere (carbone, resine, ecc...) le passo 10 secondi sotto l'acqua corrente del rubinetto.
Mi è sempre andato bene per togliere eventuale polvere nel sacchetto.

ALGRANATI
12-09-2010, 17:54
le rowa io le lavo sempre dato che altrimenti mi fanno diventare l'acqua rosso ruggine.
vanno messe nel letto fluido e dato un flusso tale da farle sobbollire delicatamente ma in maniera decisa.
il carbone invece non va messo nel letto fluido rischi di fare danni.
le resine vanno sostituite quando i valori in entrata e in uscita dal letto fluido sono uguali ovviamente non lo 0

Stefano1961
12-09-2010, 18:38
Nelle indicazioni c'e' scritto di non lavarle, perche' a farlo si perdono parecchie proprieta', ed in pratica hanno un potere assorbente del 50%. Anche la parte piu' fina ha capacita' assorbente. Certo e' che come avete detto,.................... rilascia molto rosso, che comunque entro un paio d'ore sparisce, ed in oltre non e' nocivo. Se non si ha il letto fluido, come consigliava Algranati, vanno messe in un posto dove c'e' un buon flusso,................ e smosse ogni 2/3 giorni, ...................... questo perche' ................. l'acqua crea dei " canali " ( dentro il calzino ) passando per la via piu' veloce, e quindi parte della resina non viene utilizzata, o non assorbe a sufficienza.

SJoplin
12-09-2010, 19:05
50% mi sembra tanto. è solo un dubbio, eh? ;-)

Stefano1961
13-09-2010, 13:03
Sjoplin, hai ragione .................. il 50% puo' essere tanto !!!!! Ma mi riferivo al fatto che Arturo ha detto " le lavo eccome " !!!!!! Purtroppo c'e' chi le lava fino al punto di non vedere piu' il rosso !!!! E non credo che a quel punto rimanga molto ......... ma probabilmente mi sbaglio.

arturo
13-09-2010, 18:41
si io le lavo finchè non tingono più,ma le muovo dentro un barattolo più grande e lascio che si depositino togliendo solo l'acqua sporca.,, alla fine ben poco ne va buttato(con quel che costa)

quindi non so se è l'acqua del rubinetto che le rovina per cosi dire,ma mi sebrerebbe strano anche xchè si possono usare in acquari dolce.
di certo lo sky diminuisce molto con l'acqua rosata dalla resina, e quindi toglie meno cacca x qualche giorno, quindi più p04 etc etc.

cioè mi piacerebbe capire bene xchè dicono di non sciacquarle

Stefano1961
13-09-2010, 20:20
Arturo, il problema non e' quello di lavarle in acqua dolce, ma come ti spiegavo perche' a lavarle tanto, perdono di proprieta'. Comunque confermo che lo skimmer viene inibito per un certo periodo.

arturo
15-09-2010, 19:37
possibile che si siano esaurite in 10gg ?,i valori si sono inchiodati a o,09 circa,i valori iniziali erano a 0,14...il flusso e molto soft...ne avrò messo 100 ml su 250 280 lt

Stefano1961
15-09-2010, 21:11
Arturo, sulla confezione danno 100ml per acquari marini da 100 a 200 lt che dovrebbe ridurre di 1 mg/lt il fosfato. Considerando che le hai lavate " eccome ", penso che sia normale !!!!!