Visualizza la versione completa : scelta della fauna per 60lt
Ciao a tutti!
ho un acquario 60lt lordi, piantumato, avviato da tre mesi, i valori dell'acqua sono costanti a Ph 6.8 kh intorno a 5 gh 10.
Vorrei inserire dei guppy e dei cory...i miei dubbi sono:
1- sono compatibili come specie??
2- quanti guppy e quanti cory??
3- c'è un ordine con cui devo inserirli??
l'ultimo dubbio...una volta acquistati cosa devo fare per farlo passare dal sacchettino alla vasca senza eccessivi traumi?
scusate la banalità delle domande ma sono alle prime armi...:-))
grazie ciaoooooo
gigi1979
12-09-2010, 12:50
1- sono compatibili come specie??
dipende dai cory, ce ne sono di compatibili es: aeneus, però aumenterei un pò il ph e anche gli altri valori
2- quanti guppy e quanti cory??
potresti iniziare con 6 guppy 2m+4f e un gruppetto di 5 cory, ci penseranno i guppy a riempirti la vasca
3- c'è un ordine con cui devo inserirli??
no, solo non inserirli tutti assieme, magari prima i guppy e dopo una settimana i cory
una volta acquistati cosa devo fare per farlo passare dal sacchettino alla vasca senza eccessivi traumi?
immergi il saccetto in vasca come stà e aggiungi ogni 5/10 min un mezzo bicchiere d'acqua dell'acquario ripeti questa operazione per circa 30/40 min poi predni i pesci con il retino e accomodali in vasca
lorenzof
13-09-2010, 13:09
Ciao a tutti!
i valori dell'acqua sono costanti a Ph 6.8 kh intorno a 5 gh 10.
Ma questi sono i valori della tua acqua di rubinetto? Sono bassini per i guppy!
purtroppo sono i valori del rubinetto!!c'è qualcosa che potrei fare per aumentarli??
eltiburon
15-09-2010, 01:23
Sì, un pizzico di bicarbonato ti aumenterebbe il pH e il KH. Con pH 6,8 i guppy soffrirebbero...
Sebright
15-09-2010, 13:28
Più che il pH basso,che ai Guppy non interessa granchè,risultano basse la carbonatica e la totale.
Avrai nel tempo,problemi circa l'assimilazione dei minerali.In particolare ne risentiranno gli avanotti che potrebbero aver problemi nella composizione schelettrica e cartilaginea.
Consiglio di integrare con opportuni sali per portare i valori di durezza,un pò più in alto.
Tira li KH almeno ad 8.
eltiburon
16-09-2010, 01:37
A me risulta che i guppy vogliono pH basico, comunque...
Sebright
16-09-2010, 13:27
A me risulta che i guppy vogliono pH basico, comunque...
Non è una regola,bensì una conseguenza.
In vasche con durezza molto elevata,difficilmente il pH sarà subacido.Diversamente avviene ad esempio coi sottosabbia.Lì puoi mettere acqua dura quanto vuoi,che nel giro di poco tempo il pH si abbassa notevolmente.Girando ad aereatore mantieni un buon carico di O2 in acqua,e il pH basso evita frequenti batteriosi,spesso dannose per le belle caudali dei Guppy.
Nella stragrande maggioranza dei casi,il pH a cui attenersi è compreso tra 7.5 ed 8.5,ma ti assicuro che un 6.5 a durezza elevata lo preferirei molto.
In ogni caso,nelle mie vasche non riesco a scendere sotto il 7.8,con punte di 8.8/9.
Problematici risultano gli sbalzi di pH,non il valore in sè.Se mantieni una buona durezza dell'acqua,consenti al pH di non "ballare" troppo.
Problematica che può sussistere a chi incautamente,spesso in plantacquari,usa unicamente acqua d'osmosi,e perchè no,ha impianti di CO2...ma questo è argomento OT;-)
Scusa ma non ho capito i guppy non vogliono acqua dura e alcalina mentre soffrono con ph sotto il 7? almeno cosi sta scritto ovunque o ho capito male io?
eltiburon
22-09-2010, 01:34
Sì, hai capito giusto, acqua dura e alcalina, con pH maggiore di 7, meglio 7,5.
ah no avevo capito da sebrigth che preferiscono ph 6'5 e acqua dura ma ho solo letto male#12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |