Visualizza la versione completa : Come porto l'acqua del rubinetto a valori-vasca..?
CiaoCiao..
in vasca ho ph7,5 ca. e kh7, gh8
l'acqua del mio rubinetto e' diversa:
ph8 kh5 gh8
come posso fare per portare l'acqua ai valori in vasca per non creare problemi durante il cambio?
grazie
AT
nn è una cosa semplice portare i valori dell'acqua di rubinetto uguali ai valori in vasca!!! dovresti usare acqua osmotica reintegrata con sali!!!
grazie Dj,
Perche' il mio 'dilemma' e' che con un cambio acqua non vorrei alterare troppo i valori... penso che in 1gg. si dovrebbero ristabilizzare ai 'valori-vasca' grazie a piante-co2-etc.etc...
Al momento non ho pesciolini, e' attivo da 3 sett. ca.. ma con i nuovi ospiti penso che il cambio potrebbe creare degli shock..
Vorrei avvicinarmi ancora un po' ad un valore neutrale di ph(7)..xche' mi sembra una buona condizione x barbus/cory/botia...
Ma vorrei sapere se c'e' qche metodo per trattare un pochino l'acqua di ricambio prima dell'inserimento..
pensavo magari di prendere un prodotto ph-minus da aggiungere a un biocondizionatore.
Acqua RO... dove si trova?
puo' aiutare?
Che Dite?
grazie
Pleco4ever
27-12-2005, 12:55
il ph lo abbassi con la torba o con l' estratto di quercia e il kh con i prodotti appositi tipo Top kh della amtra
nn usare un prodotto ph-minus...quel prodotto ti porta ad un ph più basso x circa 8 ore...poi torna tutto come era prima!!! ti consiglio di usare acqua di ro ke dovresti trovare dal tuo negoziante....i valori dell'acqua di ro sono più o meno i seguenti: ph 6 kh 0 gh 0!!! x ottenere un ph di 7 dovresti fare dei cambi utilizzando 2/3 di acqua osmotica e 1/3 di acqua del rubinetto!!!
Che ne dite se aggiungo un po' di TR7 all'acqua di ricambio?
Mi potrebbe abbassare leggermente ph?
O devo prendere direttamente la torba? (qui trovo JBL Tormac, che xo' e' per il filtro..)
Ho visto anche un prodotto Tetra Acqua x aggiungere torba..Torumin.
Che dite?
Ciao...
Se cambi il 20#25% di acqua non avrai prblemi di shock osmotici o dovuti a sbalzi di pH poiché i valori dell'acqua immessa sono molto vicini a quelli della vasca e in un rapporto che al massimo è 3/4:1/4 lo sbalzo è minimo e tollerabile specie se introduci la nuova acqua lentamente.
Parlando in generale, il pH dell'acqua usata per il cambio non è controllabile e non conviene tentarne il controllo.
Se regoli correttamente il KH e il GH non dovresti mai avere problemi poiché il pH della soluzione finale dipende dagli equilibri fisico chimici della vasca. La reazione di equilibrio più significativa è quella tra CO2, Acqua, acido carbonico, carbonati e bicarbonati che dipende appunto dal KH.
Se questo non subisce sbalzi e l'acqua non viene immessa a scroscio disperdendo CO2 il pH finale resta nei limiti della tolleranza.
Per ottenere valori specifici di KH e GH devi usare acqua di osmosi da tagliare in proporzioni opportune con le soluzioni di sali o con l'acqua di rubinetto.
nn usare un prodotto ph-minus...quel prodotto ti porta ad un ph più basso x circa 8 ore...poi torna tutto come era prima!!! ti consiglio di usare acqua di ro ke dovresti trovare dal tuo negoziante....i valori dell'acqua di ro sono più o meno i seguenti: ph 6 kh 0 gh 0!!! x ottenere un ph di 7 dovresti fare dei cambi utilizzando 2/3 di acqua osmotica e 1/3 di acqua del rubinetto!!!
La vogliamo smettere di attribuire un PH all'acqua di osmosi ?????
Lìacqua di RO non avendo nessun tampone (il KH) ...se la agiti viene con un PH a 8, mentre se soffi con una cannuccia ..avrai un bel PH a 4 ...tu per averlo a 6 ...come hai fatto ??? :-D :-D :-D
Il PH nell'acqua di RO ...non ha nessun senso #36#
okioki.
Grazie mille.
Va bene, allora procedo a lasciarla ferma per 1gg. o aggiungo bio e faccio in modo che abbia una temperatura giusta..
Non mi preoccupo di agire sul PH.
Penso che in qualche ora si ristabilira' sui valori-vasca (che sono solo un po' diversi).
Ciao
x ottenere un ph di 7 dovresti fare dei cambi utilizzando 2/3 di acqua osmotica e 1/3 di acqua del rubinetto!!!
#07 #07 #07
il pH non si presta a calcoli del genere...
Ciao
il pH non si presta a calcoli del genere...
Verissimo!
crisalide
28-12-2005, 14:05
ciao a tutti volevo chiedervi una cosa:
oggi ho utilizzato per la prima volta il mio impianto d'osmosi, ma l'acqua che usciva (quella osmotica) non aveva ne gh ne kh a zero perchè?
ciao a tutti volevo chiedervi una cosa:
oggi ho utilizzato per la prima volta il mio impianto d'osmosi, ma l'acqua che usciva (quella osmotica) non aveva ne gh ne kh a zero perchè?
cosa intendi dire ..che il KH e il GH non sono a 0 ???
Devono essere a 0 , altrimenti la menbrana ha qualche problemino ....ocio che devi testarla dopo qualche litro di utilizzo ..che in ogni caso va buttata !!!
Fai cos'i i primi 10 litri la butti ...poi testi la successiva acqua che ottieni #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |