PDA

Visualizza la versione completa : Primo NanoReef - Problema illuminazione


fcazz
12-09-2010, 00:15
Salve, leggo ormai da tempo questo forum e ho deciso di intraprendere questa avventura nell'allestire un piccolo Reef e magari se tutto andrà bene e fra moooolto tempo anche io avrò un vero e proprio Reef Marino.
Anche se ormai ho letto e straletto non è la stessa cosa di avere un consiglio "personalizzato" solo per me.
Ho un acquario "Antille 50" quindi 50 litri lordi, ho acquistato già 1 Hydor Koralia Nano (900 l/h) e ho deciso di utilizzare anche il mio filtro esterno Hydor Prime10 (300 l/h) naturalmente sò che il filtro non serve a nulla, ma siccome non ho una Sump posso utilizzare il filtro per mettere resine e roba varia....e sfruttare la potenza del getto per non mettere un altra pompa di movimento (molti mi hanno detto che non è cattiva come idea. Quindi per ora mi va bene così).
Come schiumatoio non ho ancora idea, ma ho intenzione di prendere una cosa piccola (economica) che ho già visto in un negozio qui a Milano.
Per l'illuminazione invece (questo è il mio reale problema) volevo modificare il coperchio dello stesso acquario ed inserire 2 neon (1 Osram Dulux 24w 2g11 e 1 RADIU 11W attinica G23 ) come negli articoli nel fai da te per modificare il Mirabello 30. Riuscirei tranquillamente ad inserire i suddetti neon, ma avrei il problema con lo schiumatoio perchè non trovo lo spazio per far uscire il bicchiere.
Quindi sto pensando di eliminare il coperchio dell'acquario e andare di Plafoniera, che ne pensate di queste che ho trovato su E-BAY?

http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-T5-2X24WT5-PER-ACQUARIO-10000K-60CM-/150484459343?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item2309929f4f

http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-T5-4X24W-PER-ACQUARIO-60-CM-/290473275331?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item43a18e6fc3

http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-3-X#24-W-T5-PER-ACQUARIO-10000K-60CM-/300461304358?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item45f4e3aa26

L'acquario misura 50cm di lunghezza 30 cm di profondità e 35 di altezza.
Mi sto organizzando per ritirare 6-7Kg di Rocce vive per iniziare il periodo di spurgo...così nel frattempo posso decidere per l'illuminazione.
Non so ancora cosa vorrei metterci nell'Mini Reef (accetto consigli) ma una cosa è certa :D un Pagliaccetto è il mio più forte desiderio.

Spero di non essermi dilungato troppo e spero di trovare le risposte che sto cercando.
Ciao

masino69
12-09-2010, 11:21
le plafo che hai postato sono lunghe 60 ,messe su una vasca da 50 cm..#24 esteticamente non e' il massimo, poi le ho viste e toccate con mano, se riesci a prendere qualcosa di usato sul mercatino e' meglio, tipo una hqi da 70w, o le pl.

fcazz
12-09-2010, 11:41
Capito.....ma come prima cosa non vorrei spendere cifre astronomiche.
Poi ho spulciato il mercatino ed ho trovato solo plafoniere da 80 cm in su.....è difficile trovarne della mia misura.

masino69
12-09-2010, 12:03
guarda se ti va bene una tipo questa http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1850

fcazz
12-09-2010, 12:09
Se me la consigli e va bene per un mini Reef...allora la prendo ad occhi chiusi!

edovera
12-09-2010, 14:04
sulle plafo Hasse ci sono parecchie discussioni sul forum.. prova a cercarle e leggi un po' i commenti di chi ce l'ha..

fcazz
12-09-2010, 21:26
Una cosa del genere? va bene ?

http://cgi.ebay.it/plafoniera-hqi-per-acquario-1x70w-2-led-blue-moon-/300464941919?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item45f51b2b5f

o è una mega Cinesata?

enzolone
12-09-2010, 22:12
l'hqi da 70w va bene , ti dovrebbe coprire i 50cm di vasca . tra tutte le plafoniere che hai messo è quella che va meglio per la tua vasca , ma poi il tutto considerando le misure della vasca e non cosa andrai ad allevare.

daddycayman
12-09-2010, 22:20
Ciao io avevo una vasca come la tua(stesse dimensioni)ma senza coperchio.
Per quanto riguarda l'illiminazione ti sconsiglio una plafoniera della hasse,non contano solo i watt ma nche i lumen,lux,par ecc ecc e questo tipo di lampade per la loro conformazione non ne possiede la giusta quantità. Io sulla mia vasca fino a qualche mese fa usavo(ora ho venduto) una plafoviera 4x24 t5,il fattore estetico è molto soggettivo ed a me piaceva che la plafo uscia di 5 cm per lato e poi i neon t5 sono lunghi 55cm e avresti una copertura totale della vasca.
Un altra soluzione è l'hqi che secondo me è da preferire per vasche cubiche,nella tua profonda 30 butteresti un sacco di luce sul davanti.
Io metterei senza dubbio la 4x24!!

fcazz
12-09-2010, 23:05
avete qualche link d'esempio?? la cosa adesso è ancora più complicata.
scusate ancora!

daddycayman
12-09-2010, 23:20
avete qualche link d'esempio?? la cosa adesso è ancora più complicata.
scusate ancora!

Link d'esempio di cosa?
Plafoniere? Acquari con plafoniere?
#30#30

fcazz
13-09-2010, 00:31
link dove posso acquistare.
E se è possibile vedere quanto illuminano le plafoniere che dite....non vorrei fare acquisti inutili.

edovera
13-09-2010, 11:59
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_111_412&products_id=3501&osCsid=23fb80b12b504e2a62014f0bd998077f

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_111_358&products_id=2888&osCsid=23fb80b12b504e2a62014f0bd998077f

queste non saranno il massimo ma non costano un patrimonio!

fcazz
13-09-2010, 12:39
Perfetto!
ora ho alcuni dubbi sull'inizio....oggi dovrei prendere le rocce, quindi preparo l'acqua osmotica, metto il sale e riscaldatore, poi le rocce ....e faccio maturare per 3 settimane. giusto?
poi Plafoniera, skimmer e altro mi serviranno in seguito.
Ma Resine, Carbone attivo e tutte queste cose? quando mi serviranno quali comprare?

edovera
13-09-2010, 14:00
lo skimmer già da subito, durante il buio! Idem per le pompe di movimento (da puntare contro la rocciata per liberarle dal sedimento)

le resine vedi tu se è il caso di utilizzarle. Io non le ho mai usate e ho avuto sempre fosfati 0.

fcazz
13-09-2010, 21:40
Bene, oggi ho acquistato: -Tunze Nano Doc Skimmer 9002
- Test della Salifert Calcio,Fosfati,Nitrati,Magnesio,KH
- Sale Red Sea Salt
- 5kg di rocce vive
Non sono riuscito ad acquistare l'acqua :( (rimandato a domani mattina)

Naturalmente le rocce sono conservate in una vasca immerse nella loro acqua salata e la pompa di movimento.
Domani cercherò di sistemare la rocciata....speriamo bene.
Qualche consiglio da parte vostra?

fcazz
15-09-2010, 14:55
ecco la rocciata....era l'unico modo per "nascondere" lo skimmer, creare delle "terrazze" e lasciare spazio tra il vetro e le rocce.

http://s4.postimage.org/26MB9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV26MB9)

Giuansy
15-09-2010, 15:29
ciao..

mi dai le misure esatte vasca ...perchè dubito che sia un 50lordi e se cosi fosse
ti potevi risparmiare lo ski (avessi visto il messaggio prima#23)
e con i soldi non sopesi ti di potevi comprare un'impiantino per il rabocco automatico ....
quello si che ti è indispensabile.....va be oramai il tunze ce l'hai e lo tieni....

sulla rocciata potrebbe anche andare ma mi sa che la devi rivedere perchè se lo ski è dietro la rocciata non va bene nel senso che dovresti metterlo in un angolo "libero" questo perchè ogni tanto devi fargli manuttenzione...(pulirlo anche all'interno e sopratutto la pompa) se è dietro le rocce e mmagari le stesse si apoggiano allo ski è un bel casino.....

PS: posiziona la pompa piu vicino alla superfice in modo che l'acqua si increspi (è importante
perchè favorisce lo scambio gassoso)....

ciao

fcazz
15-09-2010, 16:18
si, infatti non è un 50 lt....è un 40 lt lordi (adesso ci sono 37 litri per la precisione).
La rocciata è stata sistemata in modo che non toccasse vetri( per far passare la calamita e/o lamette) e anche distante dallo skimmer (per la manutenzione).
L'unica cosa è che devo sistemare le pompe di movimento devo sostituire quella da 900 lt/h con un paio da 1600lt/h.
Qualche altra critica?

Giuansy
15-09-2010, 16:30
guarda che non sono critiche (ci mancherebbe) bensi consigli.....

allora se sei sui 40lordi ti occorrono circa 8/9kg di rocce vive (rapporto è 1kg ogni 4/5litri lordi)
da qui ci devi togliare un buon 20% (dai litri lordi) che è lo spazio volume occupato dalle rocce vive....e arrivi ad avere circa sui 32lt netti o giu di li.......

le pompe di movimento devono avere una portata pari a 25/30volte il litraggio netto vasca
quindi la NK (900lt/h) va benissimo ...le pompe da 1600lt/h sono sovradimensionate...


PS: in un litraggio del genere è sconsigliato introdurre pinnuti ....e se non metti pinnuti lo ski non ti serve ...ormaai cmq quel che fatto è fatto......

fossi in te pennserei adf un'impiantino automatico per il rabocco....quello ti è indispensabile

ciao

fcazz
15-09-2010, 16:48
no, per "critiche" intendevo appunto qualcosa che non va nella vasca, anzi mi fa piacere che qualcuno mi scriva queste cose....servono a me per imparare!
grazie.

fcazz
09-12-2010, 21:35
Riprendo il mio tread per non aprirne un altro.
Allora dopo 3 mesi dall'avviamento ho inserivo vari coralli e 2 pinnuti.
Ho costruito una bella sump e sto finendo di sistemare l'osmoregolatore, nella sump ho sistemato lo skimmer ed il riscaldatore. Ho inserito qualche roccia e un bel pò di Chetomorpha.
Faccio una panoramica del mio Nano Reef :
50x30x35
plafoniera T5 4X24W
2 Pompe di movimento Koralia 900lt/h e 1600lt/h più movimento di una pompa Hydor Prime10 (300lt/h) dove inserisco se serve il carbone attivo.
Tunze Nano Doc Skimmer 9002
6kg totali circa di roccia viva
Litraggio totale vasca - sump 50 litri circa

i valori sono: (si, lo so, devo sistemare il calcio :D )
CA. 350
Mg. 1260
kh. 11
Po4 0
No3 0

I coralli inseriti :
5x Pocillopora varie colorazioni
2x calici di Calaustrea
1x Euphylia
2x Montipora foliosa verde - arancio
1x Stylopora pistillata viola
1x Seriatopora hystrix rosa

Pinnuti:
coppia di Ocellaris
alimentati regolarmente con del granulato per marino G5 e Artemia liofilizzata G5

Piante:
2x Semi germogliati di Mangrovia (provenienti direttamente dal Kenya - Malindi )

Tutto procede per il meglio, sistemo i valori con i buffer Kent a+b e alimento i coralli con Phytoplancton vivo, Xaqua KoralDay6.
Non ho problemi di alghe ma le planarie sono mie nemiche :D
Sto combattendo per riuscire ad ottenere i colori che vedo ad altri utenti nei loro acquari.....come fare? Purtroppo c'è quel marrone che proprio non mi piace e ciò significa che le alghe simbionti vicino il corallo prendono il sopravvento.
Consultandomi con il mio negoziante siamo giunti ad una conclusione : iniziare con il metodo xaqua.
Voi...avete consigli in merito?
grazie

garth11
09-12-2010, 23:10
Semmai prova ad aumentare luce...

fcazz
09-12-2010, 23:30
ho provveduto all'acquisto di due barre led da 10000°k da oceanled......
ma una curiosità.....ma quando tendono al marrone i coralli....non dipende dalla presenza dei nutrienti nell'acqua?
grazie

garth11
09-12-2010, 23:59
Io credo sia un aumento di zooxantelle legato alla poca luce... Ma sinceramente non so, aspetta pareri di esperti... forse hai ragione tu!
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Per cortesia mi diresti in mp quanto costano le barre che hai preso e soprattutto se hanno un supporto per il bordo vasca o devono essere appese? Grazie, scusa l'OT
Ciao

fcazz
10-12-2010, 00:10
http://oceanled-italia.weebly.com/download.html
qui ci sono i listini

puoi "costruire" un supporto oppure ti forniscono delle clips d'aggancio io non le ho ancora montate....devo trovae un sistema per sistemarle vicino la mia plafoniera

edovera
10-12-2010, 13:51
wella fcazz chi si rilegge ;-)

mi pare ache quando i coralli non riescono ad alimentarsi in altra maniera, estendono la loro superficie di zooxantelle (di colore bruno-dorato). Non può essere dovuto ad acqua non perfetta o a scarsa alimentazione?

ps una foto?

fcazz
10-12-2010, 14:13
mmm...dici scarsa alimentazione? cosa posso fare di più? doso tutti i giorni Koral day 6?

fcazz
11-12-2010, 20:32
allora?nessun consiglio?

garth11
12-12-2010, 02:09
Io ti leggo ma sinceramente non ti so consigliare... credo che il cibo sia suff ma non ho abbastanza esperienza... Aspettiamo esperti!
Io per la mia pocillopora ora ho 4x24w (t5) e già non è più rosa come al negozio... ho acquistato altra plafo da 6x24w t5, dovrebbe arrivare lunedì... ti faccio sapere come cambia aumentando la luce!
Ciao

JeFFo
12-12-2010, 09:30
se volevi fare una vasca tirata di sps non dovevi inserire i pagliaccetti.
ora hai cmq un carico organico elevato anche se , con skimmer e rocce, riesci a contenerlo.
L'xaqua può aiutare tantissimo, ma su una vasca così piccola e senza esperienza specifica mi fa un po' paura.
Sta a te decidere.

fcazz
12-12-2010, 18:13
se volevi fare una vasca tirata di sps non dovevi inserire i pagliaccetti.

Perchè? poi...non mi sembra così tirata, ho visto vasche stracolme con colori spettacolari....

L'xaqua può aiutare tantissimo, ma su una vasca così piccola e senza esperienza specifica mi fa un po' paura.

Di cosa dovrei temere? quali sono i problemi che potrei riscontrare? io ho sentito parlare "male" (cioè che è pericoloso se non si ha abbastanza esperienza) del sistema Zeovit.
Grazie