Visualizza la versione completa : Prime foto di una futura grande vasca
ALGRANATI
11-09-2010, 22:29
:-)):-)):-)) chi scopre di chi è???
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0004.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0005.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0006.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0007.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0008.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0009.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0010.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0011.jpg
Speriamo non portino sfiga:-D:-D;-)
Maurizio Senia (Mauri)
11-09-2010, 22:33
Io lo so............;-)
Ma il livello in Sump non e un pò troppo alto? ci sta l'acqua in caso di mancanza di Tensione?
ALGRANATI
11-09-2010, 22:38
Gli auguro che ci stia .......questa volta Barbara lo uccide se allaga un'altra volta:-D:-D
pagliaccio1
11-09-2010, 22:40
matteo , mauri dai di chi e#19#19#19
ALGRANATI
11-09-2010, 23:14
non si dice ancora
ma non è scomodo mettere l'acqua dolce in quella vasca a sx???
dodarocs
12-09-2010, 01:17
Matteo ti hanno già scoperto di chi è la vasca, quanto è 350 litri? non mi pare grande o mi sbaglio?
Omar Rold
12-09-2010, 01:27
Fare gli auguri dicono che porti sfiga..
Allora come dice Sandro.. "Buona Acqua!" Malpe ;-);-);-)
Matteo lo immagino :-) le misure.
Sandro S.
12-09-2010, 08:57
ma ho vinto qualche cosa ? -99
ALGRANATI
12-09-2010, 10:07
fanculo....troppo facile.:-D
si circa 350 lt.
96 x 61 x 60
Davide...non ne ho idea ma sono cazzi suoi:-D
ho indovinato io #27#27:-))
Sandro S.
12-09-2010, 10:47
ho indovinato io #27#27:-))
UCN PA ... il mio messaggio è stato cancellato .... :-D:-D:-D
Io lo so............;-)
Ma il livello in Sump non e un pò troppo alto? ci sta l'acqua in caso di mancanza di Tensione?
Ci sta ci sta...altrimenti stavolta mia moglie mi spara se allago un'altra volta......:-D:-D
la sump praticamente è come un'altra vasca è 70*50
------------------------------------------------------------------------
ma non è scomodo mettere l'acqua dolce in quella vasca a sx???
Si ma dovevi vedere con la precendende vasca :-D:-D:-D:-D
cmq uso una pompa la metto nella tanica e in 1 minuto riempio senza sbattimenti :-D
------------------------------------------------------------------------
Grazie a tutti e speriamo venga una grande vasca.....io ci tento
in settimana metterò le roccie e mi dovrebbe arrivare anche la plafo
che luce?
accetti compensi per tutoraggio?
:-))
Sandro S.
12-09-2010, 12:11
Luce ?..... mi sà che se ne è dimenticato :-D
si circa 350 lt.
96 x 61 x 60
Qual'è il motivo del doppio x-aqua? Vuole scambiare più di 1.000lt/h?
Sandro S.
12-09-2010, 12:24
con quello skimmer sotto mi sà di sì.
che modello è ?
uau si riparte allora sono contento e sicuramente chissa che bella vasca verrà fuori-11
bellissima vasca e ottima tecnica....-11
Volevo chiederti, c'è un potivo preciso che ti ha fatto mettere i carichi all'interno e gli scarichi all'estreno? te lo chiedo perchè io metterò la sump di lato e pensavo di far l'opposto per direzionare le mandate verso i lati lunghi.
BREGOLI BETTINA
12-09-2010, 14:45
Me lo posso immaginare chi te la fatta la vasca pero lascio a te la scelta di dire chi la fatta ciao e in bocca allacqua per la tua nuova avventura
Finalmente un grande ritorno ...
Luce ?..... mi sà che se ne è dimenticato :-D
Luce....dilemma non ci ho dormito per varie notti....alla fine ho deciso dopo averla vista in azione e misurato i par.....Vertex illumina 900.
------------------------------------------------------------------------
con quello skimmer sotto mi sà di sì.
che modello è ?
Intanto pompa di risalita Sicce sincra silent 2.5 quindi uno scarico Xacqua non è abbastanza.
L'avevo visto lavorare e sono convinto che due scarichi siano la scelta giusta. Infatti pur avendone due, l'acqua copre circa il 65% dello scarico. Con uno solo lo scarico, parlo del foro, non della griglia, sarebbe stato completamente immerso.
Inoltre, cosa non poco importante, voglio far lavorare al meglio lo skimmer che è un Bubble King 200 SuperMarine.
------------------------------------------------------------------------
Me lo posso immaginare chi te la fatta la vasca pero lascio a te la scelta di dire chi la fatta ciao e in bocca allacqua per la tua nuova avventura
La vasca è in acrilico ed è stata fatta dalla SeaPlast....grazie crepi :-)
bellissima vasca e ottima tecnica....-11
Volevo chiederti, c'è un potivo preciso che ti ha fatto mettere i carichi all'interno e gli scarichi all'estreno? te lo chiedo perchè io metterò la sump di lato e pensavo di far l'opposto per direzionare le mandate verso i lati lunghi.
grazie
No nessun motivo in particolare sicuramente staccare gli scarichi mi dà l'idea di pescare da due differenti zone.
oceanooo
12-09-2010, 17:22
ben tornato .. spero che ci terrai aggiornati ( o corromperemo Matteo :-D )
#28 -28
ALGRANATI
12-09-2010, 18:20
è un grande ritorno veramente......anche perchè mi sentivo solo senza....è colpa sua che mi è morta la vasca:-D
Alex_Milano80
12-09-2010, 20:13
Un bel vascone :-)
Giusto settimana scorsa Barbara mi ha raccontato il suo punto di vista sull'allagamento: a una donna toglietele tutto ma non il suo parquet -b09 Per Malpe deve essere stato doppiamente difficile...
Il congegno nella sump è super, sembra un motore a curvatura dell'Enterprise... secondo me verrà una vasca stellare.
oceanooo
12-09-2010, 20:19
è un grande ritorno veramente......anche perchè mi sentivo solo senza....è colpa sua che mi è morta la vasca:-D
confessa l hai fatto apposta per ripartire insieme :-))
ALGRANATI
12-09-2010, 20:38
io si in effetti:-D:-D
io si in effetti:-D:-D
Adesso partendo praticamente insieme ti tengo d'occhio io.....
ogni volta che metterà qualcosa in vasca bacchettate sulle mani......:-D:-D:-D:-D
Adesso partendo praticamente insieme ti tengo d'occhio io.....
ogni volta che metterà qualcosa in vasca bacchettate sulle mani......:-D:-D:-D:-D
mi sa che devi tagliargliele le mani ... ma subito altrimenti sarò troppo tardi :-D
Paolo Piccinelli
13-09-2010, 11:06
Mi raccomando, leggi le guide sul portal eprima di mettere le rocce! -ROTFL-
morganwind
13-09-2010, 11:10
Eppure quello skimmer mi sembra di averlo già visto da qualche parte...non ricordo dove.
Anche la struttura il legno che copre la caduta...:-))
Grande Malpe, bentornato!!!
Eppure quello skimmer mi sembra di averlo già visto da qualche parte...non ricordo dove.
Anche la struttura il legno che copre la caduta...:-))
Grande Malpe, bentornato!!!
ma va là..... ti pare familiare :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
e si li ho copiato alla grande.....:-)
io si in effetti:-D:-D
Adesso partendo praticamente insieme ti tengo d'occhio io.....
ogni volta che metterà qualcosa in vasca bacchettate sulle mani......:-D:-D:-D:-D
io direi frustate sulla schiena-28-28,ciao teo
quando fai la rocciata se hai bisogno chiama,almeno faccio presenza e imparo da quelli bravi:-)):-))
il migliore
13-09-2010, 18:54
penso di saperlo anche io!
ALGRANATI
13-09-2010, 21:42
la mia idea per la rocciata...questa volta sarebbe di creare un comitato ...........direi di organixzzarlo.......2 lavorano e gli altri guardano e fanno variare.
morganwind
13-09-2010, 21:51
Te sei sicuramente tra i due che guardano :-D:-D
ALGRANATI
13-09-2010, 22:00
non potrei mai...avrei troppa paura che mi rompano la vasca#13
Sandro S.
13-09-2010, 22:04
Teo... vai al cinema e quando torni ti trovi la rocciata fatta :-))
ALGRANATI
13-09-2010, 22:12
non potrei....è la cosa + bella nel fare la vasca nuova.
Sandro S.
13-09-2010, 22:13
e per questo ti legheremo alla sedia con un bavaglio mentre noi faremo la tua vasca #18
Maurizio Senia (Mauri)
13-09-2010, 22:17
Io ci sono.........chiamatemi.-28
ALGRANATI
13-09-2010, 22:20
Sandrino, Mauri...dobbiamo capire chi porta il vino e chi il salame...per il salame una mezza idea ce l'ho......per il vino pure....io fornisco pasta e fornelli.
Sandro S.
13-09-2010, 22:22
porto il mio vino.....bianco e rosso.
Maurizio Senia (Mauri)
13-09-2010, 22:25
Sandrino, Mauri...dobbiamo capire chi porta il vino e chi il salame...per il salame una mezza idea ce l'ho......per il vino pure....io fornisco pasta e fornelli.
porto il mio vino.....bianco e rosso.
Teo ma se siamo a dieta il Salame non va bene......#24
Il vino lo abbiamo trovato meno male che cè Sandro.;-)
PS. Oggi o preso lo Skimmer mi arriva Domani non e l'ATI.
sandro il vino lo porto IO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se mi devo avvelenare preferisco sia per mia colpa!!!!!!!:-D
malpe,ricordati che ti devo una talea!!!!!!!!!!!!!!!
Omar Rold
13-09-2010, 22:32
Teo vediamo se indovino..
Io sono quello del salame???;-)
Sandro S.
13-09-2010, 22:42
PS. Oggi o preso lo Skimmer mi arriva Domani non e l'ATI.
maccome...... hai preso lo skimmer ?.. quale ?!!?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ... indovino l' ATB ?
sandro il vino lo porto IO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se mi devo avvelenare preferisco sia per mia colpa!!!!!!!:-D
allora porta qualche cassetta..... che lo voglio provare, tutti ne parlano bene ;-)
MAURINO fABRIZIO
13-09-2010, 22:48
Gran bella ripartenza direi#25#25#25...
Maurizio Senia (Mauri)
13-09-2010, 22:50
maccome...... hai preso lo skimmer ?.. quale ?!!?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ... indovino l' ATB ?
Sei peggio di una Portinaia......non ti si può nascondere nulla.:-D
Sandro S.
13-09-2010, 22:52
bè....ottimo acquisto, ma era l'unico di cui si stava parlando sul forum attualmente ....
era facile indovinare.
ALGRANATI
13-09-2010, 22:55
Teo vediamo se indovino..
Io sono quello del salame???;-)
:-)):-));-)
Omar Rold
13-09-2010, 23:16
Quando sei pronto chiama..
Io intanto cerco di recuperare qualche buon pezzo in circolazione..perchè il problema è farli tirare fuori a sti cazzoni che li tengono imboscati nelle cantine,ma so già dove andare;-)
malpe
solo una curiosità.....con il fatto di avere sia gli scarichi che le pompe di movimento da un solo lato....e siccome ci sono già passato...io credo che cosi facendo ti si formi quella patina oleosa sopra il pelo dell'acqua dalla parte opposta....non pensi??
la mia idea per la rocciata...questa volta sarebbe di creare un comitato ...........direi di organixzzarlo.......2 lavorano e gli altri guardano e fanno variare.
Se è una bella giornata io sono quello che sta sul terrazzo a prendere il sole :-))
E ogni tanto dice è pronta la pasta che ho fame :-))
Posso portare il pane per il salame.
Già che ci sono preparo anche l'acqua per la vasca va ;-)
alessandros82
14-09-2010, 10:03
Grande MAX!!!!!!!!!!!!!
che spettacolo di vaschetta!!!e che skimmer!!!!occhio che ti schiuma pure le acropore quel coso!!!:-D
POFFO, secondo me la posizione delle pompe è ancora tutta da vedere!e anche se dovesse lasciarle su di un solo lato basterebbe alzarle leggermente per fargli sfiorare il pelo dell'acqua..essendo la vasca lunga 96cm non è poi tutto sto lavoraccio...fosse stata 150cm allora si che il problema ci sarebbe stato..;-)
P.S. Bella Mauri!!!stavo già impazzendo per portarti lo skimmer non sapevo dove metterlo!!
malpe
solo una curiosità.....con il fatto di avere sia gli scarichi che le pompe di movimento da un solo lato....e siccome ci sono già passato...io credo che cosi facendo ti si formi quella patina oleosa sopra il pelo dell'acqua dalla parte opposta....non pensi??
ho già provato anche la mia precedente vasca era così. Tieni presente che sono due 6055 e in più ho una 6045 nel cassetto per utilizzare forse dopo aver fatto la rocciata.
Utilizzate con il programma interval2 del 7095 dalla parte opposta l'acqua fa le onde quindi....
------------------------------------------------------------------------
sandro il vino lo porto IO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se mi devo avvelenare preferisco sia per mia colpa!!!!!!!:-D
malpe,ricordati che ti devo una talea!!!!!!!!!!!!!!!
Mi ricordo mi ricordo anche perchè quella che aveva Teo è andata......
Poi ci tieni aggiornati su come va la plafo.
La mia la dovrei cambiare, indeciso su plasma o plafo a led ma serie.
Sei tornato alla grande !!
Malpe .. auguri per la nuova vasca !!
Sei tornato alla grande !!
Malpe .. auguri per la nuova vasca !!
Grazie Deca
l'importante stavolta sarà non allagare più casa :-D:-D:-D:-D:-D questo è l'obbiettivo primario :-D:-D:-D:-D:-D
Le premesse ci sono tutte per una grande vasca!
In bocca al lupo!
Moolto interessante la plafo!
ALGRANATI
14-09-2010, 17:05
io il consiglio te l'ho dato....2 bei salsicciotti anti allagamento e risolviamo:-))
ALGRANATI
16-09-2010, 21:59
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0019.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0020.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0021.jpg
dibifrank
16-09-2010, 22:14
si inizia
eugenio72
16-09-2010, 22:17
uazzz a quanto vedo sei riuscito a smontare tuta la vecchia vasca in pokissimo tempo...ma dimmi le rocce che hai messo nella nuova sono alcune della vecchia che ti sono avanzate?
io e te siamo partiti praticamente insieme ...vediamo chi arriva prima???:-D
pagliaccio1
16-09-2010, 22:19
#19#19figata
ALGRANATI
16-09-2010, 22:21
uazzz a quanto vedo sei riuscito a smontare tuta la vecchia vasca in pokissimo tempo...ma dimmi le rocce che hai messo nella nuova sono alcune della vecchia che ti sono avanzate?
io e te siamo partiti praticamente insieme ...vediamo chi arriva prima???:-D
Eugenio.....ma ti sembra la mia vasca????#07#07
Omar Rold
16-09-2010, 22:24
uazzz a quanto vedo sei riuscito a smontare tuta la vecchia vasca in pokissimo tempo...ma dimmi le rocce che hai messo nella nuova sono alcune della vecchia che ti sono avanzate?
Io e te siamo partiti praticamente insieme ...vediamo chi arriva prima???:-d
eugenio.....ma ti sembra la mia vasca????#07#07
:-d:-d:-d:-d:-d:-d
eugenio72
16-09-2010, 22:44
ah me pareva di avere capito al volo#13#06
morganwind
16-09-2010, 22:54
bella max!!!
vedo dei pezzi di helyopora...bella spugnosa?
Sabbia?
Dettagli please... rocce vecchie? fresche, spurgate? no?
Occhio alla tangenziale stavolta... ;-)
ALGRANATI
17-09-2010, 08:36
dai max svegliati
giangi1970
17-09-2010, 08:46
Cacchio.....allora non sono cosi stordito.....
Ho praticamente la stessa vasca....stessi scarici e sistemati quasi come lui.....
L'unica cosa.....ma un super marin 200 per 350 litri non e' troppo????
oceanooo
17-09-2010, 09:20
la rocciata non è male solo che io la roccia con la freccia la leverei di corsa stona tantissimo
http://s3.postimage.org/tFXj0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqtFXj0)
giangi1970
17-09-2010, 09:35
Oceanoooo....pensavo la stessa cosa.....
la rocciata non è male solo che io la roccia con la freccia la leverei di corsa stona tantissimo
http://s3.postimage.org/tFXj0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqtFXj0)
Già tolta ieri sera su consiglio di Teo in effetti non c'entrava nulla.
Le rocce sono fresche o meglio sono arrivate giovedì dall'indonesia e sono rimaste 1 settimana al buio nella vasca del negoziante di fiducia con movimento e tutto il resto.
Infatti le foto che vedete sono state fatte 15 minuti dopo aver fatto la rocciata (fatta con l'acqua dentro) e la limpidezza dell'acqua parla da sola. Praticamente la prima grossa fase di spurgo è già avvenuta. Ieri sera varie asterine e lumache già giravano per la vasca.
Il BK SM200 è troppo.......forse.....ci ho pensato pure io poi mi sono fidato di Morganwind (lo skimmer è il suo). Non lavora come il bk normale. La camera interna a cono è 11cm e quando le bolle escono di lì dopo 2 cm entrano subito nel collo a cono, quindi è uno skimmer che non offre una camera di contatto come quella BK diciano classico. La resa è notevolmente minore.
Poi vedrò strada facendo....
Quando mi arriva la plafo farò foto in cui si veda meglio la rocciata.
giangi1970
17-09-2010, 09:55
Malpe...ok....capito......
Sabbia?
Dettagli please... rocce vecchie? fresche, spurgate? no?
Occhio alla tangenziale stavolta... ;-)
Sabbia tra 4-5 mesi vediamo da come sedimentano le rocce, una spolverata davanti.
Cono, poi ti faccio avere delle foto migliori o meglio con la luce.....
ho lasciato un sacco di buchi, gallerie e spazi tra le rocce. Questo per mettere eventuale pompa di movimento e per fare in modo che la circolazione dell'acqua sia ovunque uniforme. Infatti si muove tutto in ogni punto della vasca e roccia.
Ammassare le rocce per me non serve perchè se l'acqua non passa il loro potere filtrante svanisce. Per ora ne ho messo 47Kg.
Gestione?
gestione Malpe :-)):-))
La basi sono quelle di un berlinese solo un po' più spinto.
Diciamo che seguo l'esperienza dei miei ormai 12 anni di marino. Non ho un metodo particolare che seguo nel senso che non uso zeovit o xaqua tanto per citarne due.
Gestione?
gestione Malpe :-)):-))
La basi sono quelle di un berlinese solo un po' più spinto.
Diciamo che seguo l'esperienza dei miei ormai 12 anni di marino. Non ho un metodo particolare che seguo nel senso che non uso zeovit o xaqua tanto per citarne due.
#25#25#25#25#25#25#25.
ciao malpe spinto in che senso cosa somministri????
Malpe, sappi che la gestione della tua precedente vasca (se ricordi ne avevamo parlato quando avevo preso il reattore di zeolite, mai usato) mi è di ispirazione e sto cercando di emularla. La pazienza e la stabilità dei valori, sono sicuramente la basi più importanti...
quindi ink cosa intende con spindo che dosa qualcosa o semplicemente da più cibo ai pesci???
Malpe, sappi che la gestione della tua precedente vasca (se ricordi ne avevamo parlato quando avevo preso il reattore di zeolite, mai usato) mi è di ispirazione e sto cercando di emularla. La pazienza e la stabilità dei valori, sono sicuramente la basi più importanti...
Infatti voglio gestirla come 3 anni fà ossia fino a quando non mi era caduta dentro la tangenziale che adesso cementerò alla vasca :-D:-D:-D
Pazienza, valori stabile, senza pasticci e senza , molto importante, cambiare.
Malpe hai una foto della tua vecchia vasca? son curioso...:-)
Malpe hai una foto della tua vecchia vasca? son curioso...:-)
c'e' n'erano parecchie sul forum.
Vedo se si vedono ancor ai topic e ti do il link.
Altrimenti vedo a casa. Cmq il testimone di come girava la vasca prima della tangenziale è Teo.
------------------------------------------------------------------------
Malpe hai una foto della tua vecchia vasca? son curioso...:-)
c'e' n'erano parecchie sul forum.
Vedo se si vedono ancor ai topic e ti do il link.
Altrimenti vedo a casa. Cmq il testimone di come girava la vasca prima della tangenziale è Teo.
le foto non riesco a vederle non so se è un problema mio
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53940
Maurizio Senia (Mauri)
17-09-2010, 12:19
Cmq il testimone di come girava la vasca prima della tangenziale è Teo.
Be allora siamo a posto.....:-D
cmq il testimone di come girava la vasca prima della tangenziale è teo.
be allora siamo a posto.....:-d
:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d
nada non le vedo nemmeno io.....:-(
le foto non si vedono...
io ricordo solo quando sono venuto da te, agosto 2009, e guardandola ti ho chiesto: "Zeovit, vero?" e tu mi hai risposto di no... come fosse prima del danno della tangenziale, non so, ma mi è bastata l'ultima volta che l'ho vista... ora aspetto di vedere la nuova, come tutti del resto... anche perchè avrai in mano i led, cambiamento di non poco conto...
le foto non si vedono...
io ricordo solo quando sono venuto da te, agosto 2009, e guardandola ti ho chiesto: "Zeovit, vero?" e tu mi hai risposto di no... come fosse prima del danno della tangenziale, non so, ma mi è bastata l'ultima volta che l'ho vista... ora aspetto di vedere la nuova, come tutti del resto... anche perchè avrai in mano i led, cambiamento di non poco conto...
era dopo il danno, prima era meglio o almeno a me piaceva.
ALGRANATI
17-09-2010, 20:15
bastardi che siete.
morganwind
17-09-2010, 21:02
le foto non si vedono...
io ricordo solo quando sono venuto da te, agosto 2009, e guardandola ti ho chiesto: "Zeovit, vero?" e tu mi hai risposto di no... come fosse prima del danno della tangenziale, non so, ma mi è bastata l'ultima volta che l'ho vista... ora aspetto di vedere la nuova, come tutti del resto... anche perchè avrai in mano i led, cambiamento di non poco conto...
era dopo il danno, prima era meglio o almeno a me piaceva.
Meglio...la tangenziale il ricordo l'ha lasciato.
Comunuqe è sempre stata una bella vasca...la vasca che mi ha aperto gli orizzonti.
PS Max...ho staccato propio un bel pezzo di loisettae azzurra...ti aspetta (oltre al resto, ovviamente)
malpe , bella veramente , avrei tenuto la rocciata scostata dietro .... la tecnica che hai adottato, è molto simile a quella che qualche settimana fa discutevamo ... forse non ci siamo capiti, ma io intendevo a grandi linee quello che hai realizzato... ;-)
Sandro S.
17-09-2010, 21:36
guardate che io faccio da testimone per le vostre prossime vasche :-))
ALGRANATI
17-09-2010, 21:39
malpe , bella veramente , avrei tenuto la rocciata scostata dietro .... la tecnica che hai adottato, è molto simile a quella che qualche settimana fa discutevamo ... forse non ci siamo capiti, ma io intendevo a grandi linee quello che hai realizzato... ;-)
non c'è assolutamente problemi di circolazione, la rocciata è fin troppo ariosa........attenzione che oltretutto la vasca è 55......mica tanto quindi.
si , a me piace... io sarei stato quanto basta per tenere pulito il vetro e migliorare la circolazione, avrei tolto un paio di rocce .... la mia vasca è 80x35x45 e la rocciata è staccata circa 3 cm dal posteriore (se ti ricordi , io aspiro l'acqua per la sump direttamente da sotto la rocciata ) .... forse avrei optato per uno schiumatoio più tranquillo ma sono piccolezze comunque, mi piace come è strutturata ....bello anche lo scarico nascosto
ALGRANATI
17-09-2010, 22:12
in che senso scarico nascosto?
i tubi non a vista , che passano attraverso il mobile
ALGRANATI
17-09-2010, 22:19
si ma poteva mettere uno sfondo davanti ai tubi:-D
ok , ma devi comunque tenere scostato il vetro dal muro , mobile ... quella fatta da malpe secondo me estaticamente è la soluzione migliore ..almendo da quello che si vede dalla foto
morganwind
18-09-2010, 00:21
si ma poteva mettere uno sfondo davanti ai tubi:-D
:-D:-D
tanto lo potrà mettere anche dopo...io ho fatto cosi
PS il nuovo supermarine spinge pochissimo rispetto al vecchio...in una vasca da 550 netti monto il 250
morgan , io ho detto che mi sembra grosso , ma in realtà non lo conoco , poi io gestisco un 120l con un h&s 150 #13
malpe , bella veramente , avrei tenuto la rocciata scostata dietro .... la tecnica che hai adottato, è molto simile a quella che qualche settimana fa discutevamo ... forse non ci siamo capiti, ma io intendevo a grandi linee quello che hai realizzato... ;-)
Infatti non ho mai detto il contrario infatti....dicevo solo che per me la vasca di teo non è morta per quello, ma per una serie di consause....
Pe il resto vi farò vedere meglio la rocciata quando mi arriva la Vertex.
giacomo73
18-09-2010, 11:27
io il consiglio te l'ho dato....2 bei salsicciotti anti allagamento e risolviamo:-))
Cioè? Che sono? Mi interessa molto.:-))
Comunque io avrei usato rocce piatte per la rocciata, molto più belle e naturali e molto spazio per appoggiare i coralli!
malpe , anch' io ho sempre detto che le motivazioni sono più di una, per i nutrienti alti però i motivi possono solo essere pochi ... sono un pò rimasto , perchè nel post di matteo , sembrava che stessi parlando8non solo con te ) in un'altra lingua, i rapporti sono importanti....io da sempre ho fatto lavorare lo schiumatoio in un apposito scomparto , per diminuire al minimo lo scambio d'acqua tra sump e vasca e per fare in modo che lo schiumatoio non continuasse a trattare la stessa acqua. per me è un accorgimento molto semplice e funzionale , non riesco a capire perchè nessuno lo adotta
ALGRANATI
18-09-2010, 13:23
perchè probabilmente non è così importante come pensi :-))
Matteo, mha... forse siamo tutti fissati a mettere schiumatoi che contengono più aria che acqua ormai... basterebbe magari un piccolo accorgimento come dice fappio per sfruttare meglio quello che abbiamo sempre usato in passato... e non correre dietro alle ditte che propongono dei tubi di plastica da 1000 euro per volta... le acropore stavano in vasca già quando c'era il seaclone...
fappio io nella mia sump ho fatto una paratia di 30 cmc dove ho messo dentro il mio sky,e prima di quella una da 10 cm di h per il detrito........non sei l'unico.
può darsi, ma fino ad ora nessuno a mai spiegato il perchè non dovrebbe esserlo ....il concetto è semplice e logico .... faccio un esempio banale: se un campione d'acqua contiene 100 molecole organiche asportabili dalla schiumazione e lo schiumatoio x ne sottrae l'80%, l'acqua passandoci attraverso uscirà con 20 molecole organiche ok ? l'acqua viene rimandata in vasca e prosegue il suo ciclo, se rimane ancora libera in sump a disposizione dello schiumatoio esso, quando la aspirerà , si troverà a trattare acqua non più con 100 molecole organiche, ma con 20, di conseguenza l'80% (capacità di sottrazione dello schiumatoio )non sarà più 80 molecole , ma 16, questo comporta una grossa perdita. il discordo non è così semplice come da me descritto, ho solo semplificato un concetto, però se io ho 1 o 100 molecole da schiumare , dopo il primo passaggio, la % di materiale schiumabile si ridurrà drasticamente , inibendo l'attività dello schiumatoio. praticamente se faccio passare dallo schiumatoio , l'acqua più carica di materiale organico che c'è in vasca (quella che arriva dallo scarico ) avrò un potere estrattivo maggiore a parità di schiumatoio ... penso che su questo nessuno abbia da dire qualcosa in contrario ...il concetto sicuramente permette solo di ottimizzare quello che si ha , permette di mirare il passaggio della risalita alla effettiva esigenza senza dover sovra-pompare per garantire un certo scambio e permette di sfruttare lo schiumatoio al 100% del suo lavoro , magari consentendo l'utilizzo di uno meno costoso ...;-) ... il costo di tutto ciò ???? praticamente niente, anzi si risparmia , basta mettere una paratia in modo da creare un vano che contenga lo schiumatoio e far passare un quantitativo acqua, dallo scarico, leggermente superiore alla capacità dello schiumatoio ... per me tutte le vasche al mondo dovrebbero funzionare così ...
ink , il seaclone l'ho provato , è stato il mio promo schiumatoio qualcosa ho fatto , ma lo lascerei in negiozio
http://s1.postimage.org/ki8Ui.jpg (http://postimage.org/image/15714f8qs/)
io personalemte avrei messo un monopompa h&s 150 in vano apposito che tratta circa 450lh , forse sarebbe bastato uno scarico xaqua e una pompa che garantisca un passaggio di circa 600lh , nj 1700??? io n ho provato solo il seaclone , il 110 ed il 150 , non ho molta esperienza in schiumatoi ma non penso che in un determinato volume, basti aumentare il passagggio d'acqua e d' aria , per avere una maggiore estrazione , non conosco lo schiumatoio in questione , ma si dovrebbe valutare il costo , il consumo, ecc ecc
------------------------------------------------------------------------
si , so di non essere l'unico , garzie ... anche se 30 mi sembra altina ...;-)
ALGRANATI
18-09-2010, 19:21
direi che non è questo il topic per parlare di queste cose.....aprite un topic nella sezione tecnica che potrebbe essere interessante.
morganwind
18-09-2010, 19:23
malpe , anch' io ho sempre detto che le motivazioni sono più di una, per i nutrienti alti però i motivi possono solo essere pochi ... sono un pò rimasto , perchè nel post di matteo , sembrava che stessi parlando8non solo con te ) in un'altra lingua, i rapporti sono importanti....io da sempre ho fatto lavorare lo schiumatoio in un apposito scomparto , per diminuire al minimo lo scambio d'acqua tra sump e vasca e per fare in modo che lo schiumatoio non continuasse a trattare la stessa acqua. per me è un accorgimento molto semplice e funzionale , non riesco a capire perchè nessuno lo adotta
non so se sia importante, Teo...io da 5 mesi ho una parazia che "isola" le due cadute per far riciclare il meno possibile l'acqua della sump...diciamo che adotto grosso modo quello che sta dicendo Fappio
------------------------------------------------------------------------
pardon...ho letto dopo...
scusa l'ot teo,fappio no 30 di paratia mi serve x avere 29 di livello x lo schimmer che la miglior resa ce l'ha tra 27 e 30 cm;-)
matteo , sinceramente è quelche annetto che ne parlo di queste cose... chiuso ot
se volete leggere qui, parlo proprio di quello... grazie
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261255
Giordano Lucchetti
22-09-2010, 22:18
Quando fate la rocciata? Io posso portare.... Boh, fate voi :-D
Dolphin206
28-09-2010, 15:05
vi seguo per imparare come una spugna :-))
morganwind
02-10-2010, 22:42
Allora, max? uan bella foto con la plafo accesa? :-))
dodarocs
02-10-2010, 22:48
Allora, max? uan bella foto con la plafo accesa? :-))
Non sa fare le foto.....le fa blu, vero Matteo?:-D
morganwind
02-10-2010, 22:51
e vediamo la foto blu allora...:-))
ALGRANATI
02-10-2010, 23:00
eccomi
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0086.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0087.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0088.jpg
allucinante sti led .....per fotografarli ci vuole una macchina con il bilanciamento.
#25#25 .... la plafo è una vertex?
#25#25 .... la plafo è una vertex?
si e' lei
si , quella plafo è magnifica -04
Si la plafo è veramente eccezzionale sia per costruzione che per resa. I vari topic in giro per il mondo con misurazioni di par lo dimostrano. Ormai seguo i topic di chi questa plafo la monta da inizio luglio e dopo 3 mesi sono tutti soddisfattissimi.
Di luce in vasca c'e' ne parecchia e sopratutto distribuita in ogni angolo in modo uniforme che è quello che per me fa la differenza.
Le foto non rendono giustizia sono troppo blu, in realtà la luce è molto chiara e brillante, quasi fin troppo.
Vediamo se riesco a fare delle foto oggi e sitemarle poi le posto.
Paolo Piccinelli
03-10-2010, 11:36
La luce spettacolare, sommata alla trasparenza dell'acrilico, è uno sballo cosmico!
Quanto scaldano quei led?
Stavo pensando di vendermi la macchina per comprare una plafo così anche io... maledetto Algranati che mi ha attaccato il morbo salato! #23
malpe ...ma sbaglio o con quella plafo , puoi decidere quale colorazione adottare ?
Nautilus84
03-10-2010, 12:20
che misure riesce a coprire?!?!
cioè, per essere coperta bene una vasca quanto può essere profonda!??!
Grazie
eccomi
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0086.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0087.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%20max%20-%20ultime%20talee%2011#09-10/IMG_0088.jpg
allucinante sti led .....per fotografarli ci vuole una macchina con il bilanciamento.
E' uno spettacolo #25#25#25
complimenti per la tecnica che stai usando....una curiosità...l'alimentazione della plafo è interna o esterna?
molto bella l'avevo vista in funzione a livorno ......mi sembra veramente super....
ALGRANATI
03-10-2010, 14:32
l'alimentazione è esterna mi pare.......
Max....vedi di mettere in piedi i coralli come erano una volta....altrimenti mi fai fare brutta figura con tutta la pubblicità che ti stò facendo.:-D
La luce spettacolare, sommata alla trasparenza dell'acrilico, è uno sballo cosmico!
Quanto scaldano quei led?
Stavo pensando di vendermi la macchina per comprare una plafo così anche io... maledetto Algranati che mi ha attaccato il morbo salato! #23
Parecchio come tutte le plafo a led. Praticamente la scocca in alluminio è un'unico grande sistema di raffreddamendo con 3 ventole ultrasilenziose.
------------------------------------------------------------------------
complimenti per la tecnica che stai usando....una curiosità...l'alimentazione della plafo è interna o esterna?
esterna, due alimentatori
------------------------------------------------------------------------
malpe ...ma sbaglio o con quella plafo , puoi decidere quale colorazione adottare ?
Allora con la chiave usb Vertex e quindi con il software che scarichi gratuitamente dal sito Vertex ci fai praticamente quello che vuoi via wi-fi. Puoi regolare il singolo gruppo di led dal singolo gruppo di 16led al singoli led bianchi attinici e royal-blue.
Compreso fasi lunari con periodo 28gg con i led al 1%
------------------------------------------------------------------------
che misure riesce a coprire?!?!
cioè, per essere coperta bene una vasca quanto può essere profonda!??!
Grazie
la mia vasca è 95*60*55 e la copre alla perfezione. Io direi che può arrivare anche ad una larghezza di 65cm.
Grazie... ;-)
Anche la mia lo ha fuori...mentre la vecchia bizeta li montava interni, gravando però un po sul peso e sullo spessore....
Vediamo se si capisce con ste foto ma dubito...
http://s4.postimage.org/7Y3TA.jpg (http://postimage.org/image/g5dt20bo/)
http://s4.postimage.org/7Y8SS.jpg (http://postimage.org/image/g5h44pb8/)
ALGRANATI
03-10-2010, 19:28
max...provi a fare una foto senza attinici??
http://www.youtube.com/watch?v=vHo7LTgkbZ4&feature=player_embedded#! qui fanno vedere tutto
theluka90
03-10-2010, 23:10
spettacolare questa plafo. immagino che costi una cifra allucinante
si... adesso si valuterà se i soldi che costa li vale veramente ....
max...provi a fare una foto senza attinici??
Ci provo stasera, per me quello che frega la reflex sono i royal blue anche perchè con gli attinici ho sempre fotografato senza troppi problemi
------------------------------------------------------------------------
spettacolare questa plafo. immagino che costi una cifra allucinante
Come le altre plafoniere ossia aqualiving e ocenled almeno quando avevo chiesto un preventivo anche a loro...
morganwind
04-10-2010, 12:54
Bella...passo a vederla!!
l'avevo vista su un vascone decisamente più grande ma che sta per essere dismesso.
Su un altro post avevo inserito anche le rilevazioni a livello di PAR a diverse altezze.
Adesso voglio vedere come reagiscono gli animali...ho pronto un bel rametto di loisettae azzurra, varie digitate e foliose.
Come sei messo con i valori che cominciamo a popolare? :-))
Bella...passo a vederla!!
l'avevo vista su un vascone decisamente più grande ma che sta per essere dismesso.
Su un altro post avevo inserito anche le rilevazioni a livello di PAR a diverse altezze.
Adesso voglio vedere come reagiscono gli animali...ho pronto un bel rametto di loisettae azzurra, varie digitate e foliose.
Come sei messo con i valori che cominciamo a popolare? :-))
Passa pure quando vuoi.
Per popolare è presto inizierò con il fotoperiodo sta settimana.
andre reef
04-10-2010, 13:57
MALPE...i 60cm di larghezza sono coperti più che a sufficenza direi,no?
a che altezza è per ora la plafo?
malpe...a che altezza hai fatto fare i fori xaqua?
MALPE...i 60cm di larghezza sono coperti più che a sufficenza direi,no?
a che altezza è per ora la plafo?
La mia è 55 ma 60 - 65 cm sono coperti più che bene.
Io per ora ho fatto come consigliato dalla Vertex 13cm dal pelo dell'acqua. Poi la metterò a 10.
Diciamo che poi mi diranno i coralli cosa preferiscono.....per ora posso solo dire che di luce c'e' ne parecchia e perfettamente distribuita.
------------------------------------------------------------------------
malpe...a che altezza hai fatto fare i fori xaqua?
al millemetro non mi ricordo ma se non erro 5-6 cm dal bordo vasca. Parlo del centro del foro ovviamente. Cmq se vuoi misuro e ti dico
no non importa...grazie comunque...:-)
Te lo chiedevo perchè io vorrei cercare di fruttare al massimo la colonna d'acqua....e pensavo di metterli subito sotto al tirante...ma per motivi di sicurezza non so quanto convenga....
alessandros82
06-10-2010, 15:49
Che plafo porca zozza!!!!!la rocciata mi piace parecchio anche se sembra esserci poco spazio per gli LPS e tridacne ma non so come vuoi popolare quindi.. intanto complimenti ma con la tua esperienza c'è poco da rimanere sorpresi!!! #25
Che plafo porca zozza!!!!!la rocciata mi piace parecchio anche se sembra esserci poco spazio per gli LPS e tridacne ma non so come vuoi popolare quindi.. intanto complimenti ma con la tua esperienza c'è poco da rimanere sorpresi!!! #25
La vasca è 55 di profondità un po' di spazio c'e' ma non tantissimo è vero.
Ma non volevo ammassare le rocce volevo creare spazi in modo da far circolare bene l'acqua altrimenti la loro azione filtrante si perde, avendo quindi 55cm ho fatto il massimo.
2 tridacne e qualche lps ci stà.....ma ho fatto degli spazi per mettere le tridacne anche sulla roccia
bella accidenti , forse un video renderebbe più giustizia alla luce, io mi trovo meglio che con le foto
ma comè che la luce sborda sopra lato muro mentre l'altro lato non sembra? è inclinata? l'hai messa perfettamente in mezzo oppure spostata verso la rocciata?
alessandros82
06-10-2010, 18:18
La vasca che avevi visto tu era 55 :-) che ricordi!devo dire che la rocciata che avevo fatto in quella prima vasca mi piaceva da morire!eheh e cmq avevo il tuo stesso spazio se ricordi...avevo messo 2 tridacne e 2 LPS...però se tu hai già pensato a terrazze per tridacne grandioso! ;-) ...
Ho visto il video della plafoniera che ha messo Fappio...mamma mia avevo la bava alla bocca!!!!pure tu hai programmato in maniera simile?..che spettacolo!!!!però non lo guardo più il video prima che mi viene in mente qualche follia che ho anche appena cambiato la plafo!!!:-D
ALGRANATI
06-10-2010, 19:25
lui ha fatto anche il programma temporale con fulmini e temporale con tromba d'aria che gli riallaga casa per la terza volta.:-D
hahahahhahaha bella questa
alessandros82
06-10-2010, 20:16
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D.... adesso ti uccide!!! :-D:-D:-D:-D:-D:-D
lui ha fatto anche il programma temporale con fulmini e temporale con tromba d'aria che gli riallaga casa per la terza volta.:-D
Aspetta che mi tocco perchè se risuccede addio a vasca casa e matrimonio :-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
bella accidenti , forse un video renderebbe più giustizia alla luce, io mi trovo meglio che con le foto
ma comè che la luce sborda sopra lato muro mentre l'altro lato non sembra? è inclinata? l'hai messa perfettamente in mezzo oppure spostata verso la rocciata?
la plafo è più spostata verso la rocciata corretto
morganwind
07-10-2010, 08:57
lui ha fatto anche il programma temporale con fulmini e temporale con tromba d'aria che gli riallaga casa per la terza volta.:-D
Che pirla!!! :-D
lui ha fatto anche il programma temporale con fulmini e temporale con tromba d'aria che gli riallaga casa per la terza volta.:-D
Che pirla!!! :-D
piu che pirla bastardo dentro#18#18#18
complimenti malpe bella vasca e bella attrezzatura personalmente non mi fa impazzire la rocciata,la vedo come una muraglia,xrò e solo questioni di gusti......
ma alla fine l'hai rimessa dov'era quella precedente???
sono sicuro che verra fuori una vasca strepitosa visto che hai parecchia esperienza e ne sai e anche parecchio-28...
lui ha fatto anche il programma temporale con fulmini e temporale con tromba d'aria che gli riallaga casa per la terza volta.:-D
Che pirla!!! :-D
piu che pirla bastardo dentro#18#18#18
complimenti malpe bella vasca e bella attrezzatura personalmente non mi fa impazzire la rocciata,la vedo come una muraglia,xrò e solo questioni di gusti......
ma alla fine l'hai rimessa dov'era quella precedente???
sono sicuro che verra fuori una vasca strepitosa visto che hai parecchia esperienza e ne sai e anche parecchio-28...
Sembra una muraglia la foto schiaccia in realtà ci sono un sacco di piani poi sapendo già che animali sarei andato a mettere ho fatto una rocciata funzionale anche per loro.
Si è nello stesso angolo del salotto solo che adesso è rettangolare.
Malpe ho visto solo ora che non hai il tirante centrale...la cornice quanto ti misura?
Malpe ho visto solo ora che non hai il tirante centrale...la cornice quanto ti misura?
Si fino ad 1 metro il tirante centrale non è necessario infatti non spancia è perfetta.
La cornice è spessa 12mm come le lastre di acrilico dei lati e misura 5-6cm.
Non da assolutamente fastidio anzi tornando indietro l'avrei fatta anche sull'altro acquario.
Io l'acquario lo tengo a 5-6mm dal muro. Con il vecchio acquario gli schizzi mi avevano fatto gonfiare l'imbiancatura intorno alla vasca, na schifezza era diventato, adesso gli schizzi vanno tutti sulla cornice fuori tutto perfetto.
Non solo a volte ti usciva un po' d'acqua anche la goccia che ti colava lungo il vetro facendo rimanere l'alone che poi non potevo pulire visto lo spazio, e passando il tempo i due vetri erano diventati inguardabili. Con la cornice il problema non c'e' più. In più è un valido appoggio per tangenziale, mangiatoia, sensore notturno della tunze e via dicendo........
Maurizio Senia (Mauri)
08-10-2010, 09:01
Non da assolutamente fastidio anzi tornando indietro l'avrei fatta anche sull'altro acquario.
Io l'acquario lo tengo a 5-6mm dal muro. Con il vecchio acquario gli schizzi mi avevano fatto gonfiare l'imbiancatura intorno alla vasca, na schifezza era diventato, adesso gli schizzi vanno tutti sulla cornice fuori tutto perfetto.
Non solo a volte ti usciva un po' d'acqua anche la goccia che ti colava lungo il vetro facendo rimanere l'alone che poi non potevo pulire visto lo spazio, e passando il tempo i due vetri erano diventati inguardabili. Con la cornice il problema non c'e' più. In più è un valido appoggio per tangenziale, mangiatoia, sensore notturno della tunze e via dicendo........
Concordo la cornice e comoda e utile.......
PS. se vuoi qualche dritta per pulirla fammi sapere, tipo di Raschietto per i capperi duri marroni interni o Calamita?;-)
Non da assolutamente fastidio anzi tornando indietro l'avrei fatta anche sull'altro acquario.
Io l'acquario lo tengo a 5-6mm dal muro. Con il vecchio acquario gli schizzi mi avevano fatto gonfiare l'imbiancatura intorno alla vasca, na schifezza era diventato, adesso gli schizzi vanno tutti sulla cornice fuori tutto perfetto.
Non solo a volte ti usciva un po' d'acqua anche la goccia che ti colava lungo il vetro facendo rimanere l'alone che poi non potevo pulire visto lo spazio, e passando il tempo i due vetri erano diventati inguardabili. Con la cornice il problema non c'e' più. In più è un valido appoggio per tangenziale, mangiatoia, sensore notturno della tunze e via dicendo........
Concordo la cornice e comoda e utile.......
PS. se vuoi qualche dritta per pulirla fammi sapere, tipo di Raschietto per i capperi duri marroni interni o Calamita?;-)
Dimmi dimmi.
Io per l'esterno uso la pelle di daino e la bagno leggermente con acqua di osmosi per evitare gli aloni del calcare mentre per l'interno per ora le spugne quelle bianche (sembra gomma) che mi ha dato la Seaplast. Ho visto che in america per esempio vendono di tutto per l'acrilico.
magneti sistemi per togliere i graffi e altro, qui da noi siamo molto indietro .....
Maurizio Senia (Mauri)
08-10-2010, 09:38
Dimmi dimmi.
Io per l'esterno uso la pelle di daino e la bagno leggermente con acqua di osmosi per evitare gli aloni del calcare mentre per l'interno per ora le spugne quelle bianche (sembra gomma) che mi ha dato la Seaplast. Ho visto che in america per esempio vendono di tutto per l'acrilico.
magneti sistemi per togliere i graffi e altro, qui da noi siamo molto indietro .....
Per l'esterno va benissimo la pelle di Daino, anche per l'interno va bene la Spugna bianca o puoi usare quella verde della Vileda (onda attiva) ma la rottura e scomodità che bisogna immergere le braccia in vasca che e una rottura per noi e la vasca.......io utilizzo per i capperi interni il Raschietto con lama in plastica arancione (Wave Raschietto Master Cleaner con Lametta Orientabile - 55cm lunghezza) e per la patina una Calamita per Acrilico questo lo trovato su Ebay.
http://www.magfloat.net/telas/pop_products.php?idp=5
http://s3.postimage.org/3Wm29.jpg (http://postimage.org/image/7z011xhg/)
Dimmi dimmi.
Io per l'esterno uso la pelle di daino e la bagno leggermente con acqua di osmosi per evitare gli aloni del calcare mentre per l'interno per ora le spugne quelle bianche (sembra gomma) che mi ha dato la Seaplast. Ho visto che in america per esempio vendono di tutto per l'acrilico.
magneti sistemi per togliere i graffi e altro, qui da noi siamo molto indietro .....
Per l'esterno va benissimo la pelle di Daino, anche per l'interno va bene la Spugna bianca o puoi usare quella verde della Vileda (onda attiva) ma la rottura e scomodità che bisogna immergere le braccia in vasca che e una rottura per noi e la vasca.......io utilizzo per i capperi interni il Raschietto con lama in plastica arancione (Wave Raschietto Master Cleaner con Lametta Orientabile - 55cm lunghezza) e per la patina una Calamita per Acrilico questo lo trovato su Ebay.
http://www.magfloat.net/telas/pop_products.php?idp=5
http://s3.postimage.org/3Wm29.jpg (http://postimage.org/image/7z011xhg/)
Ottimo quel raschietto c'e' l'ho pure io con la vecchia vasca avevo sostituito la lama in plastica con quella in acciaio riprenderò quelle in plastica.
Calamite per acrilico se vai su siti americani ne vendono a tonnellate quindi arriveranno pure da noi.
Io sono abituato a metterci le mani per pulire la vecchia vasca aveva il vetro bombato quindi non potevo che pulire a mano.....
maurofire
10-10-2010, 11:59
Matteo in culo alla balena per la vasca sarà bellissima....#25#25
franconapoli
10-10-2010, 12:50
complimenti per la vasca!!!!!!!!!!!!
come verrà gestita????
ALGRANATI
10-10-2010, 18:56
Matteo in culo alla balena per la vasca sarà bellissima....#25#25
spè....non è mia ....è di Malpe....ma sarà bellissima ugualmente:-D:-D:-))
complimenti per la vasca!!!!!!!!!!!!
come verrà gestita????
classico berlinese con l'aggiunta di batteri e nel periodo di maturazione resine per i fosfati per dare una mano.
Dolphin206
11-10-2010, 10:01
tienici aggiornato così prendo spunto da te visto che sto avviando anche io la mia prima e nuova vasca marina
bellissima PLAFO
bella è bella adesso vediamo come andrà con i coralli.
Per ora sulle vasche dove è stata montata da circa 4 mesi ha sostituito alla grande le plafo precedenti ossia una 2*250 e una 10*54 (ovviamente sostituite con il modello da 120cm).
Ho iniziato da poco il fotoperiodo stiamo a vedere.....
morganwind
11-10-2010, 11:00
non vedo l'ora di vedere come reagiscono gli animali...
come procede:-)?
Bene direi molto bene. E' quasi giunto il momento di iniziare a popolare
Dolphin206
23-11-2010, 18:39
foto :-))
bene ... guarda qui: http://www.reeflab.com/shop/product_info.php?cPath=8&products_id=7108 http://www.reeflab.com/shop/product_info.php?cPath=8&products_id=6993 http://www.reeflab.com/shop/product_info.php?cPath=8&products_id=7069 http://www.reeflab.com/shop/product_info.php?cPath=8&products_id=7004 ;-)
fappio tutti animali che ho in giro da amici devo solo andare a recupararli quando ho smantallato gli animali più belli li ho tenuti tutti.....;-)
ALGRANATI
24-11-2010, 09:53
Max...la rot l'abbiamo salvata;-)..............anzi....l'ha salvata....fabietto
alessandros82
30-11-2010, 07:54
beh se non si salvava un pezzo della mia saltava fuori ;-)
ALGRANATI
30-11-2010, 08:06
Ale....comincia a tagliare allora........cresce troppo lenta:-))
Supercicci
30-11-2010, 10:22
Malpe
Bella plafo, e allestimento, ma il blu per le foto non si può eliminare vista la regolazione che si può fare sulla plafo?
(a meno che abbia capito male)
Poi domanda:
come funziona la programmazzione sulla plafo, o c'è anche un qualcosa simile ad un telecomando esterno?
Malpe
Bella plafo, e allestimento, ma il blu per le foto non si può eliminare vista la regolazione che si può fare sulla plafo?
(a meno che abbia capito male)
Poi domanda:
come funziona la programmazzione sulla plafo, o c'è anche un qualcosa simile ad un telecomando esterno?
si il blu si può togliere e infatti per fare le foto così occorre fare.
La plafo si programma o da pannello (plc) sulla plafo oppure via Wi-Fi dal pc scaricando l'apposito programma dal sito della Vertex
Supercicci
30-11-2010, 10:46
Malpe
Bella plafo, e allestimento, ma il blu per le foto non si può eliminare vista la regolazione che si può fare sulla plafo?
(a meno che abbia capito male)
Poi domanda:
come funziona la programmazzione sulla plafo, o c'è anche un qualcosa simile ad un telecomando esterno?
si il blu si può togliere e infatti per fare le foto così occorre fare.
La plafo si programma o da pannello (plc) sulla plafo oppure via Wi-Fi dal pc scaricando l'apposito programma dal sito della Vertex
Maremma,
mi garba e come mi garba -42-42 solo che considerando tutto alla fine ammortizzi dopo almeno 6/7 anni e poi si guasta? dura davvero tutte quelle ore? funziona? (ovvio che tu non puoi rispondere)
D'ora in poi sei il mio punto di riferimento :-D:-D:-))
tanto per farti un pò incaxxare.. hai visto stanno iniziando con i Cree adesso e dicono che incrementeranno ancora di più il rendimento :-))
Paolo Piccinelli
30-11-2010, 11:02
tanto per farti un pò incaxxare.. hai visto stanno iniziando con i Cree adesso e dicono che incrementeranno ancora di più il rendimento
Un uccellino ieri in negozio mi ha detto che a breve gli arriva la versione "potenziata per sps"... sarà vero?
I nuovi moduli saranno inseribili nello chassis attuale?
Malpe
Bella plafo, e allestimento, ma il blu per le foto non si può eliminare vista la regolazione che si può fare sulla plafo?
(a meno che abbia capito male)
Poi domanda:
come funziona la programmazzione sulla plafo, o c'è anche un qualcosa simile ad un telecomando esterno?
si il blu si può togliere e infatti per fare le foto così occorre fare.
La plafo si programma o da pannello (plc) sulla plafo oppure via Wi-Fi dal pc scaricando l'apposito programma dal sito della Vertex
Maremma,
mi garba e come mi garba -42-42 solo che considerando tutto alla fine ammortizzi dopo almeno 6/7 anni e poi si guasta? dura davvero tutte quelle ore? funziona? (ovvio che tu non puoi rispondere)
D'ora in poi sei il mio punto di riferimento :-D:-D:-))
tanto per farti un pò incaxxare.. hai visto stanno iniziando con i Cree adesso e dicono che incrementeranno ancora di più il rendimento :-))
6/7 anni mi sa che hai fatto male i conti. Io rientro dalla spesa in 16 mesi circa forse anche meno. Fai conto che io dovevo prendere la 10*39 ati o la 12*39 Sfiligoi e siamo sui 1000 euro
per la Ati neon compresi e 1200 per la Sfiligoi neon compresi.....ogni 6 mesi 150 euro di neon da cambiare......e in più 390w di consumo per la 10 e 470 per la 12 mentre con questa consumo 240w......
in meno di 1 anno e mezzo rientro della differenza tra le plafo poi sono in guadagno.
Maurizio Senia (Mauri)
30-11-2010, 11:29
6/7 anni mi sa che hai fatto male i conti. Io rientro dalla spesa in 16 mesi circa forse anche meno. Fai conto che io dovevo prendere la 10*39 ati o la 12*39 Sfiligoi e siamo sui 1000 euro
per la Ati neon compresi e 1200 per la Sfiligoi neon compresi.....ogni 6 mesi 150 euro di neon da cambiare......e in più 390w di consumo per la 10 e 470 per la 12 mentre con questa consumo 240w......
in meno di 1 anno e mezzo rientro della differenza tra le plafo poi sono in guadagno.
Penso che il primo aspetto sia se funziona e se si riescono ad allevare SPS nel modo giusto........i consumi e altro sono marginali. Questo e il mio Pensiero (spero venga smentito da Max) solo che chi compra una Plafoniera a LED abbia un bel coraggio sia sulla spesa iniziale sia sul tipo di Risultati che otterà e poi cosa da non sottovalutare che diventa Obsoleta dopo pochi Mesi visto l'evolversi veloce di tale Tecnologia.;-)
6/7 anni mi sa che hai fatto male i conti. Io rientro dalla spesa in 16 mesi circa forse anche meno. Fai conto che io dovevo prendere la 10*39 ati o la 12*39 Sfiligoi e siamo sui 1000 euro
per la Ati neon compresi e 1200 per la Sfiligoi neon compresi.....ogni 6 mesi 150 euro di neon da cambiare......e in più 390w di consumo per la 10 e 470 per la 12 mentre con questa consumo 240w......
in meno di 1 anno e mezzo rientro della differenza tra le plafo poi sono in guadagno.
Penso che il primo aspetto sia se funziona e se si riescono ad allevare SPS nel modo giusto........i consumi e altro sono marginali. Questo e il mio Pensiero (spero venga smentito da Max) solo che chi compra una Plafoniera a LED abbia un bel coraggio sia sulla spesa iniziale sia sul tipo di Risultati che otterà e poi cosa da non sottovalutare che diventa Obsoleta dopo pochi Mesi visto l'evolversi veloce di tale Tecnologia.;-)
Per ora va bene e gli sps reagiscono bene non sono il primo a montarla sono in contatto con chi ormai la monta da maggio su vasche mega popolate di sps e le vasche si comportano come quando c'erano rispettivamente una 12*54 e una 2*250hqi e sinceramente io non pretendo di più.
Per la sua evoluzione penso che probabilmente questo tipo di plafo evolverà sempre ma se funziona perchè devo farla evolvere? Me la tengo così.
Poi si vedrà come per tutto ciò che è nuovo per me ci vorrà almeno un anno per trarre delle conclusioni...basta che vi ricordate i casotti quando uscirono le plafo T5.....
morganwind
30-11-2010, 11:50
Dai che ci siamo...tra un po' iniziamo con un po' di taleuzze
vediamo come si comporta la loisettae...
Supercicci
30-11-2010, 14:21
6/7 anni mi sa che hai fatto male i conti. Io rientro dalla spesa in 16 mesi circa forse anche meno. Fai conto che io dovevo prendere la 10*39 ati o la 12*39 Sfiligoi e siamo sui 1000 euro
per la Ati neon compresi e 1200 per la Sfiligoi neon compresi.....ogni 6 mesi 150 euro di neon da cambiare......e in più 390w di consumo per la 10 e 470 per la 12 mentre con questa consumo 240w......
in meno di 1 anno e mezzo rientro della differenza tra le plafo poi sono in guadagno.
Veramente i conti li ho fatti bene costo t5 (8*54) 800 euro costo Led 2500 (la 1200) consumo istantaneo led 320W t5 432W costo cambio lampade 240euro/anno (ho messo costo 1Kw 0,1 euro in realtà non so quanto sia)
mi dici come fai a recuperare in 16 mesi??? -05
capito hai la 900, ma 16 mesi sono sempre pochi ... a essere ottimistici 3 anni almeno
il paragone lo devi fare con una 10*54 e se prendi una Sfilogoi ad esempio non la paghi 800 euro la mia 12*39 costava sui 970 + 12 neon.....Poi ovviamente ci sono marche che costano molto meno ma io partivo o da Sfiligoi o da Ati le altre non sono paragonabili almeno per me.
La plafo la paghi molto meno del prezzo di listino......nel mio caso la differenza tra le due plafo era di 550 euro quindi......con 3 cambi di neon senza calcolare la correte risparmiata sono praticamante in pari. Senza poi contare che sto riasparmiando un botto in refrigrazione che non è di poco conto.
Supercicci
30-11-2010, 15:00
ok...
ma mi mandi il link dove hai fatto l'affare?
e comunque anche Ati si paga una cifra del genere (germania per esempio)
ok...
ma mi mandi il link dove hai fatto l'affare?
e comunque anche Ati si paga una cifra del genere (germania per esempio)
Sicuramente sbattendosi trovi prezzi migliori ma io ho già poco tempo e non voglio rogne nel senso che si rompe qualcosa la riporto in negozio e stop....Ati con ventole che non andavano o altre cose ne ho viste tante e se la prendi in giro per il mondo poi quello che risparmi lo paghi tutto dopo almeno così la penso.
Ti scrivo in MP
Paolo Piccinelli
30-11-2010, 15:08
mi mandi il link dove hai fatto l'affare?
anche a me, per favore... mi interessa quella da 150 cm, magari possiamo anche fare un gruppo di acquisto... #24
L'ho d'occhiata anch'io la vertex, ma me l'hanno sconsigliata per via della copertura, dicono, che sia vero o meno non lo so, che copre al massimo 50 cm di profondità.
L'ho d'occhiata anch'io la vertex, ma me l'hanno sconsigliata per via della copertura, dicono, che sia vero o meno non lo so, che copre al massimo 50 cm di profondità.
la mia vasca è 55 la copra alla perfezione. Io l'ho vista su una vasca da 75 figurati..
per me fino a 60 sei OK per la mia vasca è perfetta....
raga ,
la 120 mod 260 led cree parte da listino a 2799 euri + 50 di wifi,da lì si inizia ad elemosinare ma a parte conoscenze varie.... i margini sono pochi on line in negozio ovviamente meno....
buona spesa.....
PaoloMak
14-12-2010, 15:14
Malpe,
sarei interessato anch'io alla Vertex: ho chiesto elenco dei rivenditori in italia all'azienda, ma non mi ha risposto: dove l'hai presa?
Grazie
Paolo
il rivenditore ufficiale per l'Italia è la ReefLine che poi distribuisce ai vari negozi io l'ho presa in un negozio vicino a casa mia a Paderno
fabiopre
14-12-2010, 15:48
Ciao,
io ho preso la 900 (il modello nuovo 260) e la monterò domenica sulla nuova vasca (110*60 h40) dove traslocherò l'attuale (80*50 h50)... ieri sera non ho resistito e ho fatto due prove "discoteca" in sala (programmandola soprattutto per verificare che funzionasse): è una figata spaziale (sia di luce che di effetti considerando che attualmente monto ho una 5*24W t5)! ..i risultati ve lo saprò dire fra qualche mese (magari posterò qualche foto della vasca settimana prossima). PS: io ho acquistato da negozio e ho pagato la stessa cifra che si vede online nei vari siti: è difficile risparmiare qualcosa sul modello nuovo.
Ciao -28
PaoloMak
16-12-2010, 15:11
Ciao,
io ho preso la 900 (il modello nuovo 260) e la monterò domenica sulla nuova vasca (110*60 h40)
Hai per caso valutato anche la 600? Visto il cono a 120 gradi e la potenza di 160w, non era sufficiente? L'hai vista accesa?. Te lo chiedo in quanto io ho una vasca come la tua, ma larga 60 e volendo prendere la Vertex al posto di 1 hqi 250w pensavo che la 600 coprisse tutto l'acquario
------------------------------------------------------------------------
il rivenditore ufficiale per l'Italia è la ReefLine che poi distribuisce ai vari negozi io l'ho presa in un negozio vicino a casa mia a Paderno
Grazie, mi hanno contattato e mi sono rivolto ad un negozio a loro collegato
Ciao
alessandros82
16-12-2010, 17:35
su 110x60 meno della 90 non puoi mettere DAI!!!io prendo la 90 su 120x60 e un pochino lo perderò ai lati estremi ma davvero un pochino..tanta roba consumare 240W contro i 648W di una 12x54 ed avere la stessa intensità di luce, che non scalda e che è pure puntiforme ;-)
Max stamattina la luce è tornata dopo quasi 4 ore...nessun problema se non lo skimmer che è impazzito...-28d#
PaoloMak
16-12-2010, 17:56
648w?
Sarà che sono anticonformista ma io nella mia vasca non ho il concetto 1w/l ho una hqi da 250
della elos che illumina tutto l'acquario (400 litri circa) e da 12 anni mi crescono sps lps anemoni. Ho anche spugne che non devono avere molta luce. Il fatto di avere una altezza di 55 aiuta. Per questo dicevo della 600 in quanto la 900 la utilizzerei al 60/70% e non solo per risparmiare in energia (anche se è un obiettivo importante). Contavo sul fatto dell'effetto cono dei led laterali. Cavolo se si potesse vedere da qualche parte sta plafoniera. E' difficile decidere sulla carta anche perchè 500 euro di differenza non sono pochi.
Ciao
fabiopre
16-12-2010, 19:02
Ciao,
io ho preso la 900 (il modello nuovo 260) e la monterò domenica sulla nuova vasca (110*60 h40)
Hai per caso valutato anche la 600? Visto il cono a 120 gradi e la potenza di 160w, non era sufficiente? L'hai vista accesa?. Te lo chiedo in quanto io ho una vasca come la tua, ma larga 60 e volendo prendere la Vertex al posto di 1 hqi 250w pensavo che la 600 coprisse tutto l'acquario
Ciao,
ho visto la plafoniera in azione (un negozio di milano) su di una vasca (giusto per riferimento lunghezza*larghezza*altezza la mia è 110*60*40) larga circa 80 cm ed effettivamente sia davanti che dietro ci sono delle fasce non coperte ... per le nostre con 60 cm di larghezza non ci sono problemi; il problema invece è nella lunghezza (quindi dubbio tra 600 e 900) perché dopo l'ultimo modulo con i led fino al termine della plafo ci sono alcuni cm (un 5cm circa) di scocca che in pratica fanno si che la luce arrivi poco oltre la lunghezza della plafo per cui non credo (mia opinione) che in lunghezza ti copra quei 30cm di differenza tra vasca e plafo nel caso della 600 (avresti credo un 8/10 cm di "buio" sui lati corti)... io ho preferito andare sul sicuro anche perché se un futuro volessi allungare la vasca ci starei dentro.
In ogni caso (sempre mie elucubrazioni) quegli eventuali 8cm di "buio" sui lati corti potrebbero anche non essere un problema nel caso tu decidessi di lasciare i margini vuoti...
Io ti consiglierei di andarla a vedere se riesci... oppure aspettare lunedì perché, una volta montata, posso dirti se la luce della 900 "esce" dai bordi della vasca 110.
Spero di essere stato esauriente... magari lunedì riesco a postare qualche foto del nuovo allestimento. :-)
Ciao
PaoloMak
16-12-2010, 19:09
Perfetto. Attendo foto
Mi hanno detto che le 260 sono per altezze sopra i 60 cm mentre le 200 per altezze inferiori. Avendo un 40 cm perchè hai optato per una 260 quando la 200 (meno performante ma comunque bei led) ti sarebbe bastata (risparmiando qualche soldino) ?
Ciao
fabiopre
16-12-2010, 19:24
Avendo un 40 cm perchè hai optato per una 260 quando la 200 (meno performante ma comunque bei led) ti sarebbe bastata (risparmiando qualche soldino) ?
Ciao
...mi hanno fatto una buona offerta (per prendere la 260 invece della 200).
Inoltre considerando la relativa differenza di prezzo tra le due 900 (mi sembra di listino 1900 una e poco più di 2000 l'altra ma non so di preciso) credo che valga la pena nell'ottica di una lunga durata di esercizio (...la plafo dovrà lavorare come un mulo per almeno 5/7 anni... magari 10! :-)) ) spendere qualcosina in più oggi per il modello superiore (ma sono sempre supposizioni perché magari tra due anni ed 1 giorno si spacca! #28c)... tra 600 e 900 naturalmente anche per me il discorso cambia perché la differenza diventa veramente sostanziosa. :-)
alessandros82
16-12-2010, 22:00
aspettate...scusatemi ma ho perso un pezzo, che differenza c'è tra la 200 e la 260?è una differenza di intensità di luce?il 260 che sta a indicare??
PaoloMak
16-12-2010, 23:36
Mi hanno inviato una bella documentazione tecnica delle Vertex in inglese e questo specchietto
le 260 sono per profondità superiori a 60 cm e hanno led diversi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |