PDA

Visualizza la versione completa : Cayman 80 professional-ferplast


Swan ganz
11-09-2010, 22:18
Acquario in mio possesso, devo dire che rispecchia tutto ciò che è stato detto.

terminus
14-09-2010, 16:18
Confermo, ottimo prodoto, ce l'ho da febbraio 2010 nessun tipo di problema. Il filtro che molti dicono essere scadente in realtà funziona in maniera egregia nel mio acquario con pochi pesci e molte piante, cosa che mi sento cumunque di consigliare anche con filtri più performanti.

Faccio una piccola aggiunta critica, confermo le ottime qualità generali, unica pecca secondo me il riflettore bianco che tende a ingiallirsi già dopo poco tempo con conseguente diminuizione dell'illuminazione.

Swan ganz
17-09-2010, 14:27
Mai avuto problema con il filtro e oltretutto è silenziosissimo e di rapida e facile pulizia.
Certo se si vuole ottenere più spazio in vasca allora si può optare per il ferplast esterno.
molto pratico il coperchio cernierato con supporto vero?

alexgn
18-09-2010, 09:43
Anche io mi sono trovato bene.
Tempo fa sul forum ho anche scritto una breve recensione dei pro e contro di questo modello nei confronti di altri di pari dimensioni e prezzo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205904

clitemnestra
27-01-2011, 19:30
lo possiedo dal 2005, si è fatto 4 traslochi poverino, per me è un prodotto eccellente, ha ospitato vari fritti misti, ed ora, finalmente è dedicato ai guppy. concordo con la pecca del riflettore bianco che, oltre ad ingiallirsi tende a rompersi facilmente, io l'ho sostituito con due riflettori classici che funzionano benissimo. il filtro ottimo ed agevole, idem la manutenzione. l'unica seria pecca è il timer che se si rompe è difficile (ma io sono un pò imbranata) da sostituire e non si può aggiungere il timer esterno perchè c'è un unico cavo che collega pompa filtro ecc. per il resto è un ottimo prodotto.
p.s. non ho nenanche mai cambiato le lampade!

fabrix
03-02-2011, 22:51
buon acquario ce l' ho da tre anni ,però devo dire che ho fatto alcune modifiche:sostituita pompa con una con più portata perchè a mio parere quella di serie è sottodimensionata, ho modificato impianto luci con tre t5 da 24 w(il mio montava 2 t8 )però mi sto trovando bene, credo che sia una delle migliori vasche in commercio.

zaniricky
01-11-2014, 15:34
Il primo caiman80 professional è arrivato a casa 14 anni ed è ancora in funzione il secondo 10 anni fa concordo con i pregi e difetti sopra citati le uniche modifiche apportate ho sostituito le pompe originali ad entrambi circa 10 anni fa con quelle leggermente più potenti sempre fefplast per un miglior ricircolo in seguito i 4 neon 3 anni fa con i tubo led 2 da 6500 e 2 da 8000 k da 11w cad togliendo le centraline originali .Ho sostituito i filtri interni da 1 anno con 2 tetra ex 700 per avere maggior filtraggio e spazio in vasca.HO sostituito i due riscaldatori perchè guasti e nulla più.sono entusiasto e spero continui così

alemo78
06-11-2014, 19:27
l'ho usato per un anno e presto lo riallestirò, dopo 2 anni di riposo. come vascadi partenza non c'è male, ma ha difetti.
oltre riflettori di scarsa qualità, il filtro a mio avviso non è ben riuscito e va modificato nella maggior parte dei casi perchè tende ad intasarsi facilmente. io l'ho cambiato dopo 6 mesi di continui interventi.
altra piccola pecca è la siliconatura della cornice del coperchio, tende a gocciolare l'acqua di condensa all'esterno lungo gli angoli della vasca.
tutto sommato però sono problemi facilmente aggirabili, con le dovute modifiche è un'ottima vasca, molto robusta