Visualizza la versione completa : turboflotor 1000 multi
cercavo un negozio italiano o estero che venda il turboflotor 1000 multi dell'aquamedic....
ciao ciao...
PS
secondo voi fino a quanti litri funziona egregiamente??? :-)
di siti ne trovi molti ;-)
a mio parere per una vasca sino a 250/300 litri non densamente popolata dovrebbe farcela ;-)
tieni sempre conto che la portata che scrivonono devi dimezzarla per avere un buon range ;-)
io mi sono fatto un giretto sui siti che conosco, ma nn l'ho trovato!!!!....
www.aquaser.it
www.aquariumstyle.it
altri???....grazie sm.....
ma su aquariumstyle la scheda dice che questo skimmer è adatto per acquari con capacita' fino a 1000 litri,quindi se io dimezzassi come dice koronea arriverei a 500l #13
dico cosi' perchè nel mercatino ce ne sono due in vendita e io vorrei acquistarlo per una vaschetta delle dimensioni che dice koronea ma se poi è sovradimensionato.....
il TF 1000 x 500 liri non eccessivamente popolato è ok ;-)
Io non lo userei per vasche superiori ai 250#300 litri: Danilo Ronchi lo aveva sulla sua vasca da 300 litri e andava bene, ma quando lo ha sostituito con il Deltec MCE600 ha notato un miglioramento della qualità dell'acqua, segno che il TF era un pò sottodimensionato.
Io non lo userei per vasche superiori ai 250#300 litri: Danilo Ronchi lo aveva sulla sua vasca da 300 litri e andava bene, ma quando lo ha sostituito con il Deltec MCE600 ha notato un miglioramento della qualità dell'acqua, segno che il TF era un pò sottodimensionato.
tu pensa che lo consigliano per 1000 litri -04
Certo 1000lt con solo acqua e un gambero :-D
ehm......altri shop???? :-)) :-))
sara' meglio che opto per un LG #36#
sara' meglio che opto per un LG
E perchè? Per i 200 litri che leggo nel profilo Il TF va benissimo, così come la serie MC della Deltec, i nuovi Tunze, l'H&S monopompa, gli LG più piccoli, ecc.......
per 200 lt effettivi..puoi sceglire tra LG 500, H&SA110, Deltec AP600 e Turboflotor 1000 multi
tra i quattro la scelta mi porterebbe sui primi due...forse perchè sono i piu' gettonati,ma in termini di vecchiaia quanto durano gli skimmer?molti schiumatoi sono in vendita sul mercatino e hanno poco piu' di un anno di attivita'.
la mia domanda è:ma si stufano quasi tutti presto del marino sottodimensionato per passare ad uno piu' grande o effettivamente questi schiumatoi dopo un anno di onorato servizio battono i coperchi? -e17
doctor rossi
30-12-2005, 01:10
tutti dicono che lo skimmer l'hanno appena preso se devono venderlo !!!! :-D
ciao
prima di fare questa spesa, secondo voi sarebbe troppo sovradimensionato per un 78x30x40???
tutti dicono che lo skimmer l'hanno appena preso se devono venderlo !!!! :-D
ciao
allora del mercatino di AP nn bisogna fidarsi se fosse come dici tu -d12
la mia domanda è:ma si stufano quasi tutti presto del marino sottodimensionato per passare ad uno piu' grande o effettivamente questi schiumatoi dopo un anno di onorato servizio battono i coperchi?
Parlo della mia esperienza personale:
Una volta terminato l'allestimento, quando l'acquario comincia a stabilizzarsi e gli animali stanno bene, ti viene voglia di sperimentare cose nuove più che per una reale necessità per il desiderio di migliorare sempre più...
Uno schiumatoio alla fine non è altro che un pezzo di plastica con una o più pompe attaccate, per cui fondamentalmente il suo "corpo", se non lo tiri contro il muro, con una buona pulizia periodica è virtualmente eterno. Diverso il discorso per la pompa, che però normalmente funziona tranquillamente per molti anni, e per la girante, la cui durata dipende molto dalle condizioni di utilizzo (pulizia periodica, uso di KW, ecc) e può variare da meno di uno a qualche anno.
Io sono del parere che valga la pena di risparmiare un centinaio di € in uno schiumatoio usato e, al limite, spenderne una trentina in una girante nuova, però ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede....
grazie SM bella risposta!
almeno rassicurante per coloro che vogliono acquistare sul mercatino come me,anche se dalla risposta che mi hai dato sulla caratteristica degli skimmer mi porta a pensare che le case produttrici ci mangiano un bel po sopra su queste attrezzature -20
so che il commercio di questi prodotti nn è un gran chè perchè ne vengono venduti poche centinaia all'anno ma oramai credo che di marche ce ne siano una infinita' percio' i prezzi dovrebbero essere piu' concorenziali tra di loro e piu' vantaggiosi per noi invece nn è cosi'.
un esempio lampante lo sono le plafo! -04
dalla risposta che mi hai dato sulla caratteristica degli skimmer mi porta a pensare che le case produttrici ci mangiano un bel po sopra su queste attrezzature
Forse mi hai frainteso: intendevo dire che essendo lo schiumatoio fatto di plastica, con le dovute attenzioni questo non si usura facilmente, non che i costruttori sono dei disonesti: per fare un buono skimmer occorrono studi e sperimentazioni (altrimenti non si spiegherebbe perchè alcune marche e modelli sono validi e altri no), lavorazioni e attrezzature particolari, molta manodopera, tasse, affitto locali, spese di distribuzione, ecc.
Per farti un esempio: mi sto costruendo una plafoniera per il mio riflettore Lumenarc e ti assicuro che fra materiali, manodopera e finiture alla fine la spesa non si discosterà molto da quella per una plafo commerciale.
allora ti ho frainteso,scusa tanto....nn volevo mancare di rispetto ne a te ne a chi lavora per questo campo ;-)
doctor rossi
30-12-2005, 23:16
Se devi prendere usato ( come ho fatto io ) guardalo prima ! Io compro solo se le condizioni sono buone e posso " toccare con mano ", il venditore è fondamentale : se lo si conosce di persona si capisce con chi si ha a che fare ... é per questo che non compro nulla di usato se non posso ritirarlo di persona ;-)
non compro nulla di usato se non posso ritirarlo di persona
Io invece ho acquistato praticamente tutta l'attrezzatura usata "a scatola chiusa" e non ho mai preso fregature. Però io sono fondamentalmente un ottimista (Gianni!... :-D )
se lo si conosce di persona si capisce con chi si ha a che fare ... é per questo che non compro nulla di usato se non posso ritirarlo di persona ;-)
gia' peccato che magari le cose che mi servono ce le ha uno di roma o di pescara -28d# allora a questo punto come si fa?
per me se il risparmio è adeguato l'acquisto si fa,logicamente è roba usata quindi (anche se è fidato)devi aspettarti di tutto #36#
per me l'unica preoccupazione sta nella fase pagamento-consegna/spedizione.
si sentono tante fregature su internet.....nn è certo il caso di questo portale ma mi dispiacerebbe davvero sborsare in anticipo una cifra sulle 200e e poi nn ricevere niente #07
doctor rossi
02-01-2006, 00:06
Quindi meglio aspettare che prima o poi qualcosa si trova in zona oppure fare 200 km che costa sempre meno che buttare via i soldi per niente ! ;-)
Ciao Filippo
Io ho preso quasi tutto usato... pagato sempre prima e mai avuto problemi...
Devo dire però che ho sempre acquistato da venditori "fidati"... cioè utenti che scrivono spesso e da tanto... Reputo questo forum un ambiente "sano" e credo che in pochi mettano annunci per tirare sole agli altri... Cmq... in caso di nuovissimi utenti che vendono e bene procedere con cautela... e magari informarsi prima di effettuare il pagamneto anticipato...
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |