Entra

Visualizza la versione completa : ocellaris (comportamento notturno)


claudio2005
11-09-2010, 14:58
un saluto a tutto il forum.

come da titolo vorrei chidere un' informazione a chi possiede questi simpatici pescetti, ho acquistato circa 1 anno fa 2 ocellaris sono andati quasi subito in simbiosi con euphillya (anche se ho inserito successivamente un quatricolor non se la filano minimamente) il giorno girano per la vasca ispezionano le rocce e' si fanno diversi giretti all'interno dell' euphillya , quando si accende solo l'attinica o si spengono completamente le luci si mettono nell'angolo della vasca (sempre lo stesso) a testa in giu' e' normale come comportamento secondo voi ? a voi come si comportano la notte ?

un'altra domanda avendo 2 ocellaris si forma quasi sempre la coppia o magari e consigliabbile metterne un'altro ?

grazie
http://s4.postimage.org/HoM9r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVHoM9r)

GROSTIK
11-09-2010, 15:33
se hai 2 ocellaris si forma sicuro la coppia il + grande fem il + pic maschio ...

ALGRANATI
11-09-2010, 18:55
metti un qualcosa sopra all'angolo dove dormono per evitare salti notturni.

cardisomacarnifex
11-09-2010, 20:48
il giorno girano per la vasca ispezionano le rocce e' si fanno diversi giretti all'interno dell' euphillya

E' un comportamento innaturale in mare aperto (dove molto raramente gli ocellaris si allontanano più di qualche decina di cm dall'attinia ospite) ma normale in vasca quando viene a mancare l'ospite (specie negli esemplari di allevamento). Entacmaea quadricolor non rappresente un anemone simbionte per questi pesci pagliaccio, in natura non lo frequentano, pertanto in vasca può capitare che lo disdegnino (in realtà la simbiosi pagliaccio-anemone è più specie-specifica di quanto si creda).

quando si accende solo l'attinica o si spengono completamente le luci si mettono nell'angolo della vasca (sempre lo stesso) a testa in giu' e' normale come comportamento secondo voi ?


E' normale, mancando l'ospite vanno a dormire nel punto dell'acquario che ritengono più adatto.

claudio2005
12-09-2010, 00:30
Entacmaea quadricolor non rappresente un anemone simbionte per questi pesci pagliaccio, in natura non lo frequentano, pertanto in vasca può capitare che lo disdegnino (in realtà la simbiosi pagliaccio-anemone è più specie-specifica di quanto si creda).

che tipo di anemone preferiscono gli ocellaris ?


tempo fa qundo avevo un prenmas (era diventato troppo grande e lo tolto ) l'anemone era molto piu grande il pagliaccio gli portava i pezzettini di gamberetto che gli davo da mangiare era uno spettacolo vederli insieme ,decideva il prenmas quando l'anemone doveva essere piu' aperto o gli dava dei colpettini per farla chiudere veramente una simbiosi perfetta

http://s3.postimage.org/a4JwJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqa4JwJ)

cardisomacarnifex
12-09-2010, 22:14
che tipo di anemone preferiscono gli ocellaris ?

Amphiprion ocellaris in natura si associa a Heteractis magnifica, Stichodactyla mertensii e Stichodactyla gigantea. Tutti anemoni di grosse dimensioni e non facilissimi da gestire, purtroppo. Esemplari di allevamento possono comunque entrare in simbiosi anche con Entacmaea quadricolor, ma non sempre accade.

AuLuS
12-09-2010, 22:59
se hai 2 ocellaris si forma sicuro la coppia il + grande fem il + pic maschio ...

Di sicuro? io ho due ocellaris di dimensioni leggermente diverse non troppo da quasi un anno e ancora niente... mi piacerebbe molto se si accoppiassero

cardisomacarnifex
13-09-2010, 17:57
io ho due ocellaris di dimensioni leggermente diverse

Quando li hai accoppiati quanto erano grandi?

ALGRANATI
13-09-2010, 21:44
io ho due ocellaris di dimensioni leggermente diverse

Quando li hai accoppiati quanto erano grandi?



LA domanda migliore che ti hanno fatto #25#25

claudio2005
13-09-2010, 22:40
grazie a tutti per le risposte

cardisomacarnifex
14-09-2010, 16:34
I risultati migliori si ottengono accoppiando esemplari molto giovani, anche di 3-4 cm, così si ha la sicurezza che siano due mschi (uno dei quali poi cambierà sesso).