PDA

Visualizza la versione completa : potare la limnophila


zio tonino
11-09-2010, 09:57
Salve ragazzi! ho una domanda sulla potatura della limnophila:
ho letto che quando diventa alta fino al pelo d'acqua bisogna potarla eliminando il terzo inferiore e rimettendola nel fondo; però così facendo ogni settimana, o quasi, mi tocca fare questa storiella... e alla lunga un pò stanca! oltre perchè non è semplice ripiantarla!

D'altra parte se taglio solo le cime mi rimane in acquasolo la parte "più brutta" della pianta, quella marroncina!

Voi di solito come vi regolate? A che distanza piantate gli steli uno dall'altro?

Grazie ;-)

Tropius
11-09-2010, 13:58
Quando si scelgono piante esuberanti come queste, bisogna anche prepararsi a contenerle pazientemente, pena un'invasione subitanea dell'area a loro circostante.

Purtroppo di vie di mezzo non ce ne sono, anche perchè in un modo o nell'altro, crescono, sia dalle nuove talee sia dalle vecchie piante madri.

Io potavo dal basso, bassissimo, accorciavo considerevolmente le talee, e le ripiantavo, semplicemente. Era anche rilassante, per me:-))

zio tonino
11-09-2010, 14:50
ma tu cosa usavi per ripiantarle? una pinza particolare?

Dep305
11-09-2010, 20:17
io non ripianto, poto dal basso.

Framio
14-09-2010, 00:07
Stesso "problema"...
E' uno spettacolo vederla crescere...
Io ripianto comodamente con pinze. A mano immagino si diventi matti! :)

gia90
14-09-2010, 18:54
io aspetto che crescano un po poi le taglio abbastanza basse,acorcio le talee e le ripianto a mano...anche se a volte mi viene il nervoso a piantarle a mano.

zio tonino
15-09-2010, 06:58
che pinzette occorerebbero?